Camera dei deputati - XVI Legislatura - Dossier di documentazione (Versione per stampa)
Autore: Ufficio Rapporti con l'Unione Europea
Titolo: Il Parlamento europeo - Organi e composizione: gli europarlamentari italiani - VI legislatura (2004-2009)
Serie: Documentazione sulle politiche dell'Unione europea    Numero: 5
Data: 30/09/2008
Descrittori:
PARLAMENTO EUROPEO     


Camera dei deputati

XV LEGISLATURA

 

 

 
Ufficio Rapporti con l’Unione europea

Politiche dell’Unione europea

 

 

IL PARLAMENTO EUROPEO

Organi e composizione:

gli europarlamentari italiani

 

VI Legislatura

(2004-2009)

 

 

 

 

 

 

n. 5

 

30 settembre 2008

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Segreteria generale -  Ufficio rapporti con l’Unione europea

SIWEB

I dossier dei servizi e degli uffici della Camera sono destinati alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina ogni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.

 







 

 

AVVERTENZA

 

 

 

Il dossier riporta dati relativi alla composizione del Parlamento europeo, con particolare riferimento agli europarlamentari italiani. Oltre ad elementi di riepilogo generale, vengono indicati i componenti italiani nonché tutti i membri degli uffici di presidenza degli organi del Parlamento europeo e dei gruppi parlamentari. Per ogni commissione parlamentare è inoltre riportato un quadro analitico delle competenze. Un riepilogo alfabetico indica, infine, gli incarichi ricoperti da ciascun europarlamentare italiano.

Il dossier viene pubblicato periodicamente. Questa edizione è aggiornata al 29 settembre 2008.

I seggi del Parlamento europeo assegnati all’Italia sono attualmente 78.

 

 




 


 

I N D I C E

 

Ufficio di Presidenza    1

Gruppi politici5

Composizione del Parlamento europeo - Riepilogo generale per gruppo politico e per paese    7

Gruppi politici e loro componenti italiani in percentuale sul totale    8

Distribuzione dei parlamentari italiani per gruppo politico di appartenenza e lista di elezione    9

Gruppo del partito popolare europeo (democratici cristiani) e dei democratici europei (PPE-DE)10

Gruppo del partito del socialismo europeo (PSE)11

Gruppo dell’Alleanza dei democratici e dei liberali per l’Europa (ALDE)12

Gruppo Unione per l’Europa delle Nazioni (UEN)13

Gruppo confederale della Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica (GUE/NGL)14

Gruppo Indipendenza/Democrazia (IND/DEM)15

Gruppo Verde/Alleanza lib\era europea (Verts/ALE)16

Non Iscritti (NI)17

 

Commissioni parlamentari permanenti19

I Commissione per gli affari esteri21

Sottocommissione«Diritti dell’Uomo»    22

Sottocommissione«Sicurezza e difesa»    22

II Commissione per lo sviluppo    23

III Commissione per il commercio internazionale    24

IV Commissione per i bilanci25

V Commissione per il controllo dei bilanci26

VI Commissione per i problemi economici e monetari27

VII Commissione per l’occupazione e gli affari sociali28

VIII Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare. . 29

IX Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia    30

X Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori31

XI Commissione per i trasporti e il turismo    32

XII Commissione per lo sviluppo regionale    33

XIII Commissione per l’agricoltura e sviluppo rurale    34

XIV Commissione per la pesca    35

XV Commissione per la cultura e l'istruzione    36

XVI Commissione giuridica    37

XVII Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni38

XVIII Commissione per gli affari costituzionali39

XIX Commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere    40

XX Commissione per le petizioni41

Comitato di conciliazione      45

ORGANISMI TEMPORANEI47

Commissione temporanea sul cambiamento climatico    49

Gruppo di coordinamento sul seguito della strategia di Lisbona    50

Delegazioni interparlamentari51

 

RIEPILOGO ALFABETICO DEGLI EUROPARLAMENTARI ITALIANI (CON INDICAZIONE DEI RISPETTIVI INCARICHI)79

 


 

 

Ufficio di Presidenza

 



UFFICIO DI PRESIDENZA

Presidente

Hans-Gert PÖTTERING

(Germania, PPE-DE)

 

Vicepresidenti

 

Paese

Gruppo di appartenenza

Adam BIELAN

Polonia

UEN

Luigi COCILOVO

Italia

ALDE

Rodi KRATSA-TSAGAROPOULOU

Grecia

PPE_DE

Mario MAURO

Italia

PPE-DE

Edward H.C. McMILLAN-SCOTT

Regno Unito

PPE-DE

Luisa MORGANTINI

Italia

GUE/NGL

Miguel MARTINEZ MARTINEZ

Spagna

PSE

Gerard ONESTA

Francia

Verts/ALE

Mechtild ROTHE

Germania

PSE

Martine ROURE

Francia

PSE

Manuel Antonio dos SANTOS

Portogallo

PSE

Marek SIWIEC

Polonia

PSE

Alejo VIDAL-QUADRAS ROCA

Spagna

PPE-DE

Diana WALLIS

Regno Unito

ALDE

 

Questori

 

Paese

Gruppo di appartenenza

Mia DE VITS

Belgio

PSE

Szabolcs FAZAKAS

Ungheria

PSE

Ingo FRIEDRICH

Germania

PPE-DE

Astrid LULLING

Lussemburgo

PPE-DE

Jan MULDER

Paesi Bassi

ALDE

James NICHOLSON

Regno Unito

PPE-DE

 

 

 

 

 

Gruppi politici





 

Composizione del Parlamento europeo - Riepilogo generale per gruppo politico e per paese

 

 

PPE-DE

PSE

ALDE

UEN

Verts/

ALE

GUE/

NGL

IND/

DEM

NI

Totale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

AUSTRIA

6

7

1

 

2

 

 

2

18

BELGIO

6

7

6

 

2

 

 

3

24

BULGARIA

5

5

5

 

 

 

 

3

18

CIPRO

3

 

1

 

 

2

 

 

6

DANIMARCA

1

5

4

1

1

1

1

 

14

ESTONIA

1

3

2

 

 

 

 

 

6

FINLANDIA

4

3

5

 

1

1

 

 

14

FRANCIA

18

31

10

 

6

3

3

7

78

GERMANIA

49

23

7

 

13

7

 

 

99

GRECIA

11

8

 

 

 

4

1

 

24

IRLANDA

5

1

1

4

 

1

1

 

13

ITALIA

24

17

12

13

2

7

 

3

78

LETTONIA

3

 

1

4

1

 

 

 

9

LITUANIA

2

2

7

2

 

 

 

 

13

LUSSEMBURGO

3

1

1

 

1

 

 

 

6

MALTA

2

3

 

 

 

 

 

 

5

PAESI BASSI

7

7

5

 

4

2

2

 

27

POLONIA

15

9

6

19

 

 

3

2

54

PORTOGALLO

9

12

 

 

 

3

 

 

24

REGNO UNITO

27

19

11

 

5

1

8

7

78

REP. CECA

14

2

 

 

 

6

1

1

24

ROMANIA

18

10

6

 

1

 

 

 

35

SLOVACCHIA

8

3

 

 

 

 

 

3

14

SLOVENIA

4

1

2

 

 

 

 

 

7

SPAGNA

24

24

2

 

3

1

 

 

54

SVEZIA

6

5

3

 

1

2

2

 

19

UNGHERIA

13

9

2

 

 

 

 

 

24

TOTALE

288

217

100

43

43

41

22

31

785

GRUPPI POLITICI: Gruppo del Partito popolare europeo e dei Democratici europei (PPE-DE); Gruppo socialista al Parlamento europeo (PSE); Gruppo dell’Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa (ALDE); Gruppo Verde/Alleanza libera europea (Verts/ALE); Gruppo confederale della Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica (GUE/NGL); Gruppo dell'Unione per l'Europa delle Nazioni (UEN); Gruppo Indipendenza/Democrazia (IND/DEM); Non Iscritti (NI)

 

 

Gruppi politici e loro componenti italiani in percentuale sul totale

 

 

Gruppo (*)

Membri

Percentuale sul totale dei membri del PE

Membri italiani

Percentuale sul totale dei membri del Gruppo

 

 

 

 

 

PPE-DE

288

36,6%

24

8,3%

PSE

217

27,6%

17

7,8%

ALDE

100

12,7%

12

12%

UEN

43

5,4%

13

30,2%

GUE-NGL

41

5,2%

7

17%

NI

31

3,9%

3

10%

IND/DEM

22

2,8%

0

0%

Verts/ALE

43

5,4%

2

4,6%

 

TOTALE

785

 

78

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(*)GRUPPI POLITICI: Gruppo del Partito popolare europeo e dei Democratici europei (PPE-DE); Gruppo socialista al Parlamento europeo (PSE); Gruppo dell’Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa (ALDE); Gruppo dell'Unione per l'Europa delle Nazioni (UEN); Gruppo confederale della Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica (GUE/NGL); Non Iscritti (NI); Gruppo Indipendenza/Democrazia (IND/DEM); Gruppo Verde/Alleanza libera europea (Verts/ALE).


Distribuzione dei parlamentari italiani per gruppo politico di appartenenza

e lista di elezione

 

Gruppo PE

Lista di elezione(*)

Membri italiani

Percentuale sul totale dei parlamentari italiani

PPE-DE

FI

16

20,5%

 

UDCeDC

5

  6,4%

 

AP-UDE

1

  1,3%

 

PP

1

  1,3%

 

SVP

1

  1,3%

Totale

 

24

30,8%

PSE

UU

14

18%

 

SU

2

  2,5%

 

DP-O

1

  1,3%

Totale

 

17

  21,8%

ALDE

UU

9

  11,5%

 

LB

2

  2,5%

 

DP-O

1

  1,3%

Totale

 

12

 15,3%

UEN

AN

9

  11,5%

 

LN

4

  5,1%

Totale

 

13

  16,6%

GUE/NGL

PRC-SE

5

  6,4%

 

PdCI

2

  2,5%

Totale

 

7

  8,9%

NI

LM

1

  1,3%

 

UU

1

  1,3%

 

MSFT

1

  1,3%

Totale

 

3

  3,9%

IND/DEM

 

0

0

Verts/ALE

FV

2

  2,5%

 

 

 

 

TOTALE

 

78

100%

 

(*)Liste: AN Alleanza Nazionale; LM Lista Mussolini; AP-UDE Alleanza popolare-Unione democratici per l’Europa; DP-O Di Pietro Occhetto; FI Forza Italia; FV Federazione dei Verdi; LB Lista Emma Bonino; LN Lega Nord per l’indipendenza della Padania; MSFT Movimento Sociale Fiamma Tricolore; SU Socialisti Uniti; PdCI Partito dei Comunisti Italiani; PP Partito dei pensionati; PRC-SE Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra europea; SVP Südtiroler Volkspartei;UDCeDC Unione dei Democratici cristiani e dei Democratici di centro; UU Uniti nell’Ulivo.


 

Gruppo del partito popolare europeo (democratici cristiani) e dei democratici europei (PPE-DE)

 

(288)

 

 

Presidente: Joseph DAUL (Francia)

Vicepresidenti: Vito BONSIGNORE (Italia), Gunnar HÖKMARK (Svezia), Othmar KARAS (Austria), Struan STEVENSON (Regno Unito), Jaime MAYOR OREJA (Spagna), Marian-Jean MARINESCU (Romania), Hartmut NASSAUER (Germania), Joao de Deus PINHERO (Portogallo), József SZÁJER (Ungheria), Marianne THYSSEN (Belgio)

 

 

 

 

Membri italiani (24)

 

Gabriele ALBERTINI

Alfredo ANTONIOZZI

Iles BRAGHETTO

Paolo BARTOLOZZI

Maddalena CALIA

Giorgio CAROLLO

Carlo CASINI

Michl EBNER

Carlo FATUZZO

Elisabetta GARDINI

Giuseppe GARGANI

Jas GAWRONSKI

 

Eleonora LO CURTO

Mario MAURO

Aldo PATRICIELLO

Guido PODESTA'

Sebastiano SANZARELLO

Amalia SARTORI

Armando VENETO

Riccardo VENTRE

Marcello VERNOLA

Iva ZANICCHI

Stefano ZAPPALA'

 

 


 

 

Gruppo del partito del socialismo europeo (PSE)

 

(217)

 

 

Presidente:  MartinSCHULZ (Germania)

Vicepresidenti: Harlem DÉSIR (Francia); Bárbara DÜHRKOP DÜHRKOP (Spagna); Robert GOEBBELS (Lussemburgo); Linda McAVAN (Regno Unito), Pasqualina NAPOLETANO (Italia); Hannes SWOBODA (Austria); Kristian VIGENIN (Bulgaria),

Jan Marinus WIERSMA (Paesi Bassi)

 

 

 

 

Membri italiani (17)

 

Rapisardo ANTINUCCI

Alessandro BATTILOCCHIO

Giovanni BERLINGUER

Giulietto CHIESA

Gianni DE MICHELIS

Claudio FAVA

Donata GOTTARDI

Lilli GRUBER

Vincenzo LAVARRA

 

Pia Elda LOCATELLI

Catiuscia MARINI

Maria Grazia PAGANO

Pier Antonio PANZERI

Gianni PITTELLA

Guido SACCONI

Mauro ZANI

 

 

 

 


 

Gruppo dell’Alleanza dei democratici e dei liberali per l’Europa (ALDE)

 

(100)

 

Presidente: Graham R. WATSON (Regno Unito)

Vicepresidenti: Silvana KOCH-MEHRIN (Germania), Adina Ioana VALEAN (Romania),

KarinRIIS-JØRGENSEN (Danimarca), Marielle DE SARNEZ (Francia),

 Gianluca SUSTA (Italia)

