Camera dei deputati - XVI Legislatura - Dossier di documentazione
(Versione per stampa)
| |||
---|---|---|---|
Autore: | Ufficio Rapporti con l'Unione Europea | ||
Titolo: | Il Parlamento europeo - Organi e composizione: gli europarlamentari italiani - VII Legislatura (2009-2014) | ||
Serie: | Documentazione per le Commissioni - Attività dell'Unione europea Numero: 85 | ||
Data: | 12/10/2009 | ||
Descrittori: |
|
Documentazione per le Commissioni
attivitą dell'unione europea
IL PARLAMENTO EUROPEO
Organi e composizione: gli europarlamentari italiani
VII Legislatura
(2009-2014)
n. 85
12 ottobre 2009
Il dossier č stato curato dallUfficio rapporti con lUnione europea (tel. 2145)
________________________________________________________________
I dossier dei servizi e degli uffici della Camera sono destinati alle esigenze di documentazione interna per l'attivitą degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina ogni responsabilitą per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.
Il dossier riporta dati relativi alla composizione del Parlamento europeo, con particolare riferimento agli europarlamentari italiani. Oltre ad elementi di riepilogo generale, vengono indicati i componenti italiani nonché tutti i membri degli uffici di presidenza degli organi del Parlamento europeo e dei gruppi parlamentari. Per ogni commissione parlamentare č inoltre riportato un quadro analitico delle competenze. Un riepilogo alfabetico indica, infine, gli incarichi ricoperti da ciascun europarlamentare italiano.
Il dossier viene pubblicato periodicamente. Questa edizione č aggiornata all8 ottobre 2009.
I seggi del Parlamento europeo assegnati allItalia sono attualmente 72.
Il Consiglio europeo del 11 e 12 dicembre 2008 ha deciso che, nellipotesi di entrata in vigore del Trattato di Lisbona dopo le elezioni del Parlamento europeo del giugno 2009, saranno adottate misure transitorie (a partire dallentrata in vigore del Trattato di Lisbona e fino al termine della legislatura 2009-2014) per aumentare il numero dei membri del Parlamento europeo da 736 - composizione prevista dai Trattati vigenti - a 754. Il Consiglio europeo ha auspicato che tale modifica entri in vigore, se possibile, nel corso del 2010.
Il Consiglio europeo del 18 e 19 giugno 2009 ha concordato la distribuzione dei 18 seggi supplementari (1 per lItalia) che verranno aggiunti ai 736 previsti per le elezioni del PE svoltesi a giugno 2009, nel caso in cui il Trattato di Lisbona entri in vigore.
Il Consiglio europeo ha previsto che spetterą agli Stati membri designare i rispettivi membri supplementari, nel rispetto del proprio ordinamento nazionale ed a condizione che siano stati eletti a suffragio universale diretto, con una elezione ad hoc, ovvero sulla base dei risultati delle elezioni per il Parlamento europeo appena svolte, ovvero attraverso la nomina da parte dei rispettivi Parlamenti nazionali al proprio interno (in tal caso si applicheranno le disposizioni europee relative allincompatibilitą della carica di parlamentare europeo con quella di membro di un Parlamento nazionale).
I N D I C E
Composizione del Parlamento europeo - Riepilogo generale per gruppo politico e per paese
Gruppi politici e loro componenti italiani in percentuale sul totale
Distribuzione dei parlamentari italiani per gruppo politico di appartenenza e lista di elezione
Gruppo del partito popolare europeo (Democratico cristiano) (PPE)
Gruppo dellAlleanza Progressista di Socialisti e Democraticial Parlamento europeo (S&D)
Gruppo dellAlleanza dei democratici e dei liberali per lEuropa (ALDE)
Gruppo Conservatori e Riformisti europei (ECR)
Gruppo confederale della Sinistra unitaria europea/Sinistra verde nordica (GUE/NGL)
Gruppo della Libertą e della Democrazia (EFD)
Gruppo Verde/Alleanza libera europea (Verts/ALE)
Commissioni parlamentari permanenti
I Commissione per gli affari esteri
Sottocommissione «Diritti dellUomo»
Sottocommissione «Sicurezza e difesa»
II Commissione per lo sviluppo
III Commissione per il commercio internazionale
V Commissione per il controllo dei bilanci
VI Commissione per i problemi economici e monetari
VII Commissione per loccupazione e gli affari sociali
VIII Commissione per lambiente, la sanitą pubblica e la sicurezza alimentare
IX Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia
X Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori
XI Commissione per i trasporti e il turismo
XII Commissione per lo sviluppo regionale
XIII Commissione per lagricoltura e sviluppo rurale
XV Commissione per la cultura e l'istruzione
XVII Commissione per le libertą civili, la giustizia e gli affari interni
XVIII Commissione per gli affari costituzionali
XIX Commissione per i diritti della donna e luguaglianza di genere
XX Commissione per le petizioni
RIEPILOGO ALFABETICO DEGLI EUROPARLAMENTARI ITALIANI (CON INDICAZIONE DEI RISPETTIVI INCARICHI)77
Presidente
Jerzy BUZEK
(Polonia, PPE)
Vicepresidenti
|
Paese |
Gruppo di appartenenza |
Gianni PITTELLA |
Italia |
S&D |
Rodi KRATSA-TSAGAROPOULOU |
Grecia |
PPE |
Stavros LAMBRINIDIS |
Grecia |
S&D |
Miguel MARTINEZ MARTINEZ |
Spagna |
S&D |
Alejo VIDAL-QUADRAS ROCA |
Spagna |
PPE |
Dagmar ROTH-BEHRENDT |
Germania |
S&D |
Libor ROUČEK |
Repubblica ceca |
S&D |
Isabelle DURANT |
Belgio |
Verts/ALE |
Roberta ANGELILLI |
Italia |
PPE |
Diana WALLIS |
Regno Unito |
ALDE |
Pįl SCHMITT |
Ungheria |
PPE |
Edward McMILLAN-SCOTT |
Regno Unito |
NI |
Rainer WIELAND |
Germania |
PPE |
Silvana KOCH-MEHRIN |
Germania |
ALDE |
Questori
|
Paese |
Gruppo di appartenenza |
Lidia Joanna GERINGER de OEDENBERG |
Polonia |
S&D |
Jim HIGGINS |
Irlanda |
PPE |
Astrid LULLING |
Lussemburgo |
PPE |
Jiřķ MATĮLKA |
Repubblica ceca |
GUE-NGL |
Bill NEWTON DUNN |
Regno Unito |
ALDE |
|
PPE |
S&D |
ALDE |
Verts/ ALE |
ECR |
GUE/ NGL |
EFD |
NI |
Totale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
AUSTRIA |
6 |
4 |
|
2 |
|
|
|
5 |
17 |
BELGIO |
5 |
5 |
5 |
4 |
1 |
|
|
2 |
22 |
BULGARIA |
6 |
4 |
5 |
|
|
|
|
2 |
17 |
CIPRO |
2 |
2 |
|
|
|
2 |
|
|
6 |
DANIMARCA |
1 |
4 |
3 |
2 |
|
1 |
2 |
|
13 |
ESTONIA |
1 |
1 |
3 |
1 |
|
|
|
|
6 |
FINLANDIA |
4 |
2 |
4 |
2 |
|
|
1 |
|
13 |
FRANCIA |
29 |
14 |
6 |
14 |
|
5 |
1 |
3 |
72 |
GERMANIA |
42 |
23 |
12 |
14 |
|
8 |
|
|
99 |
GRECIA |
8 |
8 |
|
1 |
|
3 |
2 |
|
22 |
IRLANDA |
4 |
3 |
4 |
|
|
1 |
|
|
12 |
ITALIA |
35 |
21 |
7 |
|
|
|
9 |
|
72 |
LETTONIA |
3 |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
|
|
8 |
LITUANIA |
4 |
3 |
2 |
|
1 |
|
2 |
|
12 |
LUSSEMBURGO |
3 |
1 |
1 |
1 |
|
|
|
|
6 |
MALTA |
2 |
3 |
|
|
|
|
|
|
5 |
PAESI BASSI |
5 |
3 |
6 |
3 |
1 |
2 |
1 |
4 |
25 |
POLONIA |
28 |
7 |
|
|
15 |
|
|
|
50 |
PORTOGALLO |
10 |
7 |
|
|
|
5 |
|
|
22 |
REGNO UNITO |
|
13 |
11 |
5 |
25 |
1 |
13 |
4 |
72 |
REP. CECA |
2 |
7 |
|
|
9 |
4 |
|
|
22 |
ROMANIA |
14 |
11 |
5 |
|
|
|
|
3 |
33 |
SLOVACCHIA |
6 |
5 |
1 |
|
|
|
1 |
|
13 |
SLOVENIA |
3 |
2 |
2 |
|
|
|
|
|
7 |
SPAGNA |
23 |
21 |
2 |
2 |
|
1 |
|
1 |
50 |
SVEZIA |
5 |
5 |
4 |
3 |
|
1 |
|
|
18 |
UNGHERIA |
14 |
4 |
|
|
1 |
|
|
3 |
22 |
TOTALE |
265 |
184 |
84 |
55 |
54 |
35 |
32 |
27 |
736 |
Gruppi politici e loro componenti italiani in percentuale sul totale
Gruppo (*) |
Membri |
Percentuale sul totale dei membri del PE |
Membri italiani |
Percentuale sul totale dei membri del Gruppo |
