Allegato B
Seduta n. 205 del 21/7/2009
...
DIFESA
Interrogazione a risposta scritta:
STUCCHI. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che:
il caporalmaggiore Alessandro di Lisio, un soldato italiano del Genio guastatori della Folgore in missione in una terra
difficile come l'Afghanistan, in data 14 luglio 2009, ha perso la vita in un attacco a 50 chilometri a nord est di Farah;
il suo corpo è arrivato in data 16 luglio 2009, in Italia a bordo di un C-130 dell'Aeronautica militare, atterrato all'aeroporto di Ciampino;
insieme a lui altri tre soldati sono rimasti feriti, e rimpatriati anche loro stamani;
profondo cordoglio è stato espresso dai vertici militari e dai rappresentanti istituzionali;
il Ministro La Russa, dopo aver espresso partecipazione all'immenso dolore dei familiari, ha ricostruito nel dettaglio la dinamica dell'attentato e, sviscerandone le cause, ha dichiarato che verranno presto impiegati nuovi mezzi blindati, in grado di offrire una maggiore protezione al personale e migliori prestazioni complessive;
sempre il Ministro ha altresì previsto un potenziamento della copertura aerea con l'impiego dei caccia Tornado, usati non più solo per la ricognizione;
nel corso della informativa urgente in Aula a Montecitorio il Ministro, in accordo con le forze di maggioranza, ha confermato l'intendimento del Governo di mantenere l'impegno italiano per la stabilizzazione dell'Afghanistan, ribadendo che gli eventi dolorosi delle ultime ore non avranno alcuna ripercussione, se non nel senso di un rafforzamento del convincimento, sulla necessaria presenza italiana in Afghanistan e sull'apporto della stessa alla missione Isaf della Nato -:
quali siano i termini temporali entro i quali i soldati impiegati in Afghanistan potranno disporre dei nuovi mezzi blindati, come citato in premessa, in grado di assicurare loro il massimo possibile in termini di strumenti di difesa.
(4-03654)