PROGRAMMA DEI LAVORI DELL'ASSEMBLEA
(luglio-settembre 2016)
N. 15-ter
Predisposto ai sensi dell'articolo 23, comma 6, terzo periodo, del regolamento (Conferenza dei presidenti di gruppo del 29 giugno 2016) e aggiornato ai sensi dell'articolo 23, comma 6, primo periodo, e 9 del regolamento (Conferenza dei presidenti di gruppo del 20 luglio, 2 agosto e 14 settembre 2016)
Luglio
Esame delle proposte di legge:
Esame dei disegni di legge di ratifica:
Esame del disegno di legge n. 3926 – Conversione in legge del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 113, recante misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio (da inviare al Senato – scadenza: 23 agosto 2016) (questioni pregiudiziali respinte) (esame concluso). Seguito dell'esame della proposta di legge n. 3209 e abbinate – Delega al Governo per la riforma del sistema dei confidi(approvata dal Senato) (esame concluso). Esame dei disegni di legge:
Esame della proposta di legge di ratifica n. 1460-B – Convenzione relativa all’assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell'Unione europea, fatta a Bruxelles il 29 maggio 2000, e delega al Governo per la sua attuazione. Delega al Governo per la riforma del libro XI del codice di procedura penale. Modifiche alle disposizioni in materia di estradizione per l'estero: termine per la consegna e durata massima delle misure coercitive (approvata dalla Camera e modificata dal Senato) (esame concluso). Esame del disegno di legge n. 3594 – Delega recante norme relative al contrasto della povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali (collegato) (questioni pregiudiziali respinte) (esame concluso). Esame della proposta di legge costituzionale n. 3224-B – Modifiche allo Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia, di cui alla legge costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1, in materia di enti locali, di elettorato passivo alle elezioni regionali e di iniziativa legislativa popolare (approvata, in seconda deliberazione, dal Senato, già approvata, in prima deliberazione, dal Senato e dalla Camera) (esame concluso). Esame congiunto del conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2015 e del progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2016 (Doc. VIII nn. 7 e 8) (discussione generale svolta). Esame della proposta di legge n. 1159 – Modifiche alla disciplina in materia di contributi universitari (deliberato rinvio in Commissione). Esame del disegno di legge n. 3973 – Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2015 e del disegno di legge n. 3974 – Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2016 (ove conclusi dalle Commissioni). Esame della proposta di legge n. 3976 – Modifiche alla legge 24 dicembre 2012, n. 243, in materia di equilibrio dei bilanci delle regioni e degli enti locali (approvata dal Senato) (ove concluso dalla Commissione). Esame della mozione Grillo ed altri n. 1-01178 Nicchi ed altri n. 1-01322 e Lenzi ed altri n. 1-01323 concernenti iniziative relative al regime dei farmaci e dei relativi rimborsi da parte del Servizio sanitario nazionale, con particolare riferimento alla questione dei cosiddetti farmaci innovativi (esame concluso). Esame della proposta di legge n. 3235 e abbinata- Disposizioni in materia di legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati (discussione generale svolta). Esame della proposta di inchiesta parlamentare – Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferie (Doc. XXII nn. 65 e 69) (esame concluso). Esame della proposta di legge n. 261, 1037, 3629, 3829 e abbinate – Norme in materia di videosorveglianza negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia nonché presso le strutture socio-assistenziali per anziani, disabili e minori in situazione di disagio (ove concluso dalle Commissioni). Esame del disegno di legge di ratifica n. 3759 – Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Cile per eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni e le elusioni fiscali, con Protocollo, fatta a Santiago il 23 ottobre 2015 (esame concluso). Informativa urgente del Governo sull’attentato terroristico di Dacca (informativa svolta). Esame della questione pregiudiziale presentata al disegno di legge n. 3954 – Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative in materia di processo amministrativo telematico (da inviare al Senato – scadenza: 29 agosto 2016) (questione pregiudiziale respinta). Esame della domanda di autorizzazione all'utilizzo di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni nei confronti del deputato Luigi Cesaro (Doc. IV, n. 16-A) (esame concluso). Esame della domanda di autorizzazione all’acquisizione di tabulati telefonici nei confronti del deputato Chaouki (Doc. IV, n. 17-A) (esame concluso). Informativa urgente del Governo sul tragico incidente ferroviario in Puglia (informativa svolta). Deliberazione in merito alla costituzione in giudizio della Camera dei deputati in relazione ad un conflitto di attribuzione sollevato innanzi alla Corte costituzionale dal Tribunale di Roma – Seconda Sezione Lavoro, di cui all'ordinanza della Corte costituzionale n.91 del 2016 (deliberazione effettuata). Esame dei disegni di legge di ratifica:
