Camera dei deputati - XV Legislatura - Dossier di documentazione (Versione per stampa)
Autore: Servizio Studi - Dipartimento difesa
Titolo: Programma pluriennale di A/R n. SMD 21/2006 relativo all¿acquisizione di 249 veicoli blindati da combattimento VBC 8x8 (ex art. 1, legge n. 436/1988)
Riferimenti:
SCH.DEC 35/XV   L n. 436 del 04-OTT-88
Serie: Atti del Governo    Numero: 27
Data: 13/11/2006
Descrittori:
ARMAMENTI E APPARECCHIATURE MILITARI     
Organi della Camera: IV-Difesa


Camera dei deputati

XV LEGISLATURA

 

 

 

 

SERVIZIO STUDI

Atti del Governo

 

 

 

Programma pluriennale di A/R n. SMD 21/2006 relativo all’acquisizione di 249 veicoli blindati da combattimento VBC 8x8

 

(ex art. 1, legge n. 436/1988)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

n. 27

 

 

13 novembre 2006


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dipartimento difesa

 

SIWEB

 

I dossier dei servizi e degli uffici della Camera sono destinati alle esigenze di documentazione interna per l'attività degli organi parlamentari e dei parlamentari. La Camera dei deputati declina ogni responsabilità per la loro eventuale utilizzazione o riproduzione per fini non consentiti dalla legge.

 

 

File:DI0041.doc


INDICE

Schede di lettura

Quadro normativo  3

Contenuto  5

Normativa di riferimento

§      L. 4 ottobre 1988, n. 436 Norme per la semplificazione e per il controllo delle procedure previste per gli approvvigionamenti centrali della Difesa  21

Documentazione

§      V. Dell’Edera (Colonnello) e G. Di Lorenzo (Tenente Colonnello) del Reparto Logistico dello Stato Maggiore dell’Esercito ‘Il veicolo blindato da combattimento 8x8’,  in: Rivista militare, n. 4/2006  27

 


Schede di lettura

 


Quadro normativo

1.  La procedura per l'acquisto dei nuovi sistemi d'arma finanziati con gli ordinari stanziamenti di bilancio

In merito alle procedure previste dalla normativa vigente in tema di sistemi d’arma, si ricorda che la legge 4 ottobre 1988, n. 436, "Norme per la semplificazione e per il controllo delle procedure previste per gli approvvigionamenti centrali della Difesa", è intervenuta con lo scopo di razionalizzare le attività volte all'ammodernamento, al riordinamento ed alla conservazione in efficienza dei mezzi delle Forze armate. Il provvedimento ha infatti inteso semplificare e rendere trasparenti le procedure negoziali relative alla gran parte degli approvvigionamenti centrali del Ministero della difesa, adeguandone la disciplina alle disposizioni sulle procedure contrattuali dello Stato introdotte dalla legge 17 novembre 1986, n. 770, in materia di programmi di ricerca per l'acquisizione e la manutenzione di prodotti ad alta tecnologia.

In particolare, l'articolo 1 della legge 436/88 dispone che i programmi relativi al rinnovamento e all'ammodernamento dei sistemi d'arma, delle opere, dei mezzi e dei beni direttamente destinati alla difesa nazionale, siano approvati:

a)    con legge, se richiedono finanziamenti di natura straordinaria,

b)    con decreto del Ministro della difesa, quando si tratta di programmi finanziati con gli ordinari stanziamenti di bilancio. In tal caso, salvo che in alcune circostanze indicate dalla legge stessa, prima dell'emanazione del decreto ministeriale deve essere acquisito il parere delle competenti Commissioni parlamentari che sono chiamate ad esprimerlo entro un termine di trenta giorni.

Per quanto riguarda il completamento dei programmi pluriennali finanziati nei precedenti esercizi con leggi speciali, i relativi piani di spesa basati sui fondi ordinari di bilancio devono essere sottoposti, in apposito allegato, dal Ministro della difesa al Parlamento in sede di esame dello stato di previsione del Ministero della difesa.

Il Ministro della difesa, inoltre, deve riferire annualmente alle Commissioni parlamentari competenti sull'attuazione dei programmi aventi ad oggetto la manutenzione straordinaria ed il reintegro dei sistemi d'arma, delle opere e dei mezzi destinati direttamente alla difesa nazionale.

Sempre a norma dell'articolo 1 della legge n. 436/88, in allegato allo stato di previsione del Ministero della difesa, il Governo deve trasmettere al Parlamento relazioni illustrative sulla spesa complessiva prevista per il personale militare e sullo stato d’attuazione dei programmi relativi alle infrastrutture NATO, agli impianti tecnici e logistici, ai mezzi e materiali di commissariato, alle infrastrutture militari, all'ammodernamento dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica, all'acquisizione di beni mobili e immobili, ai servizi per l'Arma dei carabinieri ed alla ricerca scientifica.

In base all'articolo 6 della legge n. 436/88, inoltre, le competenti Commissioni parlamentari sono chiamate ad esprimere un parere sui regolamenti che disciplinano l'attività delle direzioni generali tecniche e degli enti dipendenti e sui capitolati d'oneri generali e particolari per le forniture della difesa, approvati dal Ministro della difesa.

 

 


 

Contenuto

Il Ministro della difesa, con lettera in data 24 ottobre 2006, ha trasmesso, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lettera b), della legge 4 ottobre 1988, n. 436, la richiesta di parere parlamentare in ordine al programma pluriennale di A/R n. SMD 21/2006, relativo all’acquisizione di 249 veicoli blindati di combattimento VBC 8x8. La richiesta è stata quindi deferita, in data 6 novembre 2006, alla IV Commissione (Difesa), che è chiamata ad esprimere il proprio parere entro il 6 dicembre 2006.

Il programma pluriennale di A/R n. SMD 21/2006, relativo all’acquisizione di 249 veicoli blindati di combattimento VBC 8x8

Il programma pluriennale in esame è finalizzato all’acquisto di 249 veicoli di cui 172 Combat, 36 Combat contro carri, 20 Posto comando e 21 Porta mortaio.

