Missioni. ... I
Presidente ... I
(La seduta, sospesa alle 11,08, è ripresa alle 11,35) ... II
Sull'ordine dei lavori. ... II
Amoddio Sofia (PD) ... II
Brunetta Renato (FI-PdL) ... II
Bruno Franco (Misto-MAIE-ApI) ... II
Di Lello Marco (Misto-PSI-PLI) ... II
Fava Claudio (Misto-LED) ... II
Gigli Gian Luigi (PI) ... II
Grillo Giulia (M5S) ... II
Leone Antonio (NCD) ... II
Mazziotti Di Celso Andrea (SCpI) ... II
Scotto Arturo (SEL) ... II
Sisto Francesco Paolo (FI-PdL) ... II
Per un'inversione dell'ordine del giorno. ... III
Presidente ... III
Leone Antonio (NCD) ... III
Rosato Ettore (PD) ... III
Sisto Francesco Paolo (FI-PdL) ... III
Discussione di una domanda di autorizzazione ad eseguire la misura cautelare della custodia in carcere. ... III
Presidente ... III IV
Chiarelli Gianfranco Giovanni (FI-PdL), Relatore di minoranza ... IV
Grillo Giulia (M5S) ... IV
La Russa Ignazio (FdI-AN) ... IV
Marcon Giulio (SEL) ... IV
Rabino Mariano (SCpI), Relatore per la maggioranza ... III IV
Sisto Francesco Paolo (FI-PdL) ... IV
(Dichiarazioni di voto) ... IV
Presidente ... V
Bragantini Matteo (LNA) ... IV
Brugnerotto Marco (M5S) ... IV
Bruno Franco (Misto-MAIE-ApI) ... IV
Chiarelli Gianfranco Giovanni (FI-PdL) ... IV
Di Lello Marco (Misto-PSI-PLI) ... IV
Farina Daniele (SEL) ... IV
Fava Claudio (Misto-LED) ... IV
Leone Antonio (NCD) ... IV
Mazziotti Di Celso Andrea (SCpI) ... IV
Rossomando Anna (PD) ... IV
Schirò Gea (PI) ... IV
In occasione del centesimo compleanno dell'onorevole Giovanni Bersani. ... V
Presidente ... V
(La seduta, sospesa alle 14,30, è ripresa alle 15) ... VI
Missioni. ... VI
Presidente ... VI
Seguito della discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 92 del 2014: Disposizioni urgenti in materia di rimedi risarcitori in favore dei detenuti e degli internati, nonché di modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di attuazione, all'ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria e all'ordinamento penitenziario, anche minorile (A.C. 2496-A). ... VI
Presidente ... VI
(La seduta, sospesa alle 15,05, è ripresa alle 15,15) ... VII
(Esame dell'articolo unico) ... VII
Presidente ... VII VIII IX XI
Allasia Stefano (LNA) ... VII
Bonafede Alfonso (M5S) ... IX X XI
Borghesi Stefano (LNA) ... VIII X
Bragantini Matteo (LNA) ... IX
Busin Filippo (LNA) ... IX
Caon Roberto (LNA) ... VIII
Caparini Davide (LNA) ... X
Cirielli Edmondo (FdI-AN) ... IX X XI
Colletti Andrea (M5S) ... VIII IX X XI
Corsaro Massimo Enrico (FdI-AN) ... X
Cozzolino Emanuele (M5S) ... IX
De Lorenzis Diego (M5S) ... IX
Di Battista Alessandro (M5S) ... IX
Ermini David (PD), Relatore per la maggioranza ... IX
Farina Daniele (SEL) ... IX XI
Ferranti Donatella (PD) ... XI
Ferraresi Vittorio (M5S) ... VIII IX X
Ferri Cosimo Maria, Sottosegretario di Stato per la giustizia ... IX X
Gallinella Filippo (M5S) ... IX X
Grillo Giulia (M5S) ... IX
Grimoldi Paolo (LNA) ... IX X
Guidesi Guido (LNA) ... IX
Invernizzi Cristian (LNA) ... IX
Marcolin Marco (LNA) ... IX
Melilla Gianni (SEL) ... X
Molteni Nicola (LNA) ... VII IX X XI
Prataviera Emanuele (LNA) ... VIII IX
Rondini Marco (LNA) ... VIII