 

 

 

 

Membri italiani (12)

 

Marco CAPPATO

Fabio CIANI

Luigi COCILOVO 

Paolo COSTA 

Beniamino DONNICI

Francesco FERRARI

Andrea LOSCO

 

MarcoPANNELLA 

Vittorio PRODI 

Patrizia TOIA 

Donato Tommaso VERALDI

 

 

 

 

 

 

 

 


 

Gruppo Unione per l’Europa delle Nazioni (UEN)

 

(43)

 

 

Copresidenti: Brian CROWLEY (Irlanda), Cristiana MUSCARDINI (Italia)

Vicepresidenti: Mogens CAMRE (Danimarca), Adam BIELAN (Polonia),

Gintaras DIDŽIOKAS (Lituania), Roberts ZILE (Lettonia)

 

 

 

Membri italiani (13)

 

 

Roberta ANGELILLI

Domenico Antonio BASILE

Sergio BERLATO

Mario BORGHEZIO

Erminio Enzo BOSO

Alessandro FOGLIETTA

Romano Maria LA RUSSA

Sebastiano MUSUMECI

Umberto PIRILLI

Giovanni ROBUSTI

Francesco Enrico SPERONI

Salvatore TATARELLA

 

 

 

 

 

 

 


 

Gruppo confederale della Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica (GUE/NGL)

 

(41)

 

Presidente:Francis WURTZ (Francia)

Vicepresidenti: Eva-Britt SVENSSON (Svezia); Miloslav RANSDORF (Repubblica Ceca);

Ilda FIGUEIREDO (Portogallo); Kartika Tamara LIOTARD (Paesi Bassi)

 

 

 

 

Membri italiani (7)

 

 

Vittorio AGNOLETTO

Vincenzo AITA

Giusto CATANIA

Umberto GUIDONI

Luisa MORGANTINI

Roberto MUSACCHIO

Marco RIZZO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

Gruppo Indipendenza/Democrazia (IND/DEM)

 

(22)

 

 

Copresidenti: Katty SINNOTT (Irlanda), Nigel Paul FARAGE (Regno Unito)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

Gruppo Verde/Alleanza libera europea (Verts/ALE)

 

(43)

 

 

 

Copresidenti: Daniel Marc COHN-BENDIT (Germania), Monica FRASSONI (Italia)

Vicepresidenti: Ian HUDGHTON (Regno Unito), Pierre JONCKHEER (Belgio), Claude TURMES (Lussemburgo), Eva LICHTENBERGER (Austria), Rebecca HARMS (Germania), Marie-Helene AUBERT (Francia)

 

 

 

 

Membri italiani (2)

 

Sepp KUSSTATSCHER

 

 

 

 

 

 



 


 

 

Non Iscritti (NI)

 

(31)

 

 

 

 

 

 

 

Membri italiani (3)

 

Roberto FIORE

Giovanni RIVERA

Luca ROMAGNOLI

 

 

 

 


 


 

Commissioni parlamentari permanenti





 

I Commissione per gli affari esteri

Presidente:SARYUSZ-WOLSKI Jacek (Polonia PPE-DE)

Vicepresidenti: ROUCEK Libor (Repubblica Ceca, PSE), GAHLER Michael (Germania, PPE), ONYSZKIEWICZ Janusz (Polonia, ALDE), PASCU Ioan Mircea (Romania, PSE)

 

Membri italiani

 

AGNOLETTO Vittorio, GUE/NGL

FATUZZO Carlo, PPE-DE, Supplente

BONSIGNORE Vito, PPE-DE

MAURO Mario, PPE-DE, Supplente

CAPPATO Marco, ALDE

RIZZO Marco, GUE/NGL, Supplente

GAWRONSKI Jas, PPE-DE

SANZARELLO Sebastiano, PPE-DE, Supplente

NAPOLETANO Pasqualina, PSE

VERNOLA Marcello, PPE-DE

 

ANGELILLI Roberta, UEN, Supplente

 

CHIESA Giulietto, PSE, Supplente

 

DE MICHELIS Gianni, PSE, Supplente

 

 

 

Commissione competente per:

1.    la politica estera e di sicurezza comune (PESC) e la politica europea in materia di sicurezza e di difesa (PESD); in tale contesto la commissione è assistita da una sottocommissione per la sicurezza e la difesa;

2.     le relazioni con le altre istituzioni e organi dell'UE, con l'ONU e con le altre organizzazioni internazionali e assemblee interparlamentari per le questioni che rientrano nelle sue competenze;

3.    il rafforzamento delle relazioni politiche con i paesi terzi, in particolare quelli che si trovano nelle immediate vicinanze dell'Unione, attraverso importanti programmi di cooperazione e di assistenza o attraverso accordi internazionali quali gli accordi di associazione e di partenariato;

4.    l'apertura, il monitoraggio e la conclusione dei negoziati relativi all'adesione di Stati europei all'Unione;

5.    le questioni concernenti i diritti dell'uomo, la protezione delle minoranze e la promozione dei valori democratici nei paesi terzi; in questo contesto la commissione è assistita da una sottocommissione per i diritti dell'uomo; fatte salve le disposizioni pertinenti, alle riunioni della sottocommissione sono invitati membri di altre commissioni ed organi dotati di competenze in questo settore.

La commissione assicura il coordinamento dei lavori delle commissioni parlamentari miste e delle commissioni parlamentari di cooperazione nonché delle delegazioni interparlamentari e delle delegazioni ad hoc e delle missioni incaricate dei monitoraggi elettorali che rientrano nel suo ambito di competenza.

 

 

Sottocommissione*

«Diritti dell’Uomo»

Presidente: FLAUTRE Hélène (Francia Verts/ALE)

Vicepresidenti: HOWITT Richard (Regno Unito PSE), GAUBERT Patrick (Francia, PPE-DE), Baroness LUDFORD Sarah (Regno Unito, ALDE), PINIOR Jozef (Polonia, PSE)

 

Membri italiani

     AGNOLETTO Vittorio Emanuele, GUE/NGL                                                             

     CAPPATO Marco, ALDE                              ANGELILLI Roberta, UEN, Supplente

MORGANTINI Luisa, GUE/NGL                     CASINI Carlo, PPE-DE, Supplente

NAPOLETANO Pasqualina, PSE                  FAVA Claudio, PSE, Supplente

SPERONI Francesco, UEN                          GAWRONSKI Jas, PPE-DE, Supplente

VENTRE Riccardo, PPE-DE                        

 

 

 

Sottocommissione*

«Sicurezza e difesa»

Presidente: von WOGAU Karl (Germania PPE-DE)

Vicepresidenti: GOMES Ana Maria R.M. (Portogallo PSE),

KRISTOVSKIS Ģirts Valdis (Lettonia UEN)

ZLOTEA Marian (Romania PPE-DE)

PALECKSIS Justas Vincas (Lituania PSE)

 

Membri italiani

DE MICHELIS Gianni, PSE                                      CHIESA Giulietto, PSE; Supplente

DONNICI Beniamino, ALDE                                      RIZZO Marco, GUE/NGL, Supplente

VERNOLA Marcello, PPE-DE                                  

ZAPPALA’ Stefano, PPE-DE                       

 

* L’articolo 181 del regolamento del Parlamento europeo stabilisce che tutti i membri titolari di una sottocommissione sono scelti tra i membri della Commissione principale. Tuttavia, nella prassi, tale disposizione non trova sempre applicazione in quanto la designazione dei membri titolari delle sottocommissioni viene effettuata frequentemente in base ad accordi tra i gruppi politici.

 

 

II Commissione per lo sviluppo

 

 

Presidente: BORREL FONTELLES Josep (Spagna, PSE)

Vicepresidenti: BERMAN Thijs (Paesi Bassi, PSE), JORDAN CIZELJ Romana (Slovenia, PPE-DE), BUDREIKAITĖ Danuté (Lituania ALDE), SCHMIDT Frithjof (Germania, VERTS/ALE)

 

 

Membri italiani

 

BATTILOCCHIO Alessandro, PSE

CASINI Carlo, PPE-DE, Supplente

DONNICI Beniamino, ALDE

FIORE Roberto, NI, Supplente

MORGANTINI Luisa, GUE/NGL

NAPOLETANO Pasqualina, PSE, Supplente

ZANI Mauro, PSE

ZANICCHI Iva, PPE-DE, Supplente

 

 

 

 

Commissione competente per:

1.   la promozione, l'attuazione e il controllo della politica di sviluppo e cooperazione dell'Unione, in particolare:

a)   il dialogo politico con i paesi in via di sviluppo, a livello bilaterale e nelle pertinenti organizzazioni internazionali e sedi interparlamentari,

b)   l'aiuto ai paesi in via di sviluppo e gli accordi di cooperazione con tali paesi,

c)   la promozione dei valori democratici, del buon governo e dei diritti dell'uomo nei paesi in via di sviluppo;

2.   le questioni riguardanti l'accordo di partenariato ACP-UE e le relazioni con gli organi competenti;

3.   la partecipazione del Parlamento a missioni di osservazione elettorale, ove opportuno in cooperazione con altre commissioni e delegazioni pertinenti.

La commissione assicura il coordinamento dei lavori delle delegazioni interparlamentari e delle delegazioni ad hoc che rientrano nel suo ambito di competenza.

 

 

 

 


 

III Commissione per il commercio internazionale

 

Presidente: MARKOV Helmuth (Germania, GUE/NGL)

Vicepresidenti: GUARDANS CAMBO’ Ignasi (Spagna, ALDE), QUISTHOUDT-ROWOHL Godelieve (Germania, PPE-DE), MUSCARDINI Cristiana (Italia, UEN),

WORTMANN-KOOL Corion (Paesi Bassi, PPE-DE)

 

 

Membri italiani

 

 

SUSTA Gianluca, ALDE

AGNOLETTO Vittorio, GUE/NGL, Supplente

CAROLLO Giorgio, PPE-DE, Supplente

LOCATELLI Pia Elda, PSE, Supplente

 

 

Commissione competente per:

le questioni relative alla definizione e all'attuazione della politica commerciale comune dell'Unione e alle sue relazioni economiche esterne, in particolare:

1.   le relazioni finanziarie, economiche e commerciali con paesi terzi e organizzazioni regionali;

2.   le misure di armonizzazione o normalizzazione tecnica nei settori coperti da strumenti di diritto internazionale;

3.   le relazioni con le organizzazioni internazionali pertinenti e con le organizzazioni che promuovono l'integrazione economica e commerciale regionale al di fuori dell'Unione;

4.   le relazioni con l'Organizzazione mondiale per il commercio, compresa la sua dimensione parlamentare.

La commissione assicura il collegamento con le pertinenti delegazioni interparlamentari e delegazioni ad hoc per gli aspetti economici e commerciali delle relazioni con i paesi terzi.

 


IV Commissione per i bilanci

 

Presidente: BOGE Reimer (Germania, PPE-DE)

Vicepresidenti: VIRRANKOSKI Kyosti (Finlandia, ALDE), WALTER Ralf (Gemania, PSE) LEWANDOWSKI Janusz (Polonia, PPE-DE), PIRILLI Umberto (Italia, UEN)

 

Membri italiani

LO CURTO Eleonora, PPE-DE

MAURO Mario, PPE-DE

PITTELLA Gianni, PSE

CIANI Fabio, ALDE, Supplente

ROBUSTI Giovanni, UEN, Supplente

SUSTA Gianluca, ALDE, Suppelente

 

 

Commissione competente per:

1.    il quadro finanziario pluriennale delle entrate e delle spese dell'Unione ed il sistema delle risorse proprie dell'Unione;

2.    le prerogative di bilancio del Parlamento, vale a dire il bilancio dell'Unione nonché la negoziazione e l'applicazione degli accordi interistituzionali in materia;

3.    lo stato di previsione del Parlamento, in conformità della procedura definita nel regolamento;

4.    il bilancio degli organismi decentrati;

5.    le attività finanziarie della Banca europea per gli investimenti;

6.    l'iscrizione in bilancio del Fondo europeo di sviluppo, fatte salve le attribuzioni della commissione competente per l'accordo di partenariato ACP-UE;

7.    le incidenze finanziarie e la compatibilità con il quadro finanziario pluriennale di tutti gli atti comunitari, fatte salve le attribuzioni delle commissioni interessate;

8.    il monitoraggio e la valutazione dell'esecuzione del bilancio in corso, nonostante l'articolo 72, paragrafo 1 del regolamento, gli storni di stanziamenti, le procedure relative agli organigrammi, gli stanziamenti amministrativi e i pareri su progetti in materia di immobili aventi incidenze finanziarie significative;

9.    il regolamento finanziario, escluse le questioni concernenti l'esecuzione, la gestione e il controllo del bilancio.


