Allegato B
Seduta n. 85 del 12/12/2006

UNIVERSITÀ E RICERCA

Interrogazione a risposta orale:

BARBIERI. - Al Ministro dell'università e della ricerca. - Per sapere - premesso che:
la legge 3 luglio 1998, n. 210, prevede norme per il reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo;
con il decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo, 2000, n. 117, è stato emanato il regolamento sulle modalità di espletamento delle procedure per il reclutamento in ruolo dei professori ordinari, associati e ricercatori;
la legge 4 novembre 2005, n. 230, ha approvato nuove disposizioni concernenti il reclutamento dei professori universitari ed ha conferito delega al Governo di adottare uno o più decreti legislativi secondo princìpi e criteri previsti dalla legge delega;
con decreto legislativo 6 aprile 2006, n. 164, sono state emanate le nuove procedure per il reclutamento nel ruolo dei professori universitari;
a giudizio dell'interrogante, il blocco della copertura dei posti di professore ordinario e associato, secondo le procedure di valutazione comparativa per posti per ordinari e associati disposto dalla legge n. 230 del 2005, determina grave nocumento al funzionamento delle università con sensibile ripercussione per gli studenti universitari -:
quali iniziative intenda assumere il Ministro al fine di garantire la continuità della ricerca e della funzionalità delle università italiane e se non sia il caso di adottare iniziative normative atte a prorogare le norme di reclutamento dei professori universitari previste dalla legge 3 luglio 1998, n. 210, per rimediare, tra l'altro, ai gravi fenomeni di inadeguatezza degli organici dell'università ed al contempo di garantire agli studenti la piena disponibilità del diritto allo studio.
(3-00472)