Camera dei deputati - XV Legislatura - Dossier di documentazione (Versione per stampa)
Autore: Servizio Rapporti Internazionali
Titolo: Seminario sulla trasformazione della NATO. Roma, 7 maggio 2007
Serie: Delegazioni presso le Assemblee parlamentari internazionali    Numero: 32
Data: 02/05/2007

 

SENATO DELLA REPUBBLICA

Servizio Affari internazionali

 

CAMERA DEI DEPUTATI

Servizio Rapporti internazionali

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2006

Seminario sulla Trasformazione della NATO  

Roma, 7 maggio 2007

 

DOCUMENTAZIONE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

N. 32 –  3 maggio 2007


.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


INDICE

 

Programma e informazioni generali

Programma....................................................................................................... Pag.    1

Nota introduttiva.................................................................................................... "       3

 

Documenti e dichiarazioni

La Dichiarazione di Riga del 2006........................................................................ "       9

La Direttiva di politica generale del 2006.............................................................. "    23

Il nuovo Concetto strategico 1999........................................................................ "    29

Il Concetto strategico 1991 (inglese).................................................................... "    45

Il Trattato Nord Atlantico........................................................................................ "    61

 

Attività parlamentare

Comunicazioni del Governo sugli esiti del Vertice NATO di Riga del 28 e 29 novembre 2006. Resoconto stenografico delle Commissioni riunite e congiunte 3^ e 4^ Senato e III e IV Camera, 12 dicembre 2006...................................................................................................... "    67

 

Attività dell'Assemblea parlamentare NATO

Afghanistan and NATO's ongoing transformation. Bozza di relazione della Commissione politica, presentata dall'on. Raynell ANDREYCHUK (Canada) in vista della Sessione primaverile dell'Assemblea NATO, Madera, 25 - 28 maggio 2007........................................ "    91

Commenti del Segretario generale della NATO alla Dichiarazione n. 350 dell'Assemblea parlamentare NATO sul Vertice NATO di Riga.................................................... "  103

 

Contributi di analisi e ricerca

Jaap de Hoop Scheffer, Alcune riflessioni sul vertice di Riga, “Nato review”, 4, 2006."    109

Pierre Lellouche, Dov’è diretta la Nato?, “Nato review”, 4, 2006.......................... "  113

Giampaolo DI PAOLA, Trasformare la nostra visione della sicurezza, “Nato Review”, 3, 2006.   "........................................................................................................................... 117

Intervista al generale Lance L. Smith, Comandante supremo alleato per la trasformazione, “Nato review”, 3, 2006.................................................................................................... "  123

Giampaolo DI PAOLA, La globalizzazione della sicurezza, l’Europa e la NATO, “Affari esteri”, 2006, 152, pp. 733-743................................................................................................... 127

Ivo DAALDER, James GOLDGEIER, Global NATO, “Foreign Affairs”, sett.-ott. 2006."    139

 

Maurizio MORENO, La trasformazione della NATO, “La Comunità internazionale”, 2006, 1, pp. 3-15............................................................................................................................... "  145

Andrea CAGIATI, L’avvenire della NATO, “Rivista di studi politici internazionali”, 2005, 2, pp. 273-278............................................................................................................................... "  159

Leopoldo NUTI, L’Europa centro-orientale e le trasformazioni della NATO dopo il 1989, in L’altra metà del continente: l’Europa centro-orientale dalla formazione degli Stati nazionali all’integrazione europea, a cura di Francesco Guida, Cedam, 2003, pp. 321-338......................................... 165

 

Rassegna stampa

Francesco Cossiga, Ma a che serve la Nato se non può discutere neppure dello scudo spaziale?, “Il Riformista”, 1 maggio 2007..................................................................................... 185

La Nato vuole chiarimenti da Mosca, “la Repubblica”, 28 aprile 2007.................... 186

Putin congela i patti sul disarmo, “Il Sole 24 ore”, 27 aprile 2007 ........................... 187

Putin blocca il disarmo, scontro negli Usa, “Il Corriere della Sera”, 2 aprile 2007.             188

Intervista a Charles Kupchan, “la Repubblica”, 27 aprile 2007  ............................. 190

Lo scudo proteggerà l’Italia, “La Stampa”, 20 aprile 2007.................................... "  191

“L’obiettivo della diplomazia Usa? Convincere gli alleati a ridurre i caveat, “Europa”, 27 marzo 2007............................................................................................................................... "  192

“La Nato è a rischio di spaccatura. L’Italia decida presto”, “La Stampa”, 13 marzo 2007."           193

Berlin Minus. There is no excuse for the failure of NATO and the EU to talk each other “The Economist”, 10 febbraio 2007.............................................................................. 194

A Nato for the Middle East, “Time”,5 febbraio 2007............................................ 196

Italia, più missioni Onu e Ue. Meno spedizioni con la Nato, “Corriere della sera”, 19 dicembre 2006............................................................................................................................... "  198

La Nato e i nuovi equilibri tra Europa e America, “Il Messaggero”, 30 novembre 2006."   199

La Nato non sa più cosa deve fare, “Corriere della sera”, 30 novembre 2006.... "  200

La nuova Nato. Uno scudo contro i terroristi, “La Stampa”, 29 novembre 2006."  201

Alleati in Riga, “Il Foglio”, 29 novembre 2006....................................................... "  202

Globalizzare l’Alleanza? Già molto è rafforzarla, “Avvenire”, 29 novembre 2006."  203

Jacques Chirac, Le armi della Nato per un’Europa più forte, “la Repubblica”, 28 novembre 2006............................................................................................................................... "  204

 

Note biografiche dei relatori

Gianni BARDINI, Ministero degli affari esteri, Direzione Generale Affari politici e multilaterali, Ufficio Nato....................................................................................................................... "  207

Giovanni GASPARINI, responsabile di ricerca, Istituto  Affari Internazionali........ "  208

Duilio GIAMMARIA, RAI, Inviato speciale Esteri -  TG1......................................... "  209

Lucio MARTINO, Analista politico - militare, Centro Militare di studi strategici..... "  210

Leopoldo NUTI, professore ordinario, Università di Roma III, Dipartimento di studi internazionali"........................................................................................................................... 211

Alessandro POLITI, Nomisma, Direttore Osservatorio Scenari Strategici e Sicurezza"   212

Maurizio SIMONCELLI, Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo....... "  215