Allegato A
Seduta n. 89 del 20/12/2006


Pag. 36


DISEGNO DI LEGGE: DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO ANNUALE E PLURIENNALE DELLO STATO (LEGGE FINANZIARIA 2007) (APPROVATO DALLA CAMERA E MODIFICATO DAL SENATO) (A.C. 1746-BIS-B)

(A.C. 1746-bis-B - Sezione 1)

ARTICOLO UNICO DEL DISEGNO DI LEGGE NEL TESTO DELLA COMMISSIONE IDENTICO A QUELLO APPROVATO DAL SENATO


Pag. 37


Pag. 38


Pag. 39


Pag. 40


Pag. 41


Pag. 42


Pag. 43


Pag. 44


Pag. 45


Pag. 46


Pag. 47


Pag. 48


Pag. 49


Pag. 50


Pag. 51


Pag. 52


Pag. 53


Pag. 54


Pag. 55


Pag. 56


Pag. 57


Pag. 58


Pag. 59


Pag. 60


Pag. 61


Pag. 62


Pag. 63


Pag. 64


Pag. 65


Pag. 66


Pag. 67


Pag. 68


Pag. 69


Pag. 70


Pag. 71


Pag. 72


Pag. 73


Pag. 74


Pag. 75


Pag. 76


Pag. 77


Pag. 78


Pag. 79


Pag. 80


Pag. 81


Pag. 82


Pag. 83


Pag. 84


Pag. 85


Pag. 86


Pag. 87


Pag. 88


Pag. 89


Pag. 90


Pag. 91


Pag. 92


Pag. 93


Pag. 94


Pag. 95


Pag. 96


Pag. 97


Pag. 98


Pag. 99


Pag. 100


Pag. 101


Pag. 102


Pag. 103


Pag. 104


Pag. 105


Pag. 106


Pag. 107


Pag. 108


Pag. 109


Pag. 110


Pag. 111


Pag. 112


Pag. 113


Pag. 114


Pag. 115


Pag. 116


Pag. 117


Pag. 118


Pag. 119


Pag. 120


Pag. 121


Pag. 122


Pag. 123


Pag. 124


Pag. 125


Pag. 126


Pag. 127


Pag. 128


Pag. 129


Pag. 130


Pag. 131


Pag. 132


Pag. 133


Pag. 134


Pag. 135


Pag. 136


Pag. 137


Pag. 138


Pag. 139


Pag. 140


Pag. 141


Pag. 142


Pag. 143


Pag. 144


Pag. 145


Pag. 146


Pag. 147


Pag. 148


Pag. 149


Pag. 150


Pag. 151


Pag. 152


Pag. 153


Pag. 154


Pag. 155


Pag. 156


Pag. 157


Pag. 158


Pag. 159


Pag. 160


Pag. 161


Pag. 162


Pag. 163


Pag. 164


Pag. 165


Pag. 166


Pag. 167


Pag. 168


Pag. 169


Pag. 170


Pag. 171


Pag. 172


Pag. 173


Pag. 174


Pag. 175


Pag. 176


Pag. 177


Pag. 178


Pag. 179


Pag. 180


Pag. 181


Pag. 182


Pag. 183


Pag. 184


Pag. 185


Pag. 186


Pag. 187


Pag. 188


Pag. 189


Pag. 190


Pag. 191


Pag. 192


Pag. 193


Pag. 194


Pag. 195


Pag. 196


Pag. 197


Pag. 198


Pag. 199


Pag. 200


Pag. 201


Pag. 202


Pag. 203


Pag. 204


Pag. 205


Pag. 206


Pag. 207


Pag. 208


Pag. 209


Pag. 210


Pag. 211


Pag. 212


Pag. 213


Pag. 214


Pag. 215


Pag. 216


Pag. 217


Pag. 218


Pag. 219


Pag. 220


Pag. 221


Pag. 222


Pag. 223


Pag. 224


Pag. 225


Pag. 226


Pag. 227


Pag. 228


Pag. 229


Pag. 230


Pag. 231


Pag. 232


Pag. 233


Pag. 234


Pag. 235


Pag. 236


Pag. 237


Pag. 238


Pag. 239


Pag. 240


Pag. 241


Pag. 242


Pag. 243


Pag. 244


Pag. 245


Pag. 246


Pag. 247


Pag. 248


Pag. 249


Pag. 250


Pag. 251


Pag. 252


Pag. 253


Pag. 254


Pag. 255


Pag. 256


Pag. 257


Pag. 258


Pag. 259


Pag. 260


Pag. 261


Pag. 262


Pag. 263


Pag. 264


Pag. 265


Pag. 266


Pag. 267


Pag. 268


Pag. 269


Pag. 270


Pag. 271


Pag. 272


Pag. 273


Pag. 274


Pag. 275


Pag. 276


Pag. 277


Pag. 278


Pag. 279


Pag. 280


Pag. 281


Pag. 282


Pag. 283


Pag. 284


Pag. 285


Pag. 286


Pag. 287

Tabella 1
(Articolo 1, comma 11)

Numero di componenti il nucleo familiare oltre i genitori o il genitore
Importo annuale dell'assegno
1 componente oltre i genitori o il genitore  
Fino a 12.500 euro di reddito familiare: 1.650 euro.
Oltre 12.500 euro: L'importo decresce di 9,3 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare a partire da 12.500 euro e fino a un reddito di 24.000 euro; oltre 24.000 euro l'importo decresce di 0,5 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare fino a un reddito di 40.000 euro; oltre 40.000 euro l'importo decresce di 2,3 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare fino ad azzerarsi.
2 componenti oltre i genitori o il genitore  
Fino a 12.500 euro di reddito familiare: 3.100 euro.
Oltre 12.500 euro: L'importo decresce di 13 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare a partire da 12.500 euro e fino a un reddito di 29.000 euro; oltre 29.000 euro l'importo decresce di 0,9 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare fino a un reddito di 40.000 euro; oltre 40.000 euro l'importo decresce di 3,1 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare fino ad azzerarsi.
3 componenti oltre i genitori o il genitore  
Fino a 12.500 euro di reddito familiare: 4.500 euro.
Oltre 12.500 euro: L'importo decresce di 11,5 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare a partire da 12.500 euro e fino a un reddito di 34.700 euro; oltre 34.700 euro l'importo decresce di 1,4 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare fino a un reddito di 40.000 euro; oltre 40.000 euro l'importo decresce di 4,8 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare fino ad azzerarsi.
4 componenti oltre i genitori o il genitore  
Fino a 12.500 euro di reddito familiare: 6.000 euro.


Pag. 288

Oltre 12.500 euro: L'importo decresce di 5 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare a partire da 12.500 euro e fino a un reddito di 21.300 euro; oltre 21.300 euro l'importo decresce di 10,5 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare fino a un reddito di 36.100 euro; oltre 36.100 euro l'importo decresce di 19,6 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare fino a un reddito di 45.000 euro; oltre 45.000 euro l'importo decresce di 6,2 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare fino ad azzerarsi.
5 componenti oltre i genitori o il genitore 
Fino a 12.500 euro di reddito familiare:7.500 euro.
Oltre 12.500 euro: L'importo decresce di 7,5 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare a partire da 12.500 euro e fino a un reddito di 21.300 euro; oltre 21.300 euro l'importo decresce di 11,2 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare fino a un reddito di 36.100 euro; oltre 36.100 euro l'importo decresce di 1,6 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare fino a un reddito di 39.000 euro; oltre 39.000 euro l'importo decresce di 25 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare fino a un reddito di 45.000 euro; oltre 45.000 euro l'importo decresce di 8,8 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare fino ad azzerarsi.

Assegno aggiuntivo per nuclei con un solo genitore e 3 componenti oltre il genitore
Importo annuale dell'assegno aggiuntivo
Fino a 14.500 euro di reddito familiare: 1.000 euro.
Oltre 14.500 euro: L'importo dell'assegno aggiuntivo decresce di 8,6 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare a partire da 14.500 euro fino ad azzerarsi.

Assegno aggiuntivo per nuclei con un solo genitore e 4 componenti oltre il genitore
Importo annuale dell'assegno aggiuntivo
Fino a 14.500 euro di reddito familiare: 1.000 euro.


Pag. 289

Oltre 14.500 euro: L'importo dell'assegno aggiuntivo decresce di 1,5 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare a partire da 14.500 euro fino a 53.000 euro; oltre 53.000 euro l'importo dell'assegno aggiuntivo decresce di 1,4 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare fino ad azzerarsi.

Assegno aggiuntivo per nuclei con un solo genitore e 5 componenti oltre il genitore
Importo annuale dell'assegno aggiuntivo
Fino a 21.300 euro di reddito familiare: 1.550 euro.

Oltre 21.300 euro:

L'importo dell'assegno aggiuntivo decresce di 1,6 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare a partire da 21.300 euro fino a 56.000 euro; oltre 56.000 euro l'importo dell'assegno aggiuntivo decresce di 2,5 euro per ogni 100 euro di maggior reddito familiare fino ad azzerarsi.