 

 

V Commissione per il controllo dei bilanci

 

Presidente: BOSCH Herbert (Austria, PSE)

Vicepresidenti: LUNDGREN Nils (Svezia, IND/DEM), DUCHOŇ Petr(Ceca PPE-DE),

 LIBERADZKI Boguslaw (Polonia, PSE), NEWTON Dunn Bill (Regno Unito, ALDE)

 

 

Membri italiani

 

 

 

GUIDONI Umberto, GUE/NGL

 

PANNELLA Marco, ALDE

 

PATRICIELLO Aldo, PPE-DE

 

 

 

 

 

Commissione competente per:

1.    il controllo dell'esecuzione del bilancio dell'Unione e del Fondo europeo di sviluppo nonché le decisioni di discarico che devono essere adottate dal Parlamento, compresa la procedura interna di discarico e tutte le altre misure di accompagnamento o di applicazione di tali decisioni;

2.    la chiusura, il rendimento e la verifica dei conti e dei bilanci finanziari dell'Unione, delle sue istituzioni e di ogni organismo da essa finanziato, ivi compresa la determinazione degli stanziamenti da riportare e dei saldi;

3.    il controllo delle attività finanziarie della Banca europea per gli investimenti;

4.    la valutazione del rapporto costo-efficacia delle varie forme di finanziamento comunitario in sede di attuazione delle politiche dell'Unione;

5.    l'esame delle frodi e delle irregolarità commesse in sede di esecuzione del bilancio dell'Unione, le misure volte a prevenire e perseguire tali casi e in generale la tutela degli interessi finanziari dell'Unione;

6.    le relazioni con la Corte dei conti, la nomina dei suoi membri e l'esame delle sue relazioni;

7.    il regolamento finanziario per quanto riguarda l'esecuzione, la gestione e il controllo del bilancio.


 

VI Commissione per i problemi economici e monetari

 

Presidente: BERÈS Pervenche (Francia PSE);

Vicepresidenti: GARCÍA-MARGALLO Y MARFIL José Manuel (Spagna PPE-DE), KRASTS Guntars (Lettonia UEN), PURVIS John (Regno Unito PPE-DE), MUSCAT Joseph (Malta, PSE)

 

 

Membri italiani

ANTINUCCI Rapisardo, PSE

BARTOLOZZI Paolo, PPE-DE

GOTTARDI Donata, PSE

LOSCO Andrea, ALDE

PIRILLI Umberto, UEN, Supplente

PITTELLA Gianni, PSE, Supplente

 

 

 

Commissione competente per:

1.    le politiche economiche e monetarie dell'Unione, il funzionamento dell'Unione economica e monetaria e il sistema monetario e finanziario europeo (comprese le relazioni con le istituzioni o organizzazioni pertinenti);

2.    la libera circolazione dei capitali e dei pagamenti (pagamenti transfrontalieri, spazio unico dei pagamenti, bilancia dei pagamenti, movimenti di capitali e politica di assunzione e di erogazione di prestiti, controllo dei movimenti di capitali provenienti da paesi terzi, misure volte ad incoraggiare l'esportazione di capitali dell'Unione);

3.    il sistema monetario e finanziario internazionale (comprese le relazioni con le istituzioni e le organizzazioni finanziarie e monetarie);

4.    le norme sulla concorrenza e gli aiuti di Stato o pubblici;

5.    le disposizioni fiscali;

6.    la regolamentazione e la vigilanza in materia di servizi, istituzioni e mercati finanziari, compresi la rendicontazione finanziaria, la revisione dei conti, le norme contabili, il governo societario e le altre questioni di diritto delle società riguardanti specificamente i servizi finanziari.

 

 

 

 

VII Commissione per l’occupazione e gli affari sociali

 

Presidente: ANDERSSON Jan (Svezia PSE)

Vicepresidenti: COTTIGNY Jean Luois (Francia, PSE), FIGUEIREDO Ilda (Portogallo, GUE-NGL),

MANN Thomas (Germania PPE-DE), LYNNE Elisabeth (Regno Unito, ALDE)

 

Membri italiani
 

BRAGHETTO Iles, PPE-DE

KUSSTATSCHER Sepp, Verts/ALE, Supplente

COCILOVO Luigi, ALDE

MUSACCHIO Roberto, GUE/NGL, Supplente

FATUZZO Carlo, PPE-DE

PANZERI Pier Antonio, PSE

BOSO Erminio Enzo, UEN, Supplente

TOIA Patrizia, ALDE, Supplente

ZANICCHI Iva, PPE-DE, Supplente

DONNICI Beniamino, ALDE, Supplente

 

GOTTARDI Donata, PSE, Supplente

 

 

 

 

Commissione competente per:

1.    la politica dell'occupazione e tutti gli aspetti della politica sociale, quali le condizioni di lavoro, la sicurezza sociale e la protezione sociale;

2.    le misure per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro;

3.    il Fondo sociale europeo;

4.    la politica di formazione professionale, comprese le qualifiche professionali;

5.    la libera circolazione dei lavoratori e dei pensionati;

6.    il dialogo sociale;

7.    tutte le forme di discriminazione sul luogo di lavoro e nel mercato del lavoro, eccetto quelle fondate sul sesso;

8.    le relazioni con:

-    il Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale (Cedefop),

-    la Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro,

-    la Fondazione europea per la formazione,

-    l'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, nonché le relazioni con altri organismi dell'UE ed organizzazioni internazionali pertinenti.


 

VIII Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Presidente: OUZKY Miroslav (Repubblica Ceca PPE-DE)

Vicepresidenti: BLOKLAND Johannes (Paesi Bassi IND/DEM), HASSI Satu (Finlandia Verts/ALE),

CSIBI Magor Imre (Romania ALDE); JØRGENSEN Dan (Danimarca PSE)

 

Membri italiani

 

 

FOGLIETTA Alessandro, UEN

 

BERLATO Sergio, UEN, Supplente

GARDINI Elisabetta, PPE-DE

 

BERLINGUER Giovanni, PSE, Supplente

MUSACCHIO Roberto, GUE/NGL

 

BRAGHETTO Iles, PPE-DE, Supplente

PRODI Vittorio, ALDE

 

CAPPATO Marco, ALDE; Supplente

SACCONI Guido, PSE

 

FRASSONI Monica, Verts/Ale, Supplente

SARTORI Amalia, PPE-DE

 

GUIDONI Umberto, GUE/NGL, Supplente

TATARELLA Salvatore, UEN

 

MUSCARDINI Cristiana, UEN, Supplente

 

 

VERALDI Donato Tommaso, ALDE, Supplente

 

 

 

VERNOLA Marcello, PPE-DE, Supplente

Commissione competente per:

1.       la politica dell'ambiente e le misure per la sua tutela concernenti, in particolare:

a)  l'inquinamento dell'aria, del suolo e delle acque, la gestione e il riciclaggio dei rifiuti, le sostanze e i preparati pericolosi, i livelli di rumore, il cambiamento climatico, la tutela della biodiversità,

b)  lo sviluppo sostenibile,

c)  le misure e gli accordi internazionali e regionali per la protezione dell'ambiente,

d)  la riparazione del danno ambientale,

e)  la protezione civile,

f)   l'Agenzia europea dell'ambiente;

2.       la sanità pubblica, in particolare:

a)  i programmi e le azioni specifiche nel settore della sanità pubblica,

b)  i prodotti farmaceutici e cosmetici,

c)  gli aspetti sanitari del bioterrorismo,

d)  l'Agenzia europea di valutazione dei medicinali e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie;

3.       le questioni riguardanti la sicurezza alimentare, in particolare:

a)  l'etichettatura e la sicurezza dei prodotti alimentari,

b)  la legislazione veterinaria concernente la protezione contro i rischi per la salute umana; i controlli sanitari dei prodotti alimentari e dei sistemi di produzione alimentare,

c)  l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e l'Ufficio alimentare e veterinario europeo.


 

IX Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia

Presidente:  NIEBLER Angelika (Germania PPE-DE)

Vicepresidente: RANSDORF Miloslav (Rep. ceca GUE/NGL), LAPERROUZE Anne (Francia, ALDE), PATRICIELLO Aldo (Italia PPE-DE), TRAUTMANN Catherine (Francia PSE);

 

Membri italiani

 

 

 

 

 

DE MICHELIS Gianni, PSE

 

ALBERTINI Gabriele, PPE-DE, Supplente

GUIDONI Umberto, GUE/NGL

 

LAVARRA Vincenzo, PSE, Supplente

LA RUSSA Romano Maria, UEN

 

PRODI Vittorio, ALDE, Supplente

LOCATELLI Pia Elda, PSE

 

 

SARTORI Amalia PPE-DE

 

 

TOIA Patrizia, ALDE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Commissione competente per:

1.    la politica industriale dell'Unione e l'applicazione delle nuove tecnologie, comprese le misure relative alle piccole e medie imprese;

2.    la politica dell'Unione nel campo della ricerca, compresi la diffusione e lo sfruttamento dei risultati della ricerca;

3.    la politica spaziale;

4.    le attività del Centro comune di ricerca, l'Ufficio centrale di misure nucleari, JET, ITER e gli altri progetti nello stesso settore;

5.    le misure comunitarie riguardanti la politica energetica in generale, la sicurezza dell'approvvigionamento energetico e l'efficienza energetica compresi la creazione e lo sviluppo di reti transeuropee nel settore delle infrastrutture dell'energia;

6.    il trattato Euratom e l'Agenzia di approvvigionamento dell'Euratom ; la sicurezza nucleare, lo smantellamento degli impianti e lo smaltimento dei residui nel settore nucleare;

7.    la società dell'informazione e la tecnologia dell'informazione, compresi la creazione e lo sviluppo di reti transeuropee nel settore delle infrastrutture delle telecomunicazioni.

 


 

X Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori

 

Presidente: McCARTHY Arlene(Regno Unito PSE)

Vicepresidenti: ROITHOVÁ Zuzzana (Rep. ceca PPE-DE), KORHOLA Elia-Riitta (Finlandia PPE-DE), RIZZO Marco (Italia GUE/NGL),LAMBSDORFF Graf Alexander (Germania ALDE)

 

 

Membri italiani

 

MARINI Catiuscia, PSE

PODESTA’ Guido, PPE-DE

RIVERA Giovanni, NI

LOSCO Andrea, ALDE, Supplente

PANZERI Pier Antonio, PSE, Supplente

SPERONI Francesco Enrico, UEN, Supplente

ZAPPALA' Stefano, PPE/DE, Supplente

 

 

 

Commissione competente per:

1.    il coordinamento a livello comunitario della legislazione nazionale nel settore del mercato interno e dell'Unione doganale, in particolare:

a)           la libera circolazione delle merci, compresa l'armonizzazione delle norme tecniche,

b)           il diritto di stabilimento,

c)           la libera prestazione dei servizi, salvo che nel settore finanziario e in quello postale;

2.    le misure volte all'individuazione e all'eliminazione di potenziali ostacoli al funzionamento del mercato interno;

3.    la promozione e la tutela degli interessi economici dei consumatori, eccettuate le questioni concernenti la sanità pubblica e la sicurezza alimentare, nel contesto dell'instaurazione del mercato interno.

 


 

XI Commissione per i trasporti e il turismo

Presidente: COSTA Paolo (Italia ALDE)

Vicepresidenti: ALBERTINI Gabriele (Italia PPE/DE), SAVARY Gilles (Francia PSE),

TICǍU Silvia Adriana (Romania PSE), QUEIRÓ Luís (Portogallo PPE/DE)

 

 

Membri italiani

 

 

BOSO Erminio Enzo, UEN

 

COCILOVO Luigi, ALDE, Supplente

FERRARI Francesco, ALDE

 

GAWRONSKI Jas, PPE-DE, Supplente

KUSSTATSCHER Sepp, Verts/ALE

 

LO CURTO Eleonora, PPE-DE, Supplente

ROMAGNOLI Luca, NI

 

PATRICIELLO Aldo, PPE-DE, Suppelente

VENETO Armando, PPE-DE

 

TATARELLA Salvatore, UEN, Supplente

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Commissione competente per:

1.     lo sviluppo di una politica comune per i trasporti ferroviari, su strada, per vie navigabili, marittimi ed aerei, in particolare:

a)    le norme comuni applicabili ai trasporti all'interno dell'Unione europea,

b)    la creazione e lo sviluppo di reti transeuropee nel settore delle infrastrutture dei trasporti,

c)    la fornitura di servizi di trasporto e le relazioni con i paesi terzi nel settore dei trasporti,

d)    la sicurezza dei trasporti,

e)    le relazioni con le organizzazioni internazionali dei trasporti;

2.     i servizi postali;

3.     il turismo.

 

 

 

XII Commissione per lo sviluppo regionale

 

Presidente:GALEOTE Gerardo (Spagna PPE-DE)

Vicepresidenti: KIRILOV Evgeni (Bulgaria PSE), OLBRYCHT Jan (Polonia PPE-DE);

HYUSMENOVA Filiz  Hakaeva (Bulgaria ALDE), BEREND Rolf (Germania PPE-DE)

 

Membri italiani

 

 

CAROLLO Giorgio, PPE-DE

 

AITA Vincenzo, GUE/NGL, Supplente

MUSUMECI Sebastiano, UEN

 

ANTINUCCI Rapisardo, PSE, Supplente

PAGANO Maria Grazia, PSE

 

ANTONIOZZI Alfredo, PPE-DE, Supplente

ROBUSTI Giovanni, UEN

 

FAVA Claudio, PSE, Supplente

 

 

FERRARI Francesco, ALDE; Supplente

 

 

LO CURTO Eleonora, PPE-DE, Supplente

 

 

VENTRE Riccardo, PPE-DE, Supplente

 

 

 

 

 

Commissione competente per la politica regionale e di coesione, in particolare:

a)     il Fondo europeo di sviluppo regionale, il Fondo di coesione e gli altri strumenti di politica regionale dell'Unione,

b)     la valutazione dell'incidenza delle altre politiche dell'Unione sulla coesione economica e sociale,

c)     il coordinamento degli strumenti strutturali dell'Unione,

d)     le regioni ultraperiferiche e le regioni insulari nonché la cooperazione transfrontaliera e interregionale,

e)     le relazioni con il Comitato delle regioni, con le organizzazioni di cooperazione interregionale e con le autorità locali e regionali.

