DELIBERAZIONE DI RILIEVI SU ATTI DEL GOVERNO
Mercoledì 15 ottobre 2008. - Presidenza del presidente Mario VALDUCCI. - Interviene il sottosegretario di Stato per le infrastrutture e i trasporti, Mario MANTOVANI.
La seduta comincia alle 9.15.
Schema di regolamento di organizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Atto n. 30.
(Rilievi alla I Commissione).
(Seguito dell'esame ai sensi dell'articolo 96-ter, comma 4, del regolamento, e rinvio).
La Commissione prosegue l'esame del provvedimento, rinviato nella seduta di ieri.
Settimo NIZZI (PdL), relatore, illustra compiutamente i contenuti della nuova formulazione della proposta di rilievi presentata nella seduta di ieri.
Aurelio Salvatore MISITI (IdV) apprezza lo sforzo compiuto dal relatore e dai commissari per migliorare lo schema di decreto e di renderlo più funzionale al contenimento dei costi e al taglio degli sprechi. Tuttavia, constata come il rilievo relativo all'articolazione del Ministero in tre dipartimenti vada in senso contrario alle esigenze di risparmio, assecondando piuttosto spinte interne provenienti dal ministero stesso. In particolare, ricorda che le funzioni relative all'edilizia statale risultano ormai fortemente residuali, dal momento che l'edilizia abitativa rientra piuttosto nelle competenze regionali e quella carceraria nell'ambito del Ministero della giustizia. Invece, reputa essenziale la realizzazione di un maggior grado di decentramento, rafforzando le strutture territoriali e la collaborazione con gli enti locali. Infatti, le professionalità interne, che costituiscono un patrimonio indiscutibile del Ministero, potrebbero essere valorizzate con efficacia sul territorio e contribuire all'eliminazione dei gap regionali di know-how. Proprio a tal proposito si dovrebbe tendere alla configurazione una figura centrale di riferimento per ogni regione, per evitare la confusione di competenze e il mancato radicamento sul territorio.
Pag. 188Settimo NIZZI (PdL), relatore, anche alla luce delle considerazioni del deputato Misiti ritiene comunque necessario un ulteriore margine temporale, al fine di meglio approfondire le questioni emerse nel dibattito finora svolto e di approvare un documento il più condiviso possibile.
Mario VALDUCCI, presidente, ritiene condivisibile la richiesta del relatore e rinvia il seguito dell'esame ad altra seduta.
La seduta termina alle 9.35.
AVVERTENZA
I seguenti punti all'ordine del giorno non sono stati trattati:
AUDIZIONI
Audizione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Altero Matteoli, sulle linee programmatiche del suo dicastero, per le parti di competenza.
UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI