XIII Commissione
Agricoltura
Agricoltura (XIII)
Commissione XIII (Agricoltura)
Comm. XIII
Nell'ambito dell'esame delle proposte di regolamento del Parlamento ed europeo e del Consiglio di riforma della politica agricola comune (PAC) per il periodo 2021-2027 (COM(2018)392 final, COM(2018)393 final e COM(2018)394 final).
Audizione di rappresentanti del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA) ... 86
Audizione di rappresentanti dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA) ... 86
Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie. Nuovo testo C. 491 Massimo Enrico Baroni (Parere alla XII Commissione) (Seguito esame e conclusione – Parere favorevole) ... 87
ALLEGATO 1 (Proposta di parere del relatore approvata dalla Commissione) ... 88
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016. C. 1332 Grande (Parere alla III Commissione) (Seguito esame e conclusione – Parere favorevole) ... 87
ALLEGATO 2 (Proposta di parere della relatrice approvata dalla Commissione) ... 89
AUDIZIONI INFORMALI
Giovedì 14 febbraio 2019.
Nell'ambito dell'esame delle proposte di regolamento del Parlamento ed europeo e del Consiglio di riforma della politica agricola comune (PAC) per il periodo 2021-2027 (COM(2018)392 final, COM(2018)393 final e COM(2018)394 final).
Audizione di rappresentanti del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA).
L'audizione informale è stata svolta dalle 9.15 alle 9.45
Audizione di rappresentanti dell'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA).
L'audizione informale è stata svolta dalle 9.45 alle 10.10.
SEDE CONSULTIVA
Giovedì 14 febbraio 2019. — Presidenza del presidente Filippo GALLINELLA.
La seduta comincia alle 14.
Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie.
Nuovo testo C. 491 Massimo Enrico Baroni.
(Parere alla XII Commissione).
(Seguito esame e conclusione – Parere favorevole).
La Commissione prosegue l'esame del provvedimento in oggetto, rinviato nella seduta del 12 febbraio 2019.
Alberto MANCA (M5S), relatore, formula una proposta di parere favorevole (vedi allegato 1).
Maria Cristina CARETTA (FdI) dichiara il voto di astensione del suo gruppo sulla proposta di parere in oggetto. Pur condividendo lo spirito della proposta di legge, reputa infatti che dalla stessa possa derivare un aggravio in termini di burocrazia a carico degli operatori.
Maria Chiara GADDA (PD) preannuncia il voto favorevole del suo gruppo sulla proposta di parere favorevole del relatore, in linea con l'atteggiamento del suo gruppo nella Commissione di merito. Ferma restando infatti l'opportunità di introdurre miglioramenti al testo mediante l'approvazione di emendamenti in Assemblea, giudica buono il lavoro sin qui fatto.
Raffaele NEVI (FI) dichiara il voto di astensione del suo gruppo, riservandosi in sede di esame del provvedimento in Assemblea valuterà più approfonditamente la posizione da tenere.
Federico FORNARO (LeU) preannuncia il suo voto favorevole sulla proposta di parere, fermo restando che, in sede di esame del provvedimento in Assemblea, effettuerà gli approfondimenti del caso.
La Commissione approva la proposta di parere del relatore.
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016.
C. 1332 Grande.
(Parere alla III Commissione).
(Seguito esame e conclusione – Parere favorevole).
La Commissione prosegue l'esame del provvedimento in oggetto, rinviato nella seduta del 12 febbraio 2019.
Aurelia BUBISUTTI (Lega), relatrice, formula una proposta di parere favorevole (vedi allegato 2).
La Commissione approva la proposta di parere della relatrice.
La seduta termina alle 14.10.
ALLEGATO 1
Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie (Nuovo testo C. 491 Massimo Enrico Baroni).
PROPOSTA DI PARERE DEL RELATORE APPROVATA DALLA COMMISSIONE
La XIII Commissione,
esaminato, per le parti di competenza, il nuovo testo della proposta di legge C. 491 recante Disposizioni in materia di trasparenza dei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie;
apprezzati i contenuti della proposta di legge che è volta a perseguire l'importante obiettivo di realizzare la trasparenza dei dati di interesse collettivo nei rapporti tra le imprese produttrici, i soggetti che operano nel settore della salute e le organizzazioni sanitarie;
osservato che la proposta di legge potrebbe avere un'applicazione, seppure indiretta, in alcuni settori del comparto primario, come, a titolo esemplificativo, quello apistico,
esprime
PARERE FAVOREVOLE
ALLEGATO 2
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016 (C. 1332 Grande).
PROPOSTA DI PARERE DELLA RELATRICE APPROVATA DALLA COMMISSIONE
La XIII Commissione,
esaminata, per le parti di competenza, la proposta di legge di ratifica ed esecuzione dell'Accordo di dialogo politico e di cooperazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Cuba, dall'altra, fatto a Bruxelles il 12 dicembre 2016;
osservato che l'Accordo di cui si propone la ratifica è finalizzato a promuovere le relazioni tra l'UE e Cuba affinché raggiungano un livello che rispecchi i saldi legami storici, economici e culturali tra le Parti;
valutato con favore che nel Titolo VI, relativo allo sviluppo economico, si individuino, come specifici settori in cui sviluppare una serie di attività di cooperazione, quelli dell'agricoltura, dello sviluppo rurale, della pesca e dell'acquacoltura,
esprime
PARERE FAVOREVOLE.