L’acquisizione dei nuovi mezzi è volto alla graduale sostituzione degli attuali veicoli da combattimento in servizio, che risalgono agli anni Settanta e che sono prevalentemente costituiti da cingolati derivati dal modello M113.

La scheda illustrativa dello Stato maggiore della difesa precisa che i 249 VBC saranno destinati alla dotazione di una delle due brigate di fanteria ed al completamento dell’equipaggiamento della brigata di cavalleria (già dotata di autoblindo Centauro).

I VBC 8x8 sono stati ritenuti idonei a soddisfare i requisiti richiesti dalle modalità di impiego operativo in ambiente digitalizzato e, in particolare: a combinare le caratteristiche di protezione e letalità con quelle di mobilità e proiettabilità, per consentirne il dispiegamento anche con mezzi aerei o navali; a realizzare la possibilità di agire sia come unità indipendente che come mezzo inquadrato in gruppi di unità pesanti o leggere.

L’approvvigionamento comprende: il supporto logistico nel periodo di garanzia esteso di due anni, le attrezzature per la manutenzione, i corsi per gli utilizzatori del mezzo, il munizionamento per le scorte iniziali, gli apparati di comunicazione e il sistema di comando e controllo SICCONA integrato su ogni veicolo.

Per quanto riguarda la durata, il programma si svolgerà in nove anni e in un’unica fase, con previsione d’inizio nel 2006 e termine nel 2014.

La scheda illustrativa riferisce che il costo del programma è stimato complessivamente in 1.540 milioni di euro, suddivisi in nove esercizi finanziari a decorrere dal 2006, secondo le modalità seguenti:

E.F.

2006

2007

2008

2009

2010

2011

2012

2013

2014

Totale

Milioni

6

50

120

220

260

280

280

260

64

1.540

La prima fase, da realizzarsi tra il 2006 e il 2009, sarà finanziata con 310 milioni di euro dal Ministero dello sviluppo economico, in base a una convenzione tra il Ministero della difesa ed il Ministero dell’economia e delle finanze, sulla base dell’aritcolo 1, comma 95, della legge 23 dicermbre 2005, n. 266 (legge finanziaria 2006).

L’articolo 1, comma 95, della legge n. 266/2005 (legge finanziaria 2006) ha previsto contributi quindicennali per lo sviluppo dell’industria della difesa finalizzati alla prosecuzione del programma di sviluppo e di acquisizione delle fregate FREMM e delle relative dotazioni operative, nonché all’avvio di programmi dichiarati di massima urgenza. Gli stanziamenti sono pari a 30 milioni di euro a decorrere dal 2006, a 30 milioni di euro a decorrere dal 2007 e a ulteriori 75 milioni di euro a decorrere dal 2008.

Le fasi successive saranno invece imputate ai capitoli dello stato di previsione del Ministero della difesa relativi all’ammodernamento e al rinnovamento, per complessivi 1.230 milioni di euro. La scheda illustrativa non indica espressamente tali capitoli.

Alla prima fase è collegata l’acquisizione di 49 veicoli, di cui 45 Combat, 2 veicoli Posto comando, un prototipo Combat contro carro e un prototipo Porta mortaio.

Alle fasi successive conseguono invece le forniture di 200 veicoli, di cui 127 Combat, 18 veicoli Posto comando, 35 Combat contro carro e 20 Porta mortaio.

Il programma non prevede alcuna cooperazione internazionale.

I settori industriali interessati al programma sono prevalentemente quelli del comparto meccanico, elettronico e delle comunicazioni.

 

Ulteriori informazioni sul programma in esame sono contenute nella documentazione allegata, trasmessa dallo Stato Maggiore della Difesa.

 

 

 

 


Programma d’arma

 


SIWEB

 

Pareri della Commissione Difesa della Camera dei Deputati
ai sensi
dell'articolo 1, comma 1, lett. b), della legge n. 436/1988

 

 

-    Programma di acquisizione della blindo armata Centauro.

Relatore: Tassone.

Esaminato dal Comitato permanente per i pareri ed i sistemi d'arma nelle sedute del 31 gennaio 1989, 7 e 14 febbraio 1989.

Esaminato dalla Commissione nella seduta del 16 febbraio 1989. Favorevole.

 

-    Programma di acquisizione del sistema missilistico Sky-guard-Aspide.

Esaminato dal Comitato permanente per i pareri ed i sistemi d'arma nella seduta del 16 febbraio 1989.

Esaminato dalla Commissione nella seduta del 28 marzo .

 

-    Programma di ammodernamento del sistema di identificazione amico-nemico.

     Esaminato dal Comitato permanente per i pareri ed i sistemi d'arma nella seduta del 14 marzo 1989. Ritirato.

 

-    Programma di acquisizione del sistema di identificazione NIS (NATO identification system).

     Esaminato dal Comitato permanente per i pareri ed i sistemi d'arma nella seduta del 4 maggio 1989. Parere non espresso.

 

-    Programmi esaminati congiuntamente dal Comitato permanente per i pareri ed i sistemi d'arma nella seduta del 28 giugno 1989. Ritirati..

-    Programma A/R marina militare (costruzione unità navale minore ausiliaria per centro addestramento antimine).

-      Programma A/R aeronautica militare (rifornimento in volo F-104).

-      Programma A/R aeronautica militare (sistemi per la goniometria di radioemissioni da ponti radio).

-      Programma A/R aeronautica militare (versione Combiper due B-0707 Tanker).

-      Programma di ricerca e sviluppo di un sistema elettroacustico per il progetto del sommergibile anni '90.

-      Programma A/R aeronautica militare (infrastrutture programma AM-X).

-      Programma contrattuale concernente lo sviluppo di una famiglia di sistemi missilistici antiaerei futuri FSAF.