Sannicandro Arcangelo (SEL) ... X
Sarti Giulia (M5S) ... IX
Simonetti Roberto (LNA) ... VIII
Spadoni Maria Edera (M5S) ... IX
Zolezzi Alberto (M5S) ... X
Nell'anniversario della strage di Utoya. ... XI
Baroni Massimo Enrico (M5S) ... XI
Di Lello Marco (Misto-PSI-PLI) ... XI
Pini Giuditta (PD) ... XI
Rocchi Maria Grazia (PD) ... XI
Sull'ordine dei lavori e per la risposta ad atti di sindacato ispettivo. ... XII
Presidente ... XII
Airaudo Giorgio (SEL) ... XII
Busto Mirko (M5S) ... XII
Chaouki Khalid (PD) ... XII
Chimienti Silvia (M5S) ... XII
Pagano Alessandro (NCD) ... XII
Parentela Paolo (M5S) ... XII
Sibilia Carlo (M5S) ... XII
Spadoni Maria Edera (M5S) ... XII
Ordine del giorno della seduta di domani. ... XII
Presidente ... XII
Missioni. ... I
Presidente ... I
(La seduta, sospesa alle 11,08, è ripresa alle 11,35) ... II
Sull'ordine dei lavori. ... II
Brunetta Renato (FI-PdL) ... II
Scotto Arturo (SEL) ... II
Grillo Giulia (M5S) ... II
Amoddio Sofia (PD) ... II
Di Lello Marco (Misto-PSI-PLI) ... II
Leone Antonio (NCD) ... II
Fava Claudio (Misto-LED) ... II
Gigli Gian Luigi (PI) ... II
Mazziotti Di Celso Andrea (SCpI) ... II
Sisto Francesco Paolo (FI-PdL) ... II
Bruno Franco (Misto-MAIE-ApI) ... II
Per un'inversione dell'ordine del giorno. ... III
Leone Antonio (NCD) ... III
Presidente ... III
Rosato Ettore (PD) ... III
Sisto Francesco Paolo (FI-PdL) ... III
Discussione di una domanda di autorizzazione ad eseguire la misura cautelare della custodia in carcere. ... III
Presidente ... III
Rabino Mariano (SCpI), Relatore per la maggioranza ... III
Chiarelli Gianfranco Giovanni (FI-PdL), Relatore di minoranza ... IV
Marcon Giulio (SEL) ... IV
Grillo Giulia (M5S) ... IV
Sisto Francesco Paolo (FI-PdL) ... IV
La Russa Ignazio (FdI-AN) ... IV
Presidente ... IV
Rabino Mariano (SCpI) ... IV
(Dichiarazioni di voto) ... IV
Bruno Franco (Misto-MAIE-ApI) ... IV
Di Lello Marco (Misto-PSI-PLI) ... IV
Fava Claudio (Misto-LED) ... IV
Schirò Gea (PI) ... IV
Bragantini Matteo (LNA) ... IV
Farina Daniele (SEL) ... IV
Mazziotti Di Celso Andrea (SCpI) ... IV
Leone Antonio (NCD) ... IV
Chiarelli Gianfranco Giovanni (FI-PdL) ... IV
Brugnerotto Marco (M5S) ... IV
Rossomando Anna (PD) ... IV
Presidente ... V
In occasione del centesimo compleanno dell'onorevole Giovanni Bersani. ... V
Presidente ... V
(La seduta, sospesa alle 14,30, è ripresa alle 15) ... VI
Missioni. ... VI
Presidente ... VI
Seguito della discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 92 del 2014: Disposizioni urgenti in materia di rimedi risarcitori in favore dei detenuti e degli internati, nonché di modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di attuazione, all'ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria e all'ordinamento penitenziario, anche minorile (A.C. 2496-A). ... VI
Presidente ... VI
(La seduta, sospesa alle 15,05, è ripresa alle 15,15) ... VII
(Esame dell'articolo unico) ... VII
Presidente ... VII
Allasia Stefano (LNA) ... VII
Molteni Nicola (LNA) ... VII
Presidente ... VII
Borghesi Stefano (LNA) ... VIII
Caon Roberto (LNA) ... VIII
Prataviera Emanuele (LNA) ... VIII
Rondini Marco (LNA) ... VIII
Simonetti Roberto (LNA) ... VIII