|
|
|
|
|
PPE |
265 |
36% |
35 |
13,2% |
S&D |
184 |
25% |
21 |
11,4% |
ALDE |
84 |
11,4% |
7 |
8,3% |
Verts/ALE |
55 |
7,4% |
|
|
ECR |
54 |
7,3% |
|
|
GUE-NGL |
35 |
4,7% |
|
|
EFD |
32 |
4,3% |
9 |
28,1% |
NI |
27 |
3,6% |
|
|
|
||||
TOTALE |
736 |
|
72 |
|
Distribuzione dei parlamentari italiani
per gruppo politico di appartenenza e lista di elezione
Gruppo PE |
Lista di elezione(*) |
Membri italiani |
Percentuale sul totale dei parlamentari italiani |
PPE |
PdL |
28 |
38,8% |
|
UDCeDC |
6 |
8,3% |
|
SVP |
1 |
1,3% |
Totale |
|
35 |
48,6% |
|
|
|
|
S&D |
PD |
21 |
29,1% |
|
|
|
|
Totale |
|
21 |
29,1% |
|
|
|
|
ALDE |
IdV DP |
7 |
9,7% |
|
|
|
|
Totale |
|
7 |
9,7% |
|
|
|
|
EFD |
LN |
9 |
12,5% |
|
|
|
|
Totale |
|
9 |
12,5% |
|
|
|
|
Verts/ALE |
|
|
|
ECR |
|
|
|
GUE/NGL |
|
|
|
NI |
|
|
|
|
|
|
|
TOTALE |
|
72 |
100% |
(*)Liste: PdL Partito della Libertą; PD Partito Democratico; LN Lega Nord; IdV-DP Italia dei Valori/Lista di Pietro; UDCeDC Unione dei Democratici cristiani e dei Democratici di centro; SVP Südtiroler Volkspartei
(265)
Presidente: Joseph DAUL (Francia)
Vicepresidenti: Vito BONSIGNORE (Italia), Othmar KARAS (Austria), Ioannis KASOULIDES (Cipro), Jaime MAYOR OREJA (Spagna), Marian-Jean MARINESCU (Romania),
Paulo RANGER (Portogallo), József SZĮJER (Ungheria), Manfred WEBER (Germania),
Corien WORTMANN-KOOL (Paesi Bassi)
Mario MAURO (capo delegazione) Gabriele ALBERTINI Magdi Cristiano ALLAM Roberta ANGELILLI Antonello ANTINORO Alfredo ANTONIOZZI Raffaele BALDASSARRE Paolo BARTOLOZZI Sergio BERLATO Antonio CANCIAN Carlo CASINI Giovanni COLLINO Lara COMI Luigi Ciriaco DE MITA Herbert DORFMANN Carlo FIDANZA Elisabetta GARDINI
|
Salvatore IACOLINO Giovanni LA VIA Clemente MASTELLA Barbara MATERA Erminia MAZZONI Tiziano MOTTI Cristiana MUSCARDINI Alfredo PALLONE Aldo PATRICIELLO Crescenzio RIVELLINI Licia RONZULLI Potito SALATTO Amalia SARTORI Marco SCURRIA Sergio Paolo Francesco SILVESTRIS Salvatore TATARELLA Iva ZANICCHI
|
(184)
Presidente: MartinSCHULZ (Germania)
Vicepresidenti: Gianluca SUSTA (Italia), Maria BADIA i CUTCHET (Spagna), Monika FLAĶKOVĮ BEŇOVĮ (Slovacchia), Véronique DE KEYSER (Belgio), Stephen HUGHES (Regno Unito), Stéphane LE FOLL (Francia), Adrian SEVERIN (Romania), Hannes SWOBODA (Austria), Marita ULVSKOG (Svezia)
David-Maria SASSOLI (capo delegazione) Francesca BALZANI Luigi BERLINGUER Rita BORSELLINO Salvatore CARONNA Sergio Gaetano COFFERATI Silvia COSTA Andrea COZZOLINO Rosario CROCETTA Francesco DE ANGELIS Paolo DE CASTRO Leonardo DOMENICI
|
Roberto GUALTIERI Guido MILANA Pier Antonio PANZERI Mario PIRILLO Gianni PITTELLA Vittorio PRODI Debora SERRACCHIANI Patrizia TOIA
|
(84)
Presidente: Guy VERHOFSTADT (Belgio)
Vicepresidenti: Niccolņ RINALDI (Italia) (capo delegazione), Alexander Graf LAMBSDORFF (Germania), Marielle DE SARNEZ (Francia), Adina Ioana VALEAN (Romania),
Anneli JÄÄTTEENMÄKI (Finlandia), Antonyia PARVANOVA (Bulgaria)
Sonia ALFANO Pino ARLACCHI Luigi de MAGISTRIS Vincenzo IOVINE Giommaria UGGIAS Gianni VATTIMO
|
|
(54)
Copresidenti: Michał Tomasz KAMIŃSKI (Polonia), Timothy KIRKHOPE (Regno Unito)Vicepresidenti: Jan ZAHRADIL (Repubblica ceca),Adam BIELAN (Polonia)
(35)
Presidente: Lothar BISKY (Germania)
Vicepresidenti: Eva-Britt SVENSSON (Svezia); Ilda FIGUEIREDO (Portogallo); Kartika LIOTARD (Paesi Bassi); Takis HADJIGEORGIOU (Cipro); Miloslav RANSDORF (Repubblica ceca);
Patrick LE HYARIC (Francia)
(32)
Copresidenti: Francesco Enrico SPERONI (Italia) (capo delegazione), Nigel Paul FARAGE (Regno Unito)
Vicepresidenti: Niki TZAVELA (Grecia),Morten MESSERSCHMIDT (Danimarca),
Bastiaan BELDER (Paesi Bassi), Rolandas PAKSAS (Lituania), Jaroslav PAKA (Slovacchia), Timo SOINI (Finlandia), Philippe de VILLIERS (Francia)
Mara BIZZOTTO Mario BORGHEZIO Lorenzo FONTANA Claudio MORGANTI Fiorello PROVERA Oreste ROSSI Matteo SALVINI Giancarlo SCOTTA
|
|
(55)
Copresidenti: Daniel Marc COHN-BENDIT (Francia),RebeccaHARMS (Germania)
Vicepresidenti: Jill EVANS (Regno Unito), Reinhard BÜTIKOFER (Germania),
Marije CORNELISSEN (Paesi Bassi), Eva LICHTENBERGER (Austria), Raül ROMEVA i RUEDA (Spagna), Claude TURMES (Lussemburgo), Emilie TURUNEN (Danimarca)
Presidente:ALBERTINI Gabriele (Italia PPE)
Vicepresidenti: PROVERA Fiorello (Italia, EFD), PAŞCU Ioan Mircea (Romania, S&D),
BAUDIS Dominique (Francia, PPE), MÉLENCHON Jean-Luc (Francia, GUE-NGL)
Membri italiani |
|
ARLACCHI Pino, ALDE |
CASINI Carlo, PPE, Supplente |
DE MITA Luigi Ciriaco, PPE |
FONTANA Lorenzo, EFD, Supplente |
MAURO Mario, PPE |
GUALTIERI Roberto, S&D, Supplente |
PANZERI Pier Antonio, S&D |
PRODI Vittorio, S&D, Supplente SALATTO Potito, PPE, Supplente SASSOLI David-Maria, S&D, Supplente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Commissione competente per:
1. la politica estera e di sicurezza comune (PESC) e la politica europea in materia di sicurezza e di difesa (PESD); in tale contesto la commissione č assistita da una sottocommissione per la sicurezza e la difesa;
2. le relazioni con le altre istituzioni e organi dell'UE, con l'ONU e con le altre organizzazioni internazionali e assemblee interparlamentari per le questioni che rientrano nelle sue competenze;
3. il rafforzamento delle relazioni politiche con i paesi terzi, in particolare quelli che si trovano nelle immediate vicinanze dell'Unione, attraverso importanti programmi di cooperazione e di assistenza o attraverso accordi internazionali quali gli accordi di associazione e di partenariato;
4. l'apertura, il monitoraggio e la conclusione dei negoziati relativi all'adesione di Stati europei all'Unione;
5. le questioni concernenti i diritti dell'uomo, la protezione delle minoranze e la promozione dei valori democratici nei paesi terzi; in questo contesto la commissione č assistita da una sottocommissione per i diritti dell'uomo; fatte salve le disposizioni pertinenti, alle riunioni della sottocommissione sono invitati membri di altre commissioni ed organi dotati di competenze in questo settore.
La commissione assicura il coordinamento dei lavori delle commissioni parlamentari miste e delle commissioni parlamentari di cooperazione nonché delle delegazioni interparlamentari e delle delegazioni ad hoc e delle missioni incaricate dei monitoraggi elettorali che rientrano nel suo ambito di competenza.
Presidente: HAUTALA Heidi (Finlandia, Verts/ALE)
Vicepresidenti: GRZYB Andrzei (Polonia PPE), ANDRIKIENÉ Laima Liuciia (Lituania, PPE),
KAZAK Metin (Bulgaria, ALDE), ZEMKE Janusz Wladjslaw (Polonia, S&D)
PRODI Vittorio, S&D RINALDI Niccolņ, ALDE, Supplente
RONZULLI Licia, PPE, Supplente
Presidente: DANJEAN Arnaud (Francia, PPE)
Vicepresidenti: MAVRONIKOLAS Kyriakos (Cipro, S&D), NICOLAI Norica (Romania, ALDE)
PALECKSIS Justas Vincas (Lituania, S&D), LISEK Krzysztof (Polonia, PPE)
GUALTIERI Roberto, S&D PROVERA Fiorello, EFD; Supplente
SALATTO Potito, PPE, Supplente
* Larticolo 181 del regolamento del Parlamento europeo stabilisce che tutti i membri titolari di una sottocommissione sono scelti tra i membri della Commissione principale. Tuttavia, nella prassi, tale disposizione non trova sempre applicazione in quanto la designazione dei membri titolari delle sottocommissioni viene effettuata frequentemente in base ad accordi tra i gruppi politici.