 


 

XIII Commissione per l’agricolturae sviluppo rurale

Presidente: PARISH Neil (Regno Unito PPE-DE)

Vicepresidenti: BERLATO Sergio (Italia UEN), BOURZAI Bernadette (Francia PSE), GRAEFE zu BARIGDORF Friedrich-Wilhelm (Germania Verts/ALE), WOJCIECHOWSKI Janusz (Polonia UEN)

 

Membri italiani

 

 

 

 

 

AITA Vincenzo, GUE/NGL

 

BATTILOCCHIO Alessandro, PSE, Supplente

EBNER Michl, PPE-DE

 

CAROLLO Giorgio, PPE-DE, Supplente

LAVARRA Vincenzo, PSE

 

MUSUMECI Sebastiano, UEN, Supplente

VERALDI Donato Tommaso, ALDE

 

PODESTA’ Guido, PPE-DE, Supplente

 

 

SACCONI Guido, PSE, Supplente

 

 

VENETO Armando, PPE-DE; Supplente

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Commissione competente per:

1.   il funzionamento e lo sviluppo della politica agricola comune;

2.   lo sviluppo rurale, comprese le attività dei pertinenti strumenti finanziari;

3.   la legislazione in materia di:

a)   questioni veterinarie e fitosanitarie e alimenti per gli animali, purché le misure in questione non siano destinate alla protezione contro i rischi per la salute umana,

b)   allevamento e benessere degli animali;

4.   il miglioramento della qualità dei prodotti agricoli;

5.   l'approvvigionamento di materie prime agricole;

6.   l'Ufficio comunitario delle varietà vegetali;

7.   la silvicoltura.


 

XIV Commissione per la pesca

 

 

Presidente:MORILLON Philippe (Francia ALDE)

Vicepresidenti: ATTWOOLL Elspeth (Regno Unito ALDE),  MÍGUELEZ RAMOS Rosa (Spagna PSE), DOIYLE Avril (Irlanda, PPE-DE), GUERREIRO Pedro (Portogallo, GUE/NGL)

 

 

 

Membri italiani

BRAGHETTO Iles, PPE-DE

MUSUMECI Sebastiano, UEN

PAGANO Maria Grazia, PSE

ROMAGNOLI Luca, NI

AITA Vincenzo, GUE/NGL, Supplente

CAROLLO Giorgio, PPE-DE, Supplente

COSTA Paolo, ALDE, Supplente

FAVA Claudio, PSE, Supplente

LO CURTO Eleonora, PPE-DE, Supplente

VENTRE Riccardo, PPE-DE, Supplente

 

 

Commissione competente per:

1.      il funzionamento e lo sviluppo della politica comune della pesca e la sua gestione;

2.      la conservazione delle risorse della pesca;

3.      l'organizzazione comune dei mercati nel settore dei prodotti della pesca;

4.      la politica strutturale nei settori della pesca e dell'acquacoltura, compresi gli strumenti finanziari di orientamento della pesca;

5.       gli accordi internazionali di pesca.


XV Commissione per la cultura e l'istruzione

Presidente:  BATZELI Katerina (Grecia PSE)

Vicepresidenti: MAVROMMATIS Manolis (Grecia PPE-DE), SCHMITT Pál (Ungheria PPE-DE),

TRÜPEL Helga (Germania Verts/ALE), TAKKULA Hannu (Finlandia ALDE)

 

 

 

 

Membri italiani

BASILE Domenico Antonio, UEN

BERLINGUER Giovanni, PSE

CATANIA Giusto, GUE/NGL, Supplente

EBNER Michl, PPE-DE, Supplente

FOGLIETTA Alessandro, UEN, Supplente

MAURO Mario, PPE-DE, Supplente

SARTORI Amalia, PPE-DE, Supplente

 

 

Commissione competente per:

1.      gli aspetti culturali dell'Unione europea ed in particolare:

a)       il miglioramento della conoscenza e della diffusione della cultura,

b)      la protezione e la promozione della diversità culturale e linguistica,

c)       la conservazione e la salvaguardia del patrimonio culturale, gli scambi culturali e la creazione artistica;

2.      la politica dell'Unione europea nel campo dell'istruzione, compresi il settore dell'istruzione superiore europea, la promozione del sistema delle scuole europee e l'apprendimento in tutto l'arco della vita;

3.      la politica dell'audiovisivo e gli aspetti culturali ed educativi della società dell'informazione;

4.      la politica della gioventù e lo sviluppo di una politica dello sport e delle attività ricreative;

5.      la politica dell'informazione e dei media;

6.      la cooperazione con i paesi terzi nei settori della cultura e dell'istruzione e le relazioni con le pertinenti organizzazioni e istituzioni internazionali.


XVI Commissione giuridica

Presidente:GARGANI Giuseppe (Italia PPE-DE)

Vicepresidenti: CORLATEAN Titus (Romania PSE),GERINGER de OEDENBERG Lidia Joanna (Polonia PSE), SPERONI Francesco Enrico (Italia UEN), WIELAND Rainer (Germania PPE-DE)

 

Membri italiani

 

 

CASINI Carlo, PPE-DE

CHIESA Giulietto, PSE

 

 

FRASSONI Monica, Verts/ALE

PANNELLA Marco, ALDE

 

 

 

 

 

 

 

Commissione competente per:

1.      l'interpretazione e l'applicazione del diritto dell'Unione europea, la conformità degli atti dell'Unione europea al diritto primario, in particolare la scelta delle basi giuridiche e il rispetto dei principi di sussidiarietà e proporzionalità;

2.      l'interpretazione e l'applicazione del diritto internazionale, se e in quanto esso interessi l'Unione europea;

3.      la semplificazione del diritto comunitario, in particolare le proposte legislative per la sua codificazione ufficiale;

4.      la tutela giurisdizionale dei diritti e delle prerogative del Parlamento, compresa la sua partecipazione a ricorsi dinanzi alla Corte di giustizia e al Tribunale di primo grado;

5.      gli atti comunitari che interessano l'ordinamento giuridico degli Stati membri, in particolare nei seguenti settori:

a)           diritto civile e commerciale,

b)           diritto delle società,

c)           diritto della proprietà intellettuale,

d)           diritto processuale;

6.      la responsabilità ambientale e le sanzioni applicabili ai reati contro l'ambiente;

7.      le questioni etiche connesse con le nuove tecnologie, in cooperazione rafforzata con le commissioni interessate;

8.      lo statuto dei deputati e lo statuto del personale delle Comunità europee;

9.      i privilegi e le immunità nonché la verifica dei poteri dei deputati;

10.    l'organizzazione e lo statuto della Corte di giustizia;

11.    l'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno.


XVII Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

Presidente: DEPREZ Gérard (Belgio, ALDE)

Vicepresidenti: BRADBOURN Philip (Regno Unito, PPE-DE), CATANIA Giusto (Italia GUE/NGL), GΆL Kinga (Ungheria PPE-DE), LAMBRINIDIS Stavros (Grecia PSE),

 

Membri italiani

 

 

ANGELILLI Roberta, UEN

 

CAPPATO Marco, ALDE, Supplente

ANTONIOZZI Alfredo, PPE-DE

 

CASINI Carlo, PPE-DE Supplente

BORGHEZIO Mario, UEN

 

 

GARDINI Elisabetta, PPE-DE, Supplente

CIANI Fabio, ALDE

 

LA RUSSA Romano Maria, UEN, Supplente

FAVA Giovanni Claudio, PSE

 

PAGANO Maria Grazia, PSE, Supplente

FIORE Roberto, NI

 

PANNELLA Marco, ALDE, Supplente

GRUBER Lilli, PSE

 

ROMAGNOLI Luca, NI, Supplente

SANZARELLO Sebastiano, PPE-DE

 

ZAPPALA' Stefano, PPE-DE, Supplente

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Commissione competente per:

1.         la protezione, nel territorio dell'Unione, dei diritti dei cittadini, dei diritti dell'uomo e dei diritti fondamentali, compresa la protezione delle minoranze, enunciati nei trattati e nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea;

2.         le misure necessarie per combattere tutte le forme di discriminazione diverse da quelle fondate sul sesso e da quelle che si verificano sul luogo di lavoro e nel mercato del lavoro;

3.         la legislazione relativa alla trasparenza e alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali;

4.         l'instaurazione e lo sviluppo di uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia, in particolare:

a)    le misure riguardanti l'ingresso e la circolazione delle persone, l'asilo e le migrazioni nonché la cooperazione giudiziaria e amministrativa in materia civile,

b)    le misure riguardanti una gestione integrata delle frontiere esterne,

c)     le misure relative alla cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale;

5.         l'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze e l'Osservatorio europeo dei fenomeni di razzismo e xenofobia, Europol, Eurojust, Cepol e gli altri organismi e agenzie operanti nello stesso campo;

6.         la constatazione di un chiaro rischio di una violazione grave da parte di uno Stato membro dei principi comuni agli Stati membri.  

 

 

 

XVIII Commissione per gli affari costituzionali

 

Presidente:LEINEN Jo (Germania PSE)

Vicepresidenti: KIRKHOPE Timothy (Regno Unito PPE-DE),JÄÄTTEENMÄKI Anneli (Finlandia, ALDE) ZDRAVKOVA Dushana (Bulgaria PPE-DE), VOGGENHUBER Johannes (Austria Verts/ALE)

 

 

 

Membri italiani

 

 

VENTRE Riccardo, PPE-DE

 

 

FRASSONI Monica, Verts/ALE, Supplente

MORGANTINI Luisa, GUE/NGL, Supplente

 

 

ZANI Mauro, PSE, Supplente

 

 

 

 

 

Commissione competente per:

1.    gli aspetti istituzionali del processo d'integrazione europea, in particolare nel quadro della preparazione e dei lavori delle convenzioni e delle conferenze intergovernative;

2.    l'applicazione del trattato UE e la valutazione del suo funzionamento;

3.    le conseguenze istituzionali dei negoziati per l'allargamento dell'Unione;

4.    le relazioni interistituzionali, compreso l'esame, sulla base dell'articolo 120, paragrafo 2, del regolamento, degli accordi interistituzionali ai fini della loro approvazione da parte del Parlamento;

5.    la procedura elettorale uniforme;

6.    i partiti politici a livello europeo, fatte salve le competenze dell'Ufficio di presidenza;

7.    la constatazione dell'esistenza di una violazione grave e persistente da parte di uno Stato membro dei principi comuni agli Stati membri;

8.    l'interpretazione e l'applicazione del regolamento e le proposte di modifica del medesimo.

 

 


 

XIX Commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere

 

Presidente:ZÁBORSKÁ Anna (Slovacchia PPE-DE)

Vicepresidenti:  ESTRELA Edite (Portogallo PSE), GURMAI Zita (Ungheria PSE), SVENSSON Eva-Britt (Svezia GUE/NGL); ROMEVA I RUEDA Raul (Spagna VERTS/ALE)

 

 

Membri italiani

ANGELILLI Roberta, UEN

LOCATELLI Pia Elda, PSE

RIVERA Giovanni, NI

ZANICCHI Iva, PPE-DE

GOTTARDI Donata, PSE Supplente

MORGANTINI Luisa, GUE/NGL Supplente

MUSCARDINI Cristiana, UEN, Supplente

 

 

 

Commissione competente per:

1.    la definizione, la promozione e la tutela dei diritti della donna nell'Unione e le misure adottate dalla Comunità al riguardo;

2.    la promozione dei diritti della donna nei paesi terzi;

3.    la politica in materia di pari opportunità, compresa la parità tra uomini e donne per quanto riguarda le opportunità nel mercato del lavoro ed il trattamento sul lavoro;

4.    l'eliminazione di ogni forma di discriminazione fondata sul sesso;

5.    la realizzazione e l'ulteriore sviluppo dell'integrazione della dimensione di genere ("gender mainstreaming") in tutti i settori;

6.    il seguito dato agli accordi e alle convenzioni internazionali aventi attinenza con i diritti della donna;

7.    la politica d'informazione riguardo alle donne.

 


 

XX Commissione per le petizioni

 

Presidente:LIBICKI Marcin (Polonia UEN)

Vicepresidenti: CASHMAN Michael (Regno Unito PSE), MATTSOUKA Maria (Grecia PSE),

ITURGAIZ ANGULO Carlos Josè (Spagna PPE-DE); SINNOTT Kathy (Irlanda IND/DEM)

 

 

Membri italiani

 

 

BATTILOCCHIO Alessandro, PSE

 

 

BORGHEZIO Mario, UEN

COSTA Paolo, ALDE

 

 

MUSCARDINI Cristiana, UEN, Supplente

 

 

 

 

 

 

 

Commissione competente per:

1.      le petizioni;

2.      le relazioni con il Mediatore europeo.


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Comitato di conciliazione



 

Comitato di conciliazione

Presidente:Hans-Gert POETTERING (Presidente del Parlamento europeo)

Membri permanenti (vicepresidenti del PE):  VIDAL-QUADRAS ROCA Alejo (Spagna PPE-DE), KRATSA-TSAGAROPOULOU Rodi (Grecia PPE-DE), ROTHE Mechtild (Germania PSE)

 

Componenti nominati ad hoc

 

 

Regolamento del Parlamento europeo

(...)

Articolo 63

Convocazione del Comitato di conciliazione

Qualora il Consiglio comunichi al Parlamento di non essere in grado di accogliere tutti gli emendamenti del Parlamento alla posizione comune, il Presidente concorda con il Consiglio la data e il luogo di una prima riunione del Comitato di conciliazione. Il termine di sei settimane o, qualora tale termine sia stato prorogato, di otto settimane, previsto dall'articolo 251, paragrafo 5, del trattato CE, decorre dal momento in cui il Comitato si riunisce per la prima volta.

