Allegato A
Seduta n. 142 dell'11/4/2007

COMUNICAZIONI

  Missioni valevoli nella seduta dell'11 aprile 2007.

Albonetti, Amato, Aprea, Bafile, Bersani, Bindi, Boco, Bonino, Capodicasa, Cento, Colucci, Damiano, De Piccoli, Di Pietro, Donadi, Fioroni, Folena, Galante, Landolfi, Lanzillotta, Leoni, Levi, Melandri, Meloni, Leoluca Orlando, Parisi, Pecoraro Scanio, Pisicchio, Pollastrini, Prodi, Rutelli, Santagata, Visco.

  Annunzio di proposte di legge.

In data 4 aprile 2007 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge di iniziativa dei deputati:
LEONE: «Soppressione dell'autorità portuale di Bari e trasferimento delle sue funzioni all'autorità portuale di Manfredonia» (2491);
CIRIELLI: «Modifiche alla legge 27 dicembre 1956, n. 1423, e alla legge 22 maggio 1975, n. 152, per l'applicazione di misure di prevenzione al fine di contrastare la pedofilia» (2492);
MURGIA: «Modifica dell'articolo 1 del regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246, convertito dalla legge 4 giugno 1938, n. 880, in materia di abbonamento alle radioaudizioni» (2493);
MURGIA: «Disposizioni per favorire la rappresentanza giovanile nell'ambito delle assemblee elettive nazionali e locali e limite alla reiterazione del mandato parlamentare» (2494);
MURGIA: «Istituzione di un Fondo per il microcredito» (2495);
GIANCARLO GIORGETTI e BRICOLO: «Modifiche all'articolo 142 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di graduazione delle sanzioni per violazione dei limiti di velocità in relazione al reddito del trasgressore» (2496);
MONTANI: «Disposizioni per garantire l'accesso alle terapie del dolore e alle cure palliative» (2497);
PINI: «Istituzione di una commissione per l'utilizzo degli olii vegetali combustibili nella produzione di energia elettrica, nonché per il ritiro degli olii vegetali usati nelle attività di ristorazione» (2498);
SGOBIO: «Riconoscimento della qualità di "lavoro usurante" per le attività di vigilanza privata» (2499);
BERTOLINI ed altri: «Disposizioni concernenti l'etichettatura, il confezionamento, la prescrizione e la vendita dei medicinali contenenti sostanze pericolose per la guida degli autoveicoli» (2500);
ADOLFO: «Modifiche alla legge 28 gennaio 1994, n. 84, recante riordino della legislazione in materia portuale» (2501);
DE ZULUETA: «Nuove norme in materia di pluralismo informativo, di contenuti audiovisivi ed emittenti in tecnica digitale, nonché di riassetto del sistema nazionale delle frequenze» (2502);
GHIZZONI e DE BRASI: «Istituzione dell'insegnamento di repertorio vocale nei conservatori musicali» (2503).

In data 5 aprile 2007 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge di iniziativa dei deputati:
MIGLIORE e ZIPPONI: «Disciplina della forma pensionistica complementare costituita presso l'Istituto nazionale della previdenza sociale, denominata "Fondo complementare INPS" (FONDINPS) (2504);
SINISCALCHI ed altri: «Disciplina della cooperazione allo sviluppo e delle politiche di solidarietà internazionale e istituzione dell'Agenzia per la cooperazione allo sviluppo» (2505);
TRUPIA: «Disposizioni concernenti il trattamento di quiescenza dei lavoratori postelegrafonici cessati dal servizio tra il 1o ottobre 1994 e il 1o ottobre 1995» (2506);
BOCCIARDO: «Disposizioni concernenti l'impiego di farmaci psicotropi per la cura dei bambini e degli adolescenti» (2507).

Saranno stampate e distribuite.

  Annunzio di un disegno di legge.