-      Programma A/R aeronautica militare (integrazione dei sistemi radar tridimensionali a medio raggio MRCS-403).

-      Programma A/R aeronautica militare (acquisizione del Modular stand of weapon).

 

-    Programma di ammodernamento (annuale) n. SMA 5 relativo a "Infrastrutture programma AM-X".

Relatore: Caccia

Seduta del 19 ottobre 1989 – Favorevole

 

-    Programma SMM/SME/USG 01/89/I sviluppo di una famiglia di sistemi missilistici antiaerei futuri (FSAF).

Relatore: Caccia

Seduta del 19 ottobre 1989 – Favorevole

 

-    Programma di ammodernamento (annuale) n. SMA 1 inteso al conferimento della capacità di rifornimento in volo dei velivoli F104-S.

Relatore: Agrusti

Seduta del 25 ottobre 1989 – Favorevole

 

-    Programma di ammodernamento (annuale) n. SMA 8 relativo al conferimento di un'adeguata flessibilità di carico (passeggeri e/o materiali) a 2 velivoli cisterna B-707.

Relatore: Agrusti

Seduta del 25 ottobre 1989 – Favorevole

 

-    Programma di ricerca e sviluppo di un sistema elettroacustico per il progetto del sommergibile anni '90.

Relatore: Savio

Seduta del 25 ottobre 1989 – Favorevole

 

-    Programma di ammodernamento (annuale) n. SMA 6 relativo all'acquisizione delle componenti telecomunicazioni, supporto logistico e mezzi per la movimentazione dei sistemi radar a medio raggio MRCS-403.

Relatore: Tassone

Seduta del 25 ottobre 1989 – Favorevole

 

-    Programma di ammodernamento (pluriennale) n. SMA 7 relativo alla definizione, sviluppo e produzione del sistema d'arma Modular stand of weapon (MSOW).

Relatore: Tassone

Seduta del 25 ottobre 1989 – Favorevole

 

-    Programma per la costruzione di una unità navale minore ausiliaria per il supporto logistico mobile alle unità di contromisure mine e per le attività del centro addestramento per la guerra di mine (Maricentromine).

Relatore: Alberini

Seduta del 25 ottobre 1989 – Favorevole

 

-    Programma di ammodernamento (pluriennale) n. SMA 9 relativo all'acquisizione di n. 3 sistemi per l'intercettazione, l'analisi e la goniometria di radioemissioni da ponti radio.

Relatore: Zanone

Seduta del 25 ottobre 1989 – Favorevole

 

-    Programma di A/R pluriennale n. SMM 004/90 L relativo allo sviluppo, assieme a Stati Uniti d'America e Spagna, di una versione dotata di radar del velivole Harrier II AV-8 B, alla acquisizione di due velivoli da addestramento biposto Harrier II TAV-8 B ed alla successiva acquisizione di 16 velivoli Harrier II AV-8 B Plus.

Relatore: Caccia

Seduta del 22 maggio 1990 – Favorevole

 

-    Programma di ammodernamento pluriennale n. SME/01 A2 101/L relativo all'acquisizione di armi individuali cal. 5,56.

Relatore: Savio

Seduta del 17 e 25 luglio 1990 – Favorevole

 

-    Programma di ammodernamento pluriennale n. SMM/003 90/I relativo all'acquisizione di una "Nave scuola".

Relatore: Alberini

Seduta del 25 luglio 1990 – Favorevole

 

-    Programma di ammodernamento (pluriennale) SMA n. 26 relativo allo sviluppo di un apparato MIDS (sistema multifunzionale di distribuzione delle informazioni in campo tattico).

Relatore: Pisanu

Sedute del 5 marzo, 6 marzo, 10 luglio 1991 e 18 luglio 1991 – Favorevole

 

-    Programma di acquisizione (SMM 005/91-1) di due cacciamine classe Lerici.

Relatore: Caccia

Sedute del 3 e 23 luglio 1991 – Favorevole

 

-    Programma di A/R pluriennale n. SME/03B1203/N relativo all'acquisizione di un carro di seconda generazione (Ariete).

Relatore: Rivera

Seduta del 24 settembre 1991 – Favorevole

 

-    Programma di ammodernamento pluriennale n. SME/002, relativo all'acquisizione del sistema lanciarazzi leggero FIROS/30.

Relatore: Costa Raffaele.

Sedute del 1° ottobre e 7 novembre 1991 – Favorevole

 

-    Programma di acquisizione di una nuova unità rifornitrice di squadra.

Relatore: Caccia

Seduta del 17 e 24 settembre, e 5 novembre 1992 – Favorevole

 

-    Programma di ricerca e sviluppo pluriennale del sistema missilistico contro carro POLYPHEME (SME001/90).

Relatore: Tassone

Seduta del 24 settembre 1992 e 16 febbraio 1993 – Favorevole

 

-    Programma di ammodernamento pluriennale SME 002/92 relativo all'acquisizione di un sistema contro carro, a corta gittata, del tipo denominato Panzerfaust 3.

Relatore: Meleleo

Seduta del 24 settembre 1992 e 6 febbraio 1993 – Favorevole

 

-    Programma di ammodernamento della marina per lo sviluppo di una unità navale (SMM 4/93) e per la produzione dell'elicottero EH-101 (SMM 5/93).

Relatore: Caccia

Seduta del 29 giugno 1993 – Favorevole con una condizione

 

-    Programma di A/R dell'Aeronautica militare relativo all'acquisizione in leasing di n. 24 velivoli Tornado ADV dal Governo del Regno Unito

Relatore: Savio

Seduta del 13 gennaio 1994 – Parere favorevole

 

-    Programma pluriennale di ammodernamento/rinnovamento dell’Aeronautica militare SMA-2/94 relativo all’approntamento di un sistema di comando e controllo mobile (C2M).