Presidente: JOLY Eva (Francia, Verts/ALE)
Vicepresidenti: STRIFFLER Michéle(Francia, PPE), DEVA Nirj (Regno Unito, ECR),
ZANICCHI Iva, PPE (Italia, PPE), CREŢU Corina (Romania, S&D)
Membri italiani |
|
SASSOLI David-Maria, S&D |
COLLINO Giovanni, PPE, Supplente |
|
RINALDI Niccolņ, ALDE, Supplente |
|
SPERONI Francesco Enrico, EFD, Supplente |
|
TOIA Patrizia, S&D, Supplente |
|
|
Commissione competente per: 1. la promozione, l'attuazione e il controllo della politica di sviluppo e cooperazione dell'Unione, in particolare: a) il dialogo politico con i paesi in via di sviluppo, a livello bilaterale e nelle pertinenti organizzazioni internazionali e sedi interparlamentari, b) l'aiuto ai paesi in via di sviluppo e gli accordi di cooperazione con tali paesi, c) la promozione dei valori democratici, del buon governo e dei diritti dell'uomo nei paesi in via di sviluppo; 2. le questioni riguardanti l'accordo di partenariato ACP-UE e le relazioni con gli organi competenti; 3. la partecipazione del Parlamento a missioni di osservazione elettorale, ove opportuno in cooperazione con altre commissioni e delegazioni pertinenti. La commissione assicura il coordinamento dei lavori delle delegazioni interparlamentari e delle delegazioni ad hoc che rientrano nel suo ambito di competenza. |
Presidente: MOREIRA Vital (Portogallo, S&D)
Vicepresidenti: MUSCARDINI Cristiana (Italia, PPE), STURDY Robert (Regno Unito, ECR),
ZALEWSKI Pawel (Polonia, PPE), JADOT Yannick (Francia, Verts/ALE)
Membri italiani |
|
RINALDI Niccolņ, ALDE |
ARLACCHI Pino, ALDE, Supplente |
SUSTA Gianluca, S&D |
BALZANI Francesca, S&D, Supplente |
|
IACOLINO Salvatore, PPE, Supplente |
|
SALVINI Matteo, EFD, Supplente |
Commissione competente per: le questioni relative alla definizione e all'attuazione della politica commerciale comune dell'Unione e alle sue relazioni economiche esterne, in particolare: 1. le relazioni finanziarie, economiche e commerciali con paesi terzi e organizzazioni regionali; 2. le misure di armonizzazione o normalizzazione tecnica nei settori coperti da strumenti di diritto internazionale; 3. le relazioni con le organizzazioni internazionali pertinenti e con le organizzazioni che promuovono l'integrazione economica e commerciale regionale al di fuori dell'Unione; 4. le relazioni con l'Organizzazione mondiale per il commercio, compresa la sua dimensione parlamentare. La commissione assicura il collegamento con le pertinenti delegazioni interparlamentari e delegazioni ad hoc per gli aspetti economici e commerciali delle relazioni con i paesi terzi. |
Presidente: LAMASSOURE Alain (Francia, PPE)
Vicepresidenti: HAUG Jutta (Germania, S&D), ALVARO Alexander (Gemania, ALDE),
DEHAENE Jean-Luc (Belgio, PPE), KALFIN Ivailo (Bulgaria, S&D)
Membri italiani |
|
BALZANI Francesca, S&D |
ANTINORO Antonello, PPE, Supplente |
COLLINO Giovanni, PPE |
BONSIGNORE Vito, PPE, Suppelente |
COZZOLINO Andrea, S&D |
GUALTIERI Roberto, S&D, Supplente |
MATERA Barbara, PPE |
LA VIA Giovanni, PPE, Supplente |
MORGANTI Claudio, EFD |
|
SILVESTRIS Sergio Paolo Francesco, PPE |
|
|
|
Commissione competente per: 1. il quadro finanziario pluriennale delle entrate e delle spese dell'Unione ed il sistema delle risorse proprie dell'Unione; 2. le prerogative di bilancio del Parlamento, vale a dire il bilancio dell'Unione nonché la negoziazione e l'applicazione degli accordi interistituzionali in materia; 3. lo stato di previsione del Parlamento, in conformitą della procedura definita nel regolamento; 4. il bilancio degli organismi decentrati; 5. le attivitą finanziarie della Banca europea per gli investimenti; 6. l'iscrizione in bilancio del Fondo europeo di sviluppo, fatte salve le attribuzioni della commissione competente per l'accordo di partenariato ACP-UE; 7. le incidenze finanziarie e la compatibilitą con il quadro finanziario pluriennale di tutti gli atti comunitari, fatte salve le attribuzioni delle commissioni interessate; 8. il monitoraggio e la valutazione dell'esecuzione del bilancio in corso, nonostante l'articolo 72, paragrafo 1 del regolamento, gli storni di stanziamenti, le procedure relative agli organigrammi, gli stanziamenti amministrativi e i pareri su progetti in materia di immobili aventi incidenze finanziarie significative; 9. il regolamento finanziario, escluse le questioni concernenti l'esecuzione, la gestione e il controllo del bilancio. |
Presidente: de MAGISTRIS Luigi (Italia, ALDE)
Vicepresidenti: STAES Bart (Belgio, Verts/ALE), AUDY Jean-Pierre(Francia, PPE),
LIBERADZKI Boguslaw (Polonia, S&D), DEUTSCH Tįmas (Ungheria, PPE)
Membri italiani |
|
|
|
COZZOLINO Andrea, S&D |
ALFANO Sonia, ALDE, Supplente |
PATRICIELLO Aldo, PPE |
BALZANI Francesca, S&D, Supplente |
RIVELLINI Crescenzio, PPE |
BORGHEZIO Mario, EFD, Supplente |
|
COLLINO Giovanni, PPE, Supplente |
Commissione competente per: 1. il controllo dell'esecuzione del bilancio dell'Unione e del Fondo europeo di sviluppo nonché le decisioni di discarico che devono essere adottate dal Parlamento, compresa la procedura interna di discarico e tutte le altre misure di accompagnamento o di applicazione di tali decisioni; 2. la chiusura, il rendimento e la verifica dei conti e dei bilanci finanziari dell'Unione, delle sue istituzioni e di ogni organismo da essa finanziato, ivi compresa la determinazione degli stanziamenti da riportare e dei saldi; 3. il controllo delle attivitą finanziarie della Banca europea per gli investimenti; 4. la valutazione del rapporto costo-efficacia delle varie forme di finanziamento comunitario in sede di attuazione delle politiche dell'Unione; 5. l'esame delle frodi e delle irregolaritą commesse in sede di esecuzione del bilancio dell'Unione, le misure volte a prevenire e perseguire tali casi e in generale la tutela degli interessi finanziari dell'Unione; 6. le relazioni con la Corte dei conti, la nomina dei suoi membri e l'esame delle sue relazioni; 7. il regolamento finanziario per quanto riguarda l'esecuzione, la gestione e il controllo del bilancio. |
Presidente: BOWLS Sharon (Regno Unito, ALDE);
Vicepresidenti: GARCĶA-MARGALLO Y MARFIL José Manuel (Spagna PPE), McCARTHY Arlene (Regno Unito, S&D), STOLOJAN Theodor Dumitru (Romania PPE), SCICLUNA Edward (Malta, S&D)
Membri italiani |
|
DOMENICI Leonardo, S&D |
DORFMANN Herbert, PPE, Supplente |
PALLONE Alfredo, PPE |
MORGANTI Claudio, EFD, Supplente |
|
PITTELLA Gianni, S&D, Supplente |
|
ROSSI Oreste, EFD, Supplente |
|
SUSTA Gianluca, S&D, Supplente |
|
|
Commissione competente per: 1. le politiche economiche e monetarie dell'Unione, il funzionamento dell'Unione economica e monetaria e il sistema monetario e finanziario europeo (comprese le relazioni con le istituzioni o organizzazioni pertinenti); 2. la libera circolazione dei capitali e dei pagamenti (pagamenti transfrontalieri, spazio unico dei pagamenti, bilancia dei pagamenti, movimenti di capitali e politica di assunzione e di erogazione di prestiti, controllo dei movimenti di capitali provenienti da paesi terzi, misure volte ad incoraggiare l'esportazione di capitali dell'Unione); 3. il sistema monetario e finanziario internazionale (comprese le relazioni con le istituzioni e le organizzazioni finanziarie e monetarie); 4. le norme sulla concorrenza e gli aiuti di Stato o pubblici; 5. le disposizioni fiscali; 6. la regolamentazione e la vigilanza in materia di servizi, istituzioni e mercati finanziari, compresi la rendicontazione finanziaria, la revisione dei conti, le norme contabili, il governo societario e le altre questioni di diritto delle societą riguardanti specificamente i servizi finanziari. |
Presidente: BČRES Pervenche (Francia, S&D)
Vicepresidenti: LYNNE Elisabeth (Regno Unito, ALDE), FIGUEIREDO Ilda (Portogallo, GUE-NGL), SCHROEDTER Elisabeth (Germania, Verts/ALE), MANN Thomas (Germania, PPE)
Membri italiani |
|
BIZZOTTO Mara, EFD |
ANGELILLI Roberta, PPE, Supplente |
COFFERATI Sergio Gaetano, S&D |
COSTA Silvia, S&D, Supplente |
IOVINE Vincenzo, ALDE |
ZANICCHI Iva, PPE, Supplente |
RONZULLI Licia, PPE |
|
|
|
Commissione competente per: 1. la politica dell'occupazione e tutti gli aspetti della politica sociale, quali le condizioni di lavoro, la sicurezza sociale e la protezione sociale; 2. le misure per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro; 3. il Fondo sociale europeo; 4. la politica di formazione professionale, comprese le qualifiche professionali; 5. la libera circolazione dei lavoratori e dei pensionati; 6. il dialogo sociale; 7. tutte le forme di discriminazione sul luogo di lavoro e nel mercato del lavoro, eccetto quelle fondate sul sesso; 8. le relazioni con: - il Centro europeo per lo sviluppo della formazione professionale (Cedefop), - la Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, - la Fondazione europea per la formazione, - l'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, nonché le relazioni con altri organismi dell'UE ed organizzazioni internazionali pertinenti. |
Presidente: LEINEN Jo (Germania, S&D)
Vicepresidenti: LEPAGE Corinne (Francia, ALDE), SCHLYTER Carl (Svezia, Verts/ALE),
SONIK Boguslaw (Polonia, PPE), JŲRGENSEN Dan (Danimarca, S&D)
Membri italiani |
|
|
BARTOLOZZI Paolo, PPE |
|
CROCETTA Rosario, S&D, Supplente |
BERLATO Sergio, PPE |
|
MUSCARDINI Cristiana, PPE, Supplente |
GARDINI Elisabetta, PPE |
|
RIVELLINI Crescenzio, PPE; Supplente |
PIRILLO Mario, S&D |
|
RONZULLI Rita, PPE, Supplente |
PRODI Vittorio, S&D |
|
SCOTTA Giancarlo, EFD, Supplente |
ROSSI Oreste, EFD |
|
UGGIAS Giommaria, ALDE, Supplente |
TATARELLA Salvatore, PPE |
|
|
|
|
|
Commissione competente per: 1. la politica dell'ambiente e le misure per la sua tutela concernenti, in particolare: a) l'inquinamento dell'aria, del suolo e delle acque, la gestione e il riciclaggio dei rifiuti, le sostanze e i preparati pericolosi, i livelli di rumore, il cambiamento climatico, la tutela della biodiversitą, b) lo sviluppo sostenibile, c) le misure e gli accordi internazionali e regionali per la protezione dell'ambiente, d) la riparazione del danno ambientale, e) la protezione civile, f) l'Agenzia europea dell'ambiente; 2. la sanitą pubblica, in particolare: a) i programmi e le azioni specifiche nel settore della sanitą pubblica, b) i prodotti farmaceutici e cosmetici, c) gli aspetti sanitari del bioterrorismo, d) l'Agenzia europea di valutazione dei medicinali e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie; 3. le questioni riguardanti la sicurezza alimentare, in particolare: a) l'etichettatura e la sicurezza dei prodotti alimentari, b) la legislazione veterinaria concernente la protezione contro i rischi per la salute umana; i controlli sanitari dei prodotti alimentari e dei sistemi di produzione alimentare, c) l'Autoritą europea per la sicurezza alimentare e l'Ufficio alimentare e veterinario europeo. |
Presidente: REUL Herbert (Germania, PPE)
Vicepresidente: TOIA Patrizia (Italia, S&D), ROHDE Jens (Danimarca, ALDE),
PODIMATA Anni (Grecia, S&D), TOENOVSKŻ Even (Repubblica ceca, ECR)
Membri italiani |
|
|
|
|
|
PATRICIELLO Aldo, PPE |
|
CANCIAN Antonio, PPE, Supplente |
SARTORI Amalia, PPE |
|
COMI Lara, PPE, Supplente |
|
|
DE ANGELIS Francesco, S&D, Supplente |
|
|
MOTTI Tiziano, PPE, Supplente |
|
|
PIRILLO Mario, S&D, Supplente |
|
|
PROVERA Fiorello, EFD, Supplente |
|
|
|
Commissione competente per: 1. la politica industriale dell'Unione e l'applicazione delle nuove tecnologie, comprese le misure relative alle piccole e medie imprese; 2. la politica dell'Unione nel campo della ricerca, compresi la diffusione e lo sfruttamento dei risultati della ricerca; 3. la politica spaziale; 4. le attivitą del Centro comune di ricerca, l'Ufficio centrale di misure nucleari, JET, ITER e gli altri progetti nello stesso settore; 5. le misure comunitarie riguardanti la politica energetica in generale, la sicurezza dell'approvvigionamento energetico e l'efficienza energetica compresi la creazione e lo sviluppo di reti transeuropee nel settore delle infrastrutture dell'energia; 6. il trattato Euratom e l'Agenzia di approvvigionamento dell'Euratom ; la sicurezza nucleare, lo smantellamento degli impianti e lo smaltimento dei residui nel settore nucleare; 7. la societą dell'informazione e la tecnologia dell'informazione, compresi la creazione e lo sviluppo di reti transeuropee nel settore delle infrastrutture delle telecomunicazioni. |
