XIII Commissione
Agricoltura
Agricoltura (XIII)
Commissione XIII (Agricoltura)
Comm. XIII
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2018. C. 1201 Governo (Relazione alla XIV Commissione).
Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017. Doc. LXXXVII, n. 1 (Parere alla XIV Commissione) (Seguito esame congiunto, ai sensi dell'articolo 126-ter del Regolamento, e conclusione – Relazione favorevole sul disegno di legge C. 1201 – Parere favorevole sul Doc. LXXXVII, n. 1) ... 107
ALLEGATO 1 (Proposta di parere della Relatrice approvata dalla Commissione) ... 109
ALLEGATO 2 (Proposta di parere della Relatrice approvata dalla Commissione) ... 110
SEDE CONSULTIVA
Giovedì 18 ottobre 2018. — Presidenza del presidente Filippo GALLINELLA.
La seduta comincia alle 9.45
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2018.
C. 1201 Governo.
(Relazione alla XIV Commissione).
Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017.
Doc. LXXXVII, n. 1.
(Parere alla XIV Commissione).
(Seguito esame congiunto, ai sensi dell'articolo 126-ter del Regolamento, e conclusione – Relazione favorevole sul disegno di legge C. 1201 – Parere favorevole sul Doc. LXXXVII, n. 1).
La Commissione prosegue l'esame congiunto dei provvedimenti in oggetto, rinviati nella seduta del 10 ottobre scorso.
Filippo GALLINELLA, presidente, ricorda che nella seduta del 10 ottobre scorso la relatrice, onorevole Marzana, ha introdotto la discussione. Ricorda altresì che il termine per la presentazione di proposte emendative al disegno di legge di delegazione europea è scaduto alle ore 14 dello scorso lunedì 15 ottobre, ed avverte che non sono state presentate proposte emendative.
Maria MARZANA (M5S), relatrice, illustra una proposta di relazione favorevole sul disegno di legge C. 1201 (vedi allegato 1).
Maria Chiara GADDA (PD) chiede quali siano le ragioni per le quali la delega per l'attuazione del regolamento (UE) 2017/625, che modifica la normativa in materia di controlli ufficiali, sia collocata in due distinti articoli, uno riferito alla sola disciplina sulla sanità delle piante e uno all'intera catena agroalimentare, se non sia opportuno collocarla nell'ambito della medesima disposizione.
Maria MARZANA (M5S), relatrice, osserva che i principi e i criteri direttivi di delega contenuti nelle due disposizioni differiscono tra loro e che dunque un accorpamento dei due articoli potrebbe essere difficoltoso.
La Commissione approva la proposta di relazione favorevole presentata dalla relatrice (vedi allegato 1).
La Commissione passa quindi all'esame della relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2017 (Doc. LXXXVII, n. 1) e alla relativa deliberazione.
Maria MARZANA (M5S), relatrice, formula una proposta di parere favorevole (vedi allegato 2).
La Commissione approva la proposta di parere favorevole, presentata dalla relatrice (vedi allegato 2).
La seduta termina alle 10.
ALLEGATO 1
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2018. C. 1201 Governo.
PROPOSTA DI RELAZIONE DELLA RELATRICE APPROVATA DALLA COMMISSIONE
La XIII Commissione,
esaminato, per le parti di competenza, il disegno di legge C. 1201 del Governo, recante: Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2018;
osservato che l'articolo 10 delega il Governo all'attuazione nell'ordinamento interno del regolamento (UE) 2016/2031, relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante, e del regolamento (UE) 2017/625, che modifica la normativa in materia di controlli ufficiali, limitatamente alla sola disciplina sulla sanità delle piante;
osservato, inoltre, che l'articolo 11 conferisce al Governo la delega per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del medesimo regolamento (UE) 2017/625 in materia di controlli ufficiali, con riferimento all'intera catena agroalimentare;
ravvisata dunque l'opportunità di esplicitare, all'articolo 10, che la delega al Governo contenuta in tale articolo si riferisce all'attuazione del regolamento (UE) 2017/625, limitatamente alla sola disciplina sulla sanità delle piante,
DELIBERA DI RIFERIRE IN SENSO FAVOREVOLE.
ALLEGATO 2
Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017 (Doc. LXXXVII, n. 1).
PROPOSTA DI PARERE DELLA RELATRICE APPROVATA DALLA COMMISSIONE
La XIII Commissione Agricoltura,
esaminata, per la parte di competenza, la Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017 (Doc. LXXXVII, n. 1);
preso atto che essa dà conto dei risultati ottenuti dal Governo italiano nei negoziati condotti in sede europea, anche tenuto conto dell'importanza del comparto agricolo nell'economia nazionale ed europea, con particolare riferimento a quelli conseguiti in merito al cosiddetto regolamento omnibus, (COM (2016)605 final), in relazione al quale l'azione del Governo ha concorso all'ottenimento di una serie di modifiche migliorative per l'Italia rispetto alle iniziali proposte presentate dalla Commissione, con l'obiettivo di alleggerire gli oneri amministrativi a carico degli agricoltori e delle amministrazioni responsabili della gestione dei diversi procedimenti;
preso altresì atto che la Relazione dà conto degli sforzi profusi dal Governo italiano con riferimento alla definizione delle politiche competitive e della qualità agroalimentare e nella messa a punto del nuovo quadro normativo europeo in materia di agricoltura biologica,
esprime
PARERE FAVOREVOLE.