Relatore: Fragrassi

Seduta del 20 luglio 1994 – Parere favorevole

 

-    Programma di ricerca e di sviluppo n. SMM/004/95 recante “Studio di definizione di un sistema di propulsione per siluro pesante

Relatore: Alberto Di Luca

Seduta del 29 giugno 1995 – Parere favorevole

 

-    Programma SMA 40/95 concernente l'acquisizione di un sistema avanzato di ricognizione per il velivolo AM-X

Relatore: Guido Baldo Baldi

Seduta del 10 ottobre 1995 – Parere favorevole

 

-    Programma SME/005 concernente l’acquisizione di 150 veicoli corazzati

Relatore: Paolo Romani

Seduta del 10 ottobre 1995 – Parere favorevole con osservazioni

 

-    Programma SMA 43/95 relativo all'acquisizione di 20 sistemi contraerei a bassa e bassissima quota

Relatore: Guido Baldo Baldi

Seduta del 10 ottobre 1995 – Parere favorevole con osservazione e una condizione

 

-    Programma SMA 46/95 concernente l'acquisizione di 4 velivoli C-130H

Relatore: Guido Baldo Baldi

Seduta del 10 ottobre 1995 – La Commissione reputa di non doversi esprimere

 

-    Programma SMA 47/95 concernente l'acquisizione del supporto operativo agli apparati di guerra elettronica

Relatore: Guido Baldo Baldi

Seduta del 10 ottobre 1995 – Parere favorevole

 

-    Programma SME/258 concernente l'acquisizione di 250 veicoli blindati PUMA 4x4

Relatore: Paolo Romani

Seduta del 10 ottobre 1995 – Parere favorevole con osservazioni

 

-    Programma di A/R pluriennale n. SMM004/96 "Cooperazione internazionale con la Germania per la costruzione di sommergibili di nuova generazione"

Relatore: Ottavio Navarra

Seduta del 10 ottobre 1995 – Parere favorevole

 

-    Programma di investimento USG/SME/SMM/1/95-I “Programma FSAF  Fase 2”

Relatore: Alberto Di Luca

Seduta dell’11 ottobre 1995– Parere favorevole

 

-    Programma di A/R pluriennale SMM 006/96 “Sviluppo e produzione iniziale di un sistema missilistico superficie aria a medio raggio navale” (PAAMS)

Relatore: Vincenzo Bianchi

Seduta del 10 gennaio 1996– Parere favorevole

 

-    Programma di ricerca e sviluppo pluriennale USG 001/96 relativo ad un sistema missilistico di difesa aerea a medio raggio (MEADS) con capacità antimissile balistico, limitatamente alla fase di definizione e validazione

Relatore: Giovanni Mastrangelo

Seduta del 21 febbraio 1996– Parere favorevole con osservazioni

 

-    Programma pluriennale di R/S SME 108 relativo alla realizzazione di un veicolo blindato ruotato di derivazione "CENTAURO".

Relatore: Pietro Giannattasio

Seduta del 2 luglio 1996 – Parere favorevole con condizione

 

-    Programma pluriennale SME 106 di ammodernamento e rinnovamento dell’esercito relativo all’acquisizione di quattrocento “PUMA 6x6”

Relatore: Maurizio Migliavacca

Seduta del 2 agosto 1996 – Parere favorevole con osservazione

 

-    Programma pluriennale SMA 6/96 di ammodernamento e rinnovamento dell’Aeronautica militare relativo all’acquisizione di n. 18 velivoli G-130J, del relativo supporto logistico iniziale e di un centro per l’addestramento

Relatore: Maurizio Migliavacca

Seduta dell’11 febbraio 1997– Parere favorevole

 

-    Programma pluriennale SME 115 di ammodernamento e rinnovamento dell’Esercito relativo alla trasformazione di n. 15 elicotteri A-129 della versione base “specializzata contro carro” a quella da combattimento

Relatore: Giuseppe Aleffi

Seduta del  11 febbraio 1997– Parere favorevole

 

-    Programma pluriennale A/R SMM 003/97 relativo all’acquisizione di n. 4 pattugliatori (1 serie)

Relatore: Gino Settimi

Seduta del 7 maggio 1997– Parere favorevole

 

-    Programma annuale di A/R n. SMM 29/97 relativo allo sviluppo e alla realizzazione prototipica di un radar di scoperta di superficie per impiego su unità navali

Relatore: Maurizio Migliavacca

Seduta del 2 luglio 1997 – Parere favorevole

 

-    Programma pluriennale di A/R SMA n. 1/97 relativo all’adeguamento delle capacità ELINT (Electronic Intelligence) dell’Aeronautica militare

Relatore: Maurizio Migliavacca

Seduta dell’11 settembre 1997 – Parere favorevole

 

-    Programma pluriennale di A/R SME 24/97 relativo all’acquisizione di n. 35 mortai rigati da 120 millimetri

Relatore: Maurizio Migliavacca

Seduta dell’11 settembre 1997 – Parere favorevole con una condizione

 

-    Programma pluriennale di A/R SME 35/97, in cooperazione internazionale con Francia e Germania, relativo alla realizzazione di un sistema missilistico a lunga gittata, con guida a fibra ottica, denominato "Polipheme". Dimostrazione della fattibilità tecnologica del sistema d'arma.