Presidente: HARBOUR Malcolm (Regno Unito ECR)
Vicepresidenti: KORHOLA Elia-Riitta (Finlandia PPE), VERGNAUD Bernadette (Francia S&D),
COMI Lara (Italia PPE),GRECH Luois (Malta S&D)
Membri italiani |
|
|
|
MOTTI Tiziano, PPE |
PANZERI Pier Antonio, S&D, Supplente |
PITTELLA Gianni, S&D |
ROSSI Oreste, EFD, Supplente |
SALVINI Matteo, EFD |
SARTORI Amalia, PPE, Supplente |
|
|
|
|
Commissione competente per: 1. il coordinamento a livello comunitario della legislazione nazionale nel settore del mercato interno e dell'Unione doganale, in particolare: a) la libera circolazione delle merci, compresa l'armonizzazione delle norme tecniche, b) il diritto di stabilimento, c) la libera prestazione dei servizi, salvo che nel settore finanziario e in quello postale; 2. le misure volte all'individuazione e all'eliminazione di potenziali ostacoli al funzionamento del mercato interno; 3. la promozione e la tutela degli interessi economici dei consumatori, eccettuate le questioni concernenti la sanitą pubblica e la sicurezza alimentare, nel contesto dell'instaurazione del mercato interno. |
Presidente: SIMPSON Brian (Regno Unito, S&D)
Vicepresidenti: van DALEN, Peter (Paesi Bassi, ECR), TICǍU Silvia Adriana (Romania, S&D),
KOCH Dieter-Lebrecht(Germania, PPE)
Membri italiani |
|
|
CANCIAN Antonio, PPE |
|
ALBERTINI Gabriele, PPE, Supplente |
FIDANZA Carlo, PPE |
|
MAZZONI Erminia, PPE, Supplente |
SERRACCHIANI Debora, S&D |
|
MILANA Guido, S&D, Supplente |
UGGIAS Giommaria, ALDE |
|
TATARELLA Salvatore, UEN, Supplente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Commissione competente per: 1. lo sviluppo di una politica comune per i trasporti ferroviari, su strada, per vie navigabili, marittimi ed aerei, in particolare: a) le norme comuni applicabili ai trasporti all'interno dell'Unione europea, b) la creazione e lo sviluppo di reti transeuropee nel settore delle infrastrutture dei trasporti, c) la fornitura di servizi di trasporto e le relazioni con i paesi terzi nel settore dei trasporti, d) la sicurezza dei trasporti, e) le relazioni con le organizzazioni internazionali dei trasporti; 2. i servizi postali; 3. il turismo. |
Presidente:HÜBNER Danuta Maria (Polonia PPE)
Vicepresidenti: STAVRAKAKIS Georgios (Grecia, S&D), PIEPER Markus (Germania, PPE);
HYUSMENOVAFiliz Hakaeva (Bulgaria, ALDE), TREMOPOULOS Michail (Grecia, Verts/ALE)
Membri italiani |
|
|
CARONNA Salvatore, S&D |
|
de MAGISTRIS Luigi, ALDE, Supplente |
DE ANGELIS Francesco, S&D |
|
DOMENICI Leonardo, S&D, Supplente |
MAZZONI Erminia, PPE |
|
MATERA Barbara, PPE, Supplente |
|
|
PATRICIELLO Aldo, PPE, Supplente |
|
|
SCOTTA Giancarlo, EFD; Supplente |
|
|
SCURRIA Marco, PPE, Supplente |
|
|
|
|
|
|
Commissione competente per la politica regionale e di coesione, in particolare: a) il Fondo europeo di sviluppo regionale, il Fondo di coesione e gli altri strumenti di politica regionale dell'Unione, b) la valutazione dell'incidenza delle altre politiche dell'Unione sulla coesione economica e sociale, c) il coordinamento degli strumenti strutturali dell'Unione, d) le regioni ultraperiferiche e le regioni insulari nonché la cooperazione transfrontaliera e interregionale, e) le relazioni con il Comitato delle regioni, con le organizzazioni di cooperazione interregionale e con le autoritą locali e regionali. |
Presidente: DE CASTRO Paolo (Italia, S&D)
Vicepresidenti: NICULESCU Rareş-Lucian (Romania, PPE),BOVÉ José (Francia, Verts/ALE),WOJCIECHOWSKI Janusz (Polonia, ECR), PAULSEN Marit (Svezia, ALDE)
Membri italiani |
|
|
DORFMANN Herbert, PPE |
|
CARONNA Salvatore, S&D, Supplente |
FONTANA Lorenzo, EFD |
|
FIDANZA Carlo, PPE, Supplente |
LA VIA Giovanni, PPE |
|
IOVINE Vincenzo, ALDE, Supplente |
SCOTTA Giancarlo, EFD |
|
MASTELLA Clemente, PPE, Supplente |
|
|
SILVESTRIS Sergio Paolo Francesco, PPE, Supplente |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Commissione competente per: 1. il funzionamento e lo sviluppo della politica agricola comune; 2. lo sviluppo rurale, comprese le attivitą dei pertinenti strumenti finanziari; 3. la legislazione in materia di: a) questioni veterinarie e fitosanitarie e alimenti per gli animali, purché le misure in questione non siano destinate alla protezione contro i rischi per la salute umana, b) allevamento e benessere degli animali; 4. il miglioramento della qualitą dei prodotti agricoli; 5. l'approvvigionamento di materie prime agricole; 6. l'Ufficio comunitario delle varietą vegetali; 7. la silvicoltura. |
Presidente:FRAGA ESTÉVEZ Carmen (Spagna, PPE)
Vicepresidenti: MILANA Guido (Italia, S&D), STEVENSON Struan (Regno Unito, ECR),
CADEC Alain (Francia, PPE), MILANA Guido (Italia, S&D), HAGLUND Carl (Finlandia, ALDE)
Membri italiani |
|
ANTINORO Antonello, PPE |
COZZOLINO Andrea, S&D, Supplente |
BONSIGNORE Vito, PPE |
|
RIVELLINI Crescenzio, PPE |
|
|
|
|
|
Commissione competente per: 1. il funzionamento e lo sviluppo della politica comune della pesca e la sua gestione; 2. la conservazione delle risorse della pesca; 3. l'organizzazione comune dei mercati nel settore dei prodotti della pesca; 4. la politica strutturale nei settori della pesca e dell'acquacoltura, compresi gli strumenti finanziari di orientamento della pesca; 5. gli accordi internazionali di pesca. |
Presidente: PACK Doris (Germania, PPE)
Vicepresidenti: TRÜPEL Helga (Germania, Verts/ALE), SOINI Timo (Finlandia, EFD),
BISKY Lothar (Germania, GUE/NGL), LŲKKEGAARD Morten (Danimarca, ALDE)
Membri italiani |
|
ALLAM Magdi Cristiano, PPE |
BERLINGUER Luigi, S&D, Supplente |
COSTA Silvia, S&D |
BORSELLINO Rita, S&D, Supplente |
SCURRIA Marco, PPE |
MAURO Mario, PPE, Supplente |
VATTIMO Gianni, ALDE |
|
Commissione competente per: 1. gli aspetti culturali dell'Unione europea ed in particolare: a) il miglioramento della conoscenza e della diffusione della cultura, b) la protezione e la promozione della diversitą culturale e linguistica, c) la conservazione e la salvaguardia del patrimonio culturale, gli scambi culturali e la creazione artistica; 2. la politica dell'Unione europea nel campo dell'istruzione, compresi il settore dell'istruzione superiore europea, la promozione del sistema delle scuole europee e l'apprendimento in tutto l'arco della vita; 3. la politica dell'audiovisivo e gli aspetti culturali ed educativi della societą dell'informazione; 4. la politica della gioventł e lo sviluppo di una politica dello sport e delle attivitą ricreative; 5. la politica dell'informazione e dei media; 6. la cooperazione con i paesi terzi nei settori della cultura e dell'istruzione e le relazioni con le pertinenti organizzazioni e istituzioni internazionali. |
Presidente:LEHNE Klaus-Heiner (Germania, PPE)
Vicepresidenti: BERLINGUER Luigi (Italia, S&D), BALDASSARRE Raffaele (Italia, PPE),
REGNER Evelyn (Austria, S&D), BODU Sebastian Valentin (Romania, PPE)
Membri italiani |
|
|
ANTONIOZZI Alfredo, PPE |
|
BORTOLOZZI Paolo, PPE, Supplente |
SPERONI Francesco Enrico, EFD |
|
COFFERATI Sergio Gaetano, S&D, Supplente |
|
|
|
Commissione competente per: 1. l'interpretazione e l'applicazione del diritto dell'Unione europea, la conformitą degli atti dell'Unione europea al diritto primario, in particolare la scelta delle basi giuridiche e il rispetto dei principi di sussidiarietą e proporzionalitą; 2. l'interpretazione e l'applicazione del diritto internazionale, se e in quanto esso interessi l'Unione europea; 3. la semplificazione del diritto comunitario, in particolare le proposte legislative per la sua codificazione ufficiale; 4. la tutela giurisdizionale dei diritti e delle prerogative del Parlamento, compresa la sua partecipazione a ricorsi dinanzi alla Corte di giustizia e al Tribunale di primo grado; 5. gli atti comunitari che interessano l'ordinamento giuridico degli Stati membri, in particolare nei seguenti settori: a) diritto civile e commerciale, b) diritto delle societą, c) diritto della proprietą intellettuale, d) diritto processuale; 6. la responsabilitą ambientale e le sanzioni applicabili ai reati contro l'ambiente; 7. le questioni etiche connesse con le nuove tecnologie, in cooperazione rafforzata con le commissioni interessate; 8. lo statuto dei deputati e lo statuto del personale delle Comunitą europee; 9. i privilegi e le immunitą nonché la verifica dei poteri dei deputati; 10. l'organizzazione e lo statuto della Corte di giustizia; 11. l'Ufficio per l'armonizzazione nel mercato interno. |
Presidente: LÓPEZ AGUILAR, Juan Fernando (Spagna, S&D)
Vicepresidenti:, GĮL Kinga (Ungheria, PPE),in 't VELD Sophia (Paesi Bassi, ALDE),
IACOLINO Salvatore(Italia, PPE), GÖNCZ Kinga(Ungheria, S&D)
Membri italiani |
|
|
ALFANO Sonia, ALDE |
|
ALLAM Magdi Cristiano, PPE, Supplente |
ANGELILLI Roberta, PPE |
|
ANTONIOZZI Alfredo, PPE, Supplente |
BORGHEZIO Mario, EFD |
|
BIZZOTTO Mara, EFD, Supplente |
BORSELLINO Rita, S&D |
|
GARDINI Elisabetta, PPE, Supplente |
CROCETTA Rosario, S&D |
|
PALLONE Alfredo, PPE, Supplente |
MASTELLA Clemente, PPE |
|
SERRACCHIANI Debora, S&D, Supplente |
|
|
VATTIMO Gianni, ALDE, Supplente |
|
|
|
|
|
|
Commissione competente per: 1. la protezione, nel territorio dell'Unione, dei diritti dei cittadini, dei diritti dell'uomo e dei diritti fondamentali, compresa la protezione delle minoranze, enunciati nei trattati e nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea; 2. le misure necessarie per combattere tutte le forme di discriminazione diverse da quelle fondate sul sesso e da quelle che si verificano sul luogo di lavoro e nel mercato del lavoro; 3. la legislazione relativa alla trasparenza e alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali; 4. l'instaurazione e lo sviluppo di uno spazio di libertą, sicurezza e giustizia, in particolare: a) le misure riguardanti l'ingresso e la circolazione delle persone, l'asilo e le migrazioni nonché la cooperazione giudiziaria e amministrativa in materia civile, b) le misure riguardanti una gestione integrata delle frontiere esterne, c) le misure relative alla cooperazione di polizia e giudiziaria in materia penale; 5. l'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze e l'Osservatorio europeo dei fenomeni di razzismo e xenofobia, Europol, Eurojust, Cepol e gli altri organismi e agenzie operanti nello stesso campo; 6. la constatazione di un chiaro rischio di una violazione grave da parte di uno Stato membro dei principi comuni agli Stati membri. |
Presidente:CASINI Carlo (Italia, PPE)
Vicepresidenti: GURMAI Zita (Ungheria, S&D),TRZASKOWSKI Rafal Kazimierz (Polonia, PPE) MESSERSCHMIDT Morten (Danimarca, EFD), KAMALL Syed (Regno Unito, ECR)
Membri italiani |
|
|
GUALTIERI Roberto, S&D |
|
BERLATO Sergio, PPE, Supplente |
SALATTO Potito, PPE |
|
DE MITA Luigi Ciriaco, PPE, Supplente |
|
|
|
Commissione competente per: 1. gli aspetti istituzionali del processo d'integrazione europea, in particolare nel quadro della preparazione e dei lavori delle convenzioni e delle conferenze intergovernative; 2. l'applicazione del trattato UE e la valutazione del suo funzionamento; 3. le conseguenze istituzionali dei negoziati per l'allargamento dell'Unione; 4. le relazioni interistituzionali, compreso l'esame, sulla base dell'articolo 120, paragrafo 2, del regolamento, degli accordi interistituzionali ai fini della loro approvazione da parte del Parlamento; 5. la procedura elettorale uniforme; 6. i partiti politici a livello europeo, fatte salve le competenze dell'Ufficio di presidenza; 7. la constatazione dell'esistenza di una violazione grave e persistente da parte di uno Stato membro dei principi comuni agli Stati membri; 8. l'interpretazione e l'applicazione del regolamento e le proposte di modifica del medesimo.
