Allegato A
Seduta n. 217 del 4/10/2007

COMUNICAZIONI

 Missioni valevoli nella seduta del 4 ottobre 2007.

Albonetti, Amato, Aprea, Azzolini, Bersani, Bimbi, Bindi, Bocchino, Boco, Bonelli, Bonino, Boniver, Brugger, Bruno, Buontempo, Capodicasa, Casini, Castagnetti, Catone, Cento, Cesa, Chiti, Colucci, Cordoni, D'Alema, D'Antoni, Damiano, De Castro, De Piccoli, De Simone, Del Mese, Di Pietro, Di Salvo, Donadi, Duilio, Fabris, Fioroni, Folena, Forgione, Franceschini, Galante, Gentiloni Silveri, Gozi, La Malfa, Landolfi, Lanzillotta, Letta, Levi, Lion, Marcenaro, Maroni, Martino, Mazzocchi, Melandri, Meloni, Meta, Migliore, Minniti, Morrone, Mosella, Mura, Mussi, Oliva, Leoluca Orlando, Parisi, Pecoraro Scanio, Pinotti, Pisicchio, Pollastrini, Prodi, Ranieri, Realacci, Reina, Rigoni, Rivolta, Rutelli, Santagata, Scajola, Sgobio, Siniscalchi, Stucchi, Tremonti, Villetti, Violante, Visco, Elio Vito, Zacchera.

(Alla ripresa pomeridiana della seduta).

Albonetti, Amato, Aprea, Azzolini, Bersani, Bimbi, Bindi, Bocchino, Boco, Bonelli, Bonino, Boniver, Brugger, Bruno, Buontempo, Capodicasa, Casini, Castagnetti, Catone, Cento, Cesa, Chiti, Colucci, Cordoni, D'Alema, D'Antoni, Damiano, De Castro, De Piccoli, De Simone, Del Mese, Di Pietro, Di Salvo, Donadi, Duilio, Fabris, Fioroni, Folena, Forgione, Franceschini, Galante, Gentiloni Silveri, Gozi, La Malfa, Landolfi, Lanzillotta, Leoni, Letta, Levi, Lion, Lucà, Maderloni, Marcenaro, Marinello, Maroni, Martino, Mazzocchi, Melandri, Meloni, Meta, Migliore, Minniti, Misuraca, Morrone, Mosella, Mura, Mussi, Oliva, Leoluca Orlando, Pagliarini, Parisi, Pecoraro Scanio, Pinotti, Pisicchio, Pollastrini, Prodi, Ranieri, Realacci, Reina, Rigoni, Rivolta, Rutelli, Ruvolo, Santagata, Scajola, Sgobio, Siniscalchi, Stucchi, Tremonti, Villetti, Violante, Visco, Elio Vito, Zacchera, Zucchi.

 Annunzio di proposte di legge.

In data 3 ottobre 2007 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge di iniziativa dei deputati:
DEIANA: «Disposizioni per assicurare la conoscibilità degli atti internazionali stipulati dall'Italia» (3108);
SANTORI: «Modifica all'articolo 10 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, in materia di deducibilità delle spese sostenute per l'acquisto di libri di testo scolastici» (3109);
SANTORI: «Istituzione di un servizio di assistenza sanitaria provvisto di defibrillatori semiautomatici sulle navi e sui treni viaggiatori a lunga percorrenza» (3110);
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE BENEDETTI VALENTINI: «Modifica all'articolo 49 della Costituzione in materia di personalità giuridica dei partiti politici» (3111);

BORDO: «Istituzione del Fondo per l'erogazione di contributi in favore dei soggetti che intendono provvedere, attraverso la partecipazione a società cooperative, alla costruzione della loro prima casa» (3112);
MANTINI: «Modifica all'articolo 282 del codice di procedura civile in materia di provvisoria esecutività della condanna alle spese di giudizio» (3113);
APREA: «Riforma delle istituzioni scolastiche italiane all'estero e disposizioni in materia di iniziative di formazione linguistico-culturale in favore dei cittadini italiani e dei soggetti di origine italiana all'estero» (3114);
SCOTTO ed altri: «Disposizioni per l'immissione degli ufficiali ausiliari delle Forze armate nel servizio permanente effettivo» (3115).

Saranno stampate e distribuite.

 Adesione di deputati a proposte di legge.