Nuclei con più di 5 componenti oltre i genitori o il genitore
Importo annuale dell'assegno
  L'importo dell'assegno è quello previsto per i nuclei con 5 componenti oltre i genitori o il genitore (comprensivo, nel caso di nucleo con un solo genitore, dell'assegno aggiuntivo) maggiorato di un ulteriore 15 per cento nonché di 660 euro per ogni componente oltre il quinto.

Nel caso di nuclei composti anche da fratelli, sorelle o nipoti dei genitori o del genitore, l'importo annuale dell'assegno deve essere ridotto: a) in presenza di un solo figlio, di 125 euro per il primo fratello, sorella o nipote presente nel nucleo e di 650 euro per ciascuno degli altri eventuali fratelli, sorelle o nipoti; b) in presenza di almeno due figli, di 650 euro per ogni fratello, sorella o nipote presenti nel nucleo.


Pag. 290

Tabella 2
(Articolo 1, comma 321)

Tipo del veicolo
Valore annuo del kW espresso in euro
Valore annuo del CV espresso in euro 1CV=0,736 kW
Per pagamenti effettuati per l'intero anno solare
Per pagamenti frazionati
Per pagamenti effettuati per l'intero anno solare
Per pagamenti frazionati
1) Autovetture e autoveicoli per il trasporto promiscuo con le seguenti caratteristiche:        
Euro 0
Fino a 100 kW o 136 CV

3,00

3,09

2,21

2,27

Euro 0
Oltre 100 kW o 136 CV
Per ogni kW/CV aggiuntivo

4,50

4,59

3,31

3,78

Euro 1
Fino a 100 kW o 136 CV

2,90

2,99

2,13

2,20

Euro 1
Oltre 100 kW o 136 CV
Per ogni kW/CV aggiuntivo

4,35

4,48

3,20

3,30

Euro 2
Fino a 100 kW o 136 CV

2,80

2,88

2,06

2,12

Euro 2
Oltre 100 kW o 136 CV
Per ogni kW/CV aggiuntivo

4,20

4,33

3,09

3,19

Euro 3
Fino a 100 kW o 136 CV

2,70

2,78

1,99

2,05

Euro 3
Oltre 100 kW o 136 CV
Per ogni kW/CV aggiuntivo

4,05

4,17

2,98

3,07

Euro 4 e Euro 5
Fino a 100 kW o 136 CV

2,58

2,66

1,90

1,96

Euro 4 e Euro 5
Oltre 100 kW o 136 CV
Per ogni kW/CV aggiuntivo

3,87

3,99

2,85

2,94
2) Autobus: 2,94 3,03 2,16 2,23
3) Autoveicoli speciali: 0,43 0,44 0,32 0,32


Pag. 291

Tabella 3
(Articolo 1, comma 345)

Zona climatica
Strutture opache verticali
Strutture opache orizzontali
Finestre comprensive di infissi
Pavimenti Copertura
A 0,72 0,42 0,74 5,0
B 0,54 0,42 0,55 3,6
C 0,46 0,42 0,49 3,0
D 0,40 0,35 0,41 2,8
E 0,37 0,32 0,38 2,5
F 0,35 0,31 0,36 2,2


Pag. 292

Elenco 1
(Articolo 1, comma 758)

QUOTE DA ACCANTONARE

Articolo 1, comma Intervento Saldo netto da finanziare Indebitamento netto
   
(in milioni di euro)
    2007 2008 2009 2007 2008 2009
352 Fondo promozione nuova edilizia alta efficienza energetica 5 10 15 5 10 15
363 Fondo insediamento infrastrutture strategiche energetiche 25 25 40 5 10 30
841 Fondo competitività 215 215 215 70 145 200
847 Fondo finanza di impresa 30 50 55 10 15 20
876 Fondo art. 16 Legge 266/97 15 20 25 5 10 25
903 Fondo salvataggio e ristrutturazione imprese in difficoltà 10 20 0 5 10 10
870 FIRST 300 300 360 150 200 300
904 Imprese pubbliche 565 565 100 500 500 100
915-917-918 Autotrasporto 290 0 0 290 0 0
964 Alta velocità/Alta capacità 400 900 1.600 400 900 1.600
971 Contratto di servizio Ferrovie S.p.A. 400 0 0 400 0 0
974 Rifinanziamento rete tradizionale F.S. 1.600 1.200 0 1.600 1.200 0
1026 ANAS - Nuovi investimenti 0 1.500 1.500 0 400 500
1238 Fondo per le spese di funzionamento della Difesa 160 350 200 160 350 200
1355 (Tab. D) Rifinanziamenti spese di investimento 3.026 1.504 6.438 1.400 800 1.000
  TOTALE 7.041 6.659 10.548 5.000 4.550 4.000


Pag. 293

Allegato 1
(Articolo 1, comma 1359)

MISURE CORRETTIVE DEGLI EFFETTI FINANZIARI DI LEGGI DI SPESA
(articolo 11, comma 3, lettera i-quater), della legge n. 468 del 1978)

AMMINISTRAZIONE
Esigenze
anni
pregressi
2007
(compresi
anni
pregressi)
2008
2009
Anno
terminale
 
(importi in migliaia di euro)
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE   392.069 31.931 31.931  
1. Legge 5 agosto 1981, n. 416 (3.1.2.4- cap. 1501) - Telecom agevolazioni editoria 75.520 97.948 31.931 31.931 2009
2. Legge 11 marzo 1988, n. 67 (3.1.2.43 - cap. 1850) - Fondo editoria (agevolazioni tariffarie postali) 234.236 234.236 - - 2007
3. Legge 10 dicembre 1993, n. 515 (3.1.2.4 - cap. 1496) - Agevolazioni tariffarie elettorali Poste 46.492 46.492 - - 2007
4. Legge 24 marzo 2001, n. 89 (4.1.5.11 - cap. 2829) - Fondo per l'equa riparazione dei danni subiti per violazione del termine di durata ragionevole del processo 10.000 10.000 - - 2007
5. Decreto-legge 1o dicembre 1993, n. 487, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 gennaio 1994, n. 71, art. 6, co. 5 (3.1.2.19 - cap. 1620) - IPOST 3.393 3.393 - - 2007
MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE   1.184.367 - -  
1. Decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 546, convertito, con modificazioni, dalla legge 20 dicembre 1996, n. 640, art. 1 (11.1.2.7 - cap. 4354) - Oneri per pensionamenti anticipati 867 867 - - 2007
2. Decreto-legge 30 giugno 1972, n. 267, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 1972, n. 485, art. 23-bis (11.1.2.7 - cap. 4356) - Rivalutazione delle pensioni riguardanti i cittadini italiani rimpatriati dalla Libia e altri oneri pensionistici 2.126 2.126 - - 2007

P onere permanente.


Pag. 294

Segue: Allegato 1

AMMINISTRAZIONE
Esigenze
anni
pregressi
2007
(compresi
anni
pregressi)
2008
2009
Anno
terminale
 
(importi in migliaia di euro)
3. Legge 16 luglio 1997, n. 230, art. 3 (11.1.2.7 - cap. 4357) - Somma da trasferire al Fondo spedizionieri doganali 1.382
1.382
- - 2007
4. Legge 28 dicembre 2001, n. 448, art. 43, comma 1 (11.1.2.8 - cap. 4361) - Tutela previdenziale obbligatoria della maternità 38.926 38.926 - - 2007
5. Legge 23 dicembre 1998, n. 448, art. 3, comma 5, e legge 28 dicembre 2001, n. 448, art. 44 (11.1.2.9 - cap. 4363) - Sgravi contributivi 476.081 476.081 - - 2007
6. Legge 9 marzo 1989, n. 88, art. 37 (11.1.2.9 - cap. 4364) - Agevolazioni contributive, sottocontribuzioni ed esoneri 655.630 655.630 - - 2007
7. Legge 23 luglio 1991, n. 223, art. 8, comma 4, e art. 25, comma 9 (11.1.2.9 - cap. 4366) - Oneri dovuti all'INPS per i trasferimenti ai datori di lavoro 5.386 5.386 - - 2007
8. Decreto-legge 29 marzo 1991, n. 103, convertito, con modificazioni, dalla legge 1o giugno 1991, n. 166, art. 4 (11.1.2.10 - cap. 4367) - Altri interventi in materia previdenziale 3.969 3.969 - - 2007
MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI   1.346 946 946  
1. Legge 13 luglio 1965, n. 932 (9.1.2.2 - cap. 2202) - Concessione di un contributo al Centro internazionale di alti studi agronomici del Mediterraneo - 121 121 121 P
2. Legge 13 dicembre 1984, n. 972, (9.1.2.2 - cap. 2203) - Contributo all'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale - 425 425 425 P
3. Decreto-legge 28 maggio 2004, n. 136, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 luglio 2004, n. 186, art. 8-quater (6.1.1.2 - cap. 1503) - Benefìci economici per particolari situazioni familiari 400 800 400 400 P


Pag. 295

Segue: Allegato 1

AMMINISTRAZIONE
Esigenze
anni
pregressi
2007
(compresi
anni
pregressi)
2008
2009
Anno
terminale
 