Articolo 64

Delegazione al Comitato di conciliazione

1. La delegazione del Parlamento al Comitato di conciliazione è composta da un numero di membri pari a quello dei membri della delegazione del Consiglio.

2. La composizione politica della delegazione riflette la ripartizione per gruppi politici del Parlamento. La Conferenza dei presidenti fissa il numero preciso di deputati dei vari gruppi politici nella delegazione.

3. I membri della delegazione sono nominati dai gruppi politici per ogni caso specifico di conciliazione preferibilmente tra i membri delle commissioni interessate, a eccezione di tre membri nominati come membri permanenti di delegazioni consecutive per un periodo di dodici mesi. I tre membri permanenti sono designati dai gruppi politici fra i vicepresidenti e rappresentano almeno due diversi gruppi politici. Il presidente e il relatore della commissione competente in ogni caso sono membri della delegazione.

4. I gruppi politici rappresentati in seno alla delegazione nominano sostituti.

5. Ognuno dei gruppi politici e i deputati non iscritti non rappresentati in seno alla delegazione possono inviare un rappresentante a ogni riunione preparatoria interna della delegazione.

6. La delegazione è guidata dal Presidente o da uno dei tre membri permanenti.

7. La delegazione decide a maggioranza dei suoi membri. Le sue discussioni non sono pubbliche.

La Conferenza dei presidenti stabilisce ulteriori orientamenti procedurali per l'attività della delegazione al Comitato di conciliazione.

8. I risultati della conciliazione vengono trasmessi dalla delegazione al Parlamento.

 (...)

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ORGANISMI TEMPORANEI

 


Commissione temporanea sul cambiamento climatico

Presidente:SACCONI Guido (Italia PSE)

Vicepresidenti: PRODI Vittorio (Italia ALDE), MUSACCHIO Roberto (Italia GUE/NGL), AYLWARD Liam (Irlanda UEN), HARMS Rebecca (Germania Verts/ALE)

 

Membri italiani

 

 

 

 

 

FOGLIETTA Alessandro, UEN

 

CHIESA Giulietto, PSE, Supplente

ROMAGNOLI Luca, NI

 

COSTA Paolo, ALDE, Supplente

SARTORI Amalia, PPE-DE

 

EBNER Michl, PPE, Supplente

ZANICCHI Iva, PPE-DE

 

GUIDONI Umberto, GUE/NGL, Supplente

 

 

LAVARRA Vincenzo, PSE, Supplente

 

 

MUSCARDINI Cristiana, UEN, Supplente

 

 

 

Il 19 aprile 2007 la Conferenza dei Presidenti di Gruppo del Parlamento Europeo ha deliberato la costituzione di una commissione temporanea sul cambiamento climatico. La deliberazione è stata approvata dall’Assemblea, ai sensi dell’art. 175 del regolamento del Parlamento europeo, nella sessione plenaria del 25 aprile 2007. La durata dei lavori della commissione, composta da 60 deputati, è di 12 mesi a partire dal 10 maggio 2007.

La Commissione temporanea ha le seguenti attribuzioni:

·    formulare proposte sulla futura politica climatica integrata dell’Unione europea e coordinare la posizione del Parlamento europeo in relazione ai negoziati sulla politica internazionale sui cambiamenti climatici post 2012;

·    analizzare e valutare la situazione in materia di cambiamento climatico nonché proporre azioni appropriate, a tutti i livelli, contestualmente alla valutazione del loro impatto finanziario e del costo dell'inazione;

·    predisporre un inventario il più possibile completo dei nuovi e potenziali sviluppi nel campo della lotta al cambiamento climatico, così da fornire al Parlamento un’analisi dettagliata che lo metta in condizione di far fronte alle sue responsabilità politiche;

·    esaminare le implicazioni ambientali, legali, economiche, sociali, geopolitiche, regionali di questi nuovi e potenziali sviluppi;

·    analizzare e valutare l'applicazione della legislazione comunitaria pertinente, attivando a tal fine gli opportuni contatti e organizzando audizioni con i parlamenti e i governi degli Stati membri e dei paesi terzi, le istituzioni europee e le organizzazioni internazionali, i rappresentati della comunità scientifica ed economica e della società civile, ivi incluse le autorità locali e regionali.




Gruppo di coordinamento sul seguito della strategia di Lisbona

 

 

(La composizione che segue sarà rinnovata entro il mese di ottobre 2008)

 

Presidente:GALEOTE Gerardo

(PPE-DE, Presidente della aCommissione per lo sviluppo regionale)

 

 

Membri italiani

SARTORI Amalia, PPE-DE

 

GOTTARDI Donata, PSE, Supplente

 

KUSSTATSCHER Sepp, Verts/ALE, Supplente

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Conferenza dei Presidenti del Parlamento europeo ha deciso, il 16 novembre 2004, di organizzare ua gruppo di coordinamento temporaneo sul seguito della strategia di Lisbona (2000-2010). L’attività del gruppo, conformemente al mandato rinnovato annualmente (da ultimo il 25 settembre 2008), è finalizzata alla preparazione di una risoluzione sulla posizione del Parlamento europeo sulla strategia di Lisbona, in vista del Consiglio europeo di primavera (che si svolge solitamente durante il mese di marzo). Nel contesto della preparazione della risoluzione, il Parlamento europeo è solito organizzare un incontro parlamentare tra i deputati del Parlamento europeo e quelli dei parlamenti nazionali.

Il gruppo di coordinamento temporaneo si compone di 36 membri designati dai gruppi politici tra i rappresentanti delle seguenti commissioni parlamentari: problemi economici e monetari; mercato interno; occupazione e affari sociali; industria, ricerca e energia; ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare; trasporti e turismo; libertà civili, giustizia e affari interni; giuridica; diritti della donna e uguaglianza dei sessi. Il gruppo prevede attualmente anche 12 membri supplenti.

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

Delegazioni interparlamentari


 


 

 

 

 

Le delegazioni interparlamentari del Parlamento europeo intrattengono relazioni con un gran numero di parlamenti dei paesi terzi e con alcune organizzazioni parlamentari internazionali.

La costituzione e le attribuzioni delle delegazioni interparlamentari sono disciplinate dall’articolo 188 del regolamento del Parlamento europeo. Su proposta della Conferenza dei Presidenti, il Parlamento costituisce le delegazioni interparlamentari permanenti, decidendo sulla loro natura e sul numero dei membri, la cui elezione ha luogo nel corso della prima o della seconda sessione di lavori subito dopo l’elezione del nuovo Parlamento e vale per l’intera legislatura.

Il Parlamento stabilisce altresì le competenze generali delle singole delegazioni, che in qualsiasi momento possono essere ampliate o ristrette; le norme applicative necessarie per il funzionamento delle delegazioni vengono adottate dalla Conferenza dei Presidenti, su proposta della Conferenza dei Presidenti di delegazione.

Il regolamento parlamentare prevede che il Presidente di ciascuna delegazione presenti alla commissione per gli affari esteri e la sicurezza una relazione sull’attività svolta.


 


 

Delegazione alla Commissione parlamentare mista

UE-TURCHIA

 

Presidente: LAGENDIJK Joost (Paesi Bassi Verts/ALE)

 

Vicepresidenti: DUFF Andrew Nicholas (Regno Unito ALDE), KOPPA Maria Eleni (Grecia PSE), SOMMER Renate (Germania PPE-DE), TOUBON Jacques (Francia PPE-DE)

 

Membri italiani

 

CAPPATO Marco (ALDE) – Supplente

GAWRONSKI Jas (PPE-DE) - Supplente

MUSUMECI Sebastiano (UEN) - Supplente

 

 

 

Delegazione alla Commissione parlamentare mista

UE-CILE

 

 

Presidente: CATANIA Giusto (Italia GUE/NGL)

Vicepresidenti: KLASS Krista (Germania PPE-DE), SURJÁN László (Ungheria PPE-DE)

 

Membri italiani

 

CAROLLO Giorgio (PPE-DE)

FOGLIETTA Alessandro (UEN)

TOIA Patrizia (ALDE)

 

 

Delegazione alla Commissione parlamentare mista

UE-MESSICO

 

 

Presidente: MANN Erika (Germania PSE)

Vicepresidenti: SCHRÖDER Jürgen (Germania PPE-DE), GYÜRK Āndras (Ungheria PPE-DE)

 

Membri italiani

 

BERLINGUER Giovanni (PSE)

BOSO Erminio Enzo (UEN)

ANTONIOZZI Alfredo (PPE-DE) – Supplente

TOIA Patrizia (ALDE) – Supplente

 

 

Delegazione alla Commissione parlamentare mista

UE-ex Repubblica jugoslava di MACEDONIA

 

 

Presidente: TRAKATELLIS Antonios (Grecia PPE-DE)

Vicepresidente: GEORGIOU Georgios (Grecia IND/DEM), HEGYI Gyula (Ungheria, PSE)

 

 

Membri italiani

 

KUSSTATSCHER Sepp (Verts/ALE)

VENTRE Riccardo, (PPE-DE), Supplente

VERNOLA Marcello, (PPE-DE), Supplente

 

 

Delegazione alla Commissione parlamentare mista

UE-CROAZIA

 

 

Presidente: SCHMITT Pál (Ungheria PPE-DE)

Vicepresidenti: EK Lena (Svezia ALDE), PAHOR Borut (Slovenia PSE)

 

Membri italiani

 

EBNER Michl (PPE-DE)

GARDINI Elisabetta (PPE-DE)Supplente

 

 

 

 

Delegazione alla Commissione di cooperazione parlamentare

UE - RUSSIA

 

Presidente: OOMEN-RUIJTEN Ria (Paesi Bassi PPE-DE)

Vicepresidenti: PAASILINNA Reino (Finlandia PSE), SEPPÄNEN Esko (Finlandia GUE/NGL)

 

 

Membri italiani

CHIESA Giulietto (PSE)

SACCONI Guido (PSE)

GARDINI Elisabetta (PPE-DE) – Supplente

 

 

Delegazione alla Commissione di cooperazione parlamentare

UE - UCRAINA

 

 

Presidente: SEVERIN Adrian (Romania PSE)

Vicepresidenti: TANNOCK Charles (Regno Unito PPE-DE),

ZAPALOWSKI Andrzej Tomasz (Polonia UEN)

 

 

 

 

 

 

Delegazione alla Commissione di cooperazione parlamentare

UE – MOLDAVIA

 

Presidente: MIKKO Marianne (Estonia PSE)

Vicepresidenti: KACIN Jelko (Slovenia ALDE), PODKAŃSKI Zdzislaw Zbigniew (Polonia UEN)

 

Membri italiani

 

PITTELLA Giovanni (PSE)

 

 

 

 


 

Delegazione alle Commissioni di cooperazione parlamentare

UE - Armenia,

UE – AZERBAIJAN e

UE - GEORGIA

 

 

Presidente: ISLER BEGUIN Marie Anne (Francia VERTS/ALE)

Vicepresidente: LANDSBERGIS Vytautas (Lituania PPE-DE),

DUKA-ZÓLYOMI Árpád (Slovacchia PPE-DE)

 

 

Membri italiani

 

BATTILOCCHIO Alessandro (PSE)

 

 

 

Delegazione per le relazioni con la Svizzera, l'Islanda e la Norvegia e alla Commissione parlamentare mista dello spazio economico europeo (SEE)

 

 

 

Presidente: RAEVA Bilyana Ilieva (Bulgaria ALDE)

Vicepresidenti: DAHL Hanne (Danimarca IND/DEM), SAKALAS Aloyzas (Lituania PSE)

 

 

Membri italiani

 

ANGELILLI Roberta (UEN) – Supplente

 

 

 

 

Delegazione per le relazioni con i paesi dell’Europa sudorientale

 

 

Presidente: PACK Doris (Germania PPE-DE)

Vicepresidenti:SWOBODA Hannes (Austria PSE)

 

 

Membri italiani

 

MUSACCHIO Roberto (GUE/NGL)

TATARELLA Salvatore (UEN)

VERNOLA Marcello (PPE-DE)

BASILE Domenico Antonio (UEN) - Suppelente

GAWRONSKI Ias (PPE-DE) - Supplente

KUSSTATSCHER Sepp (VERTS_ALE) - Supplente

SACCONI Guido (PSE) – Supplente

 

 

 

Delegazione per le relazioni con la Penisola coreana

 

Presidente: PIRKER Hubert (Austria PPE-DE)

Vicepresidenti: SZENT-IVÁNY István (Ungheria ALDE), GRECH Louis (Malta PSE)

 

Membri italiani

AITA Vincenzo (GUE/NGL)

ROBUSTI Giovanni (UEN)

BOSO Erminio Enzo (UEN) - Supplente

GAWRONSKI Jas (PPE-DE) – Supplente

 

Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l’Unione del Maghreb arabo (compresa la Libia)

 

Presidente: ITURGAIZ ANGULO Carlos Josè (Spagna PPE-DE)

Vicepresidenti: BUSUTTIL Simon (Malta PPE-DE), HUTCHINSON Alain (Belgio PSE)

 

Membri italiani

DE MICHELIS Gianni (PSE)

GOTTARDI Donata (PSE)

MARINI Catiuscia (PSE)

NAPOLETANO Pasqualina (PSE)

SANZARELLO Sebastiano (PPE-DE)

CATANIA Giusto (GUE/NGL) – Supplente

GARGANI Giuseppe (PPE-DE) - Supplente

PATRICIELLO Aldo (PPE-DE) - Supplente

ROMAGNOLI Luca (NI) - Supplente

VENETO Armando (PPE-DE) - Supplente

ZAPPALA' Stefano (PPE-DE) - Supplente

 