Relatore: Maurizio Migliavacca

Seduta del 11 settembre 1997 – Parere favorevole

 

-    Programma pluriennale di A/R SMM 20/97 relativo all’acquisizione di n. 200 siluri MU-90 e relativo supporto logistico

Relatore: Piero Ruzzante

Seduta del 1° ottobre 1997 – Parere favorevole con osservazioni

 

-    Programma pluriennale di A/R n. SMA 2/97 relativo all'industrializzazione, produzione e supporto logistico iniziale di 121 velivoli EF2000

Relatore: Elvio Ruffino

Seduta del 9 dicembre 1997 – Parere favorevole con osservazioni

 

-    Programma annuale di A/R SME/037/97 relativo a n. 1700 fucili calibro 12 m. ad anima liscia

Relatore: Maurizio Migliavacca

Seduta del 15 gennaio 1998 – Parere favorevole

 

-    Programma pluriennale A/R SMM  001/98 relativo all’acquisizione di n. 1 “Unità maggiore”

Relatore: Elvio Ruffino

Seduta del 19 febbraio 1998– Parere favorevole con osservazione

 

-    Programma annuale di A/R n. SME 006/98 relativo a n. 10.000 (O.A. 112/97) giubbetti antiproiettile Mod “Corazza 2B”

Relatore: Mario Gatto

Seduta del 12 maggio 1998 – parere favorevole

 

-    Programma annuale di A/R n. SMM/006/98 relativo all’acquisizione di una Unità SIGINT (Signal Intelligence)

Relatore: Maurizio Migliavacca

Seduta del 13 maggio 1998 – parere favorevole

 

-    Programma pluriennale di A/R SMM/023/98 relativo al progetto di ammodernamento nel dispositivo di sorveglianza costiera, sviluppo e realizzazione del primo sistema

Relatore: Mario Gatto

Seduta del 10 giugno 1998 – parere favorevole

 

-    Programma pluriennale SME 066/98: acquisizione di 70 obici semoventi PZH 2000 con bocca da fuoco di calibro 155/52.

Relatore: Gianfranco Saraca

Seduta del 28 luglio 1998 - parere favorevole

 

-    Programma pluriennale R/S SME 035/98: partecipazione fase di EMD (Engineering and Manufactoring Development) di un obice ultraleggero da 155 mm.

Relatore: Antonio Rizzo

Seduta del 28 luglio 1998 – parere favorevole

 

-    Programma pluriennale di A/R SMM 033/98 relativo allo sviluppo e realizzazione prototipica di un sonar per ausilio alla navigazione.

Relatore: Maria Celeste Nardini

Seduta del 28 luglio 1998 – parere favorevole con osservazioni

 

-    Programma pluriennale di A/R SME 030/98 relativo all’approvvigionamento di n. 698 msl., 194 gripstock ed apparecchiature addestrative e logistiche del sistema missilistico c/a di autodifesa STINGER "Riprogrammabile" (RMP).

Relatore: Maurizio Migliavacca

Seduta del 29 luglio 1998 – parere favorevole

 

-    Programma pluriennale di R/S SME 008/98 per la fase di sviluppo ingegneristico e preproduzione (EMD) del nuovo razzo GMLRS a gittata e potenza incrementata per il sistema MLRS

Relatore: Gianfranco Saraca

Seduta del 16 settembre 1998 – parere favorevole con osservazioni

 

-    Programma pluriennale di R/S n. USG/02/98 relativo allo studio di fattibilità concernente un sistema in grado di fondere e processare in tempo reale dati ed immagini ottenuti tramite sensoriimbarcati e non

Relatore: Maurizio Migliavacca

Seduta del 16 settembre 1998 – parere favorevole con osservazioni

 

-    Programma pluriennale di A/R n. SME 54/98 relativo all'acquisizione di n. 200 VCC “DARDO”

Relatore: Piero Ruzzante

Seduta del 23 settembre 1998 – parere favorevole con una condizione

 

-    Programma di ricerca e sviluppo n. SGD/004-98 relativo al “Joint Strike Fighter” (JSF), partecipazione alla fase di “Concept Demonstration Phase (CDP)”.

     Relatore: Elvio Ruffino

Seduta del 9 dicembre 1998 – parere favorevole

 

-    Programma pluriennale SGD/05-98 per la fase di definizione del Maritime Patrol Aircraft (MPA).

     Relatore: Maurizio Migliavacca

Seduta del 10 febbraio 1999 – parere favorevole

 

-    Programma pluriennale 5/98 per l'aggiornamento del sistema d'arma HARM (AGM-88B).

     Relatore: Giuseppe Molinari

Seduta del 10 febbraio 1999 – parere favorevole

 

-    Programma pluriennale 6/98 relativo allo sviluppo del sistema d'arma IRIS-T

     Relatore: Gino Settimi

Seduta del 10 febbraio 1999 – parere favorevole

 

-    Programma annuale di A/R n. SME/52/99 relativo all'acquisizione di 10.000 giubbetti antiproiettile Mod. "AP98"

     Relatore: Pietro Giannattasio

Seduta del 24 febbraio 1999 – parere favorevole

 

-    Programma pluriennale di A/R n. SME/53/99 relativo all'acquisizione di 480 visori IR per la visione notturna a medio raggio.

     Relatore: Marcello Basso

Seduta del 24 febbraio 1999 – parere favorevole

 

-    Programma pluriennale di A/R n. SME/55/99 relativo alla trasformazione di elicotteri a scopo di combattimento.

     Relatore: Maurizio Migliavacca

Seduta del 4 maggio 1999 – parere favorevole

 

-    Programma pluriennale di A/R n. SMM/024/99 relativo all'acquisizione del sistema d'arma antisommergibile MILAS.

     Relatore: Giuseppe Molinari

Seduta del 4 maggio 1999 – parere favorevole

 

-    Programma pluriennale di A/R n. SMM/030/99 relativo all'ammodernamento dei mezzi corazzati del Raggruppamento Anfibio San Marco (GRUPANF).

     Relatore: Giuseppe Molinari

Seduta del 27 maggio 1999 – parere favorevole

 

-    Programma pluriennale di A/R n. SMA/2/99 relativo all'acquisizione di n. 20 sistemi di artiglieria c/a e n. 20 sistemi missilistici "Man Portable".

     Relatore: Maurizio Migliavacca

Seduta del 1 giugno 1999 – parere favorevole con osservazioni

 

-    Programma pluriennale di A/R n. SMM/035/99 relativo Progetto di ammodernamento del dispositivo di sorveglianza costiera, primo sistema prototipico.

