Camera dei deputati - XVII Legislatura - Dossier di documentazione
(Versione per stampa)
| |||
---|---|---|---|
Autore: | Servizio Studi - Dipartimento affari esteri | ||
Titolo: | Recenti sviluppi della situazione in Egitto ed in Medio Oriente - Selezione di pubblicistica | ||
Serie: | Documentazione e ricerche Numero: 45 | ||
Data: | 30/07/2013 | ||
Descrittori: |
| ||
Organi della Camera: | III-Affari esteri e comunitari | ||
Nota: | Questo dossier contiene materiale protetto dalla legge sul diritto d'autore, pertanto la versione html è parziale. La versione integrale in formato pdf può essere consultata solo dalle postazioni della rete Intranet della Camera dei deputati (ad es. presso la Biblioteca) |
|
Camera dei deputati |
XVII LEGISLATURA |
|
|
|
Documentazione e ricerche |
Recenti sviluppi
della situazione (Selezione di pubblicistica) |
|
|
|
|
|
|
|
n. 45 |
|
|
|
30 luglio 2013 |
Servizi responsabilI: |
Servizio Studi – Dipartimento Affari esteri ( 066760-4939 / 066760-4172 – * st_affari_esteri@camera.it |
|
|
I dossier dei servizi e
degli uffici della Camera sono destinati alle esigenze di documentazione interna
per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei
deputati declina ogni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o
riproduzione per fini non consentiti dalla legge. |
File: es0077.doc |
INDICE
Arabia Saudita
§ E.
Ardemagni ‘L’Arabia Saudita tra politica
regionale e sfide interne’, in: www.aspeninstitute.it,, 16 luglio 2013
Algeria
§ G.
Dentice ‘Algeria: la transizione è già
iniziata’, in: Commentary ISPI, 17 giugno 2013
Bahrain
§ B. Momani ‘National Belonging Not Bread’, in: www.brookings, 6 giugno
2013
§ F.
Gaub e B. Kistemaker ‘All quiet on the
Bahraini front?’, in: European Union Institute for Security Studies, luglio
2013
Egitto
§ F.
Petroni ‘In Egitto perdono anche gli
Stati Uniti’, in: Limesonline, 8 luglio 2013
§ M.
Colombo ‘Fratellanza musulmana ed
esercito. Scontro inevitabile?’, in: Commentary ISPI, 9 luglio 2013
§ G.
Musso ‘La lezione egiziana’, in: www.affarinternazionali.it,
10 luglio 2013
§ G.
Musso ‘Egypt: the revolution of
equivocations’ in: www.aspeninstitute.it , 11 luglio 2013
§ A.
Safira ‘Le prime mosse del nuovo emiro
del Qatar’, in: Limesonline, 15 luglio 2013
§ A.
Plebani ‘L’Egitto tra nuovo governo,
road-map istituzionale e divisioni’, in: Commentary ISPI, 22 luglio 2013
§ E.
Ardemagni ‘La Fratellanza musulmana dopo
Morsi’, in: www.affarinternazionali.it, 26 luglio 2013
Kuwait
§ P.
Longo ‘Il Kuwait tra prassi del consenso
e innovazioni costituzionali’, in: www.aspeninstitute.it, 16 luglio
2013’
§ P.
Longo ‘Kuwait, elezioni per lo status
quo’, in: www.affarinternazionali.it, 24 luglio 2013
§ G.
Dentice ‘Il Kuwait al voto anticipato: la
solita situazione di stallo’, in: Commentary ISPI, 26 luglio 2013
Israele
§ P.
Ish-Shalom ‘Where is Israel Heading?’,
in: IAI Working papers, giugno 2013
Libano
§ A.
Picasso ‘Libano, l’attentato che mette
Hezbollah in difficoltà’, in: Commentary ISPI, 11 luglio 2013
§ A.
Picasso ‘Il Libano sta pagando il prezzo
della crisi siriana – Intervista a Padre Salim Daccache’, in: ISPIonline,
24 luglio 2013
Libia
§ A.
Varvelli ‘L’Italia verso un nuovo ruolo
in Libia’, in: ISPI Policy Brief, n. 223/2013
§ M.
Cricco ‘Difficile compito per l’Italia in
Libia’, in: www.affarinternazionali.it, 25 luglio 2013
Monarchie del Golfo
§ A.
