CAMERA DEI DEPUTATI
Mercoledì 2 dicembre 2009
255.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali, anche straniere
COMUNICATO
Pag. 119

Mercoledì 2 dicembre 2009. - Presidenza del presidente Beppe PISANU. - Interviene il dottor Gianfranco Donadio, Sostituto Procuratore della Direzione Nazionale Antimafia.

La seduta comincia alle 21.15.

(Si approva il processo verbale della seduta precedente).

Sulla pubblicità dei lavori.

Il PRESIDENTE avverte che, se non vi sono obiezioni, la pubblicità dei lavori della seduta odierna sarà assicurata anche attraverso impianti audiovisivi a circuito chiuso.

(Non essendovi obiezioni, così rimane stabilito).

Audizione dei Sostituti Procuratori della Direzione Nazionale Antimafia, dottoressa Anna Canepa e dottor Gianfranco Donadio.

Il PRESIDENTE informa la Commissione che la dottoressa Anna Canepa ha comunicato di non poter partecipare alla seduta odierna per impegni precedentemente assunti. Introduce quindi l'audizione del dottor Gianfranco Donadio, il quale, in vista della missione a Milano di una delegazione della Commissione antimafia nei giorni 10 e 11 dicembre 2009, riferirà sulla prevenzione dell'infiltrazione mafiosa nell'economia e del riciclaggio.

Svolge la propria relazione il Sostituto Procuratore DONADIO.

Formulano domande e pongono quesiti gli onorevoli NAPOLI, VELTRONI il PRESIDENTE, il senatore LI GOTTI, l'onorevole TASSONE, il senatore CARUSO, l'onorevole MARCHI, i senatori SALTAMARTINI, LUMIA e l'onorevole ORLANDO con un passaggio in seduta segreta.

Risponde ai quesiti posti il Sostituto procuratore DONADIO, con un passaggio in seduta segreta.

Pag. 120

Il PRESIDENTE ringrazia il Sostituto procuratore Donadio e dichiara conclusa l'audizione.

Sui lavori della Commissione.

Il senatore LUMIA chiede che in sede di ufficio di Presidenza si valuti una calendarizzazione in tempi rapidi di un dibattito sui beni confiscati e una estensione della partecipazione alla missione a Milano a tutti i Commissari.

Il PRESIDENTE fornisce chiarimenti, ricordando che entrambe le questioni sono già state affrontate dall'ultima riunione dell'ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi.

La seduta termina alle 0.05.