Allegato A
Seduta n. 19 del 5/7/2006

COMUNICAZIONI

 Missioni valevoli nella seduta del 5 luglio 2006.

Albonetti, Amato, Bersani, Bindi, Boco, Bonelli, Bonino, Brugger, Bruno, Buontempo, Cento, Colucci, Damiano, De Piccoli, Di Pietro, Donadi, Duilio, Fioroni, Galante, Gentiloni Silveri, Leoni, Lion, Maroni, Mazzocchi, Melandri, Meloni, Migliore, Minniti, Oliva, Parisi, Pecoraro Scanio, Piscitello, Pisicchio, Pollastrini, Ranieri, Rutelli, Sgobio, Stucchi, Tremonti, Violante, Visco.

 Annunzio di proposte di legge.

In data 4 luglio 2006 sono state presentate alla Presidenza le seguenti proposte di legge d'iniziativa dei deputati:
RAISI e GARAGNANI: «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull'esodo degli italiani dall'Istria, dalla Slovenia e dalla Dalmazia e sugli eccidi delle foibe carsiche, nonché sulla violenza politica nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale» (1275);
LEONI: «Disposizioni per favorire il reinserimento sociale e la formazione dei detenuti scarcerati» (1276);
BUEMI ed altri: «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle intercettazioni telefoniche, informatiche, telematiche o ambientali» (1277);
GARAGNANI: «Princìpi fondamentali in materia di diritto allo studio e di libertà di scelta del percorso educativo» (1278);
SUPPA ed altri: «Introduzione degli articoli 613-bis e 613-ter del codice penale e altre disposizioni in materia di tortura» (1279);
NAN: «Disposizioni in materia di deducibilità delle spese per turismo in Italia» (1280);
NAN: «Modifica all'articolo 7 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, in materia di esenzione dall'ICI degli immobili edificati su aree in diritto temporaneo di superficie» (1281);
NAN: «Istituzione del tribunale di Albenga» (1282);
NAN: «Istituzione della figura dello "Speaker" presso gli uffici giudiziari» (1283);
NAN: «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle vicende relative alla commercializzazione dei bond argentini in Italia» (1284);
NAN: «Modifiche all'articolo 14 della legge 21 marzo 1990, n. 53, in materia di autenticazione delle firme per la presentazione di candidature e per la richiesta di referendum» (1285);
MARAN: «Disposizioni per l'istituzione di camere di conciliazione e per la promozione della risoluzione consensuale delle controversie» (1286).

Saranno stampate e distribuite.

 Annunzio di un disegno di legge.

In data 5 luglio 2006 è stato presentato alla Presidenza il seguente disegno di legge:
dal Presidente del Consiglio dei ministri e dai ministri degli affari esteri, della difesa, dell'interno, della giustizia e dell'economia e delle finanze:
«Disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali» (1288).

Sarà stampato e distribuito.

 Ritiro di proposte di legge.

Il deputato Lumia ha comunicato di ritirare la seguente proposta di legge:
LUMIA: «Modifiche alla legge 31 maggio 1965, n. 575, in materia di destinazione e gestione dei beni confiscati ad organizzazioni criminali» (264).

Il deputato Forlani ha comunicato di ritirare la seguente proposta di legge:
FORLANI: «Riforma della cooperazione allo sviluppo» (886).

Le proposte di legge saranno, pertanto, cancellata dall'ordine del giorno.

 Trasmissione dal Senato.

In data 4 luglio 2006 il Presidente del Senato ha trasmesso alla Presidenza il seguente disegno di legge:
S. 379. - «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri. Delega al Governo per il coordinamento delle disposizioni in materia di funzioni e organizzazione della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri» (approvato dal Senato) (1287).

Sarà stampato e distribuito.

 Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.

A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, i seguenti progetti di legge sono assegnati, in sede referente, alle sottoindicate Commissioni permanenti:
I Commissione (Affari costituzionali):
BOATO: «Modifica all'articolo 19 del testo unico delle leggi recanti norme per la elezione della Camera dei deputati, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, in materia di candidatura in più circoscrizioni» (189);
ZANELLA e BOATO: «Disposizioni concernenti la realizzazione di statistiche di genere» (226) Parere delle Commissioni V, X, XI e XII;
LUCCHESE: «Istituzione del Servizio ispettivo nazionale a garanzia dell'imparzialità nella pubblica amministrazione» (590) Parere delle Commissioni II, V, VI e XI;
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE ZELLER ed altri: «Modifica all'articolo 13 dello Statuto speciale della Regione Friuli Venezia Giulia, in materia di elezione del Consiglio regionale» (840) Parere della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE GIBELLI: «Modifica all'articolo 133 della Costituzione in materia di mutamento delle circoscrizioni provinciali e di istituzione di nuove province» (1080) Parere della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE STUCCHI: «Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione in materia di autonomie provinciali e locali. Attribuzione alla provincia di Bergamo dello statuto di autonomia provinciale» (1121) Parere delle Commissioni V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria) e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;

PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE BOATO: «Disposizioni concernenti la procedura per la modifica degli statuti delle regioni a statuto speciale» (1241) Parere della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
II Commissione (Giustizia):
ANTONIO PEPE e LEONE: «Istituzione in Foggia di una sezione staccata della corte d'appello di Bari, di una sezione staccata della corte di assise d'appello di Bari e del tribunale per i minorenni» (506) Parere delle Commissioni I, V e XI;
VITALI: «Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico delle disposizioni legislative concernenti il settore degli albi professionali» (893) Parere delle Commissioni I, V e VII;
STUCCHI: «Modifica dell'articolo 661 del codice penale concernente l'abuso della credulità popolare e introduzione dell'articolo 421-bis del codice penale concernente l'abuso della buona fede con intimidazione» (997) Parere della I Commissione.
V Commissione (Bilancio):
MARTELLA: «Modifiche alla legge 20 maggio 1985, n. 222, in materia di destinazione di una quota dell'otto per mille del gettito IRPEF a diretta gestione statale al finanziamento di progetti di ricerca ad alto contenuto scientifico miranti al miglioramento della qualità della vita» (879) Parere delle Commissioni I, VII e XII.
VII Commissione (Cultura):
ZANELLA: «Norme per la promozione delle attività circensi e divieto di impiego degli animali nei circhi e negli spettacoli viaggianti» (259) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V, VIII, XII, XIII e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
VIII Commissione (Ambiente):
VERRO e LUPI: «Disposizioni per favorire la locazione della prima abitazione a canone speciale, convenzionato o commisurato alla retribuzione» (873) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria), X, XI e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
IX Commissione (Trasporti):
FABRIS: «Norme in materia di dispositivi per la sicurezza nelle manovre in retromarcia di veicoli pesanti» (222) Parere della Commissione I e XIV.
X Commissione (Attività produttive):
OSVALDO NAPOLI: «Disposizioni per lo sviluppo del settore turistico e disciplina degli "alloggi vacanze"» (576) Parere delle Commissioni I, V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria) e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
CONTENTO: «Modifiche alla legge 8 agosto 1985, n. 443, in materia di definizione dell'impresa artigiana e di efficacia dell'iscrizione al relativo albo» (789) Parere delle Commissioni I e II;
VITALI: «Delega al Governo per l'emanazione di un testo unico delle disposizioni legislative in materia di artigianato» (894) Parere delle Commissioni I, V e VII.
XI Commissione (Lavoro):
ANGELA NAPOLI: «Disposizioni per favorire le pari opportunità mediante la concessione di agevolazioni contributive e fiscali ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti» (750) Parere delle Commissioni I, V, VI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria).
XII Commissione (Affari sociali):
ANGELA NAPOLI: «Disciplina della professione di optometrista» (751) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni

in materia di sanzioni), V, VII, XIV e della Commissione parlamentare per le questioni regionali;
CONSOLO: «Modifica dell'articolo 19 della legge 30 aprile 1962, n. 283, in materia di disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande» (822) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), X e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
XIII Commissione (Agricoltura):
UGGÈ ed altri: «Disposizioni per la tutela e la valorizzazione dei "pizzoccheri di Teglio" e istituzione del distretto di ristorazione della Valtellina» (852) Parere delle Commissioni I, V, X e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
Commissioni riunite III (Affari esteri) e IV (Difesa):
«Disposizioni per la partecipazione italiana alle missioni internazionali» (1288) Parere delle Commissioni I, II (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, per le disposizioni in materia di sanzioni), V, VIII, XI (ex articolo 73, comma 1-bis, del regolamento, relativamente alle disposizioni in materia previdenziale), XII e XIV.

L'assegnazione dei predetti progetti di legge alla Commissione parlamentare per le questioni regionali, in sede consultiva, decorrerà dal momento della costituzione della medesima Commissione.

 Trasmissione dalla Corte dei conti.

La Corte dei conti - sezione del controllo sugli enti - con lettera in data 28 giugno 2006, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 7 della legge 21 marzo 1958, n. 259, la determinazione e la relativa relazione riferita al risultato del controllo eseguito sulla gestione finanziaria dell'Istituto nazionale per la fauna selvatica (INFS) per l'esercizio 2004.
Alla determinazione sono allegati i documenti rimessi dall'ente ai sensi dell'articolo 4, primo comma, della citata legge n. 259 del 1958 (doc. XV, n. 23).
Questo documento - che sarà stampato - è trasmesso alla V Commissione (Bilancio) e alla XIII Commissione (Agricoltura).

 Atti di controllo e di indirizzo.

Gli atti di controllo e di indirizzo presentati sono pubblicati nell'Allegato B al resoconto della seduta odierna.