In data 5 aprile 2007 è stato presentato alla Presidenza il seguente disegno di legge:
dal ministro della giustizia:
«Disposizioni per la razionalizzazione e l'accelerazione del processo civile» (2508).

Sarà stampato e distribuito.

  Adesione di deputati a proposte di legge.

La proposta di legge REALACCI ed altri: «Misure per il sostegno e la valorizzazione dei comuni con popolazione pari o inferiore a 5.000 abitanti nonché dei comuni compresi nelle aree protette» (15) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Giorgio Conte, Alberto Giorgetti e Minasso.

La proposta di legge CASTAGNETTI ed altri: «Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 49 della Costituzione in materia di democrazia interna dei partiti» (1984) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Motta.

La proposta di legge MARGIOTTA: «Concessione di un contributo per la costituzione dell'Osservatorio euro-mediterraneo Mar Nero per lo sviluppo sostenibile e la lotta contro la povertà» (2289) è stata successivamente sottoscritta dal deputato Piscitello.

La proposta di legge FERRIGNO: «Modifiche agli articoli 575, 581, 582 e 584 del codice penale. Aumento delle pene per delitti contro gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria o di pubblica sicurezza» (2322) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Carlucci e Jannone.

La proposta di legge FERRIGNO: «Modifiche alla legge 20 ottobre 1990, n. 302, in materia di benefìci in favore degli ufficiali e degli agenti di polizia giudiziaria o di pubblica sicurezza caduti o divenuti invalidi in operazioni di servizio» (2323) è stata successivamente sottoscritta dai deputati Carlucci e Jannone.

  Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.

A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
I Commissione (Affari costituzionali):
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE PISICCHIO: «Modifiche agli articoli 66, 68, 105, 107 e 134 della Costituzione. Attribuzione di funzioni in materia di prerogative parlamentari e di guarentigie della magistratura alla Corte costituzionale» (2426) Parere della II Commissione;
FORGIONE ed altri: «Estensione dei benefici riconosciuti in favore delle vittime

del terrorismo, previsti dalla legge 3 agosto 2004, n. 206, alle vittime della criminalità organizzata e alle vittime del dovere a causa di azioni criminose, nonché ai loro familiari superstiti» (2469) Parere delle Commissioni II, IV, V, XI, XII e XIII.

II Commissione (Giustizia):
ALBERTO GIORGETTI: «Disciplina della conciliazione nelle cause concernenti illeciti lesivi di una pluralità di soggetti» (2355) Parere delle Commissioni I, V, X (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento) e XIV.

V Commissione (Bilancio):
GIUDITTA e DEL MESE: «Modifica all'articolo 1, comma 683, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, in materia di computo del saldo finanziario rilevante ai fini del rispetto del patto di stabilità interno per gli enti locali» (2472) Parere della I Commissione.

VII Commissione (Cultura):
GARAGNANI ed altri: «Nuove norme in materia di parità scolastica» (2354) Parere delle Commissioni I, V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria) e XI;
BALDUCCI: «Modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di dichiarazione di pubblica utilità e di cessione allo Stato dei diritti di utilizzazione economica spettanti agli autori o agli editori» (2414) Parere delle Commissioni I, II, V e VI;
BALDUCCI: «Modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di misure tecnologiche di protezione e di informazioni sul regime dei diritti d'autore» (2415) Parere delle Commissioni I e X.

IX Commissione (Trasporti):
D'AGRÒ ed altri: «Disposizioni per la semplificazione amministrativa dei procedimenti di immatricolazione e di registrazione della proprietà degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi e norme sull'organizzazione e sul funzionamento del pubblico registro automobilistico» (2325) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria) e XII.