La proposta di legge ANGELI: «Modifiche alla legge 27 dicembre 2001, n. 459, recante norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero» (2184) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Barani, Bono, Bucchino, Castiello, Catanoso, Ciccioli, Cirielli, Colucci, De Corato, Fedi, Holzmann, Lamorte, Mancuso, Menia, Migliori, Murgia, Nespoli e Raisi.

La proposta di legge URSO ed altri: «Disposizioni per la formulazione del piano energetico nazionale e per la realizzazione di nuovi impianti nucleari» (2211) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Germontani.

La proposta di legge MURGIA ed altri: «Istituzione di un Fondo per il microcredito» (2495) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Biancofiore.

 Trasmissione dal Senato.

In data 3 ottobre 2007 il Presidente del Senato ha trasmesso alla Presidenza il seguente disegno di legge:
S. 1800. - «Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che modifica l'Accordo di partenariato a Cotonou tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro, con allegati, dichiarazioni e Atto finale, firmato a Cotonou il 23 giugno 2000, fatto a Lussemburgo il 25 giugno 2005; dell'Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio, che modifica l'Accordo interno del 18 settembre 2000 relativo ai provvedimenti da prendere ed alle procedure da seguire per l'applicazione dell'Accordo di partenariato ACP-CE, fatto a Lussemburgo il 10 aprile 2006; dell'Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio, riguardante il finanziamento degli aiuti comunitari forniti nell'ambito del quadro finanziario pluriennale per il periodo 2008-2013 in applicazione dell'Accordo di partenariato ACP-CE e lo stanziamento degli aiuti finanziari ai paesi e territori d'oltremare ai quali si applica la parte quarta del Trattato CE, fatto a Bruxelles il 17 luglio 2006» (approvato dal Senato) (3116).

Sarà stampato e distribuito.

 Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.

A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
I Commissione (Affari costituzionali):
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE TURCO ed altri: «Norme sul finanziamento della Chiesa cattolica e delle altre confessioni religiose attraverso un'addizionale

ecclesiastica all'imposta sul reddito delle persone fisiche» (2730) Parere delle Commissioni II, V e VI.
II Commissione (Giustizia):
FABRIS: «Abrogazione del comma 8 dell'articolo 189 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di arresto in flagranza nei casi di lesioni e di omicidio colposo derivanti da incidente stradale» (3045) Parere delle Commissioni I e IX;
COSTA ed altri: «Modifica all'articolo 5 della legge 30 luglio 2007, n. 111. Differimento del termine per l'applicazione delle nuove disposizioni sulla temporaneità degli incarichi direttivi e semidirettivi dei magistrati» (3051) Parere delle Commissioni I e V.
III Commissione (Affari esteri):
S. 1601 - «Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Federazione russa sugli studi della lingua italiana nella Federazione russa e della lingua russa nella Repubblica italiana, fatto a Roma il 5 novembre 2003» (Approvato dal Senato) (3080) Parere delle Commissioni I, V e VII;
S. 1602 - «Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Bulgaria sul trasferimento delle persone condannate alle quali è stata inflitta la misura dell'espulsione o quella dell'accompagnamento al confine, fatto a Sofia il 22 novembre 2005» (Approvato dal Senato) (3081) Parere delle Commissioni I, II e V;
S. 1682 - «Ratifica ed esecuzione della Convenzione internazionale contro il doping nello sport, con Allegati, adottata a Parigi dalla XXXIII Conferenza generale UNESCO il 19 ottobre 2005» (Approvato dal Senato) (3082) Parere delle Commissioni I, II, V, VII e XII;
S. 1800 - «Ratifica ed esecuzione dell'Accordo che modifica l'Accordo di partenariato a Cotonou tra i membri del gruppo degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, da un lato, e la Comunità europea e i suoi Stati membri, dall'altro, con allegati, dichiarazioni e Atto finale, firmato a Cotonou il 23 giugno 2000, fatto a Lussemburgo il 25 giugno 2005; dell'Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio, che modifica l'Accordo interno del 18 settembre 2000 relativo ai provvedimenti da prendere ed alle procedure da seguire per l'applicazione dell'Accordo di partenariato ACP-CE, fatto a Lussemburgo il 10 aprile 2006; dell'Accordo interno tra i rappresentanti dei Governi degli Stati membri, riuniti in sede di Consiglio, riguardante il finanziamento degli aiuti comunitari forniti nell'ambito del quadro finanziario pluriennale per il periodo 2008-2013 in applicazione dell'Accordo di partenariato ACP-CE e lo stanziamento degli aiuti finanziari ai paesi e territori d'oltremare ai quali si applica la parte quarta del Trattato CE, fatto a Bruxelles il 17 luglio 2006» (Approvato dal Senato) (3116) Parere delle Commissioni I, II, IV, V, VI, VII, VIII, X, XII, XIII e XIV.
VII Commissione (Cultura):
AMORUSO: «Abrogazione dell'articolo 9, comma 4, della legge 19 novembre 1990, n. 341, nonché della legge 2 agosto 1999, n. 264, in materia di limiti all'accesso ai corsi universitari» (3061) Parere delle Commissioni I, V e XIV.
Commissioni riunite I (Affari costituzionali) e II (Giustizia):
MAZZONI: «Modifica dell'articolo 6 della legge 20 giugno 2003, n. 140, in materia di disciplina dell'utilizzabilità delle conversazioni o comunicazioni, intercettate nel corso di procedimenti riguardanti terzi, alle quali hanno preso parte membri del Parlamento» (2966).

