Allegato B
Seduta n. 85 del 12/12/2006

...

TRASPORTI

Interrogazione a risposta scritta:

DEIANA. - Al Ministro dei trasporti. - Per sapere - premesso che:
negli ultimi anni si è dedicata una particolare attenzione alla sicurezza del traffico aereo, con particolare riguardo alla necessità di evitare la realizzazione di azioni terroristiche;
negli ultimi mesi i controlli negli aeroporti italiani e internazionali sono notevolmente aumentati, Nuove e più rigide regole sono state approvate dall'Unione europea in seguito all'adozione del «Piano nazionale per la sicurezza negli aeroporti» e la relativa nota aggiuntiva entrata in vigore il 6 novembre 2006;
i controlli in premessa hanno ricevuto un inasprimento con la vicenda dei piani di attacco terroristico resi noti dalla divisione anti-terrorismo di Scotland Yard;
a giudizio dell'interrogante queste nuove regole stanno determinando un'ulteriore limitazione della libertà di movimento. I viaggiatori si trovano ad essere sottoposti a controlli reiterati nello stesso scalo e spesso invasivi, come quelli corporali -:
se il Ministro non intenda verificare in sede europea la congruità delle misure introdotte e le procedure adottate nei controlli aeroportuali e la loro compatibilità con gli interessi in campo: la sicurezza e i diritti dei cittadini;
se il diritto che i vari paesi hanno di predisporre misure idonee a garantire la sicurezza dei voli possa determinare una limitazione così incisiva delle libertà garantite, oltre che dal nostro ordinamento interno, anche dai principi internazionali.
(4-01942)