Ferraresi Vittorio (M5S) ... VIII
Presidente ... VIII
Colletti Andrea (M5S) ... VIII
Presidente ... VIII
Ermini David (PD), Relatore per la maggioranza ... IX
Ferri Cosimo Maria, Sottosegretario di Stato per la giustizia ... IX
Molteni Nicola (LNA), Relatore di minoranza. ... IX
Ferraresi Vittorio (M5S) ... IX
Presidente ... IX
Colletti Andrea (M5S) ... IX
Presidente ... IX
Cirielli Edmondo (FdI-AN) ... IX
Sarti Giulia (M5S) ... IX
Farina Daniele (SEL) ... IX
Spadoni Maria Edera (M5S) ... IX
Molteni Nicola (LNA) ... IX
Gallinella Filippo (M5S) ... IX
Bragantini Matteo (LNA) ... IX
Grimoldi Paolo (LNA) ... IX
Guidesi Guido (LNA) ... IX
Busin Filippo (LNA) ... IX
Di Battista Alessandro (M5S) ... IX
Cozzolino Emanuele (M5S) ... IX
Grillo Giulia (M5S) ... IX
Ermini David (PD), Relatore per la maggioranza ... IX
Marcolin Marco (LNA) ... IX
Invernizzi Cristian (LNA) ... IX
Prataviera Emanuele (LNA) ... IX
Colletti Andrea (M5S) ... IX
Bonafede Alfonso (M5S) ... IX
De Lorenzis Diego (M5S) ... IX
Molteni Nicola (LNA) ... X
Ferri Cosimo Maria, Sottosegretario di Stato per la giustizia ... X
Corsaro Massimo Enrico (FdI-AN) ... X
Cirielli Edmondo (FdI-AN) ... X
Sannicandro Arcangelo (SEL) ... X
Ferraresi Vittorio (M5S) ... X
Borghesi Stefano (LNA) ... X
Colletti Andrea (M5S) ... X
Grimoldi Paolo (LNA) ... X
Bonafede Alfonso (M5S) ... X
Molteni Nicola (LNA) ... X
Gallinella Filippo (M5S) ... X
Melilla Gianni (SEL) ... X
Zolezzi Alberto (M5S) ... X
Caparini Davide (LNA) ... X
Farina Daniele (SEL) ... XI
Cirielli Edmondo (FdI-AN) ... XI
Molteni Nicola (LNA) ... XI
Bonafede Alfonso (M5S) ... XI
Ferranti Donatella (PD) ... XI
Colletti Andrea (M5S) ... XI
Cirielli Edmondo (FdI-AN) ... XI
Presidente ... XI
Nell'anniversario della strage di Utoya. ... XI
Di Lello Marco (Misto-PSI-PLI) ... XI
Pini Giuditta (PD) ... XI
Rocchi Maria Grazia (PD) ... XI
Baroni Massimo Enrico (M5S) ... XI
Sull'ordine dei lavori e per la risposta ad atti di sindacato ispettivo. ... XII
Chaouki Khalid (PD) ... XII
Sibilia Carlo (M5S) ... XII
Pagano Alessandro (NCD) ... XII
Parentela Paolo (M5S) ... XII
Airaudo Giorgio (SEL) ... XII
Presidente ... XII
Busto Mirko (M5S) ... XII
Spadoni Maria Edera (M5S) ... XII
Presidente ... XII
Chimienti Silvia (M5S) ... XII
Ordine del giorno della seduta di domani. ... XII
Presidente ... XII
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE LUIGI DI MAIO (Vedi RS)
La seduta comincia alle 11,05.
La Camera approva il processo verbale della seduta di ieri.
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica che i deputati in missione sono settantotto.
Decorrono da questo momento i termini regolamentari di preavviso per eventuali votazioni elettroniche.
La seduta, sospesa alle 11,08, è ripresa alle 11,35.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LAURA BOLDRINI (Vedi RS)
Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)
RENATO BRUNETTA (FI-PdL) (Vedi RS). Chiede di rinviare ad altra seduta l'esame della domanda di autorizzazione ad eseguire la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti del deputato Galan, di cui al punto 1 dell'ordine del giorno.
