Allegato A
Seduta n. 85 del 12/12/2006

COMUNICAZIONI

 Missioni valevoli nella seduta del 12 dicembre 2006.

Albonetti, Amato, Aprea, Bafile, Bersani, Bindi, Bocchino, Boco, Bonino, Capezzone, Capodicasa, Castagnetti, Castiello, Cento, Chiaromonte, Chiti, Cirino Pomicino, Colucci, Damiano, D'Alema, D'Antoni, De Castro, De Piccoli, Di Pietro, Duilio, Fabris, Fioroni, Folena, Forgione, Galante, Gentiloni Silveri, La Loggia, Landolfi, Lanzillotta, Letta, Levi, Lion, Lucà, Marcenaro, Mattarella, Mazzocchi, Melandri, Meloni, Meta, Migliore, Minniti, Morrone, Mosella, Mussi, Leoluca Orlando, Parisi, Paroli, Pecoraro Scanio, Piscitello, Pisicchio, Pollastrini, Prodi, Ranieri, Realacci, Reina, Rigoni, Rivolta, Rutelli, Santagata, Scajola, Sgobio, Stucchi, Tremonti, Villetti, Violante, Visco.

(Alla ripresa pomeridiana della seduta).

Albonetti, Amato, Aprea, Bersani, Bindi, Bocchino, Boco, Bonino, Capezzone, Capodicasa, Castagnetti, Cento, Chiti, Cirino Pomicino, Colucci, Cordoni, D'Alema, D'Antoni, Damiano, De Castro, De Piccoli, Di Pietro, Donadi, Duilio, Fabris, Fioroni, Folena, Forgione, Galante, Gentiloni Silveri, La Loggia, Landolfi, Lanzillotta, Leoni, Letta, Levi, Lion, Lucà, Marcenaro, Maroni, Mattarella, Mazzocchi, Melandri, Meloni, Meta, Migliore, Minniti, Morrone, Mosella, Mussi, Leoluca Orlando, Parisi, Paroli, Pecoraro Scanio, Pinotti, Piscitello, Pisicchio, Pollastrini, Prodi, Ranieri, Realacci, Reina, Rigoni, Rivolta, Rutelli, Santagata, Scajola, Sgobio, Stucchi, Tremonti, Villetti, Violante, Visco.

 Annunzio di proposte di legge.

In data 11 dicembre 2006 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
BIANCHI: «Norme per la promozione della figura professionale dell'animatore di corsia ospedaliera» (2044);
MISTRELLO DESTRO: «Istituzione dell'Autorità garante della parità delle donne e degli uomini nell'accesso ai massimi livelli per l'esercizio delle funzioni pubbliche o di funzioni comunque connesse a interessi pubblici spettanti agli enti pubblici» (2045).

Saranno stampate e distribuite.

 Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.

A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:

I Commissione (Affari costituzionali):
ALLASIA ed altri: «Norme in materia di polizia locale» (1876) Parere delle Commissioni II, V, XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
GASPARRI ed altri: «Disciplina del sistema delle informazioni per la sicurezza» (1996) Parere delle Commissioni II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), III, IV (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), V e XI (ex articolo 73,

comma 1-bis, del regolamento, relativamente alle disposizioni in materia previdenziale);
MASCIA: «Ordinamento del sistema delle informazioni per la sicurezza» (2016) Parere delle Commissioni II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), III, IV (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento), V e XI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, relativamente alle disposizioni in materia previdenziale);
BOATO: «Norme in materia di tutela del segreto di Stato nel processo penale» (2038) Parere della II Commissione;
BOATO: «Nuove norme in materia di esclusione del segreto di Stato per i reati commessi con finalità di terrorismo e per i delitti di strage ed estensione delle disposizioni del codice di procedura penale relative al segreto di Stato ai processi penali che proseguono con le norme previgenti» (2039) Parere della II Commissione (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento);
BOATO: «Disposizioni in materia di accesso ai documenti di Stato e istituzione di una Commissione per la desecretazione degli atti di Stato» (2040) Parere delle Commissioni II, IV, V, VII, IX e XI.