X Commissione (Attività produttive):
URSO ed altri: «Disposizioni per la formulazione del piano energetico nazionale e per la realizzazione di nuovi impianti nucleari» (2211) Parere delle Commissioni I, III, IV, V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), VIII (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
RAITI ed altri: «Norme per l'istituzione di case da gioco nel territorio della regione siciliana» (2365) Parere delle Commissioni I, II, V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria) e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

XI Commissione (Lavoro):
CIRO ALFANO ed altri: «Disposizioni in favore dei componenti degli equipaggi marittimi e degli altri lavoratori che sono stati o sono esposti all'amianto, nonché dei loro familiari» (2275) Parere delle Commissioni I, IV, V, IX e XII;
MAZZONI: «Istituzione dei ruoli direttivi, ordinario e speciale, e del ruolo dirigenziale del Corpo di polizia penitenziaria» (2288) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), IV, V e VII;
MAZZONI ed altri: «Disposizioni in favore del personale del Dipartimento dell'organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi del Ministero della giustizia, per il rafforzamento dell'attività e la ri

qualificazione del personale degli uffici giudiziari» (2364) Parere delle Commissioni I, II e V;
DELBONO ed altri: «Disposizioni per la tutela delle vittime di vessazioni o maltrattamenti psicologici nell'ambito dell'attività lavorativa mobbing» (2371) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V e XII;
DELBONO: «Disposizioni concernenti il trattamento di quiescenza dei lavoratori postelegrafonici cessati dal servizio tra il 1o gennaio 1994 e il 1o ottobre 1995» (2431) Parere delle Commissioni I e V;
ZANOTTI ed altri: «Disposizioni per il collocamento anticipato in quiescenza di coloro che assistono familiari gravemente disabili» (2444) Parere delle Commissioni I, V e XII.

XII Commissione (Affari sociali):
CAMPA ed altri: «Modifica all'articolo 1 della legge 25 febbraio 1992, n. 210. Indennizzo a favore dei soggetti che abbiano riportato menomazioni permanenti a causa di errori terapeutici durante il ricovero presso strutture sanitarie pubbliche» (2302) Parere delle Commissioni I e V;
DI GIROLAMO: «Disciplina del settore erboristico» (2362) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V, VII, X, XI, XIII, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

XIII Commissione (Agricoltura):
LION: «Modifica all'articolo 1 della legge 3 agosto 1998, n. 313, per l'indicazione del luogo di origine dell'olio extravergine di oliva e dell'olio di oliva vergine» (2453) Parere delle Commissioni I, V, X e XIV.

Commissioni riunite II (Giustizia) e VII (Cultura):
S. 1452. - Senatori BIANCO ed altri: «Misure urgenti in materia di prevenzione e repressione dei fenomeni di violenza» (Approvata dalle Commissioni permanenti 1a e 2a del Senato) (2490) Parere delle Commissioni I e V.

Commissioni riunite III (Affari esteri) e IV (Difesa):
SANTELLI ed altri: «Disposizioni concernenti la presenza di cittadini italiani in zone di guerra» (2417) Parere delle Commissioni I, II e V.

Commissioni riunite III (Affari esteri) e VII (Cultura):
NARDUCCI ed altri: «Interventi di formazione linguistica e culturale, di formazione continua e di sostegno dell'integrazione in favore dei cittadini italiani e dei loro congiunti e discendenti residenti all'estero, nonché per la promozione e la diffusione della lingua italiana nel mondo» (2358) Parere delle Commissioni I, V e XI.

Commissioni riunite XI (Lavoro) e XII (Affari sociali):
BURGIO ed altri: «Disposizioni in favore dei lavoratori e dei cittadini esposti ed ex esposti all'amianto e dei loro familiari, nonché delega al Governo per l'emanazione di un testo unico delle disposizioni legislative in materia di esposizione all'amianto» (2407) Parere delle Commissioni I, II, IV, V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), VII, VIII, IX, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

  Trasmissione dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata mafiosa o similare.

Il presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata mafiosa o similare, con lettera in data 3 aprile 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma

1, lettera n), della legge 27 ottobre 2006, n. 277, la relazione sulla designazione dei candidati alle elezioni amministrative, approvata in pari data dalla Commissione medesima (doc. XXIII, n. 1).
Tale documento sarà stampato e distribuito.

