Allegato A
Seduta n. 37 del 19/9/2006

...

(Sezione 3 - Misure per contrastare il fenomeno dell'usura)

 C) Interpellanza

Il sottoscritto chiede di interpellare il Presidente del Consiglio dei ministri, i Ministri dell'interno, della giustizia e dell'economia e delle finanze, per sapere - premesso che:
le problematiche dell'usura sono attualmente sottovalutate da chi si occupa del bene pubblico;
dal mese di febbraio è anche ferma ogni altra attività del Commissario e del Comitato;
su 10 anni di vita della legge 108 del 1996 sono stati disposti finanziamenti per soli 5 anni (di cui due stornando fondi dalla solidarietà alla prevenzione legge finanziaria 2001);
il Commissario di governo risulta nominato solo per la parte «Ordinaria» e non per quella straordinaria; peraltro il Comitato di Solidarietà (che è scaduto e doveva essere rinominato dal mese di marzo del corrente anno) non può fornire il suo parere al Ministro dell'interno per la dovuta attuazione del decreto ministeriale

congiunto con il Ministero dell'economia e delle finanze riguardo al trasferimento di fondi di solidarietà al fondo di prevenzione, giusto articolo 1-bis della legge n. 49 del 21 febbraio 2006;
più di recente, la Consulta ha rilevato la necessità di dare corso ad una revisione degli enti iscritti agli albi tenuti dalle prefetture di cui all'articolo 13 comma 2 della legge n. 44 del 1999, al fine di verificarne la reale attività anche in ordine alla capacità di fornire (ove nominate nel comitato di solidarietà di cui all'articolo 19 della legge n. 44 del 1999) i «diversificati apporti conoscitivi» che, secondo un recente parere del Consiglio di Stato n. 1166 del 2006 del 26 aprile 2006 sono alla base del criterio discrezionale che il Ministro dell'interno deve utilizzare per rispettare il criterio di «rotazione delle associazioni» previsto dall'articolo 19 comma 1, lettera d), della legge n. 44 del 1999 -:
se il Governo non intenda rendere noti al Parlamento quali siano i reali impegni, in termini di finanziamento degli strumenti per risarcire le vittime dell'usura, che si intendono porre in atto;
se il Governo non ritenga con urgenza conferire al prefetto Raffaele Lauro (commissario ordinario) anche le funzione di Commissario straordinario e nominare il comitato di solidarietà, nominando i membri segnalati dalle fondazioni antiusura, dalla consulta antiusura e dall'Adiconsum;
se il Governo intenda sollecitare il Ministro delle finanze ad adempiere a quanto disposto con la legge finanziaria per il 2006 in relazione al rifinanziamento dell'articolo 15.
(2-00020) «Satta».
(20 giugno 2006)