     Relatore: Giuseppe Molinari

Seduta del 1 giugno 1999 – parere favorevole

 

-    Programma pluriennale SMA/1/99 relativo all'acquisizione di 200 Stand off Weapon (Storm Shadow), quale esigenza minimale a fronte di una esigenza operativa di 285 unità per i velivoli d'attacco Tornado e per il ruolo secondario dell'E.F.-2000, e delle relative stazioni di pianificazione delle missioni operative.

     Relatore: Elvio Ruffino

Seduta del 2 giugno 1999 – parere favorevole

 

-    Programma pluriennale di A/R n. SMA/4/99 relativi all'acquisizione di materiale per il riconoscimento (Explosive Ordnance Reconnaissance EOR) e la neutralizzazione degli ordigni inesplosi (Explosive Ordnance Disposal EOD). 

Relatore: Giuseppe Molinari

Seduta del 21 luglio 1999 - parere favorevole

 

-    Programma pluriennale R/S SME-58/99 per la realizzazione di un dimostratore tecnologico di un nuovo dispositivo di controllo del fuoco per il sistema d'arma MLRS (Multiple Launcher Rocket System) per il munizionamento guidato G-MLRS in fase di sviluppo

     Relatore: Gianfranco Saraca

Seduta del 28 settembre 1999 - parere favorevole

 

-    Programma pluriennale di A/R n. SMA 13/99 relativo all'acquisizione potenziamento di stazioni di pianificazione missione (MPS) velivoli vari

Relatore: Roberto Lavagnini

Seduta del 28 settembre 1999 - parere favorevole

 

-    Programma annuale di A/R n. SMA 10/99 relativo a HH3F – Adeguamento configurazione.

Relatore: Gino Settimi

Seduta del 28 settembre 1999 - parere favorevole

 

-    Programma annuale di A/R n. SMA 14/99 relativo all'acquisizione di apparati CRASH BEACON (rilevatore di posizione)

Relatore: Antonio Rizzo

     Seduta del 5 ottobre 1999 - parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SMA 9/99 relativo all'aggiornamento della configurazione e dell'ammodernamento di mezza vita dei velivoli MB 339.

Relatore: Marcello Basso

     Seduta del 5 ottobre 1999 - parere favorevole

 

-       Programma di A/R n. SMA 11/99 relativo al velivolo Tornado. Programma di ammodernamento di mezza vita (" MID LIFE UPDATE " – MLU)

Relatore: Domenico Romano Carratelli

     Seduta del 5 ottobre 1999 - parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SMA 5/99 relativo al velivolo AM-X supporto tecnico all'esercizio di n. 76 velivoli (IN SERVICE SUPPORT-ISS).

     Relatore: Ugo Malagnino

     Seduta del 5 ottobre 1999 - parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SMA 7/99 relativo all'adeguamento operativo dei velivoli TANKER B707 TT.

Relatore: Maurizio Migliavacca

Seduta del 5 ottobre 1999 - parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SME/069/99 relativo all'acquisizione di una sezione (n. 8 velivoli) DRONE a lunga portata MIRACH 150.

Relatore: Gino Settimi

Seduta del 17 novembre 1999 - parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SME/070/99 relativo all'acquisizione di una sezione (n. 8 velivoli) Mini RPV (Remotely Piloted Vehicles) MIRACH 26.

Relatore: Gino Settimi

Seduta del 17 novembre 1999 - parere favorevole

 

-       Programma annuale di A/R n. SME/74/99 relativo all'acquisizione di 2.100 lanciagranate da 40 mm.

Relatore: Antonio Rizzo

Seduta del 17 novembre 1999 - parere favorevole

 

-       Programma annuale di A/R n. SME/75/99 relativo all'acquisizione di 30.000 giubbetti antiproiettile "AP 98".

Relatore: Roberto Lavagnini

Seduta del 17 novembre 1999 - parere favorevole

 

-       Programma annuale di A/R n. SME/76/99 relativo all'acquisizione di 24 mortai da 120 mm. Con canna rigata.

Relatore: Roberto Lavagnini

Seduta del 18 novembre 1999 - parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SMA/15/99 relativo all'acquisizione e all'integrazione sui velivoli d'attacco dell'aeronautica militare dei seguenti sistemi di guida per armamento di precisione.

Relatore: Giuseppe Molinari

Seduta del 18 novembre 1999 - parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SME/072/99 relativo all'acquisizione di 125 visori IR per la visione notturna a lungo raggio.

Relatore: Marcello Basso

Seduta del 18 novembre 1999 - parere favorevole

 

-       Programma annuale di A/R n. SME/74/99 relativo all'acquisizione di 2.100 lanciagranate da 40 mm.

     Relatore: Antonio Rizzo

     Seduta del 17 novembre 1999 - parere favorevole

 

-       Programma annuale di A/R n. SME/75/99 relativo all'acquisizione di 30.000 giubbetti antiproiettile "AP 98".

     Relatore: Roberto Lavagnini

     Seduta del 17 novembre 1999 - parere favorevole

 

-          Programma annuale di A/R n. SME/76/99 relativo all'acquisizione di 24 mortai da 120 mm. Con canna rigata.

     Relatore: Roberto Lavagnini

     Seduta del 18 novembre 1999 - parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SMA/15/99 relativo all'acquisizione e all'integrazione sui velivoli d'attacco dell'aeronautica militare dei dell'aeronautica militare dei seguenti sistemi di guida per armamento di precisione.

     Relatore: Giuseppe Molinari

     Seduta del 18 novembre 1999 - parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SMM 036/99 relativo all'acquisizione di n. 2 fregate di difesa aerea di nuova generazione..

     Relatore: Gino Settimi

     Seduta del 30 novembre 1999 - parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SME 071/99 relativo all'acquisizione di n. 18 veicoli da ricognizione NBC (n. 16 per il reggimento difesa NBC e n. 2 costituenti scorta)

     Relatore: Giuseppe Molinari

     Seduta del 14 dicembre 1999 - parere favorevole con condizioni

 

-       Programma pluriennale di R/S n. SME 001/2000 relativo alla realizzazione di una "interfaccia di dati digitali" – LLAPI/FAST (Low Level Air Picture Interface).

