VIII Commissione
Ambiente, territorio e lavori pubblici
Ambiente, territorio e lavori pubblici (VIII)
Commissione VIII (Ambiente)
Comm. VIII
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2018. C. 1201 Governo (Parere alla XIV Commissione) (Seguito esame e conclusione – Relazione favorevole) ... 75
ALLEGATO 1 (Relazione approvata dalla Commissione) ... 77
Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017. Doc. LXXXVII, n. 1 (Parere alla XIV Commissione) (Seguito esame e conclusione – Parere favorevole) ... 76
ALLEGATO 2 (Parere approvato dalla Commissione) ... 78
SEDE CONSULTIVA
Giovedì 18 ottobre 2018. — Presidenza del presidente Alessandro Manuel BENVENUTO. — Interviene il sottosegretario di Stato per l'ambiente e la tutela del territorio e del mare, Salvatore Micillo.
La seduta comincia alle 13.15.
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2018.
C. 1201 Governo.
(Parere alla XIV Commissione).
(Seguito esame e conclusione – Relazione favorevole).
La Commissione prosegue l'esame del provvedimento rinviato nella seduta del 17 ottobre scorso.
Alessandro Manuel BENVENUTO, presidente, comunica che non sono stati presentati emendamenti riferiti al disegno di legge di delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2018 (C. 1201 Governo).
Elena LUCCHINI (Lega), relatrice, presenta una proposta di relazione favorevole (vedi allegato 1).
Il sottosegretario di Stato Salvatore MICILLO, concorda con la proposta della relatrice.
Nessuno chiedendo di intervenire, la Commissione approva la proposta di relazione favorevole formulata dalla relatrice (vedi allegato 1).
Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017.
Doc. LXXXVII, n. 1.
(Parere alla XIV Commissione).
(Seguito esame e conclusione – Parere favorevole).
La Commissione prosegue l'esame del provvedimento, rinviato nella seduta del 17 ottobre scorso.
Elena LUCCHINI (Lega), relatrice, illustra una proposta di parere favorevole (vedi allegato 2).
Il sottosegretario di Stato Salvatore MICILLO, concorda con la proposta della relatrice.
Nessuno chiedendo di intervenire, la Commissione approva la proposta di parere favorevole formulata della relatrice (vedi allegato 2).
La seduta termina alle 13.25.
ALLEGATO 1
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2018. C. 1201 Governo.
RELAZIONE APPROVATA DALLA COMMISSIONE
La VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici),
esaminato, per le parti di propria competenza, il disegno di legge recante «Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2018» (C. 1021 Governo);
premesso che il disegno di legge conferisce al Governo la delega per il recepimento della direttiva (UE) 2018/410 (che introduce modifiche alla direttiva 2003/87/CE sullo European Union Emission Trading System), della direttiva (UE) 2018/849 (che modifica le direttive sui veicoli fuori uso, su pile e accumulatori e sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche), della direttiva (UE) 2018/850 (che fa parte del c.d. pacchetto di misure sull'economia circolare e che modifica la direttiva 1999/31, relativa alle discariche di rifiuti) e delle direttive (UE) 2018/851 e (UE) 2018/852 (in materia, rispettivamente, di rifiuti e di imballaggi e rifiuti di imballaggi);
preso atto che la direttiva (UE) 2018/410 si inscrive nel quadro degli interventi di lotta al cambiamento climatico per i quali il Governo è impegnato al fine di introdurre norme per lo sviluppo sostenibile che consentano una piena attuazione dell'Accordo di Parigi;
valutato positivamente che la direttiva (UE) 2018/850 si propone, nell'ambito delle politiche di promozione dell'economia circolare, di adeguare al progresso tecnologico i criteri di realizzazione e di chiusura delle discariche, favorendo l'evoluzione verso requisiti tecnici di tipo prestazionale, la riduzione degli impatti negativi sull'ambiente e l'affermazione di un modello di sviluppo sostenibile che promuova logiche di recupero dei rifiuti e dei componenti e di estensione del ciclo di vita dei prodotti,
DELIBERA DI RIFERIRE FAVOREVOLMENTE.
ALLEGATO 2
Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea riferita all'anno 2017. Doc. LXXXVII, n. 1.
PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE
La VIII Commissione (Ambiente, territorio e lavori pubblici),
esaminata la Relazione consuntiva sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea relativa all'anno 2017 (Doc. LXXXVII, n. 1), per le parti di competenza,
esprime
PARERE FAVOREVOLE.