VII Commissione (Cultura):
RONCHI ed altri: «Istituzione e disciplina delle professioni di professionista delle attività motorie e sportive, di allenatore e preparatore fisico ed atletico, di specialista dell'attività motoria per il benessere e di manager delle attività motorie e sportive» (1757) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V, XII, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

VIII Commissione (Ambiente):
PAOLO RUSSO ed altri: «Modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, concernenti la nozione di rifiuto e il recupero dei rifiuti» (50) Parere delle Commissioni I, V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), X, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

XI Commissione (Lavoro):
LION ed altri: «Disposizioni per l'incremento di trattamenti pensionistici di guerra» (1651) Parere delle Commissioni I, IV e V.

XII Commissione (Affari sociali):
GARDINI: «Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i pazienti terminali» (1321) Parere delle Commissioni I, V, XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
LUCÀ ed altri: «Modifiche alla legge 11 agosto 1991, n. 266, in materia di organizzazioni di volontariato» (1386) Parere delle Commissioni I, II, V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), VII, VIII, XI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, relativamente alle disposizioni in materia previdenziale), XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

XIII Commissione (Agricoltura):
BELLOTTI ed altri: «Disposizioni per la riorganizzazione e la promozione dell'agricoltura biologica» (1695) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V, VIII, X, XI, XII, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
FRANCI ed altri: «Disposizioni in materia di raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi» (1764) Parere delle Commissioni I, V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria) , X, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.

 Annunzio della pendenza di procedimenti giudiziari ai fini di deliberazioni in materia di insindacabilità.

Con lettera pervenuta in data 29 novembre 2006, il deputato Antonio Borghesi ha rappresentato alla Presidenza - allegando la relativa documentazione - che è pendente nei suoi confronti un procedimento giudiziario presso il tribunale di Verona, scaturito da un atto di citazione del signor Gian Mario Verlato, per fatti che a suo avviso, concernono opinioni espresse nell'esercizio delle sue funzioni parlamentari, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione.

Con lettera pervenuta in data 6 dicembre 2006, il deputato Gianfranco Fini ha rappresentato alla Presidenza - allegando la relativa documentazione - che è pendente nei suoi confronti un procedimento giudiziario presso il tribunale di Roma, scaturito da un atto di citazione del dottor Mario Montanaro, per fatti che a suo avviso, concernono opinioni espresse nell'esercizio delle sue funzioni parlamentari, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione.

Tali atti sono stati assegnati alla competente Giunta per le autorizzazioni.

 Trasmissione dalla Corte dei conti.

La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 6 dicembre 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Ente nazionale di assistenza e previdenza per i pittori, scultori, musicisti, scrittori e autori drammatici (ENAPPSMSAD), per l'esercizio 2004.
Alla determinazione sono assegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 67).

Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla V Commissione (Bilancio) e alla XI Commissione (Lavoro).

 Trasmissione dal ministro della salute.

Il ministro della salute, con lettera del 4 dicembre 2006, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data, per la parte di propria competenza, alla mozione SERENI ed altri n. 1-00014 accolta dal Governo ed approvata nella seduta dell'Assemblea del 19 luglio 2006, concernente missioni italiane all'estero.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alla XII Commissione (Affari sociali), competente per materia.

 Trasmissione dal ministro dell'economia e delle finanze.

Il ministro dell'economia e delle finanze, con lettera del 6 dicembre 2006, ha trasmesso una nota relativa all'attuazione data all'ordine del giorno in Assemblea DE SIMONE ed altri n. 9/1092/4, accolto dal Governo nella seduta dell'Assemblea del 4 luglio 2006, concernente la corresponsione dei compensi di componenti delle commissioni per gli esami di Stato.
La suddetta nota è a disposizione degli onorevoli deputati presso il Servizio per il Controllo parlamentare ed è trasmessa alle Commissioni V (Bilancio, tesoro e programmazione) e VII (Cultura, scienza e istruzione), competenti per materia.

 Trasmissione dal ministro dei trasporti.

Il ministro dei trasporti ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 14 luglio 1993, n. 238, la relazione sullo stato di attuazione dei contratti di programma 1994-2000 e 2001-2005 tra il Ministero dei trasporti e le Ferrovie dello

Stato SpA, riferita al 31 dicembre 2005 (doc. CLXXVII, n. 1).

Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla IX Commissione (Trasporti).

 Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.