  Trasmissioni dal Presidente del Consiglio dei ministri.

Il Presidente del Consiglio dei ministri, con lettera del 23 marzo 2007, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data agli ordini del giorno LI CAUSI ed altri n. 9/1475/27, GIULIETTI ed altri n. 9/1475/55 e DE BIASI ed altri n. 9/1475/56, accolti dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 3 agosto 2006, concernenti contributi all'editoria.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla VII Commissione (Cultura) competente per materia.

La Presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 3 aprile 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 27, comma 5, della legge 7 agosto 1990, n. 241, la relazione sulla trasparenza dell'attività della pubblica amministrazione relativa all'anno 2006, predisposta dalla Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi (doc. LXXVIII, n. 1).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla I Commissione (Affari costituzionali).

  Trasmissione dal Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro.

Il presidente del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (CNEL), con lettera in data 2 aprile 2007, ha trasmesso un documento, approvato nella riunione del 29 marzo 2007, riguardante osservazioni e proposte in merito alla legge 7 marzo 1996, n. 109, concernente la gestione e la destinazione di beni sequestrati o confiscati.
Questa documentazione è trasmessa alla II Commissione (Giustizia).

  Trasmissione dal Consiglio di Stato.

Il presidente del Consiglio di Stato, con lettera in data 28 marzo 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 53-bis, comma 1, della legge 27 aprile 1982, n. 186, introdotto dall'articolo 20 della legge 21 luglio 2000, n. 205, il bilancio autonomo di previsione per l'anno 2007 del Consiglio di Stato e dei tribunali amministrativi regionali (doc. LXI-bis, n. 1).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla II Commissione (Giustizia) e alla V Commissione (Bilancio).

  Trasmissione dal ministro dell'interno.

Il ministro dell'interno, con lettere del 23 marzo 2007, ha trasmesso due note relative all'attuazione data agli ordini del giorno VANNUCCI ed altri n. 9/2114/7 e GRIMOLDI n. 9/2114/10, accolti dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 30 gennaio 2007, concernenti la proroga dei termini per l'utilizzo delle risorse per l'istituzione di nuove province.
Le suddette note sono a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare e sono trasmesse alla I Commissione (Affari costituzionali) competente per materia.

  Trasmissioni dal ministro degli affari esteri.

Il ministro degli affari esteri, con lettere del 26 e del 28 marzo 2007, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data all'ordine del giorno in Assemblea VANNUCCI ed altri n. 9/1746-bis/5, accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 18 novembre 2006, riguardante il

nuovo accordo bilaterale tra l'Italia e la Repubblica di San Marino, ed un nota relativa all'impegno assunto nella risposta all'interrogazione LEONI ed altri n. 4/00849, pubblicata nell'Allegato B al resoconto della seduta dell'Assemblea del 2 agosto 2006, concernente violazione dei diritti umani nei confronti dei cittadini del Sahara occidentale.
Le suddette note sono a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare e sono trasmesse alla III Commissione (Affari esteri e comunitari) competente per materia.

Il ministro degli affari esteri, con lettera in data 3 aprile 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 9 della legge 15 ottobre 1991, n. 344, la relazione - riferita all'anno 2006 - sullo stato di attuazione della legge 26 dicembre 1981, n. 763, recante provvedimenti in favore dei profughi italiani (doc. CVI, n. 1).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla III Commissione (Affari esteri).

 Trasmissione dal ministro dello sviluppo economico.

Il ministro dello sviluppo economico, con lettera in data 5 aprile 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 15, quinto comma, della legge 5 agosto 1978, n. 468, e successive modificazioni, la relazione sugli interventi realizzati nelle aree sottoutilizzate e sui risultati conseguiti, con particolare riguardo alla ricaduta dell'occupazione, alla coesione sociale e alla sostenibilità ambientale, nonché alla ripartizione territoriale degli interventi, per l'anno 2006 (doc. XIII, n. 1-sexies).
Questa documento - che sarà stampato - è trasmesso alla V Commissione (Bilancio).

