Allegato B
Seduta n. 94 del 27/11/2008

...

INTERNO

Interrogazione a risposta orale:

LUSSANA. - Al Ministro dell'interno, al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che:
una vasta operazione di polizia messa in atto a Ponte San Pietro, in provincia di Bergamo, ha condotto alla denuncia e all'arresto di numerosi cittadini africani dediti al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, oltre che al reato di immigrazione clandestina;
nell'ambito di questa operazione è stato disposto, in applicazione della recente legge 24 luglio 2008 n. 125, il sequestro di due appartamenti i cui proprietari, stranieri extracomunitari, sono stati denunciati per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina dato che avevano affittati gli immobili a clandestini nordafricani dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti;
una delle due abitazioni, situata in via Locatelli, è stata dissequestrata dopo un mese dal giudice del riesame, rientrando così nella disponibilità del proprietario E.F., cittadino nigeriano con permesso di soggiorno ma che si trova agli arresti domiciliari per il tentato omicidio di un connazionale avvenuto nel luglio scorso in pieno centro a Bergamo;
per gli abitanti del condominio in cui la abitazione del nigeriano è situata, è ripreso un calvario di disagi e soprusi, già oggetto di numerose denunce alle Forze dell'Ordine, contrastanti con l'ordine sociale e legati alla presenza nel palazzo di stranieri extracomunitari implicati nei reati di traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, oltre che nel favoreggiamento dell'immigrazione clandestina -:
quali iniziative si intendano adottare per salvaguardare coloro che abitano nell'immobile dove l'abitazione è localizzata, al fine precipuo di evitare che tale assegnazione comprometta altri valori giuridicamente rilevanti, primo fra tutti la sicurezza delle persone ivi residenti.
(3-00256)

Interrogazioni a risposta scritta:

ANGELA NAPOLI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:
l'inchiesta che nei giorni scorsi ha portato all'operazione «Perseus» ha fatto emergere le collusioni che parte del mondo politico crotonese ha con le locali cosche della 'ndrangheta;
collusioni suggellate da voti di scambio, consiglio comunale controllato, interessi illeciti intorno alla costruzione del mega villaggio turistico «Europaradiso» di Crotone;
l'operazione «Perseus» ha portato a 24 ordinanze di custodia cautelare in carcere per gli uomini appartenenti alle cosche della 'ndrangheta crotonese ed a perquisizioni delle abitazioni di politici e funzionari dei Comune della Città e funzionari di Ministeri;
nel contesto investigativo che ha fatto capo alla citata operazione «Perseus» sono affiorate pesanti interferenze delle cosche nella vita politica e amministrativa della Città di Crotone;

l'interrogante ricorda che già in passato sono state sottoposte all'accesso sia il Consiglio Provinciale quanto quello Comunale della Città di Crotone -:
se non ritenga, alla luce di quest'ultima inchiesta, di dover autorizzare nuovamente le procedure per l'accesso al Comune di Crotone.
(4-01760)

PALADINI. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:
la Cardile di Alessandria è una delle più grandi e qualificate Scuole di formazione della Polizia di Stato in ambito nazionale che, per anni, ha rappresentato il fiore all'occhiello degli Istituti d'Istruzione;
da anni ormai necessità di una serie di interventi che tardano ad arrivare come i lavori di rifacimento e di allacciamento all'impianto fognario cittadino;
il 170o Corso è iniziato ormai da tempo e si registra una grave carenza di dotazioni;
dei 270 (tanti quanti sono i frequentatori del corso) giubbotti in Goretex richiesti, infatti, ne mancano all'appello 50 cosicché 50 allievi sono sprovvisti di giaccone invernale;
sempre in campo di vestiario, mancano le tute ginnico-sportive e addestrative mentre gli anfibi sono gli stessi d'estate e d'inverno;
un altro problema importante riguarda le tute per fare «ordine pubblico» perché delle due previste ne è arrivata una sola -:
se il Ministro sia a conoscenza della condizioni in cui si trovano ad operare i nostri agenti;
se non ritenga quanto mai urgente adottare provvedimenti al riguardo per sanare queste gravi carenze strutturali e di dotazione.
(4-01761)