Camera dei deputati - XVII Legislatura - Dossier di documentazione (Versione per stampa)
Autore: Servizio Studi - Dipartimento affari esteri
Titolo: La controversia con l'India sui due fucilieri di marina imbarcati sulla Enrica Lexie - Selezione di articoli recenti
Serie: Documentazione e ricerche    Numero: 2
Data: 25/03/2013
Descrittori:
INDIA   MARINA MILITARE
RELAZIONI INTERNAZIONALI     
Organi della Camera: III-Affari esteri e comunitari
Nota: Questo dossier contiene materiale protetto dalla legge sul diritto d'autore, pertanto la versione html è parziale. La versione integrale in formato pdf può essere consultata solo dalle postazioni della rete Intranet della Camera dei deputati (ad es. presso la Biblioteca)

 

Camera dei deputati

XVII LEGISLATURA

 

 

 

Documentazione e ricerche

La controversia con l'India sui due fucilieri di marina imbarcati sulla Enrica Lexie

 

Selezione di articoli recenti

 

 

 

 

 

 

 

n. 2

 

 

 

 

 

25 marzo 2013

 


Servizi responsabilI:

Servizio Studi – Dipartimento Affari esteri

( 066760-4939 / 066760-4172 – * st_affari_esteri@camera.it

 

 

 

 

 

 

I dossier dei servizi e degli uffici della Camera sono destinati alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina ogni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.

File: ES0014.doc

 

 


INDICE

 

Rassegna stampa

§      ‘India, ai marò la licenza per tornare a votare’, in: La Stampa, 23 febbraio 2013      1

§      R. Romagnoli ‘I marò tornano a casa per votare licenza di quattro settimane’, in: Il Messaggero, 23 febbraio 2013                                                                                                   2

§      F.B Biloslavo ‘Processiamo i marò in Italia così non dovranno ripartire’, in: il Giornale, 8 marzo 2013 4

§      V. Nigro ‘Schiaffo dell’Italia all’India, I marò restano qui ora una corte internazionale’, in: La Repubblica, 12 marzo 2013                                                                            5

§      F. Morabito ‘I marò restano in Italia. Terzi: Pronti ad accordo con New Delhi’, in: Il Messaggero, 12 marzo 2013                                                                                                     7

§      V. Santarpia ‘Violate le leggi del mare. I marò non tornano in India’, in: Il Corriere della Sera, 12 marzo 2013                                                                                                                 8

§      F. Grignetti ‘L’India alza i toni. Riporteremo qui i marò italiani’, in: La Stampa, 13 marzo 2013       11

§      M. Ludovico ‘L’ira dell’India per i marò’, in: Il Sole 24 Ore, 13 marzo 2013   13

§      F. Marino ‘Marò, l’India protesta: Onorate gli impegni’, in: Il Messaggero, 13 marzo 2013   14

§      M. Caprara ‘Marò, l’India convoca l’ambasciatore’, in: Corriere della Sera, 13 marzo 2013            16

§      L. Miele ‘L’India: vogliamo indietro i marò’, in: Avvenire, 13 marzo 2013      18

§      F. Grignetti ‘Marò, Terzi all’India. L’Italia non cambia idea’, in: La Stampa, 14 marzo 2013 20

§      M. Ventura ‘Monti: impossibile rimandare i marò in India’, in: Il Messaggero, 14 marzo 2013         21

§      F. Angeli e P.G. Brera ‘Marò, l’India minaccia ritorsioni. Pronti a cacciare l’ambasciatore’, in: La Repubblica, 14 marzo 2013                                                                          23

§      P. Ottone ‘La brutta storia dei marò’, in: La Repubblica, 15 marzo 2013     24

§      M. S. Natale ‘Violazione grave fuori dalla prassi’, in: Corriere della Sera, 15 marzo 2013   25

§      M. Masciaga ‘India, bloccato l’ambasciatore’, in: Il Sole 24 Ore, 15 marzo 2013      26

§      A. Del Vecchio ‘Marò, perché Roma ha ragione’, in: Il Messaggero, 15 marzo 2013           27

§      M. Caprara ‘India-Italia, duello sull’ambasciatore’, in: Corriere della Sera, 15 marzo 2013  28