Dopo interventi dei deputati ARTURO SCOTTO (SEL) (Vedi RS), GIULIA GRILLO (M5S) (Vedi RS), SOFIA AMODDIO (PD) (Vedi RS), MARCO DI LELLO (Misto-PSI-PLI) (Vedi RS), ANTONIO LEONE (NCD) (Vedi RS), CLAUDIO FAVA (Misto-LED) (Vedi RS), GIAN LUIGI GIGLI (PI) (Vedi RS), ANDREA MAZZIOTTI DI CELSO (SCpI) (Vedi RS), FRANCESCO PAOLO SISTO (FI-PdL) (Vedi RS) e FRANCO BRUNO (Misto-MAIE-ApI) (Vedi RS), la Camera, con votazione elettronica senza registrazione di nomi, respinge la proposta avanzata dal deputato Brunetta.
Per un'inversione dell'ordine del giorno. (Vedi RS)
ANTONIO LEONE (NCD) (Vedi RS). Chiede che l'Assemblea passi immediatamente alla trattazione del punto 2 dell'ordine del giorno.
Dopo una precisazione del PRESIDENTE (Vedi RS), un intervento contrario del deputato ETTORE ROSATO (PD) (Vedi RS) e uno favorevole del deputato FRANCESCO PAOLO SISTO (FI-PdL) (Vedi RS), la Camera, con votazione elettronica senza registrazione di nomi, respinge la proposta avanzata dal deputato Leone.
Discussione di una domanda di autorizzazione ad eseguire la misura cautelare della custodia in carcere. (Vedi RS)
Lo schema recante la ripartizione dei tempi per il dibattito è riprodotto in calce al resoconto stenografico della seduta del 9 luglio 2014.
PRESIDENTE (Vedi RS). Passa ad esaminare il doc. IV, n. 8-A, relativo ad una domanda di autorizzazione ad eseguire la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti del deputato Galan.
Avverte che la Giunta per le autorizzazioni propone di concedere l'autorizzazione.
Dichiara aperta la discussione.
MARIANO RABINO (SCpI) (Vedi RS), Relatore per la maggioranza. Ricorda che la Camera è chiamata a pronunciarsi con riferimento ad una richiesta di autorizzazione ad eseguire la misura cautelare della custodia in carcere avanzata nei confronti del deputato Galan, nell'ambito di un procedimento penale, del quale richiama gli aspetti salienti.
La Giunta per le autorizzazioni propone pertanto di concedere l'autorizzazione.
Intervengono nella discussione il relatore di minoranza GIANFRANCO GIOVANNI CHIARELLI (FI-PdL) (Vedi RS), i deputati GIULIO MARCON (SEL) (Vedi RS), GIULIA GRILLO (M5S) (Vedi RS), FRANCESCO PAOLO SISTO (FI-PdL) (Vedi RS) e il presidente della Giunta per le autorizzazioni IGNAZIO LA RUSSA (FdI-AN) (Vedi RS), il quale chiede che lo svolgimento delle dichiarazioni di voto sulla domanda di autorizzazione in esame sia rinviato di una settimana.
PRESIDENTE (Vedi RS). Ritiene di non poter accedere alla richiesta avanzata dal deputato La Russa e dichiara chiusa la discussione.
Interviene in replica il relatore per la maggioranza MARIANO RABINO (SCpI) (Vedi RS).
(Dichiarazioni di voto) (Vedi RS)
Intervengono per dichiarazione di voto i deputati FRANCO BRUNO (Misto-MAIE-ApI) (Vedi RS), MARCO DI LELLO (Misto-PSI-PLI) (Vedi RS), CLAUDIO FAVA (Misto-LED) (Vedi RS), GEA SCHIRÒ (PI) (Vedi RS), MATTEO BRAGANTINI (LNA) (Vedi RS), DANIELE FARINA (SEL) (Vedi RS), ANDREA MAZZIOTTI DI CELSO (SCpI) (Vedi RS), ANTONIO LEONE (NCD) (Vedi RS), GIANFRANCO GIOVANNI CHIARELLI (FI-PdL) (Vedi RS), MARCO BRUGNEROTTO (M5S) (Vedi RS) e ANNA ROSSOMANDO (PD) (Vedi RS).
PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che, essendo stata formulata dal gruppo Forza Italia una richiesta in tal senso, alla quale la Presidenza ritiene di poter accedere, la votazione sulla proposta della Giunta avrà luogo a scrutinio segreto.