 Trasmissione dal sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri.

Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 11 aprile 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, primo comma, della legge 24 ottobre 1977, n. 801, la relazione sulla politica informativa e della sicurezza e sui risultati ottenuti, relativa al secondo semestre 2006 (doc. XXXIII, n. 2).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla I Commissione (Affari costituzionali).

 Trasmissioni dalla Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.

Il presidente della Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, con lettera in data 2 aprile 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 13, comma 1, lettera n), della legge 12 giugno 1990, n. 146, e successive modificazioni, la delibera in merito alla proclamazione di sciopero del personale in servizio presso l'Aeroporto di Catania Fontanarossa, proclamato per il 21 aprile 2007.
Questa documentazione è trasmessa alla IX Commissione (Trasporti) e alla XI Commissione (Lavoro).

Il presidente della Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, con lettera in data 4 aprile 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 13, comma 1, lettera n), della legge 12 giugno 1990, n. 146, e successive modificazioni, la delibera concernente la proclamazione di sciopero per il giorno 4 aprile 2007, da parte dei lavoratori addetti al servizio di autotrasporto di carburanti e combustibili.
Questa documentazione è trasmessa alla IX Commissione (Trasporti) e alla XI Commissione (Lavoro).

Il presidente della Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, con lettere in data 2 e 3 aprile 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 13, comma

1, lettera n), della legge 12 giugno 1990, n. 146, e successive modificazioni, le seguenti delibere concernenti:
sciopero proclamato dalle segreterie regionali della Valle d'Aosta per il periodo dal 12 gennaio al 12 febbraio 2007, riguardante i lavoratori della Società Poste italiane S.p.A. dell'unità produttiva della Valle d'Aosta;
sciopero proclamato dalla segreteria provinciale di Palermo dal 2 aprile 2007, riguardante il personale della ditta sicula Ciclat addetto ai servizi di igiene ambientale presso il cantiere di Corleone;
sciopero proclamato dalle segreterie provinciali di Milano dall'11 aprile al 10 maggio 2007, riguardante il personale dipendente della Fondazione Istituto Sacra famiglia di Cesano Boscone (Milano);
sciopero proclamato dall'Azienda Poste italiane S.p.A. per il periodo dal 20 marzo al 19 aprile 2007, riguardante tutto il personale del settore recapito;
sciopero proclamato dalle organizzazioni sindacali della regione Campania per il periodo dal 2 al 5 ottobre, nonché per il 20 novembre 2006, riguardante i lavoratori dipendenti della ditta Sopri Service S.r.l., addetti ai servizi di pulizia presso l'appalto Gori S.p.A. di Ercolano.
Questa documentazione è trasmessa alla XI Commissione (Lavoro).
Il presidente della Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, con lettere in data 5 aprile 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 13, comma 1, lettera n), della legge 12 giugno 1990, n. 146, e successive modificazioni, le seguenti delibere concernenti:
proclamazione da parte della segreteria provinciale di Pistoia dell'Organizzazione sindacale Ugl sicurezza civile di uno sciopero provinciale per i giorni 8 e 9 aprile 2007 del personale dipendente dagli istituti di vigilanza della provincia di Pistoia;
proclamazione da parte del coordinamento nazionale dell'organizzazione sindacale CSA di uno sciopero del personale del comparto regioni autonomie locali per il giorno 16 aprile 2007;
proclamazione da parte delle segreterie provinciali di Pavia delle organizzazioni sindacali Cgil Fp, Cisl Fps e Diccap (Snalcc) di uno sciopero di due ore per il giorno 17 aprile 2007 dei dipendenti della Camera di commercio di Pavia;
proclamazione da parte delle segreterie territoriali di Bologna delle organizzazioni sindacali Cgil Fp, Cisl Fps e Uil Fpl di uno sciopero per i giorni 12 e 13 aprile 2007 del personale del comune di Castelguelfo (Bologna).
Questa documentazione è trasmessa alla XI Commissione (Lavoro).
Il presidente della Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, con lettera in data 5 aprile 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 13, comma 1, lettera n), della legge 12 giugno 1990, n. 146, e successive modificazioni, la delibera concernente la proclamazione di sciopero per i giorni 6 e 7 aprile 2007, da parte dei lavoratori della ditta sicula Ciclat addetti ai servizi di igiene ambientale presso il cantiere di Corleone.
Questa documentazione è trasmessa alla XI Commissione (Lavoro).