 

Delegazione per le relazioni con la Bielorussia

 

Presidente: PROTASIEWICZ Jacek (Polonia PPE-DE)

Vicepresidenti: KUŠĶIS Aldis (Lettonia PPE-DE), MUSCAT Joseph (Malta PSE)

 

Membri Italiani

FIORE Roberto (NI)

 


 

Delegazione per le relazioni con i paesi dell’America centrale

 

Presidente: OBIOLS i GERMÀ Raimon (Spagna PSE)

Vicepresidenti: GARCÍA-MARGALLO Y MARFIL José Manuel (Spagna PPE-DE),

ROMEVA i RUEDA Raül (Spagna Verts/ALE), RIZZO Marco (Italia GUE/NGL)

 

 

Membri italiani

 

BARTOLOZZI Paolo (PPE-DE)

GARGANI Giuseppe (PPE-DE)

SUSTA Gianluca (ALDE)

 

 

 

Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashrek

 

Presidente: PATRIE Béatrice (Francia PSE)

Vicepresidenti: RADWAN Alexander (Germania PPE-DE); CAPPATO Marco (Italia ALDE)

 

Membri italiani

CASINI Carlo (PPE-DE)

GARGANI Giuseppe (PPE-DE)

MUSUMECI Sebastiano (UEN)

VENTRE Riccardo (PPE-DE)

MUSACCHIO Roberto (GUE/NGL) – Supplente

NAPOLETANO Pasqualina (PSE) – Supplente

TATARELLA Salvatore (UEN) – Supplente

 

 

 

Delegazione per le relazioni con l’Iran

 

 

Presidente: BEER Angelika (Germania Verts/ALE)

Vicepresidenti: LA RUSSA Romano Maria (Italia UEN), PRETS Christa (Austria PSE)

 

 

Membri italiani

 

BRAGHETTO Iles (PPE-DE)

LOCATELLI Pia Elda (PSE)

FRASSONI Monica (Verts/ALE) – Supplente

GRUBER Lilli (PSE) - Supplente

VERNOLA Marcello (PPE-DE) - Supplente

 

 

Delegazione per le relazioni con gli Stati del Golfo, compreso lo Yemen

 

 

Presidente: GRUBER Lilli (Italia PSE)

Vicepresidenti: DOYLE Avril (Irlanda PPE-DE), PFLÜGER Tobias (Germania GUE/NGL)

 

Membri italiani

 

ANGELILLI Roberta (UEN)

DE MICHELIS Gianni (PSE)

LA RUSSA Romano Maria (UEN) – Supplente

RIZZO Marco (GUE/NGL) – Supplente

 

 

Delegazione per le relazioni con Israele

 

Presidente: HYBÁŠKOVÁ Jana (Repubblica Ceca  PPE-DE)

Vicepresidenti: BELDER Bastiaan (Paesi Bassi IND/DEM), BEŇOVÁ Monika (Slovacchia PSE)

 

 

Membri italiani

ALBERTINI Gabriele (PPE-DE)

CAROLLO Giorgio (PPE-DE)

PANNELLA Marco (ALDE)

CIANI Fabio (ALDE) - Supplente

SARTORI Amalia (PPE-DE) – Supplente

 

 

 

Delegazione per le relazioni con il Consiglio legislativo palestinese

 

Presidente: TRIANTAPHYLLIDES Kyriacos (Cipro GUE/NGL)

Vicepresidenti: KASOULIDES Ioannis (Cipro PPE-DE), DE ROSSA Proinsias (Irlanda PSE)

 

Membri italiani

BORGHEZIO Mario (UEN)

FERRARI Francesco (ALDE)

MORGANTINI Luisa (GUE/NGL)

RIVERA Giovanni (NI)

ZAPPALA’ Stefano (PPE-DE)

PRODI Vittorio (ALDE) – Supplente

ROBUSTI Giovanni (UEN) - Supplente

ZANI Mauro (PSE) - Supplente

Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti

 

 

Presidente: EVANS Jonathan (Regno Unito PPE-DE)

Vicepresidenti: BONSIGNORE Vito (Italia PPE-DE), HAMON Benoit (Francia PSE)

 

Membri italiani

 

BASILE Domenico Antonio (UEN)

FATUZZO Carlo (PPE-DE)

GUIDONI Umberto (GUE/NGL)

PANZERI Pier Antonio (PSE)

AGNOLETTO Vittorio (GUE/NGL) – Supplente

ALBERTINI Gabriele (PPE-DE) – Supplente

ZANICCHI Iva (PPE-DE) – Supplente

 

 

 

Delegazione per le relazioni con il Canada

 

 

Presidente:  Ó NEACHTAIN Seán (Irlanda UEN)

Vicepresidenti: LEHTINEN Lasse (Finlandia PSE), SAVI Toomas (Estonia ALDE)

 

Membri italiani

FOGLIETTA Alessandro (UEN) – Supplente

MAURO Mario (PPE-DE) – Supplente

SANZARELLO Sebastiano (PPE-DE) – Supplente

 

 

Delegazione per le relazioni con i paesi della Comunità andina

 

 

Presidente:  LIPIETZ Alain (Francia Verts/ALE)

Vicepresidenti: CRETU Gabriela ( Romania PSE),

FERNÁNDEZ MARTÍN Fernando (Spagna PPE-DE)

 

Membri italiani

 

FAVA Claudio (PSE)

VERNOLA Marcello (PPE-DE)

 

 

 

Delegazione per le relazioni con il Mercosur

 

Presidente: SOUSA PINTO Sergio (Portogallo PSE)

Vicepresidenti: SALAFRANCA SÁNCHEZ-NEYRA José Ignacio (Spagna PPE-DE),

 DEPREZ Gèrard (Belgio ALDE)

 

Membri italiani

 

FRASSONI Monica (Verts/Ale)

LOSCO Andrea (ALDE)

ROMAGNOLI Luca (NI)

VERALDI Donato Tommaso (ALDE)

AITA Vincenzo (GUE/NGL) - Supplente

COSTA Paolo (ALDE) – Supplente

DONNICI Beniamino (ALDE) - Supplente

SARTORI Amalia (PPE-DE) – Supplente

 

Delegazione per le relazioni con il Giappone

 

 

Presidente: JARZEMBOWSKI Georg (Germania PPE-DE)

Vicepresidenti: RESETARITS Karin (Austria ALDE),

ZVĔŘINA Jaroslav (Repubblica Ceca PPE-DE)

 

Membri italiani

PIRILLI Umberto (UEN)

FATUZZO Carlo (PPE-DE) – Supplente

GUIDONI Umberto (GUE/NGL) – Supplente

PANZERI Pier Antonio (PSE) – Supplente

SPERONI Francesco Enrico (UEN) - Supplente

 

 

 

Delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese

 

 

Presidente: STERCKX Dirk (Belgio ALDE)

Vicepresidenti: DEHAENE Jean-Luc (Belgio PPE-DE), WEBER Henri (Francia PSE)

 

Membri italiani

 

BONSIGNORE Vito (PPE-DE)

BERLATO Sergio (UEN) – Supplente

LAVARRA Vincenzo (PSE) – Supplente

LOCATELLI Pia Elda (PSE) - Supplente

 

Delegazione alle Commissioni di cooperazione parlamentare UE – Kazakistan, UE-Kirghizistan, UE- Uzbekistan e per le relazioni con il Tagikistan, il Turkmenistan e la Mongolia

 

 

Presidente: JUKNEVIČIENĖ Ona (Lituania ALDE)

Vicepresidenti: BOURZAI Bernadette (Francia PSE), GAWRONSKI Jas (Italia PPE –DE)

 

 

Membri italiani

COCILOVO Luigi (ALDE)

MUSCARDINI Cristiana (UEN)

 

 

 

 

Delegazione per le relazioni con l’Asia Meridionale

 

 

Presidente: EVANS Robert (Regno Unito PSE)

Vicepresidenti: DEVA Niry (Regno Unito PPE-DE),

KOHLIČEK Jaromir (Repubblica Ceca GUE/ NGL)

 

Membri italiani

BORGHEZIO Mario (UEN) - Supplente

 

 

 

 

 

Delegazione per le relazioni con i paesi del Sud-Est asiatico (ASEAN)

 

 

 

Presidente:  NASSAUER Hartmut (Germania PPE-DE)

Vicepresidenti: CORDA Giovanna (Belgio PSE), MATHIEU Véronique (Francia PPE-DE)

 

Membri italiani

GAWRONSKI Jas (PPE-DE)

LAVARRA Vincenzo (PSE)

PANNELLA Marco (ALDE) - Supplente

 

 

 

 

Delegazione per le relazioni con l’Australia e la Nuova Zelanda

 

 

Presidente: KIRKHOPE Timothy (Regno Unito PPE-DE)

Vicepresidenti: PIOTROWSKI Miroslaw Mariusz (Polonia UEN),

KOTEREC Milos (Slovacchia PSE)

 

Membri italiani

BERLATO Sergio (UEN)

BATTILOCCHIO Alessandro (PSE) - Supplente

 


 

Delegazione per le relazioni con Sudafrica

 

 

 

Presidente: PRODI Vittorio (Italia ALDE)

Vicepresidenti: MARQUES Sérgio (Portogallo PPE-DE),

THOMSEN Britta (Danimarca PSE)

 

 

 

 

 

Delegazione india

Presidente: GILL Neena (Regno Unito PSE)

Vicepresidenti: CSIBI Magor Imre (Romania ALDE), PAFILIS Athanasios (Grecia GUE/NGL)

 

Membri italiani

COSTA Paolo (ALDE)

 

Delegazione per le relazioni con l'afghanistan

Presidente: PODESTA' Guido (Italia PPE-DE)

Vicepresidenti: MORILLON Philippe (Francia ALDE), FONTAINE Nicole (Francia PPE-DE)

 

Membri italiani

ANGELILLI Roberta (UEN)

CHIESA Giulietto (PSE)

LO CURTO Eleonora (PPE-DE)

AGNOLETTO Vittorio (GUE/NGL) - Supplente

BATTILOCCHIO Alessandro (PSE) - Supplente

 

Delegazione per le relazioni con l’Assemblea parlamentare della NATO

 

 

 

Presidente: …

Vicepresidenti: PISKORSKI Pawel Bartłomiej (Polonia ALDE),

SARTORI Amalia (Italia PPE-DE)

 

Membri italiani

DONNICI Beniamino (ALDE)

LOCATELLI Pia Elda (PSE)

 

 

 

 

 


Delegazione all’Assemblea paritetica della Convenzione fra gli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico e l'Unione europea (ACP-UE) (*)

Europarlamentari membri dell’Ufficio di Presidenza (**)

Copresidente: KINNOCK Glenys (Regno Unito PSE)

Vicepresidenti: AUBERT Marie-Hélène (Francia Verts-ALE), BIELAN Adam (Polonia UEN), BOWIS John (Regno Unito PPE-DE), CARLOTTI Marie-Arlette (Francia PSE), GAHLER Michael (Germania PPE-DE),GOUDIN Hélène (Svezia IND/DEM),JOUYE DE GRANDMAISON Madeleine (Francia GUE/NGL), VENTRE Riccardo (Italia PPE-DE),MARTÍNEZ MARTÍNEZ Miguel Angel (Spagna PSE), MITCHELL Gay (Irlanda PPE-DE), LULLING Astrid (Lussemburgo PPE-DE), POLFER Lydie (Lussemburgo ALDE)

 

Membri italiani

AGNOLETTO Vittorio (GUE/NGL)

CIANI Fabio (ALDE)

MAURO Mario (PPE-DE)

SPERONI Francesco Enrico (UEN)

VENETO Armando (PPE-DE)

ZANI Mauro (PSE)

BONSIGNORE Vito (PPE-DE) – Supplente

CASINI Carlo (PPE-DE) - Supplente

FAVA Claudio (PSE) – Supplente

KUSSTATSCHER Sepp (Verts/Ale)Supplente

MORGANTINI Luisa (GUE/NGL) – Supplente

MUSCARDINI Cristiana (UEN) – Supplente

PIRILLI Umberto (UEN) – Supplente

 

(*) In base all’art. 1, comma 2, del Regolamento dell’Assemblea paritetica ACP-UE: « 2.  L’Assemblea parlamentare paritetica è composta di un numero uguale di rappresentanti dell’UE e degli Stati ACP. I membri dell’Assemblea parlamentare paritetica sono, da un lato, membri del Parlamento europeo e, dall’altro, parlamentari o, in mancanza, rappresentanti designati dal Parlamento di ciascuno Stato ACP. Nel caso di uno Stato ACP che non abbia un Parlamento, la partecipazione, senza diritto di voto, di un rappresentante di tale Stato è soggetta all’approvazione preliminare dell’Assemblea parlamentare paritetica.»

(**) In base all’articolo 2, commi 1 e 2, del Regolamento dell’Assemblea paritetica ACP-UE: «1. L’Assemblea elegge, nel suo seno, un Ufficio di presidenza per una durata di un anno. 2. L’Ufficio di presidenza si compone di due Copresidenti con identici poteri e di ventiquattro vicepresidenti. I membri dell’Ufficio di presidenza sono designati, rispettivamente, una metà dai rappresentanti degli Stati ACP e l’altra metà dai rappresentanti del Parlamento europeo, conformemente alle procedure fissate da ciascuno dei due gruppi.»