|
Presidente:SVENSSON Eva-Britt (Svezia, GUE/NGL)
Vicepresidenti:, JĮRÓKA Lķvia (Ungheria, PPE),
ESTRELA Edite (Portogallo, S&D), MATERA Barbara (Italia, PPE)
Membri italiani |
|
COSTA Silvia, S&D |
ANGELILLI Roberta, PPE, Supplente |
|
|
|
|
Commissione competente per: 1. la definizione, la promozione e la tutela dei diritti della donna nell'Unione e le misure adottate dalla Comunitą al riguardo; 2. la promozione dei diritti della donna nei paesi terzi; 3. la politica in materia di pari opportunitą, compresa la paritą tra uomini e donne per quanto riguarda le opportunitą nel mercato del lavoro ed il trattamento sul lavoro; 4. l'eliminazione di ogni forma di discriminazione fondata sul sesso; 5. la realizzazione e l'ulteriore sviluppo dell'integrazione della dimensione di genere ("gender mainstreaming") in tutti i settori; 6. il seguito dato agli accordi e alle convenzioni internazionali aventi attinenza con i diritti della donna; 7. la politica d'informazione riguardo alle donne. |
Presidente:MAZZONI Erminia (Italia, PPE)
Vicepresidenti: PALIADEVI Chrysoula (Grecia, S&D), MEYER Willy (Spagna, GUE/NGL),
ITURGAIZ ANGULO Carlos Josč (Spagna, PPE), HANKISS Įgnes (Ungheria, PPE)
Membri italiani |
|
|
|
|
BIZZOTTO Mara, EFD, Supplente |
|
|
CROCETTA Rosario, S&D, Supplente |
|
|
DORFMANN Herbert, PPE, Supplente |
|
|
MASTELLA Clemente, PPE, Supplente |
Commissione competente per: 1. le petizioni; 2. le relazioni con il Mediatore europeo. |
Presidente:Jerzy Buzek (Presidente del Parlamento europeo)
Membri permanenti (vicepresidenti del PE):PITTELLAGianni (Italia S&D), KRATSA-TSAGAROPOULOU Rodi (Grecia PPE), VIDAL-QUADRAS ROCA Alejo (Spagna PPE)
Componenti nominati ad hoc
(...)
Articolo 63
Convocazione del Comitato di conciliazione
Qualora il Consiglio comunichi al Parlamento di non essere in grado di accogliere tutti gli emendamenti del Parlamento alla posizione comune, il Presidente concorda con il Consiglio la data e il luogo di una prima riunione del Comitato di conciliazione. Il termine di sei settimane o, qualora tale termine sia stato prorogato, di otto settimane, previsto dall'articolo 251, paragrafo 5, del trattato CE, decorre dal momento in cui il Comitato si riunisce per la prima volta.
Articolo 64
Delegazione al Comitato di conciliazione
1. La delegazione del Parlamento al Comitato di conciliazione č composta da un numero di membri pari a quello dei membri della delegazione del Consiglio.
2. La composizione politica della delegazione riflette la ripartizione per gruppi politici del Parlamento. La Conferenza dei presidenti fissa il numero preciso di deputati dei vari gruppi politici nella delegazione.
3. I membri della delegazione sono nominati dai gruppi politici per ogni caso specifico di conciliazione preferibilmente tra i membri delle commissioni interessate, a eccezione di tre membri nominati come membri permanenti di delegazioni consecutive per un periodo di dodici mesi. I tre membri permanenti sono designati dai gruppi politici fra i vicepresidenti e rappresentano almeno due diversi gruppi politici. Il presidente e il relatore della commissione competente in ogni caso sono membri della delegazione.
4. I gruppi politici rappresentati in seno alla delegazione nominano sostituti.
5. Ognuno dei gruppi politici e i deputati non iscritti non rappresentati in seno alla delegazione possono inviare un rappresentante a ogni riunione preparatoria interna della delegazione.
6. La delegazione č guidata dal Presidente o da uno dei tre membri permanenti.
7. La delegazione decide a maggioranza dei suoi membri. Le sue discussioni non sono pubbliche.
La Conferenza dei presidenti stabilisce ulteriori orientamenti procedurali per l'attivitą della delegazione al Comitato di conciliazione.
8. I risultati della conciliazione vengono trasmessi dalla delegazione al Parlamento.
(...)
Commissioni speciali
Presidente:Wolf KILNZ (Germania, ALDE)
Vicepresidenti: .
Membri italiani |
|
|
BONSIGNORE Vito, PPE |
|
DOMENICI Leonardo, S&D, Supplente |
BORGHEZIO Mario, EFD |
|
MAURO Mario, PPE, Supplente |
COFFERATI Sergio Gaetano; S&D |
|
SARTORI Amalia, PPE, Supplente |
IOVINE Vincenzo, ALDE |
|
|
PALLONE Alfredo, PPE |
|
|
Le delegazioni interparlamentari del Parlamento europeo intrattengono relazioni con un gran numero di parlamenti dei paesi terzi e con alcune organizzazioni parlamentari internazionali.
La costituzione e le attribuzioni delle delegazioni interparlamentari sono disciplinate dallarticolo 188 del regolamento del Parlamento europeo. Su proposta della Conferenza dei Presidenti, il Parlamento costituisce le delegazioni interparlamentari permanenti, decidendo sulla loro natura e sul numero dei membri, la cui elezione ha luogo nel corso della prima o della seconda sessione di lavori subito dopo lelezione del nuovo Parlamento e vale per lintera legislatura.
Il Parlamento stabilisce altresģ le competenze generali delle singole delegazioni, che in qualsiasi momento possono essere ampliate o ristrette; le norme applicative necessarie per il funzionamento delle delegazioni vengono adottate dalla Conferenza dei Presidenti, su proposta della Conferenza dei Presidenti di delegazione.
Il regolamento parlamentare prevede che il Presidente di ciascuna delegazione presenti alla commissione per gli affari esteri e la sicurezza una relazione sullattivitą svolta.
Presidente: FLAUTRE Hélčne (Francia Verts/ALE)
Vicepresidenti: KOPPA Maria Eleni (Grecia S&D), KOUMOUTSAKOS Georgios (Grecia PPE)
MATERA Barbara (PPE)
ANTONIOZZI Alfredo (PPE) - Supplente
BORSELLINO Rita (S&D) - Supplente
Presidente: MUŃIZ DE URQUIZA Marģa Paloma (Spagna S&D)
Vicepresidente: de GRANDES PASCUAL Luis (Spagna PPE)
COLLINO Giovanni (PPE) - Supplente
DE CASTRO Paolo (S&D) - Supplente
DE MITA Luigi Ciriaco (PPE) Supplente
IOVINE Vincenzo (ALDE) Supplente
Presidente: JAUREGUI ATONDO Ramon (Spagna S&D)
Vicepresidenti: FISAS AYXELA Santiago (Spagna PPE), FERBER Markus (Germania PPE)
COLLINO Giovanni (PPE) Supplente
DE CASTRO Paolo (S&D) Supplente
DE MITA Luigi Ciriaco (PPE) Supplente
IOVINE Vincenzo (ALDE) - Supplente
Presidente: CHATZIMARKAKIS Jorgo (Germania ALDE)
Vicepresidenti: HAVEL Jiřķ (Repubblica ceca S&D), PLEVRIS Athanasios (Grecia EFD)
SERRACCHIANI Debora (S&D) Supplente
Presidente: HÖKMARK Gunnar (Svezia PPE)
Vicepresidenti: EK Lena (Svezia ALDE), FAJON Tanja (Slovenia S&D)
BERLINGUER Luigi (S&D) - Supplente
MAZZONI Erminia (PPE) Supplente
UGGIAS Giommaria (ALDE) Supplente
Presidente: FLECKENSTEIN Knut (Germania S&D)
Vicepresidenti: SCHULZ Werner (Germania Verts/ALE), PETERLE Aloiz (Slovenia PPE)
BORGHEZIO Mario (EFD)
DOMENICI Leonardo (S&D)
GARDINI Elisabetta (PPE)
ANTINORO Antonello (PPE) - Supplente
BERLATO Sergio (PPE) - Supplente
BONSIGNORE Vito (PPE) - Supplente
COMI Lara (PPE) - Supplente
FONTANA Lorenzo (EFD) Supplente
Presidente: KOWAL Paweł Robert (Polonia ECR)
Vicepresidenti: OVIIR, Siiri (Estonia ALDE), BLINKEVIČIŪTĖ Vilija (Lituania S&D)
Presidente: MACOVEL Monica Luisa (Romania PPE)
Vicepresidenti: DANOKA Tatjana (Lettonia Verts/ALE), IOTOVA Iliana Malinova (Bulgaria S&D)
LA VIA Giovanni (PPE)
Presidente: CABRNOCH Milan (Repubblica ceca ECR)
Vicepresidenti: THALER Zoran (Repubblica di Slovenia S&D),
LANDSBERGIS Vytautas (Lituania PPE)
PATRICIELLO Aldo (PPE) - Supplente
Presidente: GALLAGHER Pat the Cope (Irlanda ALDE)
Vicepresidenti: WESTLUND Asa (Svezia S&D), ULMER Thomas (Germania PPE)
Presidente: KUKAN Eduard (Slovacchia PPE)
Vicepresidenti:KACIN Jelko (Repubblica di Slovenia ALDE),
BOŞTINARU Victor (Romania S&D)
BALDASSARRE Raffaele (PPE)
DE ANGELIS Francesco (S&D)
IOVINE Vincenzo (ALDE)
PATRICIELLO Aldo (PPE)
