Allegato A
Seduta n. 110 del 15/2/2007

...

(Sezione 4 - Misure a favore dei lavoratori dipendenti della Serco Spa impiegati all'Esrin di Frascati)

D)

I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro del lavoro e della previdenza sociale, per sapere - premesso che:
per oltre 20 anni la società Serco spa ha detenuto un contratto di facility management e servizi informatici, denominato «I.D.», presso l'Esrin, lo stabilimento italiano dell'Agenzia spaziale europea (Esa), situata in Frascati (Roma);
nella gestione del contratto sono attualmente impegnati oltre 80 lavoratori dipendenti, che hanno garantito all'ente committente un'elevata qualità del servizio;
a seguito di una nuova gara d'appalto, che si è svolta nel luglio 2006, tale servizio è stato affidato ad un consorzio guidato dalla società Eds spa, nel quale sono presenti anche imprese italiane come Vitrociset, Atos origin ed altre del gruppo Finmeccanica;
l'Esa non si è assolutamente preoccupata di garantire i livelli occupazionali e non ha previsto nessuna forma di tutela e salvaguardia dei lavoratori, che per molti anni hanno consentito un alto standard di prestazione nella gestione delle attività commissionate;
la Serco spa, che ha attualmente 280 dipendenti in tutto il territorio nazionale, nel corso del 2005-2006 ha già aperto due procedure di mobilità ed ha, anche recentemente, effettuato licenziamenti. Alla luce del piano industriale, presentato alle parti sociali il 3 gennaio 2007, non sembrerebbe possibile la ricollocazione dei lavoratori all'interno dell'azienda;
ai lavoratori dipendenti della società Serco spa è applicato il contratto collettivo nazionale di lavoro del commercio-categoria servizi, che non consente il percepimento dell'indennità di mobilità per i lavoratori licenziati;
è anche interesse dell'Esa e del consorzio aggiudicatario dell'appalto garantire continuità di occupazione a dipendenti di alte capacità professionali, che vantano un'esperienza pluriennale nella gestione del servizio -:
quali iniziative intenda assumere in previsione del 30 giugno 2007, data di scadenza del contratto, per garantire l'occupazione dei lavoratori dipendenti Serco

spa impiegati all'Esrin di Frascati ed impedire le drammatiche ripercussioni sociali ed economiche che altrimenti verrebbero a determinarsi.
(2-00362)
«Rugghia, Pettinari, Sanga, Samperi, Rusconi, Pedulli, Pertoldi, Ottone, Marino, Laratta, Servodio, Fluvi, Fogliardi, Cialente, Cinzia Maria Fontana, Lionello Cosentino, Codurelli, Crisci, Gambescia, Frigato, Froner, Lomaglio, Franci, Motta, Stramaccioni, Amici, Volpini, Falomi, Tolotti, Tocci, Nicchi, Sasso, Spini, Vico, Musi, Carra, Buglio».
(8 febbraio 2007)