     Relatore: Maurizio Migliavacca

     Seduta del 2 febbraio 2000 - parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SGD 01/2000 relativo alla partecipazione nazionale alla fase di completamento dello sviluppo e industrializzazione del "Sistema di distribuzione multifunzionale delle informazioni – terminale di basso volume" – "Multifunctional information distribution system – low volume terminal"

     Relatore: Giuseppe Molinari

     Seduta del 5 aprile 2000 - parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SGD 004/2000 relativo alle fasi di industrializzazione (Production Investiment – PI), produzione (Production – P) e supporto in servizio iniziale (Initial In Service Support – IISS) dell'elicottero NH-90

     Relatore: Elvio Ruffino

     Seduta del 24 maggio 2000 - parere favorevole

 

-    Programma pluriennale di A/R. n. SMA 02/2000 relativo all'ammodernamento della flotta AM-X

     Relatore: Piero Ruzzante

     Seduta del 7 giugno 2000 – parere favorevole

 

-    Programma pluriennale di R/S numero SGD 006/2000 relativo alla fase di definizione e validazione del sistema missilistico superficie-aria " Memorandum Extended Air Defense System (MEADS) " – Estensione triennale (Risk Reduction Effort, RRE)

     Relatore: Giuseppe Molinari

     Seduta del 12 settembre 2000 – parere favorevole

 

-       Programma annuale di A/R n. SMA 03/2000 relativo all'acquisizione di n. 300 kits a guida laser "LIZARD" per allestimento bombe MK-82

     Relatore: Giuseppe Molinari

     Seduta del 26 settembre 2000 - parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SME/011/00 relativo all'acquisizione di n. 80 mortai calibro 120 millimetri rigati

     Relatore: Giuseppe Molinari

     Seduta del 26 settembre 2000 - parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SME/015/00 relativo all'acquisizione di n. 2000 missili c/c "F2A", attivi, lanciabili da posti tiro "MILAN" attualmente in servizio

     Relatore: Pietro Ruzzante

     Seduta del 26 settembre 2000 - parere favorevole.

 

-       Programma pluriennale di R/S n. SMM 021/01 relativo allo sviluppo di un siluro pesante di nuova generazione

     Relatore: Pietro Ruzzante

     Seduta del 26 settembre 2000 - parere favorevole.

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SMA 024/2000 relativo all'incremento delle capacità di aviorifornimento e trasporto strategico tramite l'acquisizione di 4 velivoli aerorifornitori multiruolo

     Relatore: Pietro Ruzzante

     Seduta del 2 novembre 2000 - parere favorevole con osservazioni.

 

-    Programma pluriennale di R/S n. SGD 02/2000 relativo al completamento della definizione e dello sviluppo di un sistema di identificazione militare, compatibile con le esigenze del controllo del traffico aereo civile, già iniziato in un contesto di cooperazione internazionale quale programma NGIFF (New Generation Identification Friend or Foe – Identificazione Amico o Nemico di Nuova Generazione).

     Relatore: Giuseppe Molinari

     Seduta dell’11 gennaio 2001 - parere favorevole.

 

-       Programma pluriennale di R/S n. SMD 001/2000 relativo alla realizzazione di un dimostratore radar di sorveglianza del territorio SOSTAR-X (Stand-OffSurveillance Target Acquisition Radar).

     Relatore: Pietro Ruzzante

     Seduta del 16 gennaio 2001 - parere favorevole.

 

-       Programma pluriennale di R/S numero SMD 001/2001 relativo alla sorveglianza del campo di battaglia, denominato Coalition Aerial Survelliance and Reconnaisance (CAESAR). Annunciato il 7 marzo 2001 - parere non espresso.

 

-       Programma pluriennale di RS/AR 16/2001 relativo allo sviluppo e alla produzione del missile aria-aria «Meteor».

     Relatore: Pierfrancesco Emilio Romano Gamba

     Seduta del 1° agosto 2001 - parere favorevole.

 

-       Programma pluriennale di A/R SMA n. 12/01 relativo alla realizzazione di un sistema nazionale di gestione automatizzata delle attività di Comando e controllo delle operazioni aeree definito Sistema di Comando e Controllo dell'A.M. (SICCAM).

     Relatore: Giuseppe Fallica

     Seduta del 26 settembre 2001 - parere favorevole.

 

-       Programma annuale di A/R n. 006/2001, relativo all'acquisizione di n. 350 mortai leggeri cal. 60 millimetri.

     Relatore: Giuseppe Geraci

     Seduta del 9 ottobre 2001 - parere favorevole.

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SME 11/2001, relativo alla produzione di terminali MIDS-LVT.

     Relatore: Ciro ALFANO

     Seduta del 9 ottobre 2001 - parere favorevole.

 

-       Programma pluriennale di R/S e A/R SME 002/2001, relativo alla fase di sviluppo e produzione per il sistema di controllo del fuoco EFCS (European Fire Control System), per il sistema d'arma MLRS (Multiple Launch Rocket System).

     Relatore: Guido MILANESE

     Seduta del 17 ottobre 2001 - parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di R/S SME 003/2001, relativo alla fase di sviluppo per un congegno di autodistruzione SDF (Self Destruct Fuze), per il submunizionamento del sistema d'arma MLRS (Multiple Launch Rocket System). 

     Relatore: Giorgio CONTE

     Seduta del 17 ottobre 2001 - parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R SME 009/2001, relativo all'acquisizione di n. 40 posti comando moduli di ingaggio per le unità contro aerei (c/a), convenzionali e missilistiche, a cortissima portata (V/SHORAD).

     Relatore: Silvana PISA

     Seduta del 7 novembre 2001 - parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R SME 012/2001, relativo all'acquisizione di veicoli ad alta mobilità nel numero di 12 del tipo BV 206 della medesima tipologia di quelli già in servizio nella forza armata e nel numero di 189 del tipo BV 206 S/7 ad alta mobilità e dotati di protezione balistica, in varie configurazioni, per le unità specializzate di fanteria alpina.

