XVIII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
INDICE GENERALE
ESAME AI SENSI DELL'ARTICOLO 96-BIS, COMMA 1, DEL REGOLAMENTO:
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. C. 3363 Governo, approvato dal Senato (Parere alla Commissione XII) (Esame e conclusione - Parere con osservazione e raccomandazione)
ALLEGATO (Parere approvato)
SEDE REFERENTE:
Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita. Testo unificato C. 2 d'iniziativa popolare, C. 1418 Zan, C. 1586 Cecconi, C. 1655 Rostan, C. 1875 Sarli, C. 1888 Alessandro Pagano, C. 2982 Sportiello e C. 3101 Trizzino (Seguito dell'esame e rinvio)
COMITATO PERMANENTE PER I PARERI:
DL 127/2021: Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. C. 3363 Governo, approvato dal Senato (Parere alla XII Commissione) (Esame e conclusione – Parere favorevole)
ALLEGATO (Parere approvato)
Modifiche all'articolo 12 del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, n. 9, in materia di compensazione dei crediti maturati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione. Emendamenti C. 2361 e abb.-A (Parere all'Assemblea) (Esame e conclusione – Nulla osta)
SEDE REFERENTE:
Misure per la prevenzione della radicalizzazione e dell'estremismo violento di matrice jihadista. C. 243 Fiano e C. 3357 Perego di Cremnago (Seguito esame e rinvio – Abbinamento della proposta di legge C. 3357)
SEDE REFERENTE:
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. C. 3289 Governo, approvato dal Senato, C. 1424 Colletti, C. 1427 Cataldi, C. 1475 Colletti, C. 1961 Meloni e C. 2466 Colletti (Seguito esame e rinvio)
Sull'ordine dei lavori
SEDE CONSULTIVA:
DL 127/2021: Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. C. 3363 Governo, approvato dal Senato (Parere alla XII Commissione) (Esame e conclusione – Parere favorevole)
COMITATO PERMANENTE SULL'ATTUAZIONE DELL'AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizione, in videoconferenza, della Viceministra degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Marina Sereni, nell'ambito dell'esame dello Schema di Documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo, riferito agli anni 2021-2023, cui è allegata la relazione sulle attività di cooperazione allo sviluppo, riferita all'anno 2019 (Atto n. 316)
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizione, in videoconferenza, del Rappresentante Permanente d'Italia presso le Nazioni Unite a New York, Amb. Maurizio Massari, sui profili di carattere geopolitico ed umanitario connessi alla crisi in Afghanistan, anche in connessione con gli interessi strategici dell'Italia nella regione dell'Asia centrale
RELAZIONI AL PARLAMENTO:
Sulla pubblicità dei lavori
Relazione sullo stato della disciplina militare e sullo stato dell'organizzazione delle Forze armate, relativa all'anno 2020. Doc. XXXVI, n. 5 (Esame e rinvio)
INTERROGAZIONI:
Sulla pubblicità dei lavori
5-06505 Lovecchio: Sull'esercitazione Falcon Strike 21 che si è svolta il 6 giugno 2021 nell'area del Golfo di Taranto
ALLEGATO 1 (Testo della risposta)
5-06249 Deidda: Sulle iniziative per riconoscere indennizzi alla cooperativa di pescatori «S. Andrea nel compendio di S'Ena Arrubia»
ALLEGATO 2 (Testo della risposta)
ATTI DEL GOVERNO:
Sulla pubblicità dei lavori
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 02/2021, relativo all'acquisizione, per l'Esercito italiano, di 33 nuovi elicotteri multiruolo Light Utility Helicopter (LUH) comprensivi di supporto logistico integrato decennale, corsi formativi, simulatori e correlati adeguamenti/potenziamenti infrastrutturali. Atto n. 317 (Esame e rinvio)
Schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 05/2021, relativo allo sviluppo del sistema MC-27J Praetorian, versione speciale del velivolo C-27J, destinata al supporto delle operazioni speciali. Atto n. 318 (Esame e rinvio)
COMITATO RISTRETTO:
Modifiche al capo VII del titolo II del libro quarto del codice dell'ordinamento militare, di cui al decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, in materia di reclutamento dei volontari, nonché deleghe al Governo per l'adozione della disciplina transitoria e di norme per il collocamento lavorativo dei volontari congedati. Seguito esame C. 1870 Ferrari, C. 1934 Deidda, C. 2045 Giovanni Russo, C. 2051 Del Monaco, C. 2802 De Monaco e C. 2993 Ferrari
COMITATO DEI NOVE:
Modifiche all'articolo 12 del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 febbraio 2014, n. 9, in materia di compensazione dei crediti maturati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione. Esame emendamenti C. 2361-3069-3081-A
AUDIZIONI INFORMALI:
Audizioni informali nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 535 Romina Mura e C. 1525 Marino in materia di continuità territoriale con la Sardegna.
Audizione di rappresentanti dell'Autorità di regolazione dei trasporti (ART) (in videoconferenza)
Audizione del presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna, prof. Massimo Deiana
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
SEDE CONSULTIVA:
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. C. 3289 Governo, approvato dal Senato, e abb. (Parere alla II Commissione) (Seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole con osservazione)
ALLEGATO (Parere approvato dalla Commissione)
SEDE REFERENTE:
Delega al Governo in materia di disabilità. C. 3347 Governo (Seguito dell'esame e rinvio – Abbinamento delle proposte di legge nn. 424 Carnevali e 1884 De Maria)
DL 127/2021: Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. C. 3363 Governo, approvato dal Senato (Esame e rinvio)
SEDE CONSULTIVA:
Sulla pubblicità dei lavori
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea – Legge di delegazione europea 2021. Emendamenti C. 3208 Governo (Parere alla XIV Commissione) (Seguito esame e conclusione – Parere su emendamenti)
ALLEGATO (Parere approvato)
SEDE CONSULTIVA:
Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. C. 3289 Governo, approvato dal Senato, e abb. (Parere alla II Commissione) (Seguito dell'esame e conclusione – Parere favorevole)
ALLEGATO (Parere approvato dalla Commissione)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
INDAGINE CONOSCITIVA:
Sulla pubblicità dei lavori
Indagine conoscitiva sulla semplificazione delle procedure amministrative connesse all'avvio e all'esercizio delle attività di impresa.
Audizione di rappresentanti dell'Associazione dei segretari comunali Vighenzi (Svolgimento e conclusione)
AUDIZIONI:
Audizione, in videoconferenza, del professor Michele Belletti, ordinario di istituzioni di diritto pubblico presso l'Università di Bologna «Alma Mater Studiorum», e del professor Dario Stevanato, ordinario di diritto tributario presso l'Università degli Studi di Trieste, sullo stato di attuazione e sulle prospettive del federalismo fiscale, anche con riferimento ai relativi contenuti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Svolgimento, ai sensi dell'articolo 5, comma 5, del Regolamento della Commissione, e conclusione)
Audizione del Direttore dell'Agenzia Informazioni per la Sicurezza Interna (AISI), Prefetto Mario Parente
AUDIZIONI:
Sulla pubblicità dei lavori
Audizione del Presidente di Azienda Milanese Servizi Ambientali (AMSA), Federico Maurizio d'Andrea, sul tema dei flussi paralleli di rifiuti
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI
COMMISSIONE PLENARIA:
Sulla pubblicità dei lavori
Audizione di Chiara Galgani (Svolgimento e conclusione)
Sulla pubblicità dei lavori
Audizione di Fulvio Muzzi (Svolgimento e conclusione)
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI