CAMERA DEI DEPUTATI
Giovedì 18 aprile 2019
178.
XVIII LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Politiche dell'Unione europea (XIV)
ALLEGATO

ALLEGATO

Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica o educazione alla cittadinanza attiva e responsabile e alla Costituzione (Testo unificato C. 682 Capitanio e abb.).

PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE

  La XIV Commissione (Politiche dell'Unione europea),
   esaminato il testo unificato della proposta di legge C. 682 Capitanio e abb., recante «Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica o educazione alla cittadinanza attiva e responsabile e alla Costituzione»;
   considerato che le competenze civiche, sociali e digitali figurano tra le competenze chiave per l'apprendimento permanente individuate dalla raccomandazione n. 2006/962/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre del 2006, relativa a competenze chiave per l'apprendimento permanente;
   rilevato che la dichiarazione sulla promozione della cittadinanza e dei valori comuni di libertà, tolleranza e non discriminazione attraverso l'istruzione, adottata dai Ministri dell'istruzione dell'Unione europea, tenutasi a Parigi il 17 marzo 2015 riconosce un ruolo centrale all'insegnamento dell'educazione civica nelle scuole;
   considerato che la raccomandazione del Consiglio, del 22 maggio 2018, sulla promozione di valori comuni, di un'istruzione inclusiva e della dimensione europea dell'insegnamento invita, tra l'altro, gli Stati membri a promuovere la «condivisione dei valori comuni di cui all'articolo 2 del trattato sull'Unione europea fin dalla prima infanzia e a tutti i livelli e per tutti i tipi di istruzione e formazione in una prospettiva di apprendimento permanente» e a continuare con gli impegni contenuti nella richiamata dichiarazione di Parigi del 17 marzo 2015;
   tenuto conto del Piano d'azione per l'istruzione digitale (COM(2018) 22) per aiutare cittadini, istituti e sistemi di istruzione ad affrontare un'era di rapida evoluzione tecnologica, presentato dalla Commissione europea il 17 gennaio 2018;
   rilevata l'opportunità di sostituire il riferimento di cui all'articolo 1, comma 2, alle «istituzioni comunitarie» con il riferimento alle «istituzioni dell'Unione europea»,
  esprime

PARERE FAVOREVOLE

  con la seguente osservazione:
   valuti la Commissione di merito l'opportunità di sostituire, all'articolo 1, comma 2, le parole: «istituzioni comunitarie» con le seguenti: «istituzioni dell'Unione europea».