Allegato A
Seduta n. 25 del 13/7/2006

COMUNICAZIONI

 Missioni valevoli nella seduta del 13 luglio 2006.

Albonetti, Amato, Bersani, Bindi, Boco, Bonelli, Bonino, Brugger, Castagnetti, Cento, Chiti, Colucci, Damiano, De Piccoli, Di Pietro, Duilio, Fioroni, Folena, Galante, Galati, Gentiloni Silveri, Lanzillotta, Maroni, Melandri, Meloni, Migliore, Morrone, Oliva, Parisi, Pecoraro Scanio, Pisicchio, Pollastrini, Prodi, Ranieri, Rutelli, Santagata, Scajola, Sgobio, Stucchi, Villetti, Violante, Visco.

(Alla ripresa pomeridiana della seduta)

Albonetti, Amato, Bersani, Bindi, Boco, Bonelli, Bonino, Brugger, Bruno, Castagnetti, Cento, Chiti, Colucci, D'Alema, Damiano, De Piccoli, Di Pietro, Duilio, Fioroni, Folena, Galante, Galati, Gentiloni Silveri, Lanzillotta, Maroni, Melandri, Meloni, Migliore, Morrone, Oliva, Parisi, Pecoraro Scanio, Pisicchio, Pollastrini, Prodi, Ranieri, Realacci, Rutelli, Santagata, Scajola, Sgobio, Stucchi, Villetti, Violante, Visco, Vito Elio.

 Annunzio di proposte di legge.

In data 12 luglio 2006 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
ZANELLA: «Istituzione e disciplina della professione sanitaria di erborista e disposizioni concernenti l'attività commerciale di erboristeria» (1345);
PAOLETTI TANGHERONI ed altri: «Istituzione di un sistema di rilevazione precoce dei rischi di povertà» (1346);
ANGELA NAPOLI: «Disposizioni per il trasferimento di aree demaniali e patrimoniali dello Stato site nei comuni di Vibo Valentia e di Palmi al patrimonio comunale disponibile» (1347);
CASTELLANI ed altri: «Disposizioni in favore delle persone anziane non autosufficienti» (1348);
NESPOLI ed altri: «Disciplina delle attività di sicurezza sussidiaria» (1349);
FALLICA: «Disposizioni per lo sviluppo dell'energia eolica» (1350);
FALLICA: «Disposizioni per il completamento, la riutilizzazione o l'alienazione delle opere pubbliche incompiute» (1351);
FALLICA: «Disposizioni in materia di carte valori elettroniche» (1352).
Saranno stampate e distribuite.

 Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.

A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
I Commissione (Affari costituzionali):
ZANETTA: «Modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000,

n. 267, in materia di abolizione del turno di ballottaggio nelle elezioni del sindaco nei comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti e del presidente della provincia» (1030);
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE LENNA ed altri: «Nuovo Statuto speciale della regione Friuli Venezia Giulia» (1166) Parere delle Commissioni II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII, XIII, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
II Commissione (Giustizia):

MIGLIORE ed altri: «Modifiche alla disciplina delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni» (1164) Parere delle Commissioni I, V e VII.
IV Commissione (Difesa):

STUCCHI: «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui rapporti esistenti tra enti e fondazioni di diritto privato e l'Arma dei carabinieri» (999) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni) e V.
L'assegnazione dei predetti progetti di legge alla Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, decorrerà dal momento della costituzione della medesima Commissione.

 Trasmissioni dalla Corte dei conti.

La Corte di conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 11 luglio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'istituto elettronico nazionale «Galileo Ferraris» (IEN) per gli esercizi 2002, 2003 e 2004.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'ar-ticolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 27).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla V Commissione (Bilancio) e alla VII Commissione (Cultura).

La Corte di conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 11 luglio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'istituto italiano di medicina sociale (IIMS) per l'esercizio 2005.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 28).

Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla V Commissione (Bilancio) e alla XII Commissione (Affari sociali).

 Trasmissione dal ministro della salute.

Il ministro della salute, con lettera in data 11 luglio 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, della legge 14 dicembre 2000, n. 376, la relazione sullo stato di attuazione della citata legge n. 376 del 2000, concernente «Disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive e della lotta contro in doping», nonché sull'attività della commissione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive, relativa all'anno 2005 (doc. CXXXV, n. 1).
Questo documento sarà stampato, distribuito e trasmesso alla XII Commissione (Affari sociali).

 Comunicazione di una nomina ministeriale.

Il ministro dello sviluppo economico, con lettera in data 7 luglio 2006, ha dato comunicazione, ai sensi dell'articolo 9della legge 24 gennaio 1978, n. 14, della nomina del signor Egidio Checcoli a membro del

consiglio di amministrazione della Stazione sperimentale per l'industria delle conserve alimentari in Parma.
Tale comunicazione è stata trasmessa alla X Commissione (Attività produttive).

 Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.