INDAGINE CONOSCITIVA
Giovedì 29 maggio 2014. — Presidenza del presidente Elio VITO.
La seduta comincia alle 9.
Indagine conoscitiva in materia di servitù militari.
Audizione di rappresentanti delle associazioni ambientaliste Ambiente e/è vita, Legambiente e Movimento Azzurro.
(Svolgimento e conclusione).
Elio VITO, presidente, avverte che la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso la trasmissione televisiva sul canale satellitare della Camera dei deputati e la trasmissione diretta sulla web-tv della Camera dei deputati.
Avverte, altresì, che i rappresentanti dell'associazione Ambiente e/è vita hanno comunicato di essere impossibilitati a partecipare all'audizione in titolo e che faranno pervenire un contributo scritto.
Introduce, quindi, l'audizione.
Alberto FASCIOLO, segretario generale dell'associazione Movimento Azzurro, Antonio NICOLETTI, responsabile aree protette di Legambiente e Giorgio ZAMPETTI, responsabile scientifico di Legambiente, svolgono interventi sui temi oggetto dell'indagine conoscitiva.
Intervengono, quindi, per porre quesiti e formulare osservazioni, i deputati Donatella DURANTI (SEL), Michele PIRAS (SEL), Massimo ARTINI (M5S), Gian Piero SCANU (PD), Marco MARCOLIN (LNA) e, a più riprese, il presidente Elio VITO, cui replicano Antonio NICOLETTI, responsabile aree protette di Legambiente, Giorgio ZAMPETTI, responsabile scientifico di Legambiente, e Alberto FASCIOLO, segretario generale dell'associazione Movimento Azzurro.
Elio VITO, presidente, ringrazia gli intervenuti e dichiara conclusa l'audizione.
La seduta termina alle 10.
N.B.: Il resoconto stenografico della seduta è pubblicato in un fascicolo a parte.