Il presidente della Commissione di garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, con lettere in data 5 e 6 aprile 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 13, comma 1, lettera n), della legge 12 giugno 1990, n. 146, e successive modificazioni, le seguenti delibere concernenti:
sciopero di 24 ore riguardante tutti i lavoratori di terra del gruppo Alitalia, indetto dalla Uiltrasporti per il 13 aprile 2007;
sciopero di 24 ore riguardante i lavoratori del gruppo Alitalia, indetto da Filt Cgil, Fit Cisl, Ugl Ta e Sdl per il 18 aprile 2007;

sciopero riguardante gli assistenti di volo su tutto il territorio nazionale, indetto da Sdl, Anpav e Avia per il 3 maggio 2007, dalle ore 12 alle ore 16;
sciopero riguardante gli assistenti di volo su tutto il territorio nazionale, indetto da Uiltrasporti e Ugl per il 3 maggio 2007, dalle ore 12 alle ore 16;
sciopero riguardante gli assistenti di volo su tutto il territorio nazionale, indetto da Filt Cgil e Fit Cisl CV per il 3 maggio 2007, dalle ore 12 alle ore 16;
conferma indicazione immediata inviata in data 26 marzo 2007, con riferimento alla proclamazione di uno «sciopero di tronco» dei lavoratori del 2o Tronco di Autostrade per l'Italia SpA per i giorni 30, 31 marzo, 1 e 2 aprile 2007.
Questa documentazione è trasmessa alla IX Commissione (Trasporti) e alla XI Commissione (Lavoro).

 Annunzio di provvedimenti concernenti amministrazioni locali.

Il Ministero dell'interno, con lettere in data 5 aprile 2007, ai sensi dell'articolo 141, comma 6, del testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ha dato comunicazione dei decreti del Presidente della Repubblica dello scioglimento dei consigli comunali di San Cesareo (Roma), Sant'Angelo dei Lombardi (Avellino), Santa Maria di Sala (Venezia).
Questa documentazione è depositata presso il Servizio per i Testi normativi a disposizione degli onorevoli deputati.

 Trasmissione dalla provincia autonoma di Bolzano.

Il presidente della provincia autonoma di Bolzano, con lettera in data 2 aprile 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 19-bis, comma 5, della legge 11 febbraio 1992, n. 157, e successive modificazioni, la relazione sullo stato di attuazione delle deroghe in materia di protezione della fauna selvatica e di prelievo venatorio, previste dall'articolo 9 della direttiva 79/409/CEE, riferita agli anni 2005 e 2006 (doc. CXCIX, n. 6).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla XIII Commissione (Agricoltura).

 Trasmissione dal Garante del contribuente.

Il Garante del contribuente della regione Puglia, con lettera in data 28 marzo 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 13, comma 13-bis, della legge 27 luglio 2000, n. 212, come modificato dall'articolo 94, comma 8, della legge 27 dicembre 2002, n. 289, la relazione sullo stato dei rapporti tra fisco e contribuente nel campo della politica fiscale, riferita all'anno 2006 (doc. LII-bis, n. 20).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla VI Commissione (Finanze).

 Trasmissioni da difensori civici.

Il difensore civico della regione Emilia-Romagna, con lettera in data 28 marzo 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 16, comma 2, della legge 15 maggio 1997, n. 127, la relazione sull'attività svolta dallo stesso difensore civico relativa all'anno 2006 (doc. CXXVIII, n. 1/15).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla I Commissione (Affari costituzionali).