(importi in migliaia di euro)
MINISTERO DELL'INTERNO   260.058
47.282
47.282
 
1. Legge 1o agosto 2003, n. 206 (2.1.2.6 - cap. 1316) - Fondo ordinario enti locali (Ristoro minori entrate ICI: disposizioni per il riconoscimento della funzione sociale svolta dagli oratori) 8.586 11.448 2.862 2.862 P
2. Legge 23 dicembre 2000, n. 388, art. 64 (2.1.2.6 - cap. 1316) - Fondo ordinario enti locali (Ristoro minori entrate ICI fabbricati cat. D) 204.190 248.610 44.420 44.420 2009
MINISTERO DELLA SALUTE   20.000 20.000 20.000  
1. Decreto-legge 25 novembre 1989, n. 382, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 gennaio 1990, n. 8 (4.1.2.1 - cap. 4370) - Rimborso per spese di assistenza sanitaria all'estero - 20.000 20.000 20.000 P
MINISTERO DEI TRASPORTI   116.000 78.000 -  
1. Legge 19 maggio 1975, n. 169, art. 2 (3.1.2.10 - cap. 1960) - Sovvenzioni società di navigazione 30.000 100.000 70.000 - 2008
2. Legge 18 luglio 1957, n. 614, art. 2 (3.1.2.11 - cap. 1970) - Spese di esercizio per gestori di servizi di navigazione lacuale 8.000 16.000 8.000 - 2008
Totale   1.973.840 178.159 100.159  


Pag. 296

Allegato 2
(Articolo 1, comma 1360)

FONDI PER GLI INVESTIMENTI

AMMINISTRAZIONE
2007
2008
2009
Ministero dell'economia e delle finanze
Incentivi alle imprese 68.523.000 65.523.000 65.523.000
 (18.523.000) (15.523.000) (15.523.000)
Legge 7 agosto 1997, n. 266, art. 12, comma 2 15.523.000 15.523.000 15.523.000
Legge 27 dicembre 1983, n. 730, art. 18, commi ottavo e nono 53.000.000 50.000.000 50.000.000
 (3.000.000) (-) (-)
Totale 68.523.00065.523.000 65.523.000
 (18.523.000) (15.523.000) (15.523.000)

Ministero della giustizia

Edilizia penitenziaria e giudiziaria 90.108.931 100.108.931 116.708.931
Regio decreto 18 giugno 1931, n. 787 (rifinanziamento dalla Tabella D della legge 23 dicembre 2005, n. 266) 70.108.931 70.108.931 116.708.931
 (90.108.931) (100.108.931)  
Legge 28 dicembre 2001, n. 448, art. 46, comma 4 20.000.000 30.000.000 -
Totale 90.108.931 100.108.931 116.708.931

Ministero dell'università e della ricerca

Università e ricerca 94.175.915 94.175.915 94.175.915
Legge 10 gennaio 2000, n. 6 10.329.138 10.329.138 10.329.138
Legge 21 febbraio 1980, n. 28 34.783.372 34.783.372 34.783.372
Decreto legislativo 4 giugno 2003, n. 127 49.063.405 49.063.405 49.063.405
Edilizia universitaria 40.000.000 - -
Legge 22 dicembre 1986, n. 910, art. 7, comma 8 40.000.000 - -
Totale 134.175.915 94.175.915 94.175.915


Pag. 297

Segue: Allegato 2

FONDI PER GLI INVESTIMENTI

AMMINISTRAZIONE
2007
2008
2009
Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare
Difesa del suolo e tutela ambientale 217.331.772 217.331.772 217.331.772
Legge 9 dicembre 1998, n. 426, art. 2, commi 1 e 7 2.065.827 2.065.827 2.065.827
Legge 8 ottobre 1997, n. 344 13.118.005 13.118.005 13.118.005
Legge 22 febbraio 2001, n. 36 1.032.914 1.032.914 1.032.914
Legge 23 marzo 2001, n. 93 1.549.371 1.549.371 1.549.371
Legge 5 marzo 1963, n. 366 11.568.634 11.568.634 11.568.634
Regio decreto 25 luglio 1904, n. 523 41.316.552 41.316.552 41.316.552
Decreto legislativo 12 aprile 1948, n. 1010 2.006.705 2.006.705 2.006.705
Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1955, n. 1534 2.220.764 2.220.764 2.220.764
Legge 31 luglio 2002, n. 179 2.453.000 2.453.000 2.453.000
Legge 23 dicembre 2005, n. 266, art. 1, comma 432 140.000.000 140.000.000 140.000.000
Totale 217.331.772 217.331.772 217.331.772

Ministero della difesa

Ricerca scientifica 69.000.000 69.000.000 69.000.000
Decreto legislativo 16 luglio 1997, n. 264 69.000.000 69.000.000 69.000.000
Totale 69.000.000 69.000.000 69.000.000

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Agricoltura, foresta e pesca 28.702.995 13.102.995 13.102.995
Legge 15 dicembre 1998, n. 441 1.549.371 1.549.371 1.549.371
Legge 27 luglio 1999, n. 268 1.549.371 1.549.371 1.549.371


Pag. 298

Segue: Allegato 2

FONDI PER GLI INVESTIMENTI

AMMINISTRAZIONE
2007
2008
2009
Legge 2 dicembre 1998, n. 423 2.582.285 2.582.285 2.582.285
Decreto legislativo 4 giugno 1997, n. 143, art. 2 6.870.908 6.870.908 6.870.908
Legge 30 aprile 1976, n. 386, art. 18, quarto comma 551.060 551.060 551.060
Legge 24 dicembre 2003, n. 350, art. 4, comma 242 15.600.000 - -
Totale 28.702.995 13.102.995 13.102.995
Ministero per i beni e le attività culturali
Patrimonio culturale 188.742.376 188.742.376 188.742.376
Decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368 138.486.232 138.486.232 138.486.232
Legge 23 febbraio 2001, n. 29, art. 3, comma 1 3.164.569 3.164.569 3.164.569
Legge 29 dicembre 2000, n. 400, art. 3, comma 1 206.583 206.583 206.583
Legge 23 dicembre 1996, n. 662, art. 3, comma 83 46.568.535 46.568.535 46.568.535
Decreto legislativo 4 giugno 2003, n. 127 316.457 316.457 316.457
Totale 188.742.376 188.742.376 188.742.376


Pag. 299

Prospetto di Copertura
(Articolo 1, comma 1361)

COPERTURA DEGLI ONERI DI NATURA CORRENTE
PREVISTI DALLA LEGGE FINANZIARIA
(Articolo 11, comma 5, della legge n. 468 del 1978)

 
2007
2008
2009
 
(importi in milioni di euro)
1) ONERI DI NATURA CORRENTE

Nuove o maggiori spese correnti

Articolato: 22.326 23.932 25.108
Razionalizzazione PA 1.729 3.920 4.035
Eccedenze di spesa 1.974 178 100
Sanità 6.864 5.261 6.025
Sviluppo e ricerca 1.716 838 844
Previdenza 1.159 1.291 1.382
Equità 322 759 845
Missioni di pace 1.000 1.000 1.000
Assegni familiari 930 930 930
Cuneo fiscale e incentivi all'occupazione 2.450 4.410 4.680
Altri interventi 4.043 4.988 4.896
Effetti indotti 140 357 371

Tabella «A»

70 169 122

Tabella «C»

1.144 936 1.011

Minori entrate correnti

Articolato: 2.259 2.857 2.167
Proroga agevolazioni 1.224 948 924
Misure per lo sviluppo 329 1.069 428
Minori entrate fiscali per TFR 234 309 292
Altri interventi 472 532 523
Totale oneri da coprire 25.799 27.894 28.408


Pag. 300

Segue: Prospetto di copertura

 
2007
2008
2009
 
(importi in milioni di euro)

2) MEZZI DI COPERTURA

Nuove o maggiori entrate
Articolato: 5.709 4.998 6.449
Riduzione spese correnti
Articolato: 6.206 10.052 11.355
Razionalizzazione PA 709 1.771 1.563
Enti territoriali 901 851 851
Previdenza 2.497 2.745 3.745
Sanità 188 374 549
Altri interventi 1.582 3.460 3.796
Effetti indotti (effetto netto) 329 851 851

Tabella «E»

381 84 211

Decreto-legge

6.717 6.810 6.789
Totale mezzi di copertura 19.013 21.945 24.805
Utilizzo miglioramento risparmio pubblico 6.786 5.948 3.603
Totale copertura 25.799 27.894 28.408
A - Miglioramento risparmio pubblico a LV 25.323 34.020 46.790
Margine 18.536 28.072 43.187

Risparmio pubblico Ass. emendato 2006

-3.099    
Risparmio pubblico a LV 2007 22.224    
Risparmio pubblico a LV 2008 30.921    
Risparmio pubblico a LV 2009 43.691    


Pag. 301

BILANCIO DELLO STATO: REGOLAZIONI CONTABILI E DEBITORIE
(in milioni di euro)

