Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere

Comm. bicam. Antimafia

Comm. bicam. Antimafia

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
SOMMARIO
Martedì 25 giugno 2019

Sulla pubblicità dei lavori ... 83

Audizione del Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione ... 83

Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere - Resoconto di martedì 25 giugno 2019

  Martedì 25 giugno 2019. — Presidenza del presidente Nicola MORRA.

  La seduta comincia alle 20.35.

Sulla pubblicità dei lavori.

  Il PRESIDENTE avverte che della seduta odierna verrà redatto il resoconto sommario ed il resoconto stenografico e che, ai sensi dell'articolo 12, comma 2, del Regolamento interno, la pubblicità dei lavori sarà assicurata anche attraverso l'attivazione dell'impianto audiovisivo a circuito chiuso e la trasmissione via web tv della Camera dei deputati. Ricorda inoltre all'audito che, ai sensi dell'articolo 12, comma 5, del Regolamento interno, ha la possibilità di richiedere la secretazione della seduta o di parte di essa qualora ritenga di riferire alla Commissione fatti o circostanze che non possano essere divulgate.

Audizione del Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione.

  Il PRESIDENTE rivolge un indirizzo di saluto al dottor Raffaele Cantone e introduce i temi dell'audizione odierna.

  Il dottor Raffaele CANTONE svolge una relazione sul rapporto tra corruzione e criminalità organizzata in Italia negli ultimi anni, con particolare riferimento ai dati statistici rilevati dall'Anac, al funzionamento degli strumenti preventivi e repressivi, alle recenti innovazioni legislative nonché all'evoluzione economica in atto nel settore degli appalti.

  Intervengono per porre quesiti e formulare considerazioni il PRESIDENTE, i senatori MIRABELLI (PD), GRASSO (Misto-LeU), FAGGI (L-SP-PSd'Az) ed ENDRIZZI (M5S), nonché i deputati ORLANDO (PD) e PAOLINI (Lega).

  Il dottor CANTONE fornisce i chiarimenti richiesti.

  La seduta termina alle 22.25.