Allegato A
Seduta n. 86 del 13/12/2006

...

(Sezione 9 - Contenuti di un'intervista del cardinale Trujillo, presidente del Consiglio vaticano per la famiglia)

DEL BUE. - Al Ministro delle politiche per la famiglia. - Per sapere - premesso che:
il Corriere della sera in data 11 dicembre 2006 ha pubblicato un'intervista al cardinal Trujillo, Presidente del Consiglio vaticano per la famiglia, da cui emerge

l'esistenza di un dialogo tra il Consiglio vaticano da lui presieduto ed il ministro per la famiglia dello Stato italiano;
tale intervista è stata ripresa anche dal quotidiano Libero del 12 dicembre 2006 ed è stata fortemente criticata da un giornalista di formazione cattolica. «Le parole riportate - commenta il giornalista - fanno credere veramente che le leggi dello Stato Italiano discendano da una trattativa fra le istituzioni della Repubblica e quelle della città del Vaticano»;
ciò sarebbe certamente in contrasto con i principi più elementari che attengono a quello che lo stesso Pontefice ha definito «la sana laicità» dello Stato italiano e la necessità, pur in un contesto di rispetto reciproco e anche di dialogo, di assecondare rapporti ispirati ad autonomia reciproca -:
se le dichiarazioni dei Cardinale Trujillo corrispondano al vero, se l'istituzionalizzazione di tali rapporti sia divenuto un metodo di lavoro del governo e se sulle materie più scottanti attualmente in discussione che riguardano i rapporti tra le persone, il governo mantenga una sua autonomia di giudizio e di decisione.
(3-00482)
(12 dicembre 2006)