Echague ‘Europe’s Gulf dilemma’, in:
Policy Brief FRIDE, n. 160/giugno 2013
§ S.
Khalifa Isaac ‘A Quest for Political
Stability or Regional Prestige?’, in: Analysis ISPI, n. 177/2013
Oman
§ E.
Ardemagni ‘La lenta ascesa dell’Oman’,
in: www.affarinternazionali.it, 20 giugno 2013
Quatar
§ E.
Dacrema, A. Plebani ‘Al-Thani imprevedibile
innovatore della monarchia qatarina’, in: Commentary ISPI, 27 giugno 2013
Siria
§ S. Colombo ‘The Future of Syria and the Regional Arms Race’, in: IAI Working
papers, giugno 2013
§ C. Bianco ‘The Syrian File – The Role of the Opposition in a Multi-Layered
Conflict’, in: IAI Working papers, giugno 2013
§ L.
Trombetta ‘La bomba di Beirut non ferma
il Jihad di Hezbollah in Siria’, in: Limesonline, 10 luglio 2013
§ L.
Martino ‘NATO e teatri d’intervento’,
in: Osservatorio strategico, anno XV,
n. 4,
§ J.
C. Hulsman ‘Why Syria is the moment of
truth for Obama’s foreign policy’, in: www.aspeninstitute.it, 1 agosto 2013
Tunisia
§ ‘Il fondatore di Ennahda e la transizione difficile, conversazione
con Rashid Ghannouci’, in: www.aspeninstitute.it, 14 giugno 2013
§ S. M. Torelli ‘La violenza politica minaccia l’esperimento tunisino’, in: ISPI
Commentary, 26 luglio 2013
Turchia
§ W.
Conte ‘Cosa sarà dell’esercito turco?’,
in: Osservatorio strategico in www.cemiss.difesa.it, anno XV, n. 4 - 2013
§ ‘Se esplodesse la Turchia?’, in:
Osservatorio strategico, anno XV n. 4
- 2013
§ M.
Colombo ‘Turchia: le ragioni della
protesta?’, in: ISPI Commentary, 3
giugno 2013
§ S.
M. Torelli ‘Turchia: la deriva
autoritaria e le falle sistemiche’, in: ISPI Commentary, 3 giugno 2013
§ R.
Menotti ‘Turchia, democrazia alla prova
più dura’, in: www.aspeninstitute.it, 4 giugno 2013
§ Francesco
F. Milan ‘Le due concezioni democratiche
che si scontrano in Turchia’, in: www.aspeninstitute.it, 5 giugno 2013
§ V.
Talbot ‘Il Modello turco alla prova della
piazza’, in: ISPI Commentary, 11
giugno 2013
§ F.
Pongiluppi ‘Turchia:l’eterogeneità
dell’elettorato Akp, forza e debolezza per Erdogan’, in: www.equilibri.net,
6
dicembre 2013
§ E.
Pergolizzi e N. Tocci ‘Le due anime della
Turchia’, in: www.affarinternazionali.it, 18 giugno 2013
§ Tevfik Murat Yldirim ‘Analyzing Yaskim – Istanbul Protests: what
is next?’, in: ISPI Commentary, 11
luglio 2013
§ C.
Botzios ‘La Turchia e l’Ue dopo piazza
Taksim’, in: Limesonline, 17 luglio 2013
§ E.
Ardemagni ‘In Bahrein, gli Usa si
affidano all’Arabia Saudita’, in: Limesonline, 18 luglio 2013
§ F.
Donelli ‘Turchia: il coup egiziano
ridimensiona i piani turchi’, in: www.equilibri.net, 28 luglio 2013
Profili generali
§ B. F. Salloukh ‘The Arab Uprisings and the Geopolitics of the Middle East’ in: The
International Spectator, n. 2, giugno 2013
§ C.
De Martino ‘La strada in salita di Kerry
in Medio Oriente’, in: www.aspeninstitute.it, 3 luglio 2013
§ A.
Dessì ‘Pace in Medioriente, Kerry non
demorde’, in: www.affarinternazionali.it, 8 luglio 2013
§ F.
L. Grotti ‘Il Medio Oriente visto da
Pechino’, in: www.aspeninstitute,
23 luglio 2013
§ D. Levy ‘The Peace Process is back’, in: European Council on Foreign
Relations, 25 luglio 2013