 Trasmissione dal Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro.

Il presidente del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (CNEL), con lettera in data 1o ottobre 2007, ha trasmesso il testo di osservazioni e proposte

su «La riforma delle istituzioni europee», approvato dal Cnel nella seduta del 27 settembre 2007.
Questo documento è trasmesso alla III Commissione (Affari esteri) e alla XIV Commissione (Politiche Unione europea).

 Trasmissione dal sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri.

Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 2 ottobre 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7, comma 11, della legge 17 maggio 1999, n. 144, la relazione sull'attività svolta dall'Unità tecnica finanza di progetto, approvata dal CIPE nella riunione del 3 agosto 2007, riferita all'anno 2006 (doc. CLXXV, n. 2).

Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla V Commissione (Bilancio).

 Trasmissione dal ministro dello sviluppo economico.

Il ministro dello sviluppo economico, con lettera in data 3 ottobre 2007 ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 5 della legge 26 maggio 1975, n. 184, la relazione sullo stato di avanzamento del progetto di collaborazione Alenia Aeronautica-Boeing per la produzione del veivolo B767, riferita al 30 giugno 2007 (doc. XXXIX, n. 3).

Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla X Commissione (Attività produttive).

 Comunicazioni ai sensi dell'articolo 1, comma 593, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.

L'Alitalia servizi S.p.A., con lettere in data 20 settembre e 1o ottobre 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 593, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, le comunicazioni concernenti il conferimento di incarichi e l'importo dei relativi compensi.
L'Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA), con lettera in data 25 settembre 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 593, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, la comunicazione concernente il conferimento di incarichi di consulenza e l'importo dei relativi compensi.
La società ANAS S.p.A., con lettera in data 25 settembre 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 593, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, la comunicazione concernente la rinuncia al compenso da parte di un soggetto cui è stato conferito un incarico.
L'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., con lettera in data 28 settembre 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 593, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, la comunicazione concernente il conferimento di incarichi e l'importo dei relativi compensi.
Tali note sono trasmesse alla V Commissione (Bilancio).

 Trasmissione dalla Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.

Il presidente della Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, con lettere in data 2 ottobre 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 13, comma 1, lettera n), della legge 12 giugno 1990, n. 146, e successive modificazioni, le seguenti delibere:
sciopero del personale dipendente dell'Ospedale di Paola (Cosenza) per il giorno 6 ottobre 2007;
sciopero dei lavoratori dell'azienda Lucente SpA appartenenti ai presidi produttivi dell'Azienda sanitaria locale di Foggia per il giorno 4 ottobre 2007.
Questa documentazione è trasmessa alla XI Commissione (Lavoro).

 Richiesta di un parere parlamentare su atti del Governo.

Il ministro per i rapporti con il Parlamento e le riforme istituzionali, con lettera in data 3 ottobre 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1998, n. 76, 1a richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di ripartizione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2007 (175).

Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla V Commissione (Bilancio), che dovrà esprimere il prescritto parere entro il 24 ottobre 2007.

 Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.

 Annunzio di risposte scritte ad interrogazioni.

Sono pervenute alla Presidenza dai competenti Ministeri risposte scritte ad interrogazioni. Sono pubblicate nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.