     Relatore: Paolo SANTULLI

     Seduta del 13 novembre 2001 – parere favorevole

 

-      Programma pluriennale di A/R n. SMM 01/2002 relativo all'acquisizione di dieci Fregate di nuova generazione.

     Relatore: Pierfrancesco Emilio Romano GAMBA

     Seduta del 10 aprile  2002 – parere favorevole

 

-      Programma pluriennale di A/R n. SME 21/2001 relativo all'acquisizione di una batteria DRONE CL 289 dalle Forze armate tedesche.

     Relatore: Luigi RAMPONI

     Seduta del 22 aprile  2002 – parere favorevole

 

-      Programma pluriennale di A/R numero SME 22/2001 relativo all'acquisizione di 4 sistemi radar eliportati CRESO NATO

     Relatore: Giuseppe TARANTINO

     Seduta del 9 maggio 2002 – parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SMD 02/02 relativo al sistema satellitare di osservazione della terra COSMO-Skymed/Pleiades.

     Relatore: Luigi RAMPONI,

     Seduta del 3 giugno 2002 - parere favorevole

-       Programma pluriennale di R/S n. SMA 002/2002 relativo allo sviluppo del velivolo Joint Strike Fighter-JSF.

     Relatore: Massimo OSTILLIO

     Seduta del 4 giugno 2002 - parere favorevole con osservazione

 

-       Programma pluriennale di R/S SME 002/2002 relativo alla realizzazione di prototipi del sistema “Combattente 2000”

     Relatore: Ciro ALFANO

     Seduta del 26 giugno 2002 - parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SMD 03/2002 relativo alla acquisizione di una “componente di sorveglianza elettronica aerotrasportata”

     Annunciato il 19 settembre 2002 - parere non espresso.

 

-       Programma pluriennale di A/R SMA 001/2003 relativi all'acquisizione di 444 missili aria/aria IRIS-T per il velivolo EF 2000.

     Relatore: Luigi RAMPONI

     Seduta del 4 giugno 2003 – parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R SME/017/2003 relativo all’acquisizione di n. 1.150 veicoli tattici leggeri multiruolo con kit di protezione

     Relatore: Gregorio FONTANA

     Seduta del 2 ottobre 2003 – parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R SME/SMM 11/2003 relativo alla produzione di serie dei sistemi missilistici FSAF (Famiglia Superficie-Aria Futuri), costituiti dal sistema terrestre SAMP/T e dal sistema navale SAAM/It.

     Relatore: Giuseppe COSSIGA

     Seduta del 14 ottobre 2003 – parere favorevole con condizioni

 

-       Programma pluriennale di A/R SME n. 04/2003, relativo all'acquisizione di cinquanta sistemi di comando, controllo e navigazione (SICCONA) per i veicoli da combattimento (Ariete, Dardo, Centauro, VBC 8X8, Puma 6X6 e 4X4) di cui undici prototipi.

     Relatore: Giorgio CONTE

     Seduta del 15 ottobre 2003 – parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di R/S n. SMA 01/2004, relativo alla fase di Disegno e Sviluppo (Design and Development D&D) del sistema missilistico denominato Medium Extended-Air Defence System (MEADS) realizzato in cooperazione internazionale

     Relatore: Luigi RAMPONI

     Sedute del 27 e del 29 luglio 2004 – parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di R/S n. SGD 02/2004, relativo a Sviluppo del New Generation IFF (NGIFF) attraverso prove di interoperabilità tra gli apparati IFF modo 5/S italiano e USA, e sviluppo di un prototipo di "Battlefield Target Identification Device" (BTID) per l'identificazione "amico-nemico" da installare su piattaforme veicolari terrestri

     Relatore: Filippo ASCIERTO

     Sedute del 29 luglio e del 23 settembre 2004 – parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di R/S n. SGD 01/2004, relativo alla Migrazione verso la tecnologia JTRS (Joint Tactical Radio System) dei terminali del sistema MIDS-LVT (Multifunctional Information Distribution System " Low Volume Terminal")

     Relatore: Roberto LAVAGNINI

     Sedute del 29 luglio e del 23 settembre 2004  – parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di R/S n. SME/SMM 01/2004, relativo alla fase di Sviluppo ed industrializzazione del munizionamento di nuova generazione per l'incremento della gittata e della precisione delle artiglierie sulle unità navali (127 mm.) e terrestri (155 mm.) Step 2 "extended range" (Programma Vulcano)

     Relatore: Giuseppe TARANTINO

     Sedute del 29 luglio e del 23 settembre 2004  – parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di R/S n. SGD 03/2005, relativo alla realizzazione di un dimostratore tecnologico-funzionale di veicolo «pioniere» del Genio, parte della componente ruotata del più ampio «Sistema da combattimento futuro del Genio» dell'Esercito italiano

     Relatore: Giorgio GALVAGNO

     Seduta del 23 giugno 2005 – parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di R/S n. SGD 01/2005, relativo alla sorveglianza del campo di battaglia denominato MAJIIC (Multisensor Aerospace-ground Joint Interoperability ISR Coalition)

     Relatore: Luigi RAMPONI

     Seduta del 23 giugno 2005 – parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di R/S n. SGD 02/2005, relativo alla definizione di possibili strutture di sistema per la condivisione delle informazioni tattiche in ambiente centralizzato di reti di dati (Network Centric) denominato «Shared Tactical Picture» - STP.

     Relatore: Luigi RAMPONI

     Seduta del 23 giugno 2005 – parere favorevole

 

-       Programma pluriennale di A/R n. SMD 19/2005, relativo all'acquisizione di sistemi radar controfuoco.

     Relatore: Luigi RAMPONI

     Seduta del 27 luglio 2005 – parere favorevole con osservazione