Commissioni Riunite (IV e VII)
IV (Difesa) e VII (Cultura, scienza e istruzione)
Commissioni Riunite (IV e VII)
Comm. riunite 0407
Sulla pubblicità dei lavori ... 11
7-00072 Acunzo: Per la promozione di forme di collaborazione tra il Ministero della difesa e il Ministero dei beni e delle attività culturali in materia di spettacoli teatrali (Seguito della discussione e conclusione – Approvazione della risoluzione n. 8-00027) ... 11
ALLEGATO (Risoluzione approvata) ... 13
RISOLUZIONI
Mercoledì 10 aprile 2019. — Presidenza della vicepresidente della VII Commissione Giorgia LATINI. – Interviene il sottosegretario di Stato per la difesa Angelo Tofalo.
La seduta comincia alle 10.15.
Sulla pubblicità dei lavori.
Giorgia LATINI, presidente, ricorda che è stato chiesto che la pubblicità dei lavori sia assicurata anche mediante gli impianti audiovisivi a circuito chiuso. Non essendovi obiezioni, ne dispone l'attivazione.
7-00072 Acunzo: Per la promozione di forme di collaborazione tra il Ministero della difesa e il Ministero dei beni e delle attività culturali in materia di spettacoli teatrali.
(Seguito della discussione e conclusione – Approvazione della risoluzione n. 8-00027).
Le Commissioni proseguono la discussione della risoluzione, rinviata nella seduta del 27 marzo 2019.
Giorgia LATINI, presidente, ricorda che nella precedente seduta il sottosegretario Tofalo ha dichiarato la disponibilità del Governo ad accogliere la risoluzione in titolo, purché il primo impegno sia riformulato con l'aggiunta, alla fine, delle seguenti parole: «previa valutazione della fattibilità tecnico-economica da condursi da parte della Forza armata competente e a patto di prevedere condizioni agevolate per i militari, rispetto all'utenza, per la partecipazione alle attività culturali in argomento».
Nicola ACUNZO (M5S) riformula la sua risoluzione nei termini auspicati dal Governo.
Roberto ROSSINI (M5S) domanda ai presentatori dell'atto di indirizzo ed al Governo se siano disponibili ad integrare la riformulazione proposta del primo impegno, nel senso di prevedere condizioni agevolate non solo per i militari, ma anche per le loro famiglie.
Nicola ACUNZO (M5S) si dichiara favorevole a integrare l'impegno nel senso auspicato dal collega Rossini.
Il sottosegretario Angelo TOFALO manifesta la disponibilità del Governo ad accogliere una ulteriore riformulazione del primo impegno che preveda che le condizioni agevolate per la partecipazione alle attività culturali di cui si parla siano previste non solo «per i militari», ma «per i militari ed eventualmente le famiglie».
Matteo DALL'OSSO (FI) ribadisce quanto affermato nella precedente seduta, precisando che l'approvazione dell'atto di indirizzo in esame rappresenta, a suo avviso, un obbligo morale, se davvero si vuole promuovere la diffusione della cultura. Preannuncia, quindi, il voto favorevole del gruppo di Forza Italia.
Nessun altro chiedendo di intervenire, le Commissioni approvano la risoluzione in titolo nel nuovo testo di cui all'allegato (vedi allegato).
La seduta termina alle 10.25.
ALLEGATO
7-00072 Acunzo: Per la promozione di forme di collaborazione tra il Ministero della difesa e il Ministero dei beni e delle attività culturali in materia di spettacoli teatrali (8-00027).
RISOLUZIONE APPROVATA
Le Commissioni IV e VII,
premesso che:
in Italia una fascia estesa di popolazione meno abbiente è ancora lontana dalla piena fruizione di spettacoli teatrali e dal vivo, a causa della scarsità di idonee strutture operative, ma soprattutto per i costi elevati e per le difficoltà logistiche (accessi scomodi per scarsità di collegamenti, mancanza di parcheggi e altro);
è ormai riconosciuto e provato che il teatro nelle sue molteplici forme, ha una grande valenza educativa e sociale, e quindi va valorizzato e aiutato; esistono alcune strutture dello Stato al momento poco utilizzate e/o riservate ad un numero esiguo di persone che ne usufruiscono per esigenze istituzionali;
in questo quadro fa eccezione il caso della sala polifunzionale-teatro dell'Aeroporto militare di Capodichino (Napoli), pioniere in una iniziativa, ideata e portata avanti da una associazione artistica campana, che da circa dieci anni ha ottenuto grande successo e, grazie alla quale, su designazione dei comandanti, sono state realizzate stagioni teatrali di caratura nazionale, con attori prestigiosi tra cui Claudia Cardinale, Pino Caruso, Carlo Buccirosso, Carlo Croccolo, Maurizio ed Antonio Casagrande, Biagio Izzo ed altri;
da questa esperienza si intende partire per far decollare un progetto pilota, e generare un modello da applicare in altre strutture d'Italia;
tali manifestazioni sono state rese possibili grazie a una direzione culturale accurata e di alto profilo, che ha saputo coniugare liturgia militare e professionalità artistica;
l'esperienza maturata a Capodichino ha avuto una ricaduta positiva notevole sull'intero comprensorio sul cui sedime opera l'Aeronautica militare,
impegnano il Governo:
a promuovere e realizzare un progetto pilota che renda strutturale questa collaborazione tra il Ministero della difesa e il Ministero per i beni e le attività culturali, aprendo alla fruizione cinque sale polivalenti, selezionate tra le circa cinquanta esistenti in Italia appartenenti al Ministero della difesa, previa valutazione della fattibilità tecnico-economica da condursi da parte della Forza armata competente e a patto di prevedere condizioni agevolate per i militari ed eventualmente le famiglie, rispetto all'utenza, per la partecipazione alle attività culturali in argomento;
a continuare, nel contempo, nel processo di apertura delle istituzioni alla società civile, favorendo l'accesso delle fasce sociali meno abbienti, con grande beneficio culturale e sociale, a cartelloni teatrali di livello nazionale, e dando la possibilità alle produzioni teatrali di allargare il loro raggio d'azione e la loro attività a costi contenuti.
(8-00027) «Acunzo, Iovino».