XIV Commissione

Politiche dell'Unione europea

Politiche dell'Unione europea (XIV)

Commissione XIV (Unione europea)

Comm. XIV

Politiche dell'Unione europea (XIV)
SOMMARIO
Martedì 2 ottobre 2018

ATTI DEL GOVERNO:

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/2370 che modifica la direttiva 2012/34/UE per quanto riguarda l'apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia e la governance dell'infrastruttura ferroviaria. Atto n. 40 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del regolamento, e rinvio) ... 68

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/1065 recante modifica della direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il trattamento dei buoni-corrispettivo. Atto n. 41 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del regolamento, e conclusione – Parere favorevole) ... 69

ALLEGATO (Parere approvato dalla Commissione) ... 70

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/1164 recante norme contro le pratiche di elusione fiscale che incidono direttamente sul funzionamento del mercato interno come modificata dalla direttiva (UE) 2017/952 recante modifica della direttiva (UE) 2016/1164 relativamente ai disallineamenti da ibridi con i paesi terzi. Atto n. 42 (Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del regolamento, e rinvio) ... 69

AUDIZIONI INFORMALI:

Audizione in videoconferenza del dottor John Watson, direttore della direzione Better Regulation and Work Programme della Commissione europea, nell'ambito dell'esame della relazione della Commissione europea sull'applicazione del regolamento (UE) n. 211/2011 riguardante l'iniziativa dei cittadini (COM(2018)157) ... 69

XIV Commissione - Resoconto di martedì 2 ottobre 2018

ATTI DEL GOVERNO

  Martedì 2 ottobre 2018. — Presidenza del presidente Sergio BATTELLI.

  La seduta comincia alle 12.

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/2370 che modifica la direttiva 2012/34/UE per quanto riguarda l'apertura del mercato dei servizi di trasporto nazionale di passeggeri per ferrovia e la governance dell'infrastruttura ferroviaria.
Atto n. 40.

(Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del regolamento, e rinvio).

  La Commissione prosegue l'esame dello schema di decreto all'ordine del giorno, rinviato nella seduta del 27 settembre 2018.

  Antonella PAPIRO (M5S), relatrice, osserva che, dall'analisi fin qui condotta sul testo all'esame, anche a seguito delle considerazioni emerse nel corso del dibattito, in particolare del collega Pettarin, risultano da approfondire taluni aspetti sui quali si riserva di confrontarsi anche con i colleghi della IX Commissione, competente nel merito. Si riserva pertanto di formulare, nella giornata di domani, una proposta di parere.

  Cristina ROSSELLO (FI) ringrazia la relatrice per il lavoro svolto e per la disponibilità offerta apprezzando, in particolare, il clima di reciproca apertura dimostrata nel corso della discussione.

  Sergio BATTELLI, presidente, non essendovi obiezioni e nessun altro chiedendo di intervenire, rinvia il seguito dell'esame ad altra seduta.

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/1065 recante modifica della direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il trattamento dei buoni-corrispettivo.
Atto n. 41.

(Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del regolamento, e conclusione – Parere favorevole).

  La Commissione prosegue l'esame dello schema di decreto all'ordine del giorno, rinviato nella seduta del 27 settembre 2018.

  Marco MAGGIONI (Lega), relatore, osservando che non sono emerse dal dibattito particolari criticità tali da richiedere l'inserimento nel parere di osservazioni o condizioni, formula, quindi, una proposta di parere favorevole (vedi allegato).

  Alessandro BATTILOCCHIO (FI) preannuncia voto favorevole sulla proposta di parere del relatore.

  La Commissione approva la proposta di parere favorevole del relatore (vedi allegato).

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/1164 recante norme contro le pratiche di elusione fiscale che incidono direttamente sul funzionamento del mercato interno come modificata dalla direttiva (UE) 2017/952 recante modifica della direttiva (UE) 2016/1164 relativamente ai disallineamenti da ibridi con i paesi terzi.
Atto n. 42.

(Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 126, comma 2, del regolamento, e rinvio).

  La Commissione prosegue l'esame dello schema di decreto all'ordine del giorno, rinviato nella seduta del 27 settembre 2018.

  Angela IANARO (M5S), relatrice, ritiene utile, prima di formulare una proposta di parere, poter disporre di un altro giorno di tempo per svolgere le opportune riflessioni e valutare gli eventuali contributi che dovessero pervenire. Si riserva quindi di presentare una proposta di parere nella prossima seduta.

  Sergio BATTELLI, presidente, non essendovi obiezioni e nessun altro chiedendo di intervenire, rinvia il seguito dell'esame ad altra seduta.

  La seduta termina alle 12.10.

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

  L'ufficio di presidenza si è riunito dalle 12.10 alle 12.20.

AUDIZIONI INFORMALI

  Martedì 2 ottobre 2018.

Audizione in videoconferenza del dottor John Watson, direttore della direzione Better Regulation and Work Programme della Commissione europea, nell'ambito dell'esame della relazione della Commissione europea sull'applicazione del regolamento (UE) n. 211/2011 riguardante l'iniziativa dei cittadini (COM(2018)157).

  L'audizione informale è stata svolta dalle 13.05 alle 13.30.

XIV Commissione - martedì 2 ottobre 2018

ALLEGATO

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/1065 recante modifica della direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il trattamento dei buoni-corrispettivo (Atto n. 41).

PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE

  La XIV Commissione,
   esaminato lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/1065 recante modifica della direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il trattamento dei buoni-corrispettivo;
   rilevato che la direttiva 2016/1065 modifica la direttiva 2006/112/CE sul sistema comune dell'IVA con riferimento alle operazioni che comportano l'utilizzo di buoni, introducendo allo scopo una specifica normativa;
   considerato che tra gli scopi della disciplina speciale vi è quello di garantire un trattamento uniforme e certo, assicurare la coerenza con i principi di un'imposta generale sui consumi esattamente proporzionale al prezzo dei beni e dei servizi, evitare incoerenze, distorsioni della concorrenza, la doppia imposizione o la non imposizione e ridurre il rischio dell'elusione fiscale;
   vista la delega al recepimento della direttiva della direttiva (UE) 2016/1065 è contenuta all'articolo 1, commi 1 e 2, e nell'Allegato A della legge di delegazione europea 2016-2017 (legge n. 163 del 2017), che rinvia alle disposizioni previste dagli articoli 31 e 32 della legge 24 dicembre 2012, n. 234;
   considerato che il termine di recepimento della direttiva 2016/1065 è fissato al 31 dicembre 2018,

  esprime

PARERE FAVOREVOLE.