 

Delegazione all’Assemblea parlamentare euromediterranea

 

 

 

Presidente: POTTERING Hans-Gert (Germania PPE-DE)

 

 

 

Membri italiani

BONSIGNORE Vito (PPE-DE)

COSTA Paolo (ALDE)

FIORE Roberto (NI)

MAURO Mario (PPE-DE)

MORGANTINI Luisa (GUE-NGL)

MUSCARDINI Cristiana (UEN)

MUSUMECI Sebastiano (UEN)

NAPOLETANO Pasqualina (PSE)

TATARELLA Salvatore (UEN)

CAPPATO Marco (ALDE) - Supplente

COCILOVO Luigi (ALDE) - Supplente

DE MICHELIS Gianni (PSE) - Supplente

FRASSONI Monica (Verts/ALE) - Supplente

GAWRONSKI Ias (PPE-DE) - Supplente

SPERONI Enrico Francesco (UEN) – Supplente

VENTRE Riccardo (PPE-DE) – Supplente

VERNOLA Marcello (PPE) - Supplente

 

 


Delegazione all’Assemblea parlamentare

euro-latinoamericana (EUROLAT)

 

 

 

 

Presidente:  SALAFRANCA SÁNCHEZ-NEYRA José Ignacio (Spagna PPE-DE)

Vicepresidenti: FAVA Claudio (Italia PSE), KULAKOWSKI Jan Jerzy (Polonia ALDE), VAIDERE Inese (Lettonia UEN), LIPIETZ Alain (Francia Verts/ALE), MEYER PLEITE Willy (Spagna GUE/NGL), BELOHORSKÁ Irena (Slovacchia NI), STASTNY Peter (Slovacchia PPE-DE)

 

Membri italiani

BRAGHETTO Iles, PPE-DE

CATANIA Giusto, GUE/NGL

FRASSONI Monica, Verts/ALE

MUSCARDINI Cristiana, UEN

NAPOLETANO Pasqualina, PSE

ROMAGNOLI Luca, NI

SARTORI Amalia, PPE-DE

SUSTA Gianluca, ALDE

RIZZO Marco, GUE/NGL - Supplente

TOIA Patrizia, ALDE - Supplente

 


 

 

 

 

 

 

 

 

Riepilogo alfabetico degli europarlamentari italiani

(con indicazione dei rispettivi incarichi)

 





RIEPILOGO ALFABETICO DEGLI EUROPARLAMENTARI ITALIANI
(CON INDICAZIONE DEI RISPETTIVI INCARICHI)*

 

 

AGNOLETTO Vittorio

Gruppo PE: GUE/NGL (Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra europea)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per gli affari esteri

Ø       Sottocommissione per i diritti dell’uomo

Ø       Delegazione ACP-UE

Supplente

Ø       Commissione per il commercio internazionale

Ø       Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti

Ø       Delegazione per le relazioni con l'Afghanistan

 

 

AITA Vincenzo

Gruppo PE: GUE/NGL (Rifondazione comunista - Sinistra europea)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale

Ø       Delegazione per le relazioni con la penisola coreana

Supplente

Ø       Commissione per lo sviluppo regionale

Ø       Commissione per la pesca

Ø       Delegazione per le relazioni con il Mercosur

 

 

ALBERTINI Gabriele

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Ø       Vicepresidente della Commissione per i trasporti e il turismo

Membro

Ø       Delegazione per le relazioni con Israele

Supplente

Ø       Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia

Ø       Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti

 

 

ANGELILLI Roberta

Gruppo PE: UEN (Alleanza Nazionale)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

Ø       Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere

Ø       Delegazione per le relazioni con gli Stati del Golfo, compreso lo Yemen

Ø       Delegazionie per le relazioni con l'Afghanistan

Supplente

Ø       Commissione per gli Affari esteri

Ø       Sottcommissione per i diritti dell'uomo

Ø       Delegazione per le relazioni con la Svizzera, l’Islanda e la Norvegia e alla commissione parlamentare mista della Spazio economico europeo (SEE)

 

 

ANTINUCCI Rapi

sardo

Gruppo PE: PSE: (Partito Socialista)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per i problemi economici e monetari

Supplente

Ø       Commissione per lo sviluppo regionale

 

 

 

ANTONIOZZI Alfredo

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione libertà civili, giustizia e affari interni

Supplente

Ø       Commissione per lo sviluppo regionale

Ø        

Ø       Delegazione UE-Messico

 

 

 

 

 

 

 

BARTOLOZZI Paolo

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per i problemi economici e monetari

Ø       Delegazione per le relazioni con l'America centrale

 

 

 

BASILE Domenico Antonio

Gruppo PE: UEN (Alleanza Nazionale)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per la cultura e l’istruzione

Ø       Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti

Supplente

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi dell’Europa sudorientale

 

 

 

BATTILOCCHIO Alessandro

Gruppo PE: PSE (Partito Socialista)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per le petizioni

Ø       Commissione per lo sviluppo

Ø       Delegazione UE-Armenia, UE-Azerbaigian e UE-Georgia

Supplente

Ø       Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale

Ø       Delegazione per le relazioni con l’Afghanistan

Ø       Delegazione per le relazioni con l’Australia e la Nuova Zelanda

 

 

 

BERLATO Sergio

Gruppo PE: UEN (Alleanza Nazionale)

Incarichi:

Ø       Vicepresidente per la Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale

Membro

Ø       Delegazione per le relazioni con l'Australia e la Nuova Zelanda

Supplente

Ø       Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Ø       Delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese

 

BERLINGUER Giovanni

Gruppo PE: PSE (Democratici di Sinistra)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per la cultura e l'istruzione

Ø       Delegazione UE-Messico

Supplente

Ø       Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

 

 

BONSIGNORE Vito

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Ø       Vicepresidente PPE-DE

Ø       Vicepresidente Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti

Membro

Ø       Commissione per gli Affari esteri

Ø       Delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea

Supplente

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE

 

 

BORGHEZIO Mario

Gruppo PE: UEN (Lega Nord per l’indipendenza della Padania)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

Ø       Commissione per le petizioni

Ø       Delegazione per le relazioni con il Consiglio legislativo Palestinese

Supplente

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi dell’Asia meridionale

 

 

BOSO Erminio Enzo

Gruppo PE: UEN (Lega Nord per l’indipendenza della Padania )

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per i trasporti e il turismo

Ø       Delegazione UE-Messico

Supplente

Ø       Commissione per l’occupazione e gli affari sociali

Ø       Delegazione per le relazioni con la Pesinola coreana

BRAGHETTO Iles

Gruppo PE: PPE-DE (Unione dei democratici cristiani e dei democratici di Centro)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per la pesca

Ø       Commissione per l'occupazione e gli affari sociali

Ø       Delegazione per le relazioni con l’Iran

Ø       Delegazione all’Assemblea parlamentare euro-latinoamericana

Supplente

Ø       Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

 

CALIA Maddalena*

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Membro

Supplente

 

CAPPATO Marco

Gruppo ALDE (Lista Emma Bonino )

Incarichi:

Ø       Vicepresidente delegazione per le relazioni con i Paesi del Mashrek

Membro

Ø       Commissione per gli affari esteri

Ø       Sottocommissione per i diritti dell'uomo

Supplente

Ø       Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Ø       Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

Ø       Delegazione alla Commissione parlamentare mista UE-Turchia

Ø       Delegazione all’Assemblea parlamentare Euromediterranea

 

CAROLLO Giorgio

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per lo sviluppo regionale

Ø       Delegazione UE-Cile

Ø       Delegazione per le relazioni con Israele

Supplente

Ø       Commissione per la pesca

Ø       Commissione per il commercio internazionale

Ø       Commissione per l'agricoltura e sviluppo rurale

 

CASINI Carlo

Gruppo PE: PPE-DE (Unione dei Democratici cristiani e dei democratici di centro))

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione giuridica

Ø       Delegazione per le relazioni con i Paesi del Mashrek

Supplente

Ø       Commissione per lo sviluppo

Ø       Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

Ø       Sottocommissione per i diritti dell'uomo

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE

 

 

 

CATANIA Giusto

Gruppo PE: GUE-NGL (Rifondazione comunista – Sinistra europea)

Incarichi:

Ø       Presidente delegazione UE-Cile

Ø       Vicepresidente Commissione per le libertà civili, giustiza e affari interni

Membro

Ø       Delegazione all’Assemblea parlamentare euro-latinoamericana

Supplente

Ø       Commissione per la cultura e l’istruzione

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb arabo (compresa la Libia)

 

 

 

CHIESA Giulietto

Gruppo PE: PSE (Indipendente)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione giuridica

Ø       Delegazione UE-Russia

Ø       Delegazione per le relazioni con l'Afghanistan

Supplente

Ø       Commissione per gli Affari esteri

Ø       Sottocommisione per la sicurezza e la difesa

Ø       Commissione temporanea sul cambiamento climatico

 

 

 

 

 

 

CIANI Fabio

Gruppo PE: ALDE (Partito Democratico)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione libertà civili, giustizia e affari interni

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE

Supplente

Ø       Commissione per i bilanci

Ø       Delegazione per le relazioni con Israele

 

 

 

COCILOVO Luigi

Gruppo PE: ALDE (Partito Democratico)

Incarichi:

Ø       Vicepresidente P.E.

Membro

Ø       Commissione per l'occupazione e gli affari sociali

Ø       Delegazione UE-Kazakistan, UE-Kirghizistan, UE-Uzbekistan e per le relazioni con il Tagikistan, il Turkmenistan e la Mongolia

Supplente

Ø       Commissione per i trasporti e il turismo

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea

 

 

 

COSTA Paolo

Gruppo PE: ALDE (Partito Democratico)

Incarichi:

Ø       Presidente Commissione per i trasporti e il turismo

Membro

Ø       Commissione per le petizioni

Ø       Delegazione per le relazioni con l'India

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea

Supplente

Ø       Commissione per la pesca

Ø       Commissione temporanea sul cambiamento climatico

Ø       Delegazione per le relazioni con il Mercosur

 

 

 

 

 

DE MICHELIS Gianni

Gruppo PE: PSE (Partito Socialista)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia

Ø       Sottocommissione per la sicurezza e la difesa

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb dell’Unione del Maghreb arabo (compresa la Libia)

Ø       Delegazione per le relazioni con gli Stati del Golfo, compreso lo Yemen

Supplente

Ø       Commissione per gli affari esteri

Ø       Delegazione all’Assemblea parlamentare Euromediterranea

 

 

DONNICI Beniamino

Gruppo PE: ALDE (Indipendente-Lista Italia dei Valori)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per lo sviluppo

Ø       Sottocommissione per la sicurezza e la difesa

Ø       Delegazione per le relazioni con l’Assemblea parlamentare della NATO

Supplente

Ø       Commissione per l’occupazione e gli affari sociali

Ø       Delegazione per le relazioni con il Mercosur

 

 

EBNER Michl

Gruppo PE: PPE-DE (Südtiroler Volkspartei)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale

Ø       Delegazione UE-Croazia

Supplente

Ø       Commissione per la cultura e l'istruzione

Ø       Commissione temporanea sul cambiamento climatico

 

FATUZZO Carlo

Gruppo PE: PPE-DE (Partito Pensionati)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per l'occupazione e gli affari sociali

Ø       Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti

Supplente

Ø       Commissione per gli affari esteri

Ø       Delegazione per le relazioni con il Giappone

 

FAVA Claudio

Gruppo PE: PSE (Sinistra democratica)

Incarichi:

Ø       Vicepresidente Delegazione all’Assemblea parlamentare euro-latinoamericana

Membro

Ø       Commissione libertà civili, giustizia e affari interni

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi della Comunità andina

Supplente

Ø       Commissione per lo sviluppo regionale

Ø       Commissione per la pesca

Ø       Sottocommissione per i diritti dell'uomo

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE

 

 

 

FERRARI Francesco

Gruppo PE: ALDE (Partito Democratico)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per i trasporti e il turismo

Ø       Delegazione per le relazioni con il Consiglio legislativo palestinese

Supplente

Ø       Commissione per lo sviluppo regionale

 

 

 

FOGLIETTA Alessandro

Gruppo PE: UEN (Alleanza Nazionale)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Ø       Commissione temporanea sul cambiamento climatico

Ø       Delegazione UE-Cile

Supplente

Ø       Commissione per la cultura e l’istruzione

Ø       Delegazione per le relazioni con il Canada

 

 

 

 

 

 

 

 

FRASSONI Monica

Gruppo PE: Verts/ALE(Federazione dei Verdi)

Incarichi:

Ø       Copresidente del gruppo Verts/ALE

Membro

Ø       Commissione giuridica

Ø       Delegazione per le relazioni con il Mercosur

Ø       Delegazione all’Assemblea parlamentare euro-latinoamericana

Supplente

Ø       Commissione per gli affari costituzionali

Ø       Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Ø       Delegazione per le relazioni con l'Iran

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea

 

 

 

GARDINI Elisabetta

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Supplente

Ø       Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

Ø       Delegazione UE-Croazia

Ø       Delegazione UE-Russia

 

 

 

GARGANI Giuseppe

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Ø       Presidente della Commissione giuridica

Membro

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi dell'America centrale

Ø       Delegazione per le relazioni con i Paesi del Mashrek

Supplente

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb dell’Unione del Maghreb arabo (compresa la Libia)

 

 

 

 

 

 

GAWRONSKI Jas

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Ø       Vicepresidente Delegazione UE-Kazakistan, UE-Kirghizistan, UE-Uzbekistan e per le relazioni con il Tagikistan, il Turkmenistan e la Mongolia

Membro

Ø       Commissione per gli affari esteri

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Sud-Est asiatico e l'Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN)

Supplente

Ø       Commissione per i trasporti ed il turismo

Ø       Sottocommissione per i diritti dell’uomo

Ø       Delegazione UE-Turchia

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi dell'Europa Sudorientale

Ø       Delegazione per le relazioni con la penisola coreana

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea

 

