Allegato B
Seduta n. 110 del 15/2/2007

...

SALUTE

Interrogazione a risposta scritta:

DE CORATO. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che:
ogni terapia deve essere oggetto di uno studio scientifico che ne accerti il rapporto tra costi e benefici;
alcuni studi recenti apparsi su autorevoli riviste scientifiche, tra cui Lancet, Canada Communicable Disease Report Arch Int Med, hanno messo in dubbio l'assoluta correlazione tra copertura vaccinica e diminuzione della mortalità in patologie dovute a ceppi virali;
il Ministero della salute ha annunciato un imminente piano di vaccinazione per la prevenzione del tumore all'utero che riguarderebbe 280 mila bambine dodicenni-:
quale sia la pubblicazione scientifica ove si dimostri la causalità del virus Hpv e l'insorgenza del tumore alla cervice uterina;
quale sia la tollerabilità della vaccinazione in termini percentuali e di indicare che tipo di reazioni i pazienti con sensibilità al prodotto andrebbero a sviluppare;
quali altri Paesi europei e, con quali scadenze, abbiano manifestato l'intenzione di aderire a questa campagna;
quali siano le aziende produttrici del vaccino e chiarire quale sia il costo a carico dello Stato italiano;
se intenda confermare o meno l'ipotesi annunciata di un ulteriore sviluppo della strategia vaccinale con l'allargamento dell'offerta a donne tra i 25 e i 26 anni;
se questa vaccinazione sia obbligatoria o a titolo volontario.
(4-02621)