CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 9 febbraio 2022
738.
XVIII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni (I)
ALLEGATO
Pag. 22

ALLEGATO 1

Modifica all'articolo 58 del codice civile, in materia di dichiarazione di morte presunta dell'assente. Testo unificato C. 685 e abb.

PARERE APPROVATO

  Il Comitato permanente per i pareri della I Commissione,

   esaminato il testo unificato delle proposte di legge C. 685 Zanotelli e C. 3345 Ascari, recante modifica all'articolo 58 del codice civile, in materia di dichiarazione di morte presunta dell'assente, al quale non è stata apportata alcuna modifica nel corso dell'esame in sede referente;

   evidenziato come il provvedimento sia volto a rendere più breve il periodo di tempo necessario affinché i soggetti legittimati, a seguito della scomparsa di una persona, possano rivolgersi al tribunale per ottenerne la dichiarazione di morte presunta, in tal modo consentendo la regolazione dei rapporti giuridici che fanno capo alla persona scomparsa;

   considerato, per quanto concerne il rispetto delle competenze legislative costituzionalmente definite, come il provvedimento sia riconducibile alla materia «ordinamento civile», di competenza legislativa esclusiva statale ai sensi dell'articolo 117, secondo comma, lettera l), della Costituzione,

  esprime

PARERE FAVOREVOLE.

Pag. 23

ALLEGATO 2

Disciplina del volo da diporto o sportivo. Testo unificato C. 2493 e abb.

PARERE APPROVATO

  Il Comitato permanente per i pareri della I Commissione,

   esaminato il testo unificato delle proposte di legge C. 2493 e C. 2804, recante disciplina del volo da diporto o sportivo;

   rilevato, per quanto attiene al rispetto degli ambiti di competenza legislativa costituzionalmente definiti, come il provvedimento sia principalmente riconducibile alla materia «ordinamento civile», attribuita alla competenza legislativa statale esclusiva, ai sensi dell'articolo 117, secondo comma, lettera l), della Costituzione;

   ricordato, al riguardo, che la giurisprudenza della Corte costituzionale (sentenza n. 169 del 2013) ha ricondotto a tale competenza, anche in ambito aeroportuale, le disposizioni inerenti ai requisiti di sicurezza e alle relative responsabilità;

   osservato, con riferimento alle disposizioni in materia di esercizio della professione di istruttore di volo, come assuma rilievo anche la materia «professioni», attribuita alla competenza legislativa concorrente tra Stato e regioni, ai sensi dell'articolo 117, terzo comma, della Costituzione;

   segnalato, tuttavia, come, a tale riguardo, la giurisprudenza della Corte costituzionale abbia riconosciuto che, per i profili ordinamentali che non hanno uno specifico collegamento con la realtà regionale – quali l'individuazione delle figure professionali, con i relativi profili e titoli abilitanti – si giustifica una uniforme regolamentazione sul piano nazionale (sentenza n. 98 del 2013),

  esprime

PARERE FAVOREVOLE.