Allegato B
Seduta n. 110 del 15/2/2007

...

INTERNO

Interrogazioni a risposta scritta:

MURGIA. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:
i locali della Caserma dei Carabinieri di Dorgali, in provincia di Nuoro, di proprietà della società «Nuovi spazi S.r.l.» sono stati venduti dalla stessa società alla «Azzurra costruzioni S.r.l.»;
attualmente, sembrerebbe che i lavori di ammodernamento dei locali della pre

detta caserma siano in fase di stallo a causa della mancata ratifica della voltura del contratto di locazione da parte del Ministero dell'interno, e precisamente dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza, Area accasermamento Carabinieri;
attualmente, sembrerebbe che la caserma, a causa del blocco dei lavori di ristrutturazione, sia impossibilitata ad operare col massimo dell'efficienza -:
se sia a conoscenza dei fatti esposti in premessa e, se corrispondenti al vero, quale sia la tempistica relativa alla ratifica del contratto di locazione oggetto della presente interrogazione, tenuto conto dell'importanza per la città di Nuoro di avere la predetta caserma in stato di completa operatività.
(4-02610)

ANGELA NAPOLI. - Al Ministro dell'interno, al Ministro delle comunicazioni. - Per sapere - premesso che:
nel 2006 RAI Uno ha mandato in onda la fiction «Gente di mare» le cui riprese sono state girate sulla costa tirrenica del vibonese;
già allora, l'interrogante ha denunziato, con atto ispettivo n. 4-19696 del 26 gennaio 2006, la gestione dei clan Mancuso di Limbadi (Vibo Valentia) anche nelle riprese di «Gente di mare»;
le indagini che hanno portato al processo «Dinasty - Affari di famiglia» contro le cosche Mancuso di Limbadi e quelle loro affiliate, hanno evidenziato, come la giornalista Primozich, legata a Ciccio Mancuso, quale ispettore di produzione per «Rai fiction», ha svolto un importante ruolo organizzativo;
sul set televisivo era compreso, tra gli altri, Gaetano Comito di Limbadi, legato al boss Ciccio Mancuso ed imputato proprio nel processo «Dinasty - Affari di famiglia»;
in qualche ripresa è addirittura apparso, con la divisa di tutore dell'ordine un personaggio di Tropea noto a tutti per le sue vicende giudiziarie;
ulteriori indagini hanno portato ad altre operazioni di Polizia contro le cosche Mancuso di Limbadi, dei La Rosa di Tropea, dei Fiarè di San Gregorio d'Ippona, dei Lo Bianco di Vibo Valentia, evidenziando, peraltro, i grandi interessi della 'ndrangheta nel settore del turismo vibonese;
nei giorni scorsi è apparsa la notizia dell'inizio delle riprese televisive della seconda serie di «Gente di mare 2»;
la seconda serie è prodotta da Sony Pictures Television International e Palomar Endemol in cooperazione con Rai Fiction;
le nuove riprese saranno girate quasi tutte sulla Costa degli Dei, principalmente a Tropea, Parghelia, Capo Vaticano, Briatico e Pizzo Calabro, città, alcune delle quali risultano coinvolte nelle citate operazioni giudiziarie contro le cosche della 'ndrangheta vibonese -:
se siano state assunte informazioni presso la RAI sull'esistenza o meno di una indagine interna relativa alla fiction «Gente di mare 1»;
se la RAI, attuale coproduttrice di «Gente di mare 2» abbia assunto iniziative idonee a salvaguardarsi dalla possibile intromissione, nelle fasi di registrazione, degli uomini delle locali cosche malavitose.
(4-02629)