PITTELLA Gianni (S&D)
CANCIAN Antonio (PPE) - Supplente
LA VIA Giovanni (PPE) - Supplente
SILVESTRIS Sergio Paolo Francesco (PPE) - Supplente
Presidente: EHLER Christian (Germania PPE)
Vicepresidenti: HÄFNER Gerald (Germania Verts/ALE), ROSBACH Anna (Danimarca EFD)
SALVINI Matteo (EFD)
Presidente: PANZERI Pier Antonio (Italia S&D)
Vicepresidenti: STRASSER Ernst (Austria PPE), ROCHEFORT Robert (Francia ALDE)
ALFANO Sonia (ALDE)
IACOLINO Salvatore (PPE)
PALLONE Alfredo (PPE)
SILVESTRIS Sergio Paolo Francesco (PPE)
ANGELILLI Roberta (PPE) - Supplente
MILANA Guido (S&D) Supplente
Presidente: PROTASIEWICZ Jacek (Polonia PPE)
Vicepresidenti: TOMAEVSKI Valdemar (Lituania ECR),
PALECKIS Justas Vincas (Lituania S&D)
Membri Italiani
DORFMANN Herbert (PPE) - Supplente
Presidente: BOZKURT Emine (Paesi Bassi S&D)
Vicepresidenti: ITURGAIZ ANGULO Carlos José (Spagna PPE),
FIGUEIREIDO Ilda (Portogallo GUE/NGL)
VATTIMO Gianni (ALDE)
ALFANO Sonia (ALDE) Supplente
BARTOLOZZI Paolo (PPE) Supplente
SUSTA Gianluca (S&D) - Supplente
Presidente: DAVID Mįrio (Portogallo PPE)
Vicepresidenti: MATIAS Marisa (Portogallo GUE/NGL), EL KHADRAOUI Saļd (Belgio S&D)
BONSIGNORE Vito (PPE)
CROCETTA Rosario (S&D)
de MAGISTRIS Luigi (ALDE)
FONTANA Lorenzo (EFD)
MASTELLA Clemente (PPE)
COZZOLINO Andrea (S&D) - Supplente
SCURRIA Marco (PPE) Supplente
Presidente: LOCHBIHLER Barbara(Germania Verts/ALE)
Vicepresidenti: LECHNER Kurt (Germania PPE), ERNST Cornelia (Germania GUE/NGL)
COFFERATI Sergio Gaetano (S&D)
FIDANZA Carlo (PPE)
SCORRIA Marco (PPE)
TATARELLA Salvatore (PPE)
ARLACCHI Pino (ALDE) Supplente
SALATTO Potito (PPE) Supplente
Presidente: STEVENSON Struan (Regno Unito ECR)
Vicepresidenti: de LANGE Esther (Paesi Bassi PPE), COSTA Silvia (Italia S&D)
MUSCARDINI Cristiana (PPE)
SCOTTA' Giancarlo (EFD)
Presidente: NIEBLER Angelika (Germania PPE)
Vicepresidenti: KRAHMER Holger (Germania ALDE), MORAES Claude (Regno Unito S&D)
ANTONIOZZI Alfredo (PPE)
BORSELLINO Rita (S&D)
MOTTI Tiziano (PPE)
Presidente: BELDER Bastiaan (Paesi Bassi EFD)
Vicepresidenti: ALLAM Magdi Cristiano (Italia PPE), SEHNALOVĮ Olga (Repubblica ceca S&D)
SASSOLI David-Maria (S&D)
ALBERTINI Gabriele (PPE) Supplente
Presidente: DE ROSSA Proinsias (Irlanda S&D)
Vicepresidenti: TRIANTAPHYLLIDES Kyriacos (Cipro GUE/NGL), LUCAS Caroline (Regno Unito Verts/ALE)
DE CASTRO Paolo (S&D)
MAZZONI Erminia (PPE)
RINALDI Niccololņ (ALDE)
SALATTO Potito (PPE)
de MAGISTRIS Luigi (ALDE) Supplente
Presidente: BROK Elmar (Germania PPE)
Vicepresidenti: Baroness LUDFORD Sarah (Regno Unito ALDE), TZAVELA Niki (Grecia EFD)
BALDASSARRE Raffaele (PPE) Supplente
BORGHEZIO Mario (EFD) Supplente
DE ANGELIS Francesco (S&D) Supplente
GARDINI Elisabetta (PPE) Supplente
MASTELLA Clemente (PPE) Supplente
Presidente: BRADBOURN Philip (Regno Unito ECR)
Vicepresidenti: JEGGLE Elisabeth Lasse (Germania PPE), KLINZ Wolf (Germania ALDE)
PIRILLO Mario (S&D)
SCOTTA Giancarlo (EFD)
BIZZOTTO Mara (EFD) Supplente
PALLONE Alfredo (PPE) Supplente
Presidente: GARCĶA-MARGALLO Y MARFIL José Manuel (Spagna PPE)
Vicepresidenti: SĀRBU Daciana Octavia (Romania S&D),
BILBAO BARANDICA Izaskun (Spagna ALDE)
SARTORI Amalia (PPE)
Presidente: YAŃEZ-BARNUEVO GARCĶA Luis (Spagna S&D)
Vicepresidente: MATHIEU Véronique (Francia PPE)
ANTINORO Antonello (PPE)
PRODI Vittorio (S&D)
COFFERATI Sergio Gaetano (S&D) - Supplente
TATARELLA Salvatore (PPE) Supplente
TOIA Patrizia (S&D) - Supplente
Presidente: van BAALEN Johannes Cornelis (Paesi Bassi ALDE)
Vicepresidenti: KALNIETE Sandra (Lettonia PPE), LEWANDOWSKI Janusz (Polonia PPE)
ROSSI Oreste (EFD)
UGGIAS Giommaria (ALDE)
Presidente: RIVELLINI Crescenzio (Italia PPE)
Vicepresidenti: WEBER Henri (Francia S&D), IVANOVA Iliana (Bulgaria PPE)
PROVERA Fiorello (EFD)
ALLAM Magdi Cristiano (PPE) Supplente
CASINI Carlo (PPE) Supplente
PRODI Vittorio (S&D) Supplente
Presidente: BARTOLOZZI Paolo (Italia PPE)
Vicepresidenti: STAES Bart (Belgio Verts/ALE), RUBIKS Alfreds (Lettonia GUE/NGL)
DORFMANN Herbert (PPE)
RINALDI Niccolņ (ALDE)
MUSCARDINI CRISTIANA (PPE) Supplente
Presidente: LAMBERT Jean (Regno Unito Verts/ALE)
Vicepresidenti: ATTARD-MONTALTO John (Malta S&D), MANN Thomas (Germania PPE)
Membri italiani
BALZANI Francesca (S&D)
RINALDI Niccolņ (ALDE)
RONZULLI Licia (PPE) - Supplente
Presidente: LANGEN Werner (Germania PPE)
Vicepresidenti: GOEBBELS Robert (Lussemburgo S&D), BELET Ivo (Belgio PPE)
MILANA Guido (S&D)
SPERONI Francesco Enrico (EFD)
COSTA Silvia (S&D) - Supplente
Presidente: BIZZOTTO Mara (Italia EFD)
Vicepresidenti: PAPASTAMKOS Georgios (Grecia PPE), BÖGE Reimer (Germania PPE)
CARONNA Salvatore (S&D)
Presidente: CASHMAN Michael (Regno Unito S&D)
Vicepresidenti: SARGENTINI Judith (Paesi Bassi Verts-ALE), SVENSSON Alf (Svezia PPE)
CARONNA Salvatore (S&D) - Supplente
FIDANZA Carlo (PPE) - Supplente
MAURO Mario (PPE) - Supplente
SALVINI Matteo (EFD) - Supplente
Presidente: WATSON Graham (Regno Unito ALDE)
Vicepresidenti: PAFILIS Athanasios (Grecia Verts-ALE),
KOLARSKA-BOBIŃSKA Lena Barbara (Polonia PPE)
BALZANI Francesca (S&D) - Supplente
Presidente: BERMAN Thijs (Paesi Bassi S&D)
Vicepresidenti: JUVIN Philippe (Francia PPE), ARLACCHI Pino (Italia ALDE)
SPERONI Francesco Enrico (EFD) Supplente
Presidente: SARYUSZ-WOLSKI Jacek (Polonia PPE)
Vicepresidenti: TANNOCK Charles (Regno Unito ECR), PAŞCU Ioan Mircea (Romania S&D)
Membri italiani
GUALTIERI Roberto (S&D)
MOTTI Tiziano (PPE) Supplente
Presidente: GAHLER Michael (Germania PPE)
Vicepresidenti: JAAKONSAARI Liisa (Finlandia S&D), CHICHESTER Giles (Regno Unito ECR)
Membri italiani
SASSOLI David-Maria (S&D)
DORFMANN Herbert (PPE) Supplente
MATERA Barbara (PPE) Supplente
Europarlamentari membri dellUfficio di Presidenza (**)
Copresidente: MICHEL Louis (Belgio ALDE)
Vicepresidenti:ARIF Kader (Francia S&D), ŤASTNŻ Peter (Slovacchia PPE),
HOARAU Elie (Francia GUE-NGL), KLASS Christa (Germania PPE),
NICHOLSON James (Regno Unito ECR),McAVAN Linda (Regno Unito S&D),
RONZULLI Licia (Italia PPE), GOERENS Charles (Lussemburgo ALDE),
SPERONI Francesco Enrico (Italia EFD), ROITHOVĮ Zuzana (Repubblica ceca PPE),
OUZKŻ Miroslav (Repubblica ceca ECR),RIVASI Michčle (Francia Verts/ALE)
CASINI Carlo (PPE)
DE MITA Luigi Ciriaco (PPE)
ROSSI Oreste (EFD)
SCOTTA Giancarlo (EFD)
TOIA Patrizia (S&D)
ZANICCHI Iva (PPE)
IACOLINO Salvatore (PPE) Supplente
MATERA Barbara (PPE) - Supplente
MOTTI Tiziano (PPE) Supplente
RINALDI Niccolņ (ALDE) Supplente
RIVELLINI Crescenzio (PPE) Supplente
SASSOLI David-Maria (S&D) Supplente
VATTIMO Gianni (ALDE) Supplente
(*) In base allart. 1, comma 2, del Regolamento dellAssemblea paritetica ACP-UE: « 2. LAssemblea parlamentare paritetica č composta di un numero uguale di rappresentanti dellUE e degli Stati ACP. I membri dellAssemblea parlamentare paritetica sono, da un lato, membri del Parlamento europeo e, dallaltro, parlamentari o, in mancanza, rappresentanti designati dal Parlamento di ciascuno Stato ACP. Nel caso di uno Stato ACP che non abbia un Parlamento, la partecipazione, senza diritto di voto, di un rappresentante di tale Stato č soggetta allapprovazione preliminare dellAssemblea parlamentare paritetica.»
(**) In base allarticolo 2, commi 1 e 2, del Regolamento dellAssemblea paritetica ACP-UE: «1. LAssemblea elegge, nel suo seno, un Ufficio di presidenza per una durata di un anno. 2. LUfficio di presidenza si compone di due Copresidenti con identici poteri e di ventiquattro vicepresidenti. I membri dellUfficio di presidenza sono designati, rispettivamente, una metą dai rappresentanti degli Stati ACP e laltra metą dai rappresentanti del Parlamento europeo, conformemente alle procedure fissate da ciascuno dei due gruppi.»