 

 

GOTTARDI Donata

Gruppo PE: PSE (Partito Democratico)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per i problemi economici e monetari

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb arabo (compresa la Libia)

Supplente

Ø       Commissione per l'occupazione e gli affari sociali

Ø       Commissioni per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere

 

 

 

GRUBER Lilli

Gruppo PE: PSE (Partito Democratico)

Incarichi:

Ø       Presidente della Delegazione per le relazioni con gli Stati del Golfo, compreso lo Yemen

Membro

Ø       Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

Supplente

Ø       Commissione per gli affari esteri

Ø       Delegazione per le relazioni con l'Iran

 

 

 

 

 

GUIDONI Umberto

Gruppo PE: GUE/NGL (Partito dei Comunisti italiani)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per il controllo dei bilanci

Ø       Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia

Ø       Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti

Supplente

Ø       Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Ø       Commissione temporanea sul cambiamento climatico

Ø       Delegazione per le relazioni con il Giappone

 

 

 

KUSSTATSCHER Sepp

Gruppo PE: Verts/ALE (Federazione dei Verdi)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per i trasporti e il turismo

Ø       Delegazione UE-ex Repubblica jugoslava di Macedonia

Supplente

Ø       Commissione per l'occupazione e gli affari sociali

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi dell'Europa Sudorientale

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE

 

 

 

LA RUSSA Romano Maria

Gruppo PE: UEN (Alleanza Nazionale)

Incarichi:

Ø       Vicepresidente della Delegazione per le relazioni con l'Iran

Membro

Ø       Commissione per l'industra, la ricerca e l'energia

Supplente

Ø       Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

Ø       Delegazione per le relazioni con gli Stati del Golfo, compreso lo Yemen

 

 

 

 

 

 

 

LAVARRA Vincenzo

Gruppo PE: PSE (Partito Democratico)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per l’agricoltura e sviluppo rurale

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Sud-Est asiatico e l'Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN)

Supplente

Ø       Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia

Ø       Commissione temporanea sul cambiamento climatico

Ø       Delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese

 

 

 

LOCATELLI Pia Elda

Gruppo PE: PSE (Partito Socialista)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere

Ø       Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia

Ø       Delegazione per le relazioni con l'Iran

Ø       Delegazione per le relazioni con l'Assemblea parlamentare della NATO

Supplente

Ø       Commissione per il commercio internazionale

Ø       Delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese

 

 

 

LO CURTO Eleonora

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per i bilanci

Ø       Commissione per il controllo dei bilanci

Ø       Delegazione per le relazioni con l'Afghanistan

Supplente

Ø       Commissione per i trasporti e il turismo

Ø       Commissione per la pesca

Ø       Commissione per lo sviluppo regionale

 

 

 

 

 

LOSCO Andrea

Gruppo PE: ALDE (Partito Democratico)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per i problemi economici e monetari

Ø       Delegazione per le relazioni con il Mercosur

Supplente

Ø       Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori

 

MARINI Catiuscia

Gruppo PE: PDE (Partito Democratico)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb arabo (compresa la Libia)

 

MAURO Mario

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Ø       Vicepresidente P.E.

Membro

Ø       Commissione per i bilanci

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE

Supplente

Ø       Commissione per la cultura e l'istruzione

Ø       Commissione per gli affari esteri

Ø       Delegazione per le relazioni con il Canada

 

MORGANTINI Luisa

Gruppo PE: GUE/NGL (Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra europea (Indipendente))

Incarichi:

Ø       Vicepresidente P.E.

Membro

Ø       Commissione per lo sviluppo

Ø       Sottocommissione per i diritti dell'uomo

Ø       Delegazione per le relazioni con il Consiglio legislativo palestinese

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea

Supplente

Ø       Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere

Ø       Commissione per gli affari costituzionali

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE

 

 

 

MUSACCHIO Roberto

Gruppo PE: GUE/NGL (Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra europea)

Incarichi:

Ø       Vicepresidente Commissione temporanea sul cambiamento climatico

Membro

Ø       Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi dell’Europa sudorientale

Supplente

Ø       Commissione per l'occupazione e gli affari sociali

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashrek

 

 

MUSCARDINI Cristiana

Gruppo PE: UEN (Alleanza Nazionale)

Incarichi:

Ø           Copresidente gruppo UEN

Ø       Vicepresidente Commissione per il commercio internazionale

Membro

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea

Ø       Delegazione all’Assemblea parlamentare euro-latinoamericana

Ø       Delegazione UE-Kazakistan, UE-Kirghizistan, UE-Uzbekistan e per le relazioni con il Tagikistan, il Turkmenistan e la Mongolia

Supplente

Ø       Commissione per le petizioni

Ø       Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere

Ø       Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Ø       Commissione temporanea sul cambiamento climatico

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE

 

 

MUSUMECI Sebastiano

Gruppo PE: UEN (La Destra – Alleanza siciliana)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per lo sviluppo regionale

Ø       Commissione per la pesca

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashrek

Supplente

Ø       Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale

Ø       Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Turchia  

 

 

 

 

 

NAPOLETANO Pasqualina

Gruppo PE: PSE (Sinistra Democratica)

Incarichi:

Ø       Vicepresidente del Gruppo PSE

Membro

Ø       Commissione per gli affari esteri

Ø       Sottocommissione per i diritti dell'uomo

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb arabo (compresa la Libia)

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana

Supplente

Ø       Commissione per lo sviluppo

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashrek

 

 

 

 

PAGANO Maria Grazia

Gruppo PE: PSE (Partito Democratico)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per lo sviluppo regionale

Ø       Commissione per la pesca

Supplente

Ø       Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

 

 

 

PANNELLA Marco

Gruppo PE: ALDE (Lista Emma Bonino)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per il controllo dei bilanci

Ø       Commissione giuridica

Ø       Delegazione per le relazioni con Israele

Supplente

Ø       Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Sud-Est asiatico e l'Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN)

 

 

 

 

 

 

PANZERI Pier Antonio

Gruppo PE: PSE (Partito Democratico)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per l’occupazione e gli affari sociali

Ø       Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti

Supplente

Ø       Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori

Ø       Delegazione per le relazioni con il Giappone

 

 

PATRICIELLO Aldo

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Ø       Vicepresidente Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia

Membro

Ø       Commissione per il controllo dei bilanci

Supplente

Ø       Commissone per i trasporti e il turismo

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb arabo (compresa la Libia)

 

 

PIRILLI Umberto

Gruppo PE: UEN (Alleanza Nazionale)

Incarichi:

Ø           Vicepresidente della Commissione per i bilanci

Membro

Ø       Delegazione per le relazioni con il Giappone

Supplente

Ø       Commissione per i problemi economici e monetari

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE

 

 

PITTELLA Giovanni

Gruppo PE: PSE (Partito Democratico)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per i bilanci

Ø       Delegazione UE-Moldavia

Supplente

Ø       Commissione per i problemi economici e monetari

 

 

PODESTA’ Guido

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Ø       Presidente della Delegazione per le relazioni con l'Afghanistan

Membro

Ø       Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori

Supplente

Ø       Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale

 

 

PRODI Vittorio

Gruppo PE: ALDE (Partito Democratico)

Incarichi:

Ø       Presidente della Delegazione per le relazioni con il Sudafrica

Ø       Vicepresidente Commissione temporanea sul cambiamento climatico

Membro

Ø       Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Supplente

Ø       Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia

Ø       Delegazione per le relazioni con il Consiglio legislativo palestinese

 

 

RIVERA Giovanni

Gruppo PE: NI (Uniti nell’Ulivo)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori

Ø       Commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere

Ø       Delegazione per le relazioni con il Consiglio legislativo palestinese

 

 

 

RIZZO Marco

Gruppo PE: GUE/NGL (Partito dei Comunisti italiani)

Incarichi:

Ø           Vicepresidente della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori

Ø           Vicepresidente della Delegazione per le relazioni con i paesi dell'America centrale

Supplente

Ø       Commissione per gli affari esteri

Ø       Sottocommissione per la sicurezza e la difesa

Ø       Delegazione per le relazioni con gli Stati del Golfo, compreso lo Yemen

Ø       Delegazione all’Assemblea parlamentare euro-latinoamericana

 

 

 

ROBUSTI Giovanni

Gruppo PE: UEN (Indipendente)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per lo sviluppo regionale

Ø       Delegazione per le relazioni con la Penisola coreana

Supplente

Ø       Commissione per i bilanci

Ø       Delegazione per le relazioni con il Consiglio legislativo palestinese

 

 

ROMAGNOLI Luca

Gruppo PE: NI (Movimento Sociale – Fiamma tricolore)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per i trasporti e il turismo

Ø       Commissione per la pesca

Ø       Commissione temporanea sul cambiamento climatico

Ø       Delegazione per le relazioni con il Mercosur

Ø       Delegazione all’Assemblea parlamentare euro-latinoamericana

Supplente

Ø       Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb arabo (compresa la Libia)

 

 

SACCONI Guido

Gruppo PE: PSE (Partito Democratico)

Incarichi:

Ø       Presidente della Commissione temporanea sul cambiamento climatico

Membro

Ø       Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Ø       Delegazione alla Commissione di cooperazione parlamentare UE-Russia

Supplente

Ø       Commissione per l'agricoltura e sviluppo rurale

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi dell’Europa sudorientale

 

 

SANZARELLO Sebastiano

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb arabo (compresa la Libia)

Supplente

Ø       Commissione per gli affari esteri

Ø        Delegazione per le relazioni con il Canada

 

 

SARTORI Amalia

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Ø           Vicepresidente delegazione per le relazioni con l'assemblea parlamentare della NATO

Membro

Ø       Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia

Ø       Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Ø       Commissione temporanea sul cambiamento climatico

Ø       Delegazione all’Assemblea parlamentare euro-latinoamericana

Supplente

Ø       Commissione per la cultura e l'istruzione

Ø       Delegazione per le relazioni con il Mercosur

Ø       Delegazione per le relazioni con Israele

 

 

 

SPERONI Francesco Enrico

Gruppo PE: UEN (Lega Nord per l’indipendenza della Padania)

Incarichi:

Ø       Vicepresidente Commissione giuridica

Membro

Ø       Sottocommissione per i diritti dell’uomo

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE

Supplente

Ø       Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori

Ø       Delegazione per le relazioni con il Giappone

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea

 

 

 

SUSTA Gianluca

Gruppo PE: ALDE (Partito Democratico)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per il commercio internazionale

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi dell’America centrale

Ø       Delegazione all’Assemblea parlamentare euro-latinoamericana

Supplente

Ø       Commissione per i bilanci

 

 

 

 

 

 

 

TATARELLA Salvatore

Gruppo PE: UEN (Alleanza Nazionale)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi dell'Europa sudorientale

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea

Supplente

Ø       Commissione per i trasporti e il turismo

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashrek

 

TOIA Patrizia

Gruppo PE: ALDE (Partito Democratico)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia

Ø       Delegazione UE-Cile

Supplente

Ø       Commissione per l'occupazione e gli affari sociali

Ø       Delegazione UE-Messico

Ø       Delegazione all’Assemblea parlamentare euro-latinoamericana

 

VENETO Armando 

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per i trasporti e il turismo

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE

Supplente

Ø       Commissione per l’agricoltura e sviluppo rurale

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb arabo (compresa la Libia)

 

VENTRE Riccardo

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Ø       Vicepresidente Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE

Membro

Ø       Commissione per gli affari costituzionali

Ø       Sottocommissione per i diritti dell’uomo

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashrek

Supplente

Ø       Commissione per lo sviluppo regionale

Ø       Commissione per la pesca

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea

Ø       Delegazione UE-ex Repubblica jugoslava di Macedonia

 

 

VERALDI Donato Tommaso

Gruppo PE: ALDE (Partito Democratico)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per l’agricoltura e sviluppo rurale

Ø       Delegazione per le relazioni con il Mercosur

Supplente

Ø       Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

 

 

 

VERNOLA Marcello

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per gli affari esteri

Ø       Sottocommissione per la sicurezza e la difesa

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi dell’Europa sudorientale

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi della Comunità andina

Supplente

Ø       Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare

Ø       Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-ex Repubblica jugoslava di Macedonia

Ø       Delegazione per le relazioni con l’Iran

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea

 

 

 

ZANI Mauro

Gruppo PE: PSE (Partito Democratico)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per lo sviluppo

Ø       Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE

Supplente

Ø       Commissione per gli affari costituzionali

Ø       Delegazione per le relazioni con il Consiglio legislativo palestinese

 

 

 

 

 

 

 

ZANICCHI Iva

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Membro

Ø       Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere

Ø       Commissione temporanea sul cambiamento climatico

Supplente

Ø       Commissione per lo sviluppo

Ø        Commissione per l'occupazione e gli affari sociali

Ø       Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti

 

 

ZAPPALA’ Stefano

Gruppo PE: PPE-DE (Forza Italia)

Incarichi:

Membro

Ø       Sottocommissione per la sicurezza e la difesa

Ø       Delegazione per le relazioni con il Consiglio legislativo palestinese

Supplente

Ø       Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori

Ø       Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

Ø       Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l’Unione del Maghreb arabo (compresa la Libia)

 

 

 

 



* Dopo il gruppo di appartenenza è riportata la formazione politica di riferimento, come indicata dal singolo parlamentare nella propria scheda personale (http://www.europarl.europa.eu/members/expert/groupAndCountry/search.do?country=IT&language=IT)

 

*     Per l’on. Calia, subentrata all’on. Castiglione con effetto dal 12 settembre 2008, non risultano ancora definiti gli incarichi parlamentari