Allegato B
Seduta n. 249 del 26/11/2007

...

AFFARI ESTERI

Interrogazioni a risposta scritta:

CASSOLA. - Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che:
secondo quanto riportato dal Times of Malta il 22 novembre 2007, tre auto trasportatori maltesi trattenuti in Sicilia con dei carichi di merce hanno scritto al Ministro degli Affari Esteri maltese Michael Frendo, per intervenire in modo che i loro camion potessero lasciare la Sicilia;
gli autotrasportatori maltesi sono stati trattenuti in Italia dalla Guardia di Finanza per sospetto di contrabbando. A quanto pare, ad essere stati sequestrati sono stati 3 camion maltesi e due italiani;
tuttavia, ai camion italiani è stato concesso di ripartire senza nessun controllo, mentre quelli maltesi sono stati trattenuti in Italia affinché le autorità potessero controllare il contenuto dei camion e verificare che tutto fosse in regola -:
se sia a conoscenza di quanto avvenuto e se non ritenga utile fare luce sulla vicenda per evitare che si possa pensare ad

un trattamento impari tra cittadini comunitari.
(4-05753)

CASSOLA. - Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che:
tra il 16 marzo ed il 18 marzo del 1938, ogni tre ore, nel cielo di Barcellona apparvero aeroplani italiani provenienti dall'isola di Maiorca. Il 18 marzo, un ordine espresso proveniente da Logroño diceva: «Urgentissimo. Generalissimo ordina sospendere bombardamento Barcellona. Ho avvertito in proposito superiori autorità»;
tuttavia prima che le pressioni internazionali producessero l'ordine, 670 civili morirono sotto le bombe dell'aviazione fascista e la città visse l'inferno di sperimentare i bombardamenti a tappeto;
dopo settant'anni dai bombardamenti a tappeto, una mostra (Quando Piovevano Bombe) è arrivata a Barcellona per ricordarci un episodio nero della nostra storia, mai riconosciuto con un doveroso gesto politico di, seppur tardiva, riparazione -:
se non ritenga utile che lo stato italiano riconosca l'«orrore» di tale episodio, esprimendo cordoglio per le vittime dei bombardamenti.
(4-05761)