XIV Commissione

Politiche dell'Unione europea

Politiche dell'Unione europea (XIV)

Commissione XIV (Unione europea)

Comm. XIV

Politiche dell'Unione europea (XIV)
SOMMARIO
Martedì 16 luglio 2019

ATTI DEL GOVERNO:

Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di attuazione della direttiva 2012/39/UE che modifica la direttiva 2006/17/CE per quanto riguarda determinate prescrizioni tecniche relative agli esami effettuati su tessuti e cellule umani. Atto n. 90 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del Regolamento, e conclusione – Parere favorevole con osservazione) ... 90

ALLEGATO (Parere approvato dalla Commissione) ... 92

Sull'ordine dei lavori ... 90

XIV Commissione - Resoconto di martedì 16 luglio 2019

ATTI DEL GOVERNO

  Martedì 16 luglio 2019. — Presidenza del presidente Sergio BATTELLI.

  La seduta comincia alle 14.30.

Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di attuazione della direttiva 2012/39/UE che modifica la direttiva 2006/17/CE per quanto riguarda determinate prescrizioni tecniche relative agli esami effettuati su tessuti e cellule umani.
Atto n. 90.
(Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del Regolamento, e conclusione – Parere favorevole con osservazione).

  La Commissione prosegue l'esame dello schema di decreto del Presidente della Repubblica all'ordine del giorno, rinviato nella seduta del 10 luglio 2019.

  Sergio BATTELLI, presidente, ricorda che il termine per l'espressione del parere scade il 25 luglio 2019. Nessuno chiedendo di intervenire, chiede alla relatrice se sia in grado di formulare una proposta di parere.

  Angela IANARO (M5S), relatrice, formula una proposta di parere favorevole con osservazione (vedi allegato).

  Guido Germano PETTARIN (FI) ringrazia la relatrice per il lavoro svolto e annuncia il voto favorevole da parte del suo gruppo.

  Nessun altro chiedendo di intervenire, la Commissione approva la proposta di parere della relatrice (vedi allegato).

Sull'ordine dei lavori.

  Piero DE LUCA (PD) ritiene che sarebbe opportuno svolgere immediatamente un ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, per discutere della calendarizzazione dell'audizione sulle linee programmatiche del Ministro per gli affari europei, Lorenzo Fontana, già deliberata dall'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi svoltosi l'11 luglio 2019.

  Sergio BATTELLI, presidente, concorde la Commissione, avverte che l'ufficio di presidenza, integrato dai rappresentanti dei gruppi, è convocato alle 14.40.

  La seduta termina alle 14.35.

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

  L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 14.40 alle 14.55.

XIV Commissione - martedì 16 luglio 2019

ALLEGATO

Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di attuazione della direttiva 2012/39/UE che modifica la direttiva 2006/17/CE per quanto riguarda determinate prescrizioni tecniche relative agli esami effettuati su tessuti e cellule umani (Atto n. 90).

PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE

  La XIV Commissione,
   esaminato lo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di attuazione della direttiva 2012/39/UE che modifica la direttiva 2006/17/CE per quanto riguarda determinate prescrizioni tecniche relative agli esami effettuati su tessuti e cellule umani (atto n. 90);
   considerato che lo schema di decreto in esame è volto a risolvere il contenzioso pendente in sede europea concernente la procedura d'infrazione n. 2014/0386, avviata il 22 luglio 2014 da parte della Commissione europea, relativamente alla quale la stessa Commissione ha presentato ricorso presso la Corte di Giustizia dell'Unione europea (causa C-481/18) in considerazione del recepimento solo parziale della direttiva 2012/39/UE da parte dell'Italia, per tenere conto dei divieti di procreazione assistita di tipo eterologo recati da disposizioni della legge 19 febbraio 2004, n. 40, successivamente dichiarate costituzionalmente illegittime con la sentenza n. 162/2014 della Corte costituzionale;
   rilevata la necessità di una rapida definizione della richiamata procedura di infrazione;
   considerato che la direttiva 2006/17/CE, come modificata dalla direttiva 2012/39/UE, prevede specifici obblighi informativi nei confronti dei soggetti che si sottopongono alle tecniche da essa regolate,
  esprime

PARERE FAVOREVOLE

  con la seguente osservazione:
  valuti il Governo l'opportunità di adottare le misure ritenute necessarie per favorire l'avvio di adeguate iniziative di informazione e sensibilizzazione per promuovere la donazione di gameti, al fine di diffondere tra i cittadini la conoscenza delle disposizioni in materia di regolamentazione della selezione del donatore di cellule riproduttive da donatore diverso da partner, in conformità con le prescrizioni contenute nella direttiva 2006/17/CE, come modificata dalla direttiva 2012/39/UE, di cui allo schema del presente decreto.