CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 15 settembre 2021
657.
XVIII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Trasporti, poste e telecomunicazioni (IX)
ALLEGATO
Pag. 204

ALLEGATO 1

DL 111/2021: Misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti. C. 3264 Governo.

PARERE APPROVATO

  La IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni),

   esaminato, per i profili di competenza, il disegno di legge di conversione del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111, recante misure urgenti per l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti (C. 3264 Governo);

   rilevato che l'articolo 2 del decreto-legge prescrive di munirsi della certificazione verde COVID-19, ossia del cosiddetto green pass, a tutti i soggetti che intendano utilizzare i mezzi di trasporto specificamente indicati dalla norma;

   rilevato che rientrano nel campo di applicazione dell'articolo 2 gli autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente;

   considerato che le misure adottate per gli impianti dei comprensori sciistici nella scorsa stagione a fini di contenimento della pandemia si sono basate su limitazioni al numero di biglietti e abbonamenti che potevano essere venduti al pubblico, con ricadute negative sul turismo di interi territori;

   rilevato che l'emergenza pandemica ha reso evidenti gli attuali limiti della disciplina del trasporto pubblico locale, per la quale risulta ormai ineludibile una riforma complessiva,

  esprime

PARERE FAVOREVOLE

  con le seguenti osservazioni:

   a) ai fini dell'esercizio in sicurezza delle attività nei comprensori sciistici, al fine di garantire l'espletamento delle medesime attività anche in caso di «zona gialla» o «arancione» e dunque scongiurare la chiusura degli impianti per il terzo anno consecutivo, valuti la Commissione di merito di introdurre la richiesta del cosiddetto green pass quale strumento per accedere agli impianti sciistici;

   b) si valuti l'opportunità di chiarire esplicitamente, per il settore dei bus turistici, l'esclusione dal limite di capienza dell'80 per cento, considerando l'obbligo del cosiddetto green pass e di prenotazione per questo servizio;

   c) si segnala la necessità ed urgenza di procedere ad una riforma organica del settore del trasporto pubblico locale che possa consentire alle aziende di divenire competitive a livello europeo ed investire al meglio le risorse anche provenienti dal piano Next Generation EU, a partire dallo studio elaborato dalla Commissione istituita presso il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.

Pag. 205

ALLEGATO 2

Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2020. C. 3258 Governo, approvato dal Senato.

RELAZIONE APPROVATA

  La IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni),

   esaminato il disegno di legge C. 3258, di iniziativa governativa, recante il Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2020, relativamente alle parti di propria competenza,

DELIBERA DI RIFERIRE
FAVOREVOLMENTE.

Pag. 206

ALLEGATO 3

Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2021. C. 3258 Governo, approvato dal Senato.

Tabella n. 2: Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2021 (limitatamente alle parti di competenza).

Tabella n. 3: Stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico per l'anno finanziario 2021 (limitatamente alle parti di competenza).

Tabella n. 10: Stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili per l'anno finanziario 2021 (limitatamente alle parti di competenza).

RELAZIONE APPROVATA

  La IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni),

   esaminato il disegno di legge C. 3259, di iniziativa governativa, recante «Disposizioni per l'assestamento del bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2021», con riferimento, limitatamente alla parti di competenza, alla Tabella n. 2, recante lo stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno finanziario 2021, alla Tabella n. 3, recante lo stato di previsione del Ministero dello sviluppo economico per l'anno finanziario 2021, e alla Tabella n. 10, recante lo stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili per l'anno finanziario 2021,

DELIBERA DI RIFERIRE
FAVOREVOLMENTE.