 
Assestato emendato 2006
Iniziali 2007
2008
2009
 
Competenza
Cassa
Competenza
Cassa
Competenza
Competenza
ENTRATE 26.431
26.431
26.931
26.931
26.931
26.931
Rimborsi IVA 21.900 21.900 22.400 22.400 22.400 22.400
Anticipo concessionari 4.531 4.531 4.531 4.531 4.531 4.531
Tit. III-F.Amm.ti titoli di Stato 0 0 0 0 0 0
SPESA CORRENTE 32.671 32.671 30.081 30.081 30.081 30.081
Rimborsi IVA (compresi i pregressi) 21.900 21.900 22.400 22.400 22.400 22.400
Versamento oneri sociali pregressi 936 936 0 0 0 0
Spese di giustizia 403 403 0 0 0 0
Regolazione concessionari riscossione 0 0 0 0 0 0
Anticipo concessionari 4.531 4.531 4.531 4.531 4.531 4.531
Rimborso INAIL 0 0 0 0 0 0
SIAE 100 100 0 0 0 0
FSN-saldo IRAP 1.102 1.102 0 0 0 0
Fitto locali Polizia di Stato 171 171 0 0 0 0
Rimborso imposte dirette pregresse 3.150 3.150 3.150 3.150 3.150 3.150
Fondo debiti pregressi ex finanze 150 150 0 0 0 0
Entrate erariali Sicilia e Sardegna 228 228 0 0 0 0
Comm.liq. indennità buonuscita Poste 0 0 0 0 0 0
INPS invalidi civili 0 0 0 0 0 0
CONI servizi spa 0 0 0 0 0 0
Vincite e commissioni lotto 0 0 0 0 0 0
SPESA IN CONTO CAPITALE 2.101 3.484 0 0 0 0
Disavanzi USL 2.000 3.383 0 0 0 0
Profughi istriani e dalmati 26 26 0 0 0 0
Disavanzi pregressi università 75 75 0 0 0 0
Chiusura sospeso difesa 0 0 0 0 0 0
TOTALE SPESA 34.772 36.155 30.081 30.081 30.081 30.081
Tab. C-FSN - IRAP 2003 - - 670 670 - -
Tab. B - Ripiano disavanzi ASL     3.000 3.000 0 0
Tabella B - Rimborsi IVA Sentenza Corte Giustizia - - 5.700 5.700 5.700 5.700

Totale spesa con legge finanziaria . . .
34.772 36.155 39.451 39.451 35.781 35.781


Pag. 302

Tabella A

INDICAZIONE DELLE VOCI DA INCLUDERE NEL FONDO SPECIALE DI PARTE CORRENTE

MINISTERI
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
Ministero dell'economia e delle finanze 55.047 4.550 32.508
  (34.970) (5.770) (35.770)
Ministero del lavoro e della previdenza sociale 7.150 1.603 940
  (9.140) (3.187) (3.187)
Ministero della giustizia - 2.613 -
  (35.000) (35.000) (15.000)
Ministero degli affari esteri 27.116 25.977 25.977
  (97.316) (99.927) (98.527)
Ministero della pubblica istruzione 97 3 3
  (3.256) (6) (6)
Ministero dell'interno 1.000 - -
  (68.000) (97.000) (97.000)
Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 30 42 24
  (986) (82) (82)
Ministero della difesa - 5 3
  (11) (11) (11)


Pag. 303

Segue: Tabella A

MINISTERI
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali 45 434 45
  (4.045) (3.845) (3.045)
Ministero per i beni e le attività culturali 45 6.072 2.984
  (15.045) (15.045) (15.045)
Ministero della salute - 32.038 5.695
  (103.000) (104.000) (104.000)
Ministero dell'università e della ricerca 599 20.129 11.921
  (20.000) (40.000) (40.000)
Ministero della solidarietà sociale 1.357 82.199 48.707
  (45.250) (195.250) (195.000)
Totale Tabella A . . . 92.486 175.665 128.807
  (436.019) (599.123) (606.673)
Di cui regolazione debitoria . . . - - -
Di cui limite d'impegno . . . - - -


Pag. 304

INDICAZIONE DELLE VOCI DA INCLUDERE NEL FONDO SPECIALE DI CONTO CAPITALE

MINISTERI
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
Ministero dell'economia e delle finanze 8.950.145 5.936.644 5.936.644
  (5.950.145) (5.933.644) (5.933.644)
Di cui:
regolazione debitoria
2007: 8.700.000 (5.700.000)
2008: 5.700.000
2009: 5.700.000
Ministero degli affari esteri 1.000 3.000 3.000
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali 400 200 200
  (214.700) (229.700) (229.700)
Ministero per i beni e le attività culturali - - 32.900
  (7.900) (7.900)  
Ministero dell'università e della ricerca 65.000 5.000 5.000
Totale Tabella B . . . 9.016.545 5.944.844 5.977.744
  (6.238.745) (6.179.244) (6.204.244)
Di cui regolazione debitoria . . . 8.700.000 5.700.000 5.700.000
  (5.700.000) - -
Di cui limite d'impegno . . . - - -


Pag. 305

Tabella C

STANZIAMENTI AUTORIZZATI IN RELAZIONE A DISPOSIZIONI DI LEGGE LA CUI QUANTIFICAZIONE ANNUA È DEMANDATA ALLA LEGGE FINANZIARIA

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE  

Decreto-legge n. 95 del 1974, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 216 del 1974: Disposizioni relative al mercato mobiliare ed al trattamento fiscale dei titoli azionari (CONSOB) (3.1.2.11 - CONSOB - cap. 1560)

12.640 12.474 12.731
  (12.740) (12.740) (12.740)

Decreto del Presidente della Repubblica n. 701 del 1977: Approvazione del regolamento di esecuzione del decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1972, n. 472, sul riordinamento e potenziamento della Scuola superiore della pubblica amministrazione (12.1.2.15 - Scuola superiore della pubblica amministrazione - cap. 5217)

14.585 14.393 14.689
  (14.700) (14.700) (14.700)

Legge n. 385 del 1978: Adeguamento della disciplina dei compensi per lavoro straordinario ai dipendenti dello Stato (4.1.5.4 - Fondi da ripartire per oneri di personale - cap. 3026)

39.253 38.738 39.535
  (39.564) (39.564) (39.564)

Legge n. 468 del 1978: Riforma di alcune norme di contabilità generale dello Stato in materia di bilancio:

- Art. 9-ter: Fondo di riserva per le autorizzazioni di spesa delle leggi permanenti di natura corrente (4.1.5.2 - Altri fondi di riserva - cap. 3003) 100 - -
  (24.300)    

Legge n. 16 del 1980 e legge n. 137 del 2001: Disposizioni concernenti la corresponsione di indennizzi, incentivi ed agevolazioni a cittadini ed imprese italiane che abbiano perduto beni, diritti

     


Pag. 306

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
ed interessi in territori già soggetti alla sovranità italiana e all'estero (3.2.3.29 - Accordi ed organismi internazionali - cap. 7256)
  25.280 24.948 25.461
  (25.480) (25.480) (25.480)

Legge n. 146 del 1980: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980):

- Art. 36: Assegnazione a favore dell'Istituto nazionale di statistica (3.1.2.27 - Istituto nazionale di statistica - cap. 1680) 160.568 158.526 161.685
  (161.800) (161.800) (161.800)

Legge n. 67 del 1987: Rinnovo della legge 5 agosto 1981, n. 416, recante disciplina delle imprese editrici e provvidenze per l'editoria (3.1.5.14 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Editoria - cap. 2183) (3.2.10.2 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Editoria - cap. 7442)

449.304 329.954 336.744
  (411.990) (336.990) (336.990)

Legge n. 440 del 1989: Ratifica ed esecuzione del Protocollo tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica popolare ungherese sulla utilizzazione del porto franco di Trieste, firmato a Trieste il 19 aprile 1988 (3.1.2.8 - Ferrovie dello Stato - cap. 1539)

278 274 280
  (280) (280)  

Legge n. 292 del 1990: Ordinamento dell'Ente nazionale italiano per il turismo (3.1.5.22 - Presidenza del Consiglio dei ministri - ENIT - cap. 2194)

50.271 49.994 50.422
  (51.266) (51.266) (51.266)

Decreto-legge n. 142 del 1991, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 195 del 1991: Provvedimenti in favore delle popolazioni delle province di Siracusa, Catania e Ragusa colpite dal terremoto del dicembre 1990 ed altre disposizioni in favore delle zone danneggiate da eccezionali avversità atmosferiche dal giugno 1990 al gennaio 1991:

     


Pag. 307

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
- Art. 6, comma 1: Reintegro fondo protezione civile (3.2.10.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Protezione civile - cap. 7446/p) 221.405 218.761 222.852
  (223.000) (223.000) (223.000)
- Art. 6, comma 1: Provvedimenti in favore delle popolazioni delle province di Siracusa, Catania e Ragusa colpite dal terremoto del dicembre 1990 (3.2.10.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Protezione civile - cap. 7446/p) 79.773 78.726 80.346
  (80.405) (80.405) (80.405)

Legge n. 225 del 1992: Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile:

- Art. 1: Servizio nazionale della protezione civile (3.1.5.15 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Protezione civile - cap. 2184) 78.864 39.341 40.151
  (79.180) (40.180) (40.180)
- Art. 3: Attività e compiti di protezione civile (3.2.10.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Protezione civile - cap. 7447) 542.287 535.168 391.294
  (546.580) (546.580) (391.580)