Esame del disegno di legge n. 3954 – Conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative in materia di processo amministrativo telematico (da inviare al Senato – scadenza: 29 agosto 2016) (esame concluso). Esame dei disegni di legge di ratifica:
|
Agosto
Esame della proposta di legge n. 3976 – Modifiche alla legge 24 dicembre 2012, n. 243, in materia di equilibrio dei bilanci delle regioni e degli enti locali (approvata dal Senato) (ove concluso dalla Commissione) (esame concluso). Seguito dell'esame congiunto del conto consuntivo della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2015 e del progetto di bilancio della Camera dei deputati per l'anno finanziario 2016 (Doc. VIII nn. 7 e 8) (esame concluso). Esame del disegno di legge S. 2085 – Legge annuale per il mercato e la concorrenza (collegato) (approvato dalla Camera) (ove modificato dal Senato). Esame della proposta di legge n. 3115 e abbinate – Istituzione e disciplina del Registro nazionale e dei registri regionali dei tumori. Esame delle mozioni Manlio Di Stefano ed altri n. 1-01331, Gianluca Pini ed altri n. 1-01333, Capezzone ed altri n. 1-01334, Rampelli ed altri n. 1-01335, Scotto ed altri n. 1-01336 e Rosato, Lupi, Monchiero, Locatelli ed altri n. 1-01337 sulle linee della politica europea ed estera dell'Italia alla luce delle recenti emergenze internazionali (esame concluso). Informativa urgente del Governo sullo stato del sistema bancario italiano, con particolare riferimento alla situazione del Monte dei Paschi di Siena (informativa svolta). |
Settembre
Esame dei disegni di legge n. 3973 – Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 2015 e n. 3974 – Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l'anno finanziario 2016 (esame concluso). Esame:
Esame della proposta di legge n. 3139, 1986 e abbinate – Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo (approvata dal Senato) (discussione sulle linee generali svolta). Esame dei disegni di legge di ratifica:
Esame delle questioni pregiudiziali presentate al disegno di legge n. 4025 – Conversione in legge del decreto-legge 31 agosto 2016, n. 168, recante misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di cassazione, per l’efficienza degli uffici giudiziari, nonché per la giustizia amministrativa (da inviare al Senato – Scadenza: 30 ottobre 2016) (questioni pregiudiziali respinte). Esame della proposta di legge n. 2236 e abbinata – Disciplina organica della coltivazione della vite e della produzione e del commercio del vino. Esame delle mozioni:
Esame della proposta di legge n. 65 e abbinata – Misure per il sostegno e la valorizzazione dei comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti e dei territori montani e rurali, nonché disposizioni per la riqualificazione ed il recupero dei centri storici. Esame della mozione in materia di spending review(in corso di presentazione). Esame della proposta di legge n. 72 e abbinate – Norme per la tutela e la valorizzazione del patrimonio ferroviario in abbandono e la realizzazione di una rete della mobilità dolce. Esame della mozione Rampelli ed altri n. 1-01344 concernente iniziative a favore delle popolazioni e dei territori colpiti dal sisma del 24 agosto 2016, nonché per la prevenzione dei rischi derivanti dai terremoti. Votazione sulle dimissioni della deputata Capua. Esame della proposta di legge n. 261, 1037, 3629, 3829 e abbinate – Norme in materia di videosorveglianza negli asili nido e nelle scuole dell'infanzia nonché presso le strutture socio-assistenziali per anziani, disabili e minori in situazione di disagio. Discussione sulle linee generali della proposta di legge S. 2271 – Istituzione del Fondo per il pluralismo e l'innovazione dell'informazione e deleghe al Governo per la ridefinizione della disciplina del sostegno pubblico per il settore dell’editoria, della disciplina di profili pensionistici dei giornalisti e della composizione e delle competenze del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti (approvato dalla Camera – ove trasmesso dal Senato). |
Nell'ambito del programma è inoltre previsto lo svolgimento di atti di sindacato ispettivo e potranno essere inseriti eventuali ulteriori progetti di legge di ratifica licenziati dalle Commissioni e documenti licenziati dalla Giunta per le autorizzazioni.