La Camera con votazione segreta elettronica, approva la proposta della Giunta di concedere l'autorizzazione.
In occasione del centesimo compleanno dell'onorevole Giovanni Bersani. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Ricorda che ricorre oggi il centesimo compleanno di Giovanni Bersani, deputato dalla I alla VI legislatura e senatore nella VII legislatura, al quale rivolge gli auguri, anche a nome dell'Assemblea.
La seduta, sospesa alle 14,30, è ripresa alle 15.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE ROBERTO GIACHETTI (Vedi RS)
Missioni. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica che i deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta sono ottanta.
Seguito della discussione del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 92 del 2014: Disposizioni urgenti in materia di rimedi risarcitori in favore dei detenuti e degli internati, nonché di modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di attuazione, all'ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria e all'ordinamento penitenziario, anche minorile (A.C. 2496-A). (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Constatata l'assenza del rappresentante del Governo, sospende la seduta.
La seduta, sospesa alle 15,05, è ripresa alle 15,15.
Nella seduta del 21 luglio 2014 si è svolta la discussione sulle linee generali.
Le Commissioni I e V hanno espresso i prescritti pareri.
(Esame dell'articolo unico) (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Informa l'Assemblea che, in relazione al numero di emendamenti presentati, la Presidenza applicherà l'articolo 85-bis del Regolamento, procedendo in particolare a votazioni per principi o riassuntive, ai sensi dell'articolo 85, comma 8, ultimo periodo, fermo restando l'ordinario regime delle preclusioni e delle votazioni a scalare: il gruppo Lega Nord e Autonomie è stato invitato a segnalare gli emendamenti da porre comunque in votazione.
Dà altresì conto delle proposte emendative dichiarate inammissibili dalla Presidenza.
Interviene sul complesso delle proposte emendative presentate il deputato STEFANO ALLASIA (LNA) (Vedi RS).
Interviene per chiedere una riconsiderazione della declaratoria di inammissibilità delle proposte emendative presentate il deputato NICOLA MOLTENI (LNA) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).
Intervengono altresì sul complesso delle proposte emendative presentate i deputati STEFANO BORGHESI (LNA) (Vedi RS), ROBERTO CAON (LNA) (Vedi RS), EMANUELE PRATAVIERA (LNA) (Vedi RS), MARCO RONDINI (LNA) (Vedi RS) e ROBERTO SIMONETTI (LNA) (Vedi RS).
Interviene per chiedere una riconsiderazione della declaratoria di inammissibilità del suo articolo aggiuntivo 6.0201 il deputato VITTORIO FERRARESI (M5S) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS). Interviene inoltre il deputato ANDREA COLLETTI (M5S) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).
DAVID ERMINI (PD) (Vedi RS), Relatore per la maggioranza. Esprime il parere sulle proposte emendative presentate.
COSIMO MARIA FERRI, Sottosegretario di Stato per la giustizia. (Vedi RS) Concorda.
NICOLA MOLTENI (LNA) (Vedi RS), Relatore di minoranza. Esprime il parere di competenza.
Interviene sugli identici emendamenti Ferraresi 1.1, Molteni 1.2 e Cirielli 1.200 il deputato VITTORIO FERRARESI (M5S) (Vedi RS).
Intervengono quindi il PRESIDENTE (Vedi RS), per talune precisazioni in merito all'inammissibilità delle proposte emendative presentate, e il deputato ANDREA COLLETTI (M5S) (Vedi RS), cui rende ulteriori precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).
Intervengono altresì sugli identici emendamenti Ferraresi 1.1, Molteni 1.2 e Cirielli 1.200 i deputati EDMONDO CIRIELLI (FdI-AN) (Vedi RS), GIULIA SARTI (M5S) (Vedi RS), DANIELE FARINA (SEL) (Vedi RS), MARIA EDERA SPADONI (M5S) (Vedi RS), NICOLA MOLTENI (LNA) (Vedi RS), FILIPPO GALLINELLA (M5S) (Vedi RS), MATTEO BRAGANTINI (LNA) (Vedi RS), PAOLO GRIMOLDI (LNA) (Vedi RS), GUIDO GUIDESI (LNA) (Vedi RS), FILIPPO BUSIN (LNA) (Vedi RS), ALESSANDRO DI BATTISTA (M5S) (Vedi RS), EMANUELE COZZOLINO (M5S) (Vedi RS), GIULIA GRILLO (M5S) (Vedi RS), il relatore per la maggioranza DAVID ERMINI (PD) (Vedi RS), MARCO MARCOLIN (LNA) (Vedi RS), CRISTIAN INVERNIZZI (LNA) (Vedi RS), EMANUELE PRATAVIERA (LNA) (Vedi RS), ANDREA COLLETTI (M5S) (Vedi RS), ALFONSO BONAFEDE (M5S) (Vedi RS) e DIEGO DE LORENZIS (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge gli identici emendamenti Ferraresi 1.1, Molteni 1.2 e Cirielli 1.200.
Intervengono sull'emendamento Molteni 1.207 il deputato NICOLA MOLTENI (LNA) (Vedi RS), il sottosegretario di Stato per la giustizia COSIMO MARIA FERRI (Vedi RS), i deputati MASSIMO ENRICO CORSARO (FdI-AN) (Vedi RS), EDMONDO CIRIELLI (FdI-AN) (Vedi RS), ARCANGELO SANNICANDRO (SEL) (Vedi RS), VITTORIO FERRARESI (M5S) (Vedi RS), STEFANO BORGHESI (LNA) (Vedi RS), ANDREA COLLETTI (M5S) (Vedi RS), PAOLO GRIMOLDI (LNA) (Vedi RS), ALFONSO BONAFEDE (M5S) (Vedi RS), NICOLA MOLTENI (LNA) (Vedi RS), FILIPPO GALLINELLA (M5S) (Vedi RS), GIANNI MELILLA (SEL) (Vedi RS), ALBERTO ZOLEZZI (M5S) (Vedi RS) e DAVIDE CAPARINI (LNA) (Vedi RS).
La Camera, con votazione nominale elettronica, respinge l'emendamento Molteni 1.207.
Intervengono sull'emendamento Daniele Farina 1.4 i deputati DANIELE FARINA (SEL) (Vedi RS), EDMONDO CIRIELLI (FdI-AN) (Vedi RS), NICOLA MOLTENI (LNA) (Vedi RS), ALFONSO BONAFEDE (M5S) (Vedi RS), DONATELLA FERRANTI (PD) (Vedi RS), Presidente della II Commissione, e ANDREA COLLETTI (M5S) (Vedi RS).
La Camera, con votazioni nominali elettroniche, respinge gli emendamenti Daniele Farina 1.4, Molteni 1.20 e Cirielli 1.201.
Interviene sull'ordine dei lavori il deputato EDMONDO CIRIELLI (FdI-AN) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS).
PRESIDENTE (Vedi RS). Rinvia il seguito del dibattito alla seduta di domani.
Nell'anniversario della strage di Utoya. (Vedi RS)
Intervengono per ricordare la strage verificatasi il 22 luglio 2011 ad Utoya, in Norvegia, i deputati MARCO DI LELLO (Misto-PSI-PLI) (Vedi RS) GIUDITTA PINI (PD) (Vedi RS), MARIA GRAZIA ROCCHI (PD) (Vedi RS), che chiede di consegnare il testo del suo intervento, e MASSIMO ENRICO BARONI (M5S) (Vedi RS).
Sull'ordine dei lavori e per la risposta ad atti di sindacato ispettivo. (Vedi RS)
Intervengono sull'ordine dei lavori i deputati KHALID CHAOUKI (PD) (Vedi RS), CARLO SIBILIA (M5S) (Vedi RS), ALESSANDRO PAGANO (NCD) (Vedi RS), PAOLO PARENTELA (M5S) (Vedi RS), che sollecita anche la risposta ad un suo atto di sindacato ispettivo, GIORGIO AIRAUDO (SEL) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS), MIRKO BUSTO (M5S) (Vedi RS) e MARIA EDERA SPADONI (M5S) (Vedi RS), cui rende precisazioni il PRESIDENTE (Vedi RS), nonché per sollecitare la risposta ad un suo atto di sindacato ispettivo il deputato SILVIA CHIMIENTI (M5S) .
Ordine del giorno della seduta di domani. (Vedi RS)
PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della seduta di domani:
Mercoledì 23 luglio 2014, alle 10.
La seduta termina alle 19,25.