§      M.G. Coggiola ‘Marò, New Delhi. Non fate scappare l’ambasciatore’, in: La Stampa, 16 marzo 2013 29

§      M. Ventura ‘Caso marò, Napolitano: ora trovare la soluzione’, in: Il Messaggero, 16 marzo 2013  30

§      P. G. Brera e V. Nigro ‘Marò, parte la mediazione della Ue’, in: La Repubblica, 17 marzo 2013     31

§      M. Ventura ‘Caso marò l’India frena prove di dialogo’, in: Il Messaggero, 17 marzo 2013    32

§      L. Offeddu ‘Contesa Italia-India. L’Europa in campo per una mediazione’, in: Corriere della sera, 17 marzo 2013                                                                                                   33

§      N. Ronzitti ‘Il caso marò. Una via negoziale per lo scontro Italia-India’,in: www.affarinternazionali.it, 18 marzo 2013                                                                                                   35

§      M. Ven. ‘Marò, l’ex legale: l’ambasciatore italiano in India rischia il carcere’, in: Il Messaggero, 18 marzo 2013                                                                                                   37

§      U. Tramballi ‘Un episodio inaudito senza fondamento giuridico’, in: Il Sole 24 Ore, 19 marzo 2013 38

§      G. Sarcina ‘Disputa tra India e Italia sui Marò. L’Europa dovrebbe farsi sentire’, in: Corriere della sera, 19 marzo 2013                                                                                              39

§      P.G. Brera, M. E. Vincenzi ‘Marò, ripartono le inchieste italiane’, in: La Repubblica, 21 marzo 2013. 40

§      V. Nigro ‘Marò, Sonia Gandhi contro l’Italia: Ha tradito il suo impegno con l’India’, in: La Repubblica, 20 marzo 2013                                                                                              41

§      T. Paolocci ‘Marò indagati dai giudici italiani’, in: Il Giornale, 21 marzo 2013 42

§      I. Cimmarusti ‘Roma, marò indagati per violata consegna’, in: Il Sole 24 Ore, 21 marzo 2013       43

§      F. Caccia ‘Svolta sui marò, riconsegnati all’India’, in: Corriere della sera, 22 marzo 2013  44

§      G. Longo ‘L’Italia fa marcia indietro. I fucilieri tornano in India’, in: La stampa, 22 marzo 2013        46

§      P. G. Brera, V. Nigro ‘Marò, pressing di Napolitano, il governo fa marcia indietro: Devono tornare in India’, in: La Repubblica, 22 marzo 2013                                                      47

§      G. Pelosi ‘L’Italia riconsegna i due marò’, in: Il Sole 24 Ore, 22 marzo 2013 48

§      V. E. Parsi ‘La dignità persa in India’, in: Il Sole 24 Ore, 23 marzo 2013      50

§      E. Di Nolfo ‘I marò in India e gli errori della diplomazia’, in: Il Messaggero, 23 marzo 2013 51

§      V. Nigro ‘Marò, l’India: nessun patto anti pena di morte’, in: La Repubblica, 24 marzo 2013           53

§      ‘Ora si apra il dibattito sull’affitto dei Marò’, in: Il Sole 24 Ore, 24 marzo 2013 54

§      M. Masciaga ‘Nessuna garanzia sui marò’, in: Il Sole 24 Ore, 24 marzo 2013         55

§      G. Longo ‘I marò: ‘Siamo militari, abbiamo le stellette e sappiamo obbedire’, in: La stampa, 25 marzo 2013                                                                                                               56

§      U. De Giovannangeli ‘Marò, militari come contractors’, in: L’Unità, 25 marzo 2013 57

§      P. G. Brera ‘Decine di militari sulla stessa rotta dei marò, mai fatta la riforma delle missioni anti-pirati’, in: La Repubblica, 25 marzo 2013                                                                58

§      S. Silvestri ‘Caso marò, chi non comanda in Italia’, in: www.affarinternazionali.it, 24 marzo 2013 60

§      C. Curti Gialdino ‘L’Italia aveva due buoni motivi per non rimandarli in India’, in: Il Sussidiario, 24 marzo 2013                                                                                                   62

§      N. Ronzitti ‘Come trattare con l’India’, in: www.affarinternazionali.it, 25 marzo 2013           64

 

 


SIWEB

Rassegna stampa