Allegato B
Seduta n. 209 del 27/7/2009
...
DIFESA
Interrogazioni a risposta scritta:
MAURIZIO TURCO, BERNARDINI, BELTRANDI, FARINA COSCIONI, MECACCI e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che:
in relazioni agli scontri avvenuti a Massa nella serata del 26 luglio 2009, da notizie di stampa si apprende che Enzo Letizia, segretario dell'associazione funzionari di polizia, avrebbe dichiarato che «risulta che chi è stato denunciato per aver fatto il saluto romano sia un maresciallo dei carabinieri in quel momento fuori servizio, ma in forza a Pisa» -:
se abbia già appurato o intenda appurare la veridicità di quanto denunciato dal segretario dell'associazione funzionari di polizia e, in caso affermativo, quali iniziative intenda prendere.
(4-03757)
MAURIZIO TURCO, BERNARDINI, BELTRANDI, FARINA COSCIONI, MECACCI e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che:
il Corriere della Sera, in un articolo pubblicato a pagina due, dell'edizione del 27 luglio 2009, riporta la notizia dell'avvio
di una indagine congiunta della Procura ordinaria e di quella militare sulle responsabilità dei recenti avvenimenti che hanno visto la morte e il ferimento di alcuni militari italiani. Nell'articolo si fa espresso riferimento ai difetti del veicolo «Lince» utilizzato nelle attività di pattugliamento effettuate dai militari del contingente italiano impiegato in Afghanistan;
risulta all'interrogante che recentemente, nel corso di un'attività di addestramento svoltasi presso il «Centro di Addestramento Alpino» di Aosta, un mezzo Lince si è ribaltato durante la simulazione di una manovra evasiva, mettendo in evidenza una elevata criticità nella stabilità e tenuta di assetto su strade accidentate -:
se il Ministro interrogato, nel corso dell'annunciato vertice con i Capi di Stato maggiore delle Forze armate, che dovrebbe svolgersi a l'Aquila nei prossimi giorni, sia intenzionato ad impartire disposizioni volte ad acquisire, direttamente dal personale operante come istruttore di guida o facente parte di equipaggi impiegato sui mezzi Lince, quelle informazioni che, con la loro esperienza e professionalità, potrebbero risultare utili a chiarire le cause e le modalità dell'incidente e, nel contempo, verificare con i vertici militari le necessarie modifiche da apportare ai mezzi per renderli più efficienti dal punto di vista della protezione e della sicurezza degli equipaggi;
se durante istruzioni o esercitazioni i mezzi Lince abbiano presentato problemi, ovvero quanti incidenti si siano verificati e per quali cause.
(4-03761)