ALLEGATO
DL 9/2022: Misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA). C. 3547 Governo, approvato dal Senato.
PARERE APPROVATO
La Commissione IV (Difesa),
esaminato, per le parti di competenza, il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 17 febbraio 2022, n. 9, recante misure urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana – PSA (C. 3547 Governo, approvato dal Senato);
premesso che il provvedimento – composto di sei articoli, più due allegati – reca disposizioni urgenti per arrestare la diffusione della peste suina africana (PSA), una malattia virale, non trasmissibile all'uomo, altamente contagiosa, che colpisce i suini, domestici e selvatici, spesso in modo letale, la cui presenza è stata accertata di recente nelle popolazioni di cinghiali nei territori delle Regioni Piemonte e Liguria;
evidenziato che l'articolo 1, comma 5, prevede che le regioni e le province autonome attuino piani di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l'eradicazione del virus della peste suina africana, anche avvalendosi delle guardie provinciali, dei cacciatori e dei soggetti abilitati alla caccia con metodi selettivi;
considerato che, all'interno delle aree protette, i prelievi verranno eseguiti dal personale del relativo ente di gestione, affidando la vigilanza sul corretto svolgimento di tali operazioni al Comando delle unità forestali, ambientali e agroalimentari dell'Arma dei Carabinieri, nonché all'azienda sanitaria locale competente per territorio;
rilevato che l'articolo 2, comma 5, elenca le amministrazioni di cui il Commissario straordinario si avvale per l'esercizio dei compiti ad esso assegnati, tra cui anche il Comando Carabinieri per la tutela della salute e il Comando delle Unità forestali dell'Arma,
esprime
PARERE FAVOREVOLE.