Allegato B
Seduta n. 217 del 4/10/2007

...

SALUTE

Interrogazione a risposta scritta:

BRIGUGLIO. - Al Ministro della salute, al Ministro della solidarietà sociale, al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:
l'AUSL n. 5 ha deliberato la soppressione di 14 presidi di guardia medica in provincia di Messina;
tale decisione è stata dettata in attuazione del Piano di rientro della regione per dare esecuzione alle disposizioni emanate dal Governo nazionale;
il provvedimento ha suscitato forti manifestazioni di protesta da parte delle comunità e delle amministrazioni locali;
i sindaci dei comuni interessati hanno preannunciato iniziative clamorose qualora la decisione non dovesse essere revocata;
la soppressione delle guardie mediche pregiudica la continuità assistenziale nei confronti delle famiglie e in particolare dei ceti più deboli ad iniziare dalla popolazione anziana;
l'anzidetta situazione compromette sia sul piano quantitativo sia su quello qualitativo i livelli essenziali di assistenza nel territorio della provincia di Messina che peraltro risulta essere la più frammentata per la presenza di 108 comuni e centinaia di frazioni e borgate lontane dal centro urbano;
la riduzione di spesa derivante dalla chiusura dei presidi di guardia medica sarebbe irrisoria e spesso apparente in quanto l'assenza della guardia medica comporterebbe automaticamente l'incremento dei ricoveri ospedalieri con conseguente moltiplicazione dei costi reali;
la necessità di ottenere la riduzione dei costi in ogni caso non può essere pagata dalle aree geografiche e dalle categorie demografiche e sociali più esposte a rischio sanitario -:
se intendano assumere, nell'ambito della propria competenza e del monitoraggio sull'attuazione del piano di rientro, le iniziative necessarie perché sia garantita la permanenza di tutti i presidi di guardia medica in provincia di Messina.
(4-05106)