Il difensore civico della regione Basilicata, con lettera in data 30 marzo 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 16, comma 2, della legge 15 maggio 1997, n. 127, la relazione sull'attività svolta dallo stesso difensore civico nell'anno 2006 (doc. CXXVIII, n. 1/14).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla I Commissione (Affari costituzionali).

Il difensore civico della regione Veneto, con lettera in data 30 marzo 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 16, comma 2, della legge 15 maggio 1997, n. 127, copia della relazione sull'attività svolta dallo stesso difensore civico nell'anno 2006 (doc. CXXVIII, n. 1/3).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla I Commissione (Affari costituzionali).

Il difensore civico della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, con lettera in data 31 marzo 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 16, comma 2, della legge 15 maggio 1997, n. 127, la relazione sull'attività svolta dallo stesso difensore civico relativa all'anno 2006 (doc. CXXVIII, n. 1/8).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla I Commissione (Affari costituzionali).

Il difensore civico della regione Liguria, con lettera in data 2 aprile 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 16, comma 2, della legge 15 maggio 1997, n. 127, copia della relazione sull'attività svolta dallo stesso difensore civico nell'anno 2006 (doc. CXXVIII, n. 1/11).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla I Commissione (Affari costituzionali).

 Comunicazioni ai sensi dell'articolo 1, comma 593, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.

L'Istituto di studi e analisi economica, con lettera del 30 marzo 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 593, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, la comunicazione concernente il conferimento di incarichi per prestazione di servizi e l'importo dei relativi compensi.

La Finanziaria per i settori industriale e dei servizi S.p.A. (FINTECNA), con lettere del 3 e del 5 aprile 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 593, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 la comunicazione concernente il conferimento alla stessa società di incarichi di patrocinio legale e l'importo dei relativi compensi.

L'ANAS S.p.A., con lettera in data 4 aprile 2007, ha trasmesso, sensi dell'articolo 1, comma 593, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 la comunicazione concernente il perfezionamento dell'attribuzione degli incarichi di consulenza e l'importo dei relativi compensi.

Tali note sono trasmesse alla V Commissione (Bilancio).

 Comunicazione di nomine ministeriali.

La Presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 4 aprile 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 19, commi 4, 6 e 10 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, le comunicazioni relative al conferimento dei seguenti incarichi di livello dirigenziale generale, che sono tutte trasmesse alla I Commissione (Affari costituzionali), nonché alle Commissioni sottoindicate:

dipartimento per gli Affari regionali della Presidenza del Consiglio dei ministri:
dottor Paolo Zocchi, responsabile della struttura di missione «Progetto Opportunità delle regioni in Europa - P.O.R.E.»;

alla V Commissione (Bilancio) il seguente incarico nell'ambito del Ministero dell'economia e delle finanze:
dottor Michele Coppola, componente effettivo del collegio dei sindaci dell'Istituto nazionale per le assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro;

alla XI Commissione (Lavoro) il seguente incarico nell'ambito del Ministero del lavoro e della previdenza sociale:
dottor Paolo Onelli, revoca dell'incarico di direttore della direzione generale della tutela delle condizioni di lavoro.

 Richiesta di un parere parlamentare su atti del Governo.

Il ministro della salute, con lettera in data 2 aprile 2007, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 40, della legge 28 dicembre 1995, n. 549, la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto interministeriale per la ripartizione dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero della salute relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, per l'anno 2007 (81).

Tale richiesta è assegnata, ai sensi del comma 4 dell'articolo 143 del regolamento, alla XII Commissione (Affari sociali), che dovrà esprimere il prescritto parere entro il 1o maggio 2007.

 Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.

 Annunzio di risposte scritte ad interrogazioni.

Sono pervenute alla Presidenza dai competenti Ministeri risposte scritte ad interrogazioni. Sono pubblicate nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.