...
1. Presso la Presidenza del Consiglio dei ministri è istituito il Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica (CISR) con funzioni di consulenza, proposta e deliberazione sugli indirizzi e sulle finalità generali della politica di informazione per la sicurezza.
2. Il Comitato elabora gli indirizzi generali e gli obiettivi fondamentali da perseguire nel quadro della politica di informazione per la sicurezza, delibera sulla ripartizione delle risorse finanziarie tra il DIS e i servizi di sicurezza e sui relativi bilanci preventivi e consuntivi.
3. Il Comitato è presieduto dal Presidente del Consiglio dei ministri ed è composto dall'Autorità delegata, ove istituita, dal Ministro degli affari esteri, dal Ministro dell'interno e dal Ministro della difesa.
4. Il direttore generale del DIS svolge le funzioni di segretario del Comitato.
5. Il Presidente del Consiglio dei ministri può chiamare a partecipare alle sedute del Comitato, anche a seguito di loro richiesta, senza diritto di voto, altri componenti del Consiglio dei ministri, i direttori del SIE e del SIN, nonché altre autorità civili e militari di cui di volta di volta sia ritenuta necessaria la presenza in relazione alle questioni da trattare.
Al comma 3, dopo le parole: Ministro dell'interno aggiungere le seguenti: , dal Ministro della giustizia.
5. 61. Capotosti, Adenti.
Al comma 3, sostituire le parole: e dal Ministro della difesa con le seguenti: , dal Ministro della difesa, dal Ministro della giustizia e dal Ministro dell'economia e delle finanze.
5. 60. Buemi, Villetti, Angelo Piazza, D'Ulizia.
(Approvato)
Al comma 5, sopprimere le parole: , senza diritto di voto.
Conseguentemente, al medesimo comma, aggiungere, in fine, le parole: , che peraltro non hanno diritto di voto.
5. 500. Governo.
Al comma 5, sopprimere le parole: , i direttori del SIE e del SIN.
5. 62. Galante, Licandro, Diliberto, Sgobio, Bellillo, Cancrini, Cesini, Crapolicchio, De Angelis, Napoletano, Pagliarini, Ferdinando Benito Pignataro, Soffritti, Tranfaglia, Vacca, Venier.