Decreto legislativo n. 39 del 1993: Norme in materia di sistemi informativi automatizzati delle amministrazioni pubbliche:

- Art. 4: Istituzione Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione (3.1.2.33 - Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione - cap. 1707/p) 21.574 16.312 16.648
  (21.745) (16.660) (16.660)

Legge n. 109 del 1994: Legge quadro in materia di lavori pubblici:

- Art. 4: Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici (3.1.2.32 - Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici - cap. 1702) 3.889 3.838 3.917
  (3.920) (3.920) (3.920)


Pag. 308

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
Legge n. 549 del 1995: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica:
- Art. 1, comma 43: Contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (3.1.2.17 - Contributi ad enti ed altri organismi - cap. 1613) 1.847 1.823 1.861
  (1.862) (1.862) (1.862)

Legge n. 94 del 1997: Modifiche alla legge n. 468 del 1978, e successive modificazioni e integrazioni, recante norme di contabilità generale dello Stato in materia di bilancio. Delega al Governo per l'individuazione delle unità previsionali di base del bilancio dello Stato:

- Art. 7, comma 6: Contributo in favore dell'Istituto di studi e analisi economica (ISAE) (2.1.2.4 - Istituti di ricerche e studi economici e congiunturali - cap. 1321) 11.923 11.795 11.993
  (12.000) (12.000) (12.000)

Legge n. 249 del 1997: Istituzione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo (3.1.2.14 - Autorità per le garanzie nelle comunicazioni - cap. 1575)

3.889 3.838 3.917
  (3.920) (3.920) (3.920)

Decreto legislativo n. 446 del 1997: Imposta regionale sulle attività produttive:

- Art. 39, comma 3: Integrazione FSN, minori entrate IRAP, eccetera (Regolazione debitoria) (4.1.2.1 - Fondo sanitario nazionale - cap. 2701) 670.000 - -

Legge n. 128 del 1998: Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dalla appartenenza dell'Italia alle Comunità europee:

- Art. 23: Istituzione Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (3.1.2.37 - Agenzia nazionale per la sicurezza del volo - cap. 1723) 3.812 3.762 3.839
  (3.842) (3.842) (3.842)


Pag. 309

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)

Legge n. 230 del 1998: Nuove norme in materia di obiezione di coscienza:

- Art. 19: Fondo nazionale per il servizio civile (3.1.5.16 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Servizio civile nazionale - cap. 2185) 256.128 253.422 257.608
  (257.760) (257.760) (257.760)

Legge n. 144 del 1999: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina l'INAIL, nonché disposizioni per il riordino degli enti previdenziali:

- Art. 51: Contributo dello Stato in favore dell'Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno (SVIMEZ) (3.2.3.38 - SVIMEZ - cap. 7330) 1.687 1.665 1.699
  (1.700) (1.700) (1.700)

Decreto legislativo n. 165 del 1999 e decreto legislativo n. 188 del 2000: Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) (3.1.2.7 - Agenzia per le erogazioni in agricoltura - cap. 1525)

252.025 249.281 253.526
  (253.680) (253.680) (253.680)

Decreto legislativo n. 285 del 1999: Riordino del Centro di formazione studi (FORMEZ), a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59 (12.1.2.12 - FORMEZ - cap. 5200)

21.391 21.110 21.544
  (21.560) (21.560) (21.560)

Decreto legislativo n. 287 del 1999: Riordino della Scuola superiore della pubblica amministrazione e riqualificazione del personale delle amministrazioni pubbliche, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59 (6.1.2.13 - Scuola superiore dell'economia e delle finanze - cap. 3935)

14.682 14.489 14.787
  (14.798) (14.798) (14.798)

Decreto legislativo n. 300 del 1999: Riforma dell'organizzazione del Governo,

     


Pag. 310

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)

a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59:

- Art. 70, comma 2: Finanziamento agenzie fiscali (Agenzia del demanio) (6.1.2.9 - Agenzia del demanio - cap. 3901) 124.074 127.539 134.914
  (125.000) (130.000) (135.000)

Decreto legislativo n. 303 del 1999: Ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri, a norma dell'articolo 11 della legge n. 59 del 1997 (3.1.5.2 - Presidenza del Consiglio dei ministri - cap. 2115)

442.275 424.266 463.895
  (445.349) (432.375) (464.202)

Legge n. 353 del 2000: Legge quadro in materia di incendi boschivi (4.1.2.14 - Interventi diversi - cap. 2820)

8.751 8.636 8.814
  (8.820) (8.820) (8.820)

Legge n. 388 del 2000: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001):

- Art. 74, comma 1: Previdenza complementare dipendenti pubblici (3.1.5.9 - Previdenza complementare - cap. 2156) 135.150 133.376 136.120
  (136.220) (136.220) (136.220)

Legge n. 38 del 2001: Norme a tutela della minoranza linguistica slovena della regione Friuli-Venezia Giulia:

- Art. 16, comma 2: Contributo alla regione Friuli Venezia Giulia (4.2.3.12 - Sviluppo economico delle regioni a statuto speciale e province autonome - cap. 7513/p) 4.813 4.750 4.847
  (4.851) (4.851) (4.851)

Decreto legislativo n. 165 del 2001: Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche:

- Art. 46: Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche ammi      


Pag. 311

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
nistrazioni (12.1.2.16 - Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni - cap. 5223) 3.403 3.358 3.427
  (3.430) (3.430) (3.430)
Legge n. 448 del 2001: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002):
- Art. 14, comma 1: Accise gas metano (6.1.2.2 - Restituzione e rimborsi di imposte - cap. 3823) 97.230 95.954 97.928
  (98.000) (98.000) (98.000)
Decreto legislativo n. 196 del 2003: Codice in materia di protezione dei dati personali (3.1.2.42 - Ufficio del garante per la tutela della privacy - cap. 1733) 21.846 21.591 21.986
  (22.000) (22.000) (22.000)
Decreto-legge n. 181 del 2006, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 233 del 2006: Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri:
- Art. 1, comma 19, lettera a): Adeguamento struttura Presidenza del Consiglio dei ministri per l'esercizio delle funzioni in materia di sport (3.2.10.5 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Sport - cap. 7450) 145.841 143.927 144.825
  (146.996) (146.996) (144.931)
  3.920.838 3.046.029 2.984.285
  (3.928.738) (3.107.379) (2.987.141)
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO  
Legge n. 287 del 1990: Norme per la tutela della concorrenza e del mercato:  
- Art. 10, comma 7: Somme da erogare per il finanziamento dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (3.1.2.3 - Autorità garante della concorrenza e del mercato - cap. 2275) 21.391 21.110 21.544
  (21.560) (21.560) (21.560)


Pag. 312

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)

Legge n. 282 del 1991, decreto-legge n. 496 del 1993, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 61 del 1994 e decreto-legge n. 26 del 1995, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 95 del 1995: Riforma dell'ENEA (4.2.3.4 - Ente nazionale energia e ambiente - cap. 7630)

194.460 191.908 195.857
  (196.000) (196.000) (196.000)
Legge n. 549 del 1995: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica:
- Art. 1, comma 43: Contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (3.1.2.4 - Contributi ad enti ed altri organismi - cap. 2280) 1.147 1.132 1.155
  (1.156) (1.156) (1.156)
  216.998 214.150 218.556
  (218.716) (218.716) (218.716)
MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
Legge n. 335 del 1995: Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare:
- Art. 13: Vigilanza sui fondi pensione (11.1.2.2 - Vigilanza sui fondi pensione - cap. 4332) 778 768 783
  (784) (784) (784)
Legge n. 448 del 1998: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo:
- Art. 80, comma 4: Formazione professionale (10.1.2.1 - Contributi ad enti ed altri organismi - cap. 4161) 1.945 1.919 1.959
  (1.960) (1.960) (1.960)
Legge n. 350 del 2003: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2004):
- Art. 3, comma 149: Fondo per le spese di funzionamento della Commissione di


Pag. 313

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali (14.1.1.0 - Funzionamento - cap. 5025) 2.942 2.916 2.956
  (2.957) (2.957) (2.957)
  5.665 5.603 5.698
  (5.701) (5.701) (5.701)
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Decreto del Presidente della Repubblica n. 309 del 1990: Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza:

- Art. 135: Programmi finalizzati alla prevenzione e alla cura dell'AIDS, al trattamento socio-sanitario, al recupero e al successivo reinserimento dei tossicodipendenti detenuti (4.1.2.1 - Mantenimento, assistenza, rieducazione e trasporto detenuti - cap. 1768) 4.862 4.798 4.896
  (4.900) (4.900) (4.900)

Legge n. 549 del 1995: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica:

- Art. 1, comma 43: Contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (1.1.2.1 - Contributi ad enti ed altri organismi - cap. 1160) 117 116 118
  (118) (118)
  4.979 4.914 5.014
  (5.018) (5.018) (5.018)
MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI

Legge n. 1612 del 1962: Riordinamento dell'Istituto agronomico per l'oltremare, con sede in Firenze:

- Art. 12: Mezzi finanziari per il funzionamento dell'Istituto (9.1.2.2 - Paesi in via di sviluppo - cap. 2201) 2.722 2.687 2.742
  (2.744) (2.744) (2.744)


Pag. 314

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)

Legge n. 794 del 1966: Ratifica ed esecuzione della convenzione internazionale per la costituzione dell'Istituto italo-latino-americano, firmata a Roma il 1o giugno 1966 (16.1.2.2 - Contributi ad enti ed altri organismi - cap. 4131)

2.431 2.399 2.448
  (2.450) (2.450) (2.450)
Decreto del Presidente della Repubblica n. 200 del 1967: Disposizioni sulle funzioni e sui poteri consolari (11.1.2.3 - Contributi ad enti e altri organismi - cap. 3105) 2.334 2.303 2.350
  (2.352) (2.352) (2.352)

Legge n. 883 del 1977: Approvazione ed esecuzione dell'accordo relativo ad un programma internazionale per l'energia, firmato a Parigi il 18 novembre 1974 (13.1.2.2 - Accordi ed organismi internazionali - cap. 3749)

972 960 979
  (980) (980) (980)

Legge n. 140 del 1980: Partecipazione italiana al Fondo europeo per la gioventù (15.1.2.5 - Accordi ed organismi internazionali - cap. 4052)

272 268 274
  (274) (274)  

Legge n. 7 del 1981 e legge n. 49 del 1987: Stanziamenti aggiuntivi per l'aiuto pubblico a favore dei Paesi in via di sviluppo (9.1.1.0 - Funzionamento - capp. 2150, 2152, 2153, 2160, 2161, 2162, 2164, 2165, 2166, 2168, 2169, 2170) (9.1.2.2 - Paesi in via di sviluppo - capp. 2180, 2181, 2182, 2183, 2184, 2195)

646.997 642.224 649.729
  (650.000) (650.000) (650.000)

Legge n. 960 del 1982: Rifinanziamento della legge 14 marzo 1977, n. 73, concernente la ratifica degli accordi di Osimo tra l'Italia e la Jugoslavia (15.1.2.2 - Collettività italiana all'estero - capp. 4061, 4063)

2.723 2.687 2.742
  (2.744) (2.744) (2.744)


Pag. 315

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)

Legge n. 549 del 1995: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica:

- Art. 1, comma 43: Contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (2.1.2.2 - Contributi ad enti ed altri organismi - cap. 1163) 6.028 5.949 6.072
  (6.076) (6.076) (6.076)
Legge n. 299 del 1998: Finanziamento italiano della PESC (Politica estera e di sicurezza comune dell'Unione europea) relativo all'applicazione dell'articolo J. 11, comma 2, del Trattato sull'Unione europea (20.1.2.1 - Accordi ed organismi internazionali - cap. 4534) 4.862 4.798 4.896
  (4.900) (4.900) (4.900)

Legge n. 58 del 2001: Istituzione del fondo per lo sminamento umanitario (9.1.2.2 - Paesi in via di sviluppo - cap. 2210)

2.236 2.207 2.252
  (2.254) (2.254) (2.254)

Legge n. 91 del 2005: Concessione di un contributo volontario al Fondo di cooperazione tecnica dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA):

- Art. 1, comma 1: Contributo volontario al Fondo di cooperazione tecnica dell'AIEA (12.1.2.2 - Solidarietà internazionale - cap. 3421) - 3.454 3.525
  (3.528) (3.528)
  671.577 669.936 678.009
  (674.774) (678.302) (678.302)
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

Legge n. 181 del 1990: Ratifica ed esecuzione dell'accordo, effettuato mediante scambio di note, tra il Governo italiano ed il Consiglio superiore delle scuole europee che modifica l'articolo 1 della convenzione del 5 settembre 1963 relativa al funzionamento della scuola


Pag. 316

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
europea di Ispra (Varese), avvenuto a Bruxelles i giorni 29 febbraio e 5 luglio 1988 (7.1.2.3 - Interventi diversi - cap. 2193) 367 362 370
  (370) (370)  
Legge n. 549 del 1995: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica:
- Art. 1, comma 43: Contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (2.1.2.4 - Ricerca scientifica - cap. 1260) 3.120 3.026 3.171
  (3.176) (3.176) (3.176)

Legge n. 440 del 1997 e legge n. 144 del 1999 (articolo 68, comma 4, lettera b): Fondo per l'ampliamento dell'offerta formativa) (2.1.5.2 - Fondo per il funzionamento della scuola - cap. 1270/p)

179.578 177.221 180.868
  (181.000) (181.000) (181.000)
  183.065 180.609 184.409
  (184.546) (184.546) (184.546)
MINISTERO DELL'INTERNO

Legge n. 451 del 1959: Istituzione del capitolo «Fondo scorta» per il personale della Polizia di Stato (5.1.1.1 - Spese generali di funzionamento - cap. 2674)

30.360 29.961 30.578
  (30.600) (30.600) (30.600)

Legge n. 968 del 1969 e decreto-legge n. 361 del 1995, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 437 del 1995 (articolo 4): «Fondo scorta» del Corpo nazionale dei vigili del fuoco (3.1.1.1 - Spese generali di funzionamento - cap. 1916)

17.599 17.368 17.725
  (17.738) (17.738) (17.738)

Decreto del Presidente della Repubblica n. 309 del 1990: Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza:

 
- Art. 101: Potenziamento delle attività di prevenzione e repressione del traffico


Pag. 317

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope (5.1.1.1 - Spese generali di funzionamento - cap. 2668) (5.1.1.4 - Potenziamento - cap. 2815) 2.917 2.879 2.938
  (2.940) (2.940) (2.940)

Legge n. 549 del 1995: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica:

- Art. 1, comma 43: Contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (6.1.2.1 - Contributi ad enti ed altri organismi - cap. 2960) 107 106 108
  (108) (108)
  50.983 50.314 51.349
  (51.386) (51.386) (51.386)

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

Legge n. 979 del 1982: Disposizioni per la difesa del mare (2.1.2.5 - Difesa del mare - capp. 1644, 1646/p)

40.350 39.821 40.640
  (40.670) (40.670) (40.670)
Decreto-legge n. 2 del 1993, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 59 del 1993: Modifiche e integrazioni alla legge 7 febbraio 1992, n. 150, in materia di commercio e detenzione di esemplari di fauna e flora minacciati di estinzione (2.1.1.0 - Funzionamento - capp. 1388, 1389/p) 214 210 215
  (215) (215)  

Legge n. 549 del 1995: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica:

- Art. 1, comma 43: Contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (2.1.2.3 - Contributi ad enti ed altri organismi - cap. 1551) 69.587 68.936 69.943
  (69.980) (69.980) (69.980)

Decreto legislativo n. 300 del 1999: Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59:

- Art. 38: Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici


Pag. 318

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
(7.1.2.1 - Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici - cap. 3621) (7.2.3.2 - Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici - cap. 8831) 82.646 81.560 83.239
  (83.300) (83.300) (83.300)
  192.797 190.527 194.037
  (194.165) (194.165) (194.165)
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE
Legge n. 431 del 1998: Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili ad uso abitativo (articolo 11, comma 1) (3.1.2.1 - Sostegno all'accesso alle locazioni abitative - cap. 1690) 210.990 208.220 212.505
  (212.660) (212.660) (212.660)
Legge n. 350 del 2003: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2004):
- Art. 3, comma 108: Fondo per l'edilizia a canone speciale (3.1.2.1 - Sostegno all'accesso alle locazioni abitative - cap. 1691) 9.921 9.791 9.993
  (10.000) (10.000) (10.000)
  220.911 218.011 222.498
  (222.660) (222.660) (222.660)
MINISTERO DELLA DIFESA
Regio decreto n. 263 del 1928: Testo unico delle disposizioni legislative concernenti l'amministrazione e la contabilità dei corpi, istituti e stabilimenti militari:
- Art. 17, primo comma: Esercito, Marina ed Aeronautica (3.1.1.1 - Spese generali di funzionamento - cap. 1253) 41.670 41.123 41.969
  (42.000) (42.000) (42.000)


Pag. 319

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
- Art. 17, primo comma: Arma dei carabinieri (7.1.1.1 - Spese generali di funzionamento - cap. 4840) 24.804 24.478 24.982
  (25.000) (25.000) (25.000)
Legge n. 549 del 1995: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica:
- Art. 1, comma 43: Contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (3.1.2.4 - Contributi ad enti ed altri organismi - cap. 1352) 778 768 783
  (784) (784) (784)
Decreto legislativo n. 300 del 1999: Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59:  
- Art. 22, comma 1: Agenzia industrie difesa (3.1.2.8 - Agenzia industrie difesa - cap. 1360) (3.2.3.6 - Agenzia industrie difesa - cap. 7145) 12.933 12.763 13.026
  (13.035) (13.035) (13.035)
Legge n. 267 del 2002: Disposizioni in materia di corresponsione di contributi dello Stato a favore dell'Organizzazione idrografica internazionale (IHO) e dell'Istituto nazionale per studi ed esperienze di architettura navale (INSEAN):
- Art. 1, comma 2: Contributi dello Stato in favore dell'INSEAN (3.1.2.4 - Contributi ad enti ed altri organismi - cap. 1354) 3.889 3.838 3.917
  (3.920) (3.920) (3.920)
- Art. 1, comma 3: Contributi dello Stato in favore dell'IHO (3.1.2.2 - Accordi ed organismi internazionali - cap. 1345) 68 68 69
  (69) (69)  
  84.142 83.038 84.746
  (84.808) (84.808) (84.808)
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
Legge n. 267 del 1991: Attuazione del piano nazionale della pesca marittima e