Presidente:BUZEK Jerzy (Presidente del Parlamento europeo)
Vicepresidenti:SAĻFI Tokia (Francia PPE), AYALA SENDER Inčs (Spagna S&D),ROMEVA i RUEDA Raül (Spagna Verts/ALE), SILVESTRIS Sergio Paolo Francesco (Italia PPE), PARVANOVA Antonyia (Bulgaria ALDE)
ALFANO Sonia (ALDE)
COZZOLINO Andrea (S&D)
IACOLINO Salvatore (PPE)
MILANA Guido (S&D)
PALLONE Alfredo (PPE)
PANZERI Pier Antonio (S&D)
SALATTO Potito (PPE)
ALLAM Magdi Cristiano (PPE) - Supplente
ANTONIOZZI Alfredo (PPE) - Supplente
BONSIGNORE Vito (PPE) - Supplente
de MAGISTRIS Luigi (ALDE) - Supplente
FONTANA Lorenzo (EFD) - Supplente
MASTELLA Clemente (PPE) Supplente
MAZZONI Erminia (PPE) Supplente
PITTELLA Gianni (S&D) - Supplente
SCURRIA Marco (PPE) - Supplente
Presidente: SALAFRANCA SĮNCHEZ-NEYRA José Ignacio (Spagna PPE)
Vicepresidenti:KAPOULAS SANTOS Luis Manuel (Portogallo S&D),
VATTIMO Gianni (Italia ALDE), CORTÉS LASTRA Ricardo (Spagna S&D),
SARTORI Amalia (Italia PPE), POREBA Tomasz Piotr (Polonia ECR),
GLANTE Norbert (Germania S&D), MEYER Willy (Spagna GUE-NGL)
ANTINORO Antonello, PPE
COFFERATI Sergio Gaetano, S&D
COLLINO Giovanni, PPE
MORGANTI Claudio, EFD
SUSTA Gianluca, S&D
ALFANO Sonia, ALDE - Supplente
IOVINE Vincenzo, ALDE - Supplente
PRODI Vittorio, S&D - Supplente
Presidente: VIGENIN Kristian (Bulgaria S&D)
Vicepresidenti: UNGUREANU Traina (Romania PPE), CZARNECKI Ryszard (Polonia ECR), GERBRANDY Gerben-Jan (Paesi Bassi ALDE), SARYUSZ-WOLSKI Jacek (Polonia PPE)
LA VIA Giovanni, PPE
PATRICIELLO Aldo, PPE - Supplente
ALBERTINI Gabriele
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Ų Presidente Commissione per gli affari esteri
Membro
Ų Delegazione per le relazioni con l'India
Supplente
Ų Commissione per i trasporti e il turismo
Ų Delegazione per le relazioni con Israele
ALFANO Sonia
Gruppo PE: ALDE (Italia dei Valori - Lista Di Pietro)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per le libertą civili, la giustizia e gli affari interni
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb Arabo
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea
Supplente
Ų Commissione per il controllo dei bilanci
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi dell'America centrale
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana
ALLAM Magdi Cristiano
Gruppo PE: PPE (Unione dei Democratici cristiani e dei Democratici di Centro)
Incarichi:
Ų Vicepresidente Delegazione per le relazioni con Israele
Membro
Ų Commissione per la cultura e l'istruzione
Supplente
Ų Commissione per le libertą civili, la giustizia e gli affari interni
Ų Delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea
ANGELILLI Roberta
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Ų Vicepresidente P.E.
Membro
Ų Commissione per le libertą civili, la giustizia e gli affari interni
Ų Delegazione per le relazioni con l'Afghanistan
Supplente
Ų Commissione per l'occupazione e gli affari sociali
Ų Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb Arabo
ANTINORO Antonello
Gruppo PE: PPE: (Unione dei Democratici cristiani e dei Democratici di Centro)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per la pesca
Ų Delegazione per le relazioni con il Mercosur
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana
Supplente
Ų Commissione per i bilanci
Ų Delegazione alla commissione di cooperazione parlamentare UE-Russia
ANTONIOZZI Alfredo
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione giuridica
Ų Delegazione per le relazioni con la penisola arabica
Supplente
Ų Commissione per le libertą civili, la giustizia e gli affari interni
Ų Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Turchia
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea
ARLACCHI Pino
Gruppo PE: ALDE (Italia dei Valori - Lista Di Pietro)
Incarichi:
Ų Vicepresidente Delegazione per le relazioni con lAfghanistan
Membro
Ų Commissione per gli affari esteri
Supplente
Ų Commissione per il commercio internazionale
Ų Delegazione per le relazioni con l'Iran
BALDASSARRE Raffaele
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Ų Vicepresidente Commissione Giuridica
Membro
Ų Delegazione per le relazioni con l'Albania, la Bosnia-Erzegovina, la Serbia, il Montenegro e il Kosovo
Supplente
Ų Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti
BALZANI Francesca
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per i bilanci
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi dell'Asia meridionale
Supplente
Ų Commissione per il commercio internazionale
Ų Commissione per il controllo dei bilanci
Ų Delegazione per le relazioni con l'India
BARTOLOZZI Paolo
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Ų Presidente Delegazione alle commissioni di cooperazione parlamentare UE-Kazakistan, UE-Kirghizistan e UE-Uzbekistan e per le relazioni con il Kagikistan, il Turkmenistan e la Mongolia
Membro
Ų Commissione per l'ambiente, la sanitą pubblica e la sicurezza alimentare
Supplente
Ų Commissione giuridica
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi dell'America centrale
BERLATO Sergio
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per l'ambiente, la sanitą pubblica e la sicurezza alimentare
Ų Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti
Supplente
Ų Commissione per gli affari costituzionali
Ų Delegazione alla commissione di cooperazione parlamentare UE-Russia
BERLINGUER Giovanni
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Ų Vicepresidente Commissione Giuridica
Membro
Ų Delegazione per le relazioni con l'India
Supplente
Ų Commissione per la cultura e l'istruzione
Ų Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Croazia
BIZZOTTO Mara
Gruppo PE: EFD (Lega Nord)
Incarichi:
Ų Presidente Delegazione per le relazioni con l'Australia e la Nuova Zelanda
Membro
Ų Commissione per l'occupazione e gli affari sociali
Supplente
Ų Commissione per le libertą civili, la giustizia e gli affari interni
Ų Commissione per le petizioni
Ų Delegazione per le relazioni con il Canada
BONSIGNORE Vito
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą )
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per la pesca
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashrek
Supplente
Ų Commissione per i bilanci
Ų Delegazione alla commissione di cooperazione parlamentare UE-Russia
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea
BORGHEZIO Mario
Gruppo PE: EFD (Lega Nord)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per le libertą civili, la giustizia e gli affari interni
Ų Delegazione alla commissione di cooperazione parlamentare UE-Russia
Supplente
Ų Commissione per il controllo dei bilanci
Ų Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti
BORSELLINO Rita
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per le libertą civili, la giustizia e gli affari interni
Ų Delegazione per le relazioni con la penisola arabica
Supplente
Ų Commissione per la cultura e l'istruzione
Ų Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Turchia
CANCIAN Antonio
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per i trasporti e il turismo
Ų Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Croazia
Supplente
Ų Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia
Ų Delegazione per le relazioni con l'Albania, la Bosnia-Erzegovina, la Serbia, il Montenegro e il Kosovo
CARONNA Salvatore
Gruppo S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per lo sviluppo regionale
Ų Delegazione per le relazioni con l'Australia e la Nuova Zelanda
Supplente
Ų Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
Ų Delegazione per le relazioni con il Sudafrica
CASINI Carlo
Gruppo PE: PPE (Unione dei Democratici cristiani e dei Democratici di Centro)
Incarichi:
Ų Presidente Commissione per gli affari costituzionali
Membro
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE
Supplente
Ų Commissione per gli affari esteri
Ų Delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese
COFFERATI Sergio Gaetano
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per l'occupazione e gli affari sociali
Ų Delegazione per le relazioni con l'Iran
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana
Supplente
Ų Commissione giuridica
Ų Delegazione per le relazioni con il Mercosur
COLLINO Giovanni
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per i bilanci
Ų Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Messico
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana
Supplente
Ų Commissione per lo sviluppo
Ų Commissione per il controllo dei bilanci
Ų Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Cile
COMI Lara
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Ų Vicepresidente Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori
Membro
Ų Delegazione per le relazioni con l'Afghanistan
Supplente
Ų Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia
Ų Delegazione alla commissione di cooperazione parlamentare UE-Russia
COSTA Silvia
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Ų Vicepresidente Delegazione per le relazioni con lIraq
Membro
Ų Commissione per la cultura e l'istruzione
Ų Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere
Supplente
Ų Commissione per l'occupazione e gli affari sociali
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi del Sud-Est asiatico e l'Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN)
COZZOLINO Andrea
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per i bilanci
Ų Commissione per il controllo dei bilanci
Ų Delegazione per le relazioni con l'Afghanistan
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea
Supplente
Ų Commissione per la pesca
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashrek
CROCETTA Rosario
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per le libertą civili, la giustizia e gli affari interni
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashrek
Supplente
Ų Commissione per l'ambiente, la sanitą pubblica e la sicurezza alimentare
Ų Commissione per le petizioni
DE ANGELIS Francesco
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per lo sviluppo regionale
Ų Delegazione per le relazioni con l'Albania, la Bosnia-Erzegovina, la Serbia, il Montenegro e il Kosovo
Supplente
Ų Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia
Ų Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti
DE CASTRO Paolo
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Ų Presidente Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
Membro
Ų Delegazione per le relazioni con il Consiglio legislativo palestinese
Supplente
Ų Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Cile
de MAGISTRIS Luigi
Gruppo PE: ALDE (Italia dei Valori - Lista Di Pietro)
Incarichi:
Ų Presidente Commissione per il controllo dei bilanci
Membro
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashrek
Supplente
Ų Commissione per lo sviluppo regionale
Ų Delegazione per le relazioni con il Consiglio legislativo palestinese
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea
DE MITA Luigi Ciriaco
Gruppo PE: PPE (Unione dei Democratici cristiani e dei Democratici di Centro)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per gli affari esteri
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE
Supplente
Ų Commissione per gli affari costituzionali
Ų Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Cile
DOMENICI Leonardo
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per i problemi economici e monetari
Ų Delegazione alla commissione di cooperazione parlamentare UE-Russia
Supplente
Ų Commissione per lo sviluppo regionale
DORFMANN Herbert
Gruppo PE: PPE (Südtiroler Volkspartei Partito popolare sudtirolese)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
Ų Delegazione alle commissioni di cooperazione parlamentare UE-Kazakistan, UE-Kirghizistan e UE-Uzbekistan e per le relazioni con il Tagikistan, il Turkmenistan e la Mongolia
Supplente
Ų Commissione per i problemi economici e monetari
Ų Commissione per le petizioni
Ų Delegazione per le relazioni con la Bielorussia
Ų Delegazione per le relazioni con il Parlamento panafricano
FIDANZA Carlo
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per i trasporti e il turismo
Ų Delegazione per le relazioni con l'Iran
Supplente
Ų Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
Ų Delegazione per le relazioni con il Sudafrica
FONTANA Lorenzo
Gruppo PE: EFD (Lega Nord)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashrek
Ų Delegazione per le relazioni con l'Afghanistan
Supplente
Ų Commissione per gli affari esteri
Ų Delegazione alla commissione di cooperazione parlamentare UE-Russia
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea
GARDINI Elisabetta
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per l'ambiente, la sanitą pubblica e la sicurezza alimentare
Ų Delegazione alla commissione di cooperazione parlamentare UE-Russia
Supplente
Ų Commissione per le libertą civili, la giustizia e gli affari interni
Ų Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti
GUALTIERI Roberto
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per gli affari costituzionali
Ų Sottocommissione per la sicurezza e la difesa
Ų Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti
Ų Delegazione per le relazioni con l'Assemblea parlamentare della NATO
Supplente
Ų Commissione per gli affari esteri
Ų Commissione per i bilanci
IACOLINO Salvatore
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Ų Vicepresidente della Commissione per le libertą civili, la giustizia e gli affari interni
