Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica

Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica

Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica

COPASIR

Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica
SOMMARIO
Mercoledì 3 luglio 2019

Comunicazioni del Presidente ... 160

AUDIZIONI:

Audizione, ai sensi dell'articolo 31, comma 3, della legge n. 124 del 2007, di Leonardo S.p.A. (Svolgimento e conclusione) ... 160

Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica - Resoconto di mercoledì 3 luglio 2019

  Mercoledì 3 luglio 2019. – Presidenza del presidente Lorenzo GUERINI.

  La seduta comincia alle 14.35.

Comunicazioni del Presidente.

  Lorenzo GUERINI, presidente, rende alcune comunicazioni sui lavori del Comitato sulle quali intervengono i deputati Elio VITO (FI), Federica DIENI (M5S), Antonio ZENNARO (M5S) e il senatore Francesco CASTIELLO (M5S).

  La seduta, sospesa alle 15, è ripresa alle 15.05.

AUDIZIONI

Audizione, ai sensi dell'articolo 31, comma 3, della legge n. 124 del 2007, di Leonardo S.p.A.
(Svolgimento e conclusione).

  Lorenzo GUERINI, presidente, introduce l'audizione dell'ingegnere Barbara POGGIALI, Capo della Divisione Cyber Security, e del dottor Tommaso PROFETA, Chief Security Officier, accompagnati dal dottor Paolo MESSA, Direttore Relazioni Istituzionali e dal dottor Michelangelo SUIGO, Direttore Government Affairs.

  Barbara POGGIALI, Capo della Divisione Cyber Security e Tommaso PROFETA, Chief Security Officier, svolgono una relazione sui temi oggetto dell'audizione.

  Intervengono, formulando domande e richieste di chiarimenti, Lorenzo GUERINI, presidente, il deputato Elio VITO (FI), i senatori Adolfo URSO (FdL) e Francesco CASTIELLO (M5S) e il deputato Antonio ZENNARO (M5S), ai quali rispondono Barbara POGGIALI, Capo della Divisione Cyber Security e Tommaso PROFETA, Chief Security Officier, fornendo ulteriori chiarimenti e precisazioni.

  Lorenzo GUERINI, presidente, dopo aver ringraziato gli intervenuti, dichiara conclusa l'audizione.

  La seduta termina alle 16.25.