Pag. 320

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
misure in materia di credito peschereccio, nonché di riconversione delle unità adibite alla pesca con reti da posta derivante:
- Art. 1, comma 1: Attuazione del piano nazionale della pesca marittima (2.1.1.0 - Funzionamento - capp. 1173, 1413, 1414, 1415, 1418) (2.1.2.7 - Pesca - capp. 1476, 1477, 1488) 14.121 13.939 14.224
  (14.234) (14.234) (14.234)
Legge n. 549 del 1995: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica:
- Art. 1, comma 43: Contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (3.1.2.8 - Contributi ad enti ed altri organismi - cap. 2200) 5.346 5.275 5.384
  (5.388) (5.388) (5.388)
Decreto legislativo n. 454 del 1999: Riorganizzazione del settore della ricerca in agricoltura, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59 (3.1.2.10 - Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (CRA) - cap. 2083) 99.270 98.061 99.932
  (100.000) (100.000) (100.000)
  118.737 117.275 119.540
  (119.622) (119.622) (119.622)

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI

Legge n. 190 del 1975: Norme relative al funzionamento della biblioteca nazionale centrale «Vittorio Emanuele II» di Roma (6.1.1.0 - Funzionamento - cap. 3610)

2.334 2.303 2.350
  (2.352) (2.352) (2.352)
Decreto del Presidente della Repubblica n. 805 del 1975: Organizzazione del Ministero per i beni culturali e ambientali - Assegnazioni per il funzionamento degli istituti centrali (3.1.1.0 -


Pag. 321

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
Funzionamento - capp. 2040, 2041, 2043) (6.1.1.0 - Funzionamento - cap. 3611) 5.251 5.182 5.288
  (5.292) (5.292) (5.292)
Legge n. 163 del 1985: Nuova disciplina degli interventi dello Stato a favore dello spettacolo (2.1.2.2 - Fondo unico per lo spettacolo - capp. 1390, 1391; 11.1.2.1 - Fondo unico per lo spettacolo - cap. 6120; 11.2.3.2 - Fondo unico per lo spettacolo - capp. 8570, 8571, 8572, 8573; 12.1.2.1 - Fondo unico per lo spettacolo - capp. 6620, 6621, 6622, 6623, 6624; 12.2.3.2 - Fondo unico per lo spettacolo - capp. 8720, 8721) 441.301 486.817 543.785
  (444.000) (494.000) (544.000)
Legge n. 118 del 1987: Norme relative alla Scuola archeologica italiana in Atene (7.1.2.1 - Enti ed attività culturali - cap. 4132) 826 816 832
  (833) (833) (833)
Legge n. 466 del 1988: Contributo all'Accademia nazionale dei Lincei (6.1.2.1 - Enti ed attività culturali - cap. 3630) 2.706 2.670 2.725
  (2.727) (2.727) (2.727)
Legge n. 549 del 1995: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica:  
- Art. 1, comma 43: Contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (6.1.2.3 - Contributi ad enti ed altri organismi - cap. 3670) 29.850 29.458 30.064
  (30.086) (30.086) (30.086)
Legge n. 77 del 2006: Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella «lista del patrimonio mondiale», posti sotto la tutela dell'UNESCO:
- Art. 4, comma 1: Interventi in favore dei siti italiani inseriti nella «lista del


Pag. 322

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
patrimonio mondiale», dell'UNESCO (2.1.2.3 - Enti ed attività culturali - cap. 1442) (2.2.3.8 - Interventi a favore dei beni e delle attività culturali - cap. 7305) - - 3.797
      (3.800)
  482.268 527.246 588.841
  (485.290) (535.290) (589.090)

MINISTERO DELLA SALUTE

Decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato n. 1068 del 1947: Contributo all'Organizzazione mondiale della sanità (4.1.2.3 - Organizzazione Mondiale della Sanità - cap. 4320) 19.495 19.239 19.635
  (19.649) (19.649) (19.649)
Decreto del Presidente della Repubblica n. 613 del 1980: Contributo alla Croce rossa italiana (3.1.2.20 - Croce Rossa Italiana - cap. 3453) 30.141 29.746 30.358
  (30.380) (30.380) (30.380)
Decreto legislativo n. 502 del 1992: Riordino della disciplina in materia sanitaria:
- Art. 12: Fondo da destinare ad attività di ricerca e sperimentazione (3.1.2.10 - Ricerca scientifica - cap. 3392) 339.383 335.873 341.303
  (341.500) (341.500) (341.500)
Decreto legislativo n. 267 del 1993: Riordinamento dell'Istituto superiore di sanità (3.1.2.16 - Istituto Superiore di Sanità - cap. 3443) 99.325 98.206 99.937
  (100.000) (100.000) (100.000)
Decreto legislativo n. 268 del 1993: Riordinamento dell'Istituto superiore di prevenzione e sicurezza del lavoro (3.1.2.17 - Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro - cap. 3447) 65.015 64.162 65.482
  (65.530) (65.530) (65.530)


Pag. 323

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
Legge n. 549 del 1995: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica:
- Art. 1, comma 43: Contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (3.1.2.11 - Contributi ad enti ed altri organismi - cap. 3412) 5.542 5.469 5.582
  (5.586) (5.586) (5.586)
Legge n. 434 del 1998: Finanziamento degli interventi in materia di animali di affezione e per la prevenzione del randagismo:
- Art. 1, comma 2: Finanziamento interventi in materia di animali di affezione e prevenzione randagismo (5.1.2.3 - Prevenzione del randagismo - cap. 5340) 4.986 4.934 5.015
  (4.018) (4.018) (4.018)
Decreto-legge n. 17 del 2001, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 129 del 2001: Agenzia per i servizi sanitari regionali (articolo 2, comma 4) (3.1.2.21 - Agenzia per i servizi sanitari regionali - cap. 3457) 4.959 4.894 4.994
  (4.998) (4.998) (4.998)
Decreto-legge n. 269 del 2003, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 326 del 2003: Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo e per la correzione dell'andamento dei conti pubblici:
- Art. 48, comma 9: Agenzia italiana del farmaco (3.1.2.22 - Agenzia italiana del farmaco - cap. 3458) (3.2.3.5 - Agenzia italiana del farmaco - cap. 7230) 44.895 44.305 45.217
  (45.250) (45.250) (45.250)
  613.741 606.828 617.523
  (616.911) (616.911) (616.911)
MINISTERO DEI TRASPORTI
Legge n. 721 del 1954: Istituzione del fondo scorta per le Capitanerie di porto (4.1.1.1 - Spese generali di funzionamento - cap. 2121) 5.965 5.906 5.997
  (6.000) (6.000) (6.000)


Pag. 324

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)

Legge n. 267 del 1991: Attuazione del piano nazionale della pesca marittima e misure in materia di credito peschereccio, nonché di riconversione delle unità adibite alla pesca con reti da posta derivante:

- Art. 2, comma 1: Attuazione del terzo piano nazionale della pesca marittima (legge n. 41 del 1982) (4.1.1.6 - Mezzi operativi e strumentali - cap. 2179) 1.994 1.984 1.999
  (2.000) (2.000) (2.000)
Legge n. 549 del 1995: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica:
- Art. 1, comma 43: Contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (3.1.2.9 - Contributi ad enti ed altri organismi - cap. 1952) 340 336 343
  (343) (343)  
Decreto-legge n. 535 del 1996, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 647 del 1996 (articolo 3): Contributo al «Centro internazionale radio-medico CIRM» (3.1.2.16 - Sicurezza in mare - cap. 1850) 622 614 627
  (627) (627)  
Decreto legislativo n. 250 del 1997: Istituzione dell'Ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC) (articolo 7) (3.1.2.15 - Sicurezza del trasporto aereo - cap. 1921) 62.227 61.410 62.674
  (62.720) (62.720) (62.720)
  71.148 70.250 71.640
  (71.690) (71.690) (71.690)
MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
Legge n. 407 del 1974: Ratifica ed esecuzione degli accordi firmati a Bruxelles il 23 novembre 1971 nell'ambito del pro


Pag. 325

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
gramma europeo di cooperazione scientifica e tecnologica, ed autorizzazione alle spese connesse alla partecipazione italiana ad iniziative da attuarsi in esecuzione del programma medesimo (3.2.3.6 - Accordi internazionali per la ricerca scientifica - cap. 7291) 4.696 4.602 4.697
  (4.700) (4.700) (4.700)

Legge n. 394 del 1977: Potenziamento dell'attività sportiva universitaria (3.1.2.5 - Altri interventi per le università statali - cap. 1709)

7.993 7.833 7.994
  (8.000) (8.000) (8.000)

Legge n. 245 del 1990: Norme sul piano triennale di sviluppo dell'università e per l'attuazione del piano quadriennale 1986-1990 (3.1.2.7 - Piani e programmi di sviluppo dell'università - cap. 1690)