Membro
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb Arabo
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea
Supplente
Ų Commissione per il commercio internazionale
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE
IOVINE Vincenzo
Gruppo PE: ALDE (Italia dei Valori - Lista Di Pietro)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per l'occupazione e gli affari sociali
Ų Delegazione per le relazioni con l'Albania, la Bosnia-Erzegovina, la Serbia, il Montenegro e il Kosovo
Supplente
Ų Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
Ų Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Cile
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana
LA VIA Giovanni
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
Ų Delegazione alla commissione di cooperazione parlamentare UE-Moldavia
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare Euronest
Supplente
Ų Commissione per i bilanci
Ų Delegazione per le relazioni con l'Albania, la Bosnia-Erzegovina, la Serbia, il Montenegro e il Kosovo
MASTELLA Clemente
Gruppo PE: PPE (Unione dei Democratici cristiani e dei Democratici di Centro)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per le libertą civili, la giustizia e gli affari interni
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashrek
Supplente
Ų Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
Ų Commissione per le petizioni
Ų Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea
MATERA Barbara
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Ų Vicepresidente Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere
Membro
Ų Commissione per i bilanci
Ų Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Turchia
Supplente
Ų Commissione per lo sviluppo regionale
Ų Delegazione per le relazioni con il Parlamento panafricano
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE
MAURO Mario
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per gli affari esteri
Ų Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti
Supplente
Ų Commissione per la cultura e l'istruzione
Ų Delegazione per le relazioni con il Sudafrica
MAZZONI Erminia
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Ų Presidente della Commissioneper le petizioni
Membro
Ų Commissione per lo sviluppo regionale
Ų Delegazione per le relazioni con il Consiglio legislativo palestinese
Supplente
Ų Commissione per i trasporti e il turismo
Ų Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Croazia
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea
MILANA Guido
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Ų Vicepresidente della Commissione per la pesca
Membro
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi del Sud-Est asiatico e l'Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN)
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea
Supplente
Ų Commissione per i trasporti e il turismo
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb Arabo
MORGANTI Claudio
Gruppo PE: EFD (Lega Nord)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per i bilanci
Ų Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Messico
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana
Supplente
Ų Commissione per i problemi economici e monetari
MOTTI Tiziano
Gruppo PE: PPE (Unione dei Democratici cristiani e dei Democratici di Centro)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori
Ų Delegazione per le relazioni con la penisola arabica
Supplente
Ų Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia
Ų Delegazione per le relazioni con l'Assemblea parlamentare della NATO
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE
MUSCARDINI Cristiana
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Ų Vicepresidente Commissione per il commercio internazionale
Membro
Ų Delegazione per le relazioni con l'Iraq
Supplente
Ų Commissione per l'ambiente, la sanitą pubblica e la sicurezza alimentare
Ų Delegazione alle commissioni di cooperazione parlamentare UE-Kazakistan, UE-Kirghizistan e UE-Uzbekistan e per le relazioni con il Tagikistan, il Turkmenistan e la Mongolia
PALLONE Alfredo
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per i problemi economici e monetari
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb Arabo
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea
Supplente
Ų Commissione per le libertą civili, la giustizia e gli affari interni
Ų Delegazione per le relazioni con il Canada
PANZERI Pier Antonio
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Ų Presidente della Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'unione del Maghreb Arabo
Membro
Ų Commissione per gli affari esteri
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea
Supplente
Ų Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori
PATRICIELLO Aldo
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per il controllo dei bilanci
Ų Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia
Ų Delegazione per le relazioni con l'Albania, la Bosnia-Erzegovina, la Serbia, il Montenegro e il Kosovo
Supplente
Ų Commissione per lo sviluppo regionale
Ų Delegazione alle commissioni di cooperazione parlamentare UE-Armenia, UE-Azerbaigian e UE-Georgia
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare Euronest
PIRILLO Mario
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per l'ambiente, la sanitą pubblica e la sicurezza alimentare
Ų Delegazione per le relazioni con il Canada
Supplente
Ų Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia
PITTELLA Gianni
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Ų Vicepresidente P.E.
Membro
Ų Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori
Ų Delegazione per le relazioni con l'Albania, la Bosnia-Erzegovina, la Serbia, il Montenegro e il Kosovo
Supplente
Ų Commissione per i problemi economici e monetari
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea
PRODI Vittorio
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per l'ambiente, la sanitą pubblica e la sicurezza alimentare
Ų Sottocommissione per i diritti dell'uomo
Ų Delegazione per le relazioni con il Mercosur
Supplente
Ų Commissione per gli affari esteri
Ų Delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana
PROVERA Fiorello
Gruppo PE: EFD (Lega Nord)
Incarichi:
Ų Vicepresidente Commisione per gli affari esteri
Membro
Ų Delegazione per le relazioni con gli stati Uniti
Ų Delegazione per le relazioni con gli la Repubblica popolare cinese
Supplente
Ų Commissione per lindustria, la ricerca e lenergia
Ų Sottocommissione per la sicuressa e la difesa
RINALDI Niccolņ
Gruppo PE: ALDE (Italia dei Valori)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per il commercio internazionale
Ų Delegazione alle commissioni di cooperazione parlamentare UE-Kazakistan, UE-Kirghizistan e UE-Uzbekistan e per le relazioni con il Tagikistan, il Turkmenistan e la Mongolia
Ų Delegazione per le relazioni con il Consiglio legislativo palestinese
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi dell'Asia meridionale
Supplente
Ų Commissione per lo sviluppo
Ų Sottocommissione per i diritti dell'uomo
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE
RIVELLINI Crescenzio
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Ų Presidente della Delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese
Membro
Ų Commissione per il controllo dei bilanci
Ų Commissione per la pesca
Supplente
Ų Commissione per l'ambiente, la sanitą pubblica e la sicurezza alimentare
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE
RONZULLI Licia
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Ų Vicepresidente della delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE
Membro
Ų Commissione per l'occupazione e gli affari sociali
Supplente
Ų Commissione per l'ambiente, la sanitą pubblica e la sicurezza alimentare
Ų Sottocommissione per i diritti dell'uomo
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi dell'Asia meridionale
ROSSI Oreste
Gruppo PE: EFD (Lega Nord)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per l'ambiente, la sanitą pubblica e la sicurezza alimentare
Ų Delegazione per le relazioni con il Giappone
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE
Supplente
Ų Commissione per i problemi economici e monetari
Ų Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori
SALATTO Potito
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per gli affari costituzionali
Ų Delegazione per le relazioni con il Consiglio legislativo palestinese
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea
Supplente
Ų Commissione per gli affari esteri
Ų Sottocommissione per la sicurezza e la difesa
Ų Delegazione per le relazioni con l'Iran
SALVINI Matteo
Gruppo PE: EFD (Lega Nord)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori
Ų Delegazione per le relazioni con l'India
Ų Delegazione per le relazioni con la Penisola coreana
Supplente
Ų Commissione per il commercio internazionale
Ų Delegazione per le relazioni con il Sudafrica
SARTORI Amalia
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Ų Vicepresidente della delegazione all'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana
Membro
Ų Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi della Comunitą andina
Supplente
Ų Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori
Ų Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti
SASSOLI David-Maria
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per lo sviluppo
Ų Delegazione per le relazioni con Israele
Ų Delegazione per le relazioni con il Parlamento panafricano
Supplente
Ų Commissione per gli affari esteri
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE
SCOTTĄ Giancarlo
Gruppo PE: EFD (Lega Nord)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
Ų Delegazione per le relazioni con l'Iraq
Ų Delegazione per le relazioni con il Canada
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE
Supplente
Ų Commissione per l'ambiente, la sanitą pubblica e la sicurezza alimentare
Ų Commissione per lo sviluppo regionale
SCURRIA Marco
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per la cultura e l'istruzione
Ų Delegazione per le relazioni con l'Iran
Supplente
Ų Commissione per lo sviluppo regionale
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashrek
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare Euromediterranea
SERRACCHIANI Debora
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per i trasporti e il turismo
Ų Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Croazia
Supplente
Ų Commissione per le libertą civili, la giustizia e gli affari interni
Ų Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-ex Repubblica iugoslava di Macedonia
SILVESTRIS Sergio Paolo Francesco
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Ų Vicepresidente Delegazione all'Assemblea parlamentare euromediterranea
Membro
Ų Commissione per i bilanci
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l'Unione del Maghreb Arabo
Supplente
Ų Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
Ų Delegazione per le relazioni con l'Albania, la Bosnia-Erzegovina, la Serbia, il Montenegro e il Kosovo
SPERONI Francesco Enrico
Gruppo PE: EFD (Lega Nord)
Incarichi:
Ų Vicepresidente Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE
Membro
Ų Commissione giuridica
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi del Sud-Est asiatico e l'Associazione delle nazioni del Sud-Est asiatico (ASEAN)
Supplente
Ų Commissione per lo sviluppo
Ų Delegazione per le relazioni con l'Afghanistan
SUSTA Gianluca
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per il commercio internazionale
Ų Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Messico
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana
Supplente
Ų Commissione per i problemi economici e monetari
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi dell'America centrale
TATARELLA Salvatore
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per l'ambiente, la sanitą pubblica e la sicurezza alimentare
Ų Delegazione per le relazioni con l'Iran
Supplente
Ų Commissione per i trasporti e il turismo
Ų Delegazione per le relazioni con il Mercosur
TOIA Patrizia
Gruppo PE: S&D (Partito Democratico)
Incarichi:
Ų Vicepresidente Commissione per l'industria, la ricerca e l'energia
Membro
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE
Supplente
Ų Commissione per lo sviluppo
Ų Delegazione per le relazioni con il Mercosur
UGGIAS Giommaria
Gruppo PE: ALDE (Italia dei Valori - Lista Di Pietro)
Incarichi:
Membro
Ų Commissione per i trasporti e il turismo
Ų Delegazione per le relazioni con il Giappone
Supplente
Ų Commissione per l'ambiente, la sanitą pubblica e la sicurezza alimentare
Ų Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Croazia
VATTIMO Gianni
Gruppo PE: ALDE (Italia dei Valori - Lista Di Pietro)
Incarichi:
Ų Vicepresidente Delegazione all'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana
Membro
Ų Commissione per la cultura e l'istruzione
Ų Delegazione per le relazioni con i paesi dell'America centrale
Supplente
Ų Commissione per le libertą civili, la giustizia e gli affari interni
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE
ZANICCHI Iva
Gruppo PE: PPE (Il Popolo della Libertą)
Incarichi:
Ų Vicepresidente Commissione per lo sviluppo
Membro
Ų Delegazione all'Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE
Supplente
Ų Commissione per l'occupazione e gli affari sociali
Ų Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti