Allegato A
Seduta n. 97 del 24/1/2007

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA

(Sezione 1 - Rimozione della targa posta all'ingresso di Palazzo Barberini in ricordo della scissione della corrente socialdemocratica dal Psiup avvenuta nel 1947)

SCHIETROMA. - Al Ministro per i beni e le attività culturali. - Per sapere - premesso che:
dal 9 al 13 gennaio 1947 avvenne in Roma, a Palazzo Barberini, un importante evento storico, cioè la scissione del Partito socialista italiano (allora denominato Psiup), che portò alla nascita del Partito socialista dei lavoratori italiani, poi Partito socialista democratico italiano;
tale avvenimento - di cui fu protagonista principale uno dei padri della nostra Repubblica, Giuseppe Saragat (in quell'epoca Presidente dell'Assemblea costituente e diventato poi, nel 1964, Capo dello Stato) - ebbe grande rilievo, avendo, tra l'altro, contribuito ad assicurare l'avvenire democratico del nostro Paese;
successivamente, proprio in ragione dell'importanza di questo evento, fu posta all'ingresso di Palazzo Barberini una targa in marmo a ricordo della storica scelta politica di Giuseppe Saragat e della corrente socialdemocratica del Partito socialista;
dopo il recente restauro di Palazzo Barberini, la targa risulta incomprensibilmente scomparsa;
l'accaduto è veramente inaccettabile, dato l'indubbio valore culturale e storico rappresentato dalla targa ingiustamente rimossa -:
quali siano le cause dello spiacevole accaduto e quali iniziative il Governo intenda porre in essere per rimediare a tale incresciosa situazione, che impone di certo l'immediato ripristino a Palazzo Barberini della targa in questione.
(3-00542)
(23 gennaio 2007)