116.892 93.453 95.911
  (117.000) (96.000) (96.000)

Legge n. 243 del 1991: Università non statali legalmente riconosciute (3.1.2.8 - Università ed istituti non statali - cap. 1692)

142.883 130.223 132.903
  (133.000) (133.000) (133.000)

Legge n. 147 del 1992: Modifiche ed integrazioni alla legge 2 dicembre 1991, n. 390, recante norme sul diritto agli studi universitari (3.1.2.3 - Diritto allo studio - cap. 1695)

166.871 153.931 146.893
  (157.000) (157.000) (147.000)

Legge n. 537 del 1993: Interventi correttivi di finanza pubblica:

- Art. 5, comma 1, lettera a): Spese per il funzionamento delle università (3.1.2.9 - Finanziamento ordinario delle università statali - cap. 1694) 7.087.865 6.868.385 7.008.902
  (7.064.000) (7.014.000) (7.014.000)


Pag. 326

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
Legge n. 549 del 1995: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica:
- Art. 1, comma 43: Contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (3.1.2.1 - Ricerca scientifica - cap. 1679) 11.314 9.588 9.816
  (11.324) (9.824) (9.824)
Decreto legislativo n. 204 del 1998: Disposizioni per il coordinamento, la programmazione e la valutazione della politica nazionale relativa alla ricerca scientifica e tecnologica (3.2.3.4 - Ricerca scientifica - cap. 7236) 1.767.567 1.724.987 1.757.809
  (1.749.000) (1.739.000) (1.739.000)
Legge n. 338 del 2000: Disposizioni in materia di alloggi e residenze per studenti universitari:
- Art. 1, comma 1: Interventi per alloggi e residenze per studenti universitari (3.2.3.8 - Edilizia universitaria, grandi attrezzature e ricerca scientifica - cap. 7273) 31.972 31.332 31.977
  (32.000) (32.000) (32.000)
  9.338.053 9.024.334 9.196.902
  (9.276.024) (9.193.524) (9.183.524)

MINISTERO DELLA SOLIDARIETÀ SOCIALE

Legge n. 328 del 2000: Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali:
- Art. 20, comma 8: Fondo da ripartire per le politiche sociali (4.1.5.2 - Fondo per le politiche sociali - cap. 3671) 1.635.141 1.645.841 1.378.914
  (1.646.780) (1.676.780) (1.379.780)
  1.635.141 1.645.841 1.378.914
  (1.646.780) (1.676.780) (1.379.780)


Pag. 327

Segue: Tabella C

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)

MINISTERO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE

Legge n. 549 del 1995: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica:

- Art. 1, comma 43: Contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi (4.1.2.1 - Contributi ad enti ed altri organismi - cap. 2500) 25.980 16.044 16.374
  (26.186) (16.386) (16.386)

Legge n. 68 del 1997: Riforma dell'Istituto nazionale per il commercio estero:
- Art. 8, comma 1, lettera a): Spese di funzionamento ICE (4.1.2.4 - Istituto commercio estero - cap. 2530) 105.286 94.035 95.970
  (96.040) (96.040) (96.040)
- Art. 8, comma 1, lettera b): Attività promozionale delle esportazioni italiane (4.1.2.4 - Istituto commercio estero - cap. 2531) 59.977 59.683 60.911
  (60.456) (60.956) (60.956)
  191.243 169.762 173.255
  (182.682) (173.382) (173.382)
  18.002.286 16.824.667 16.775.216
Totale generale (17.969.511) (17.139.880) (16.766.442)


Pag. 328

Tabella D

RIFINANZIAMENTO DI NORME RECANTI INTERVENTI DI SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CLASSIFICATI TRA LE SPESE IN CONTO CAPITALE

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Legge n. 730 del 1983: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984):
- Art. 18, commi ottavo e nono: Fondo per il finanziamento di esportazioni a pagamento differito (Settore n. 9) (1.2.3.4 - Fondo unico da ripartire - investimenti incentivi alle imprese - cap. 7005) 50.000 50.000 50.000

Legge n. 26 del 1986: Incentivi per il rilancio dell'economia delle province di Trieste e Gorizia:

- Art. 6, primo comma, lettera b): Fondo per Trieste (Settore n. 6) (4.2.3.7 - Fondo per gli interventi nel territorio di Trieste - cap. 7490) 5.000 5.000 5.000

Legge n. 183 del 1987: Coordinamento delle politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee ed adeguamento dell'ordinamento interno agli atti normativi comunitari:

- Art. 5: Fondo destinato al coordinamento delle politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee (Settore n. 27) (4.2.3.8 - Fondo di rotazione per le politiche comunitarie - cap. 7493) - - 4.000.000

Decreto-legge n. 148 del 1993, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 236 del 1993: Interventi urgenti a sostegno dell'occupazione:

- Art. 3, comma 9: Contributo alla regione Calabria (Settore n. 19) (4.2.3.10 - Interventi straordinari per la Calabria - cap. 7499) 160.102 160.102 160.102


Pag. 329

Segue: Tabella D

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)

Legge n. 448 del 1998: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo:

- Art. 50, comma 1, lettera c): Edilizia sanitaria pubblica (Settore n. 17) (4.2.3.3 - Edilizia sanitaria - cap. 7464) - - 1.000.000
Decreto-legge n. 138 del 2002, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 178 del 2002: Interventi urgenti in materia tributaria, di privatizzazioni, di contenimento della spesa farmaceutica e per il sostegno dell'economia anche nelle aree svantaggiate:
- Art. 7: Apporto al capitale sociale di ANAS S.p.A. (Settore n. 16) (3.2.3.48 - ANAS - cap. 7372) 1.120.000 - -
  1.335.102 215.102 5.215.102
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Legge n. 26 del 1986: Incentivi per il rilancio dell'economia delle province di Trieste e Gorizia:
- Art. 6, primo comma, lettera c): Fondo per Gorizia (Settore n. 6) (3.2.3.15 - Aree sottoutilizzate - cap. 7380) 5.000 5.000 5.000
Legge n. 289 del 2002: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003):
- Art. 61, comma 1: Fondo per le aree sottoutilizzate ed interventi nelle medesime aree (Settore n. 4) (6.2.3.12 - Aree sottoutilizzate - cap. 8425) - 25.000 -
  5.000 30.000 5.000
MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
Decreto-legge n. 148 del 1993, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 236 del


Pag. 330

Segue: Tabella D

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
1993: Interventi urgenti a sostegno dell'occupazione:
- Art. 1, comma 7: Fondo per l'occupazione (Settore n. 27) (3.2.3.1 - Occupazione - cap. 7202) 675.000 245.000 164.000
  675.000 245.000 164.000

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

 
Regio decreto n. 787 del 1931: Regolamento per gli istituti di prevenzione e di pena (Settore n. 17) (1.2.3.3 - Fondo unico da ripartire - investimenti edilizia penitenziaria e giudiziaria - cap. 7020) 100.000 100.000 100.000
  100.000 100.000 100.000

MINISTERO DELL'INTERNO

 
Decreto-legge n. 515 del 1994, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 596 del 1994: Provvedimenti urgenti in materia di finanza locale per l'anno 1994 (Settore n. 27) (2.2.3.5 - Finanziamento enti locali - cap. 7232) 116.203 116.203 116.203
Decreto-legge n. 67 del 1997, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 135 del 1997: Disposizioni urgenti per favorire l'occupazione:
- Art. 3: Contributi per spese pubbliche nei comuni di Napoli e Palermo (Settore n. 27) (2.2.3.6 - Altri interventi enti locali - cap. 7239) 100.000 100.000 100.000
Legge n. 448 del 1998: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo:
- Art. 27: Fornitura gratuita libri di testo (Settore n. 27) (2.2.3.6 - Altri interventi enti locali - cap. 7243) 103.291 103.291 103.291
  319.494 319.494 319.494


Pag. 331

Segue: Tabella D

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE
Legge n. 183 del 1989 e decreto-legge n. 398 del 1993, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 493 del 1993 (articolo 12): Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo (Settore n. 19) (1.2.3.6 - Fondo unico da ripartire - investimenti difesa del suolo e tutela ambientale - cap. 7090/p) 200.000 265.000 265.000
Legge n. 426 del 1998: Nuovi interventi in campo ambientale:
- Art. 1, comma 1: Interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati (Settore n. 19) (1.2.3.6 - Fondo unico da ripartire - investimenti difesa del suolo e tutela ambientale - cap. 7090/p) 65.000 100.000 100.000
  265.000 365.000 365.000
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE
Legge n. 662 del 1996: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica:
- Art. 2, comma 86: Completamento del raddoppio dell'autostrada A6 Torino-Savona (Settore n. 16) (3.2.3.8 - Opere stradali - cap. 7483) 8.000 - -
- Art. 2, comma 87: Avvio della realizzazione della variante di valico Firenze-Bologna (Settore n. 16) (3.2.3.8 - Opere stradali - cap. 7484) 8.000 - -
Decreto-legge n. 67 del 1997, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 135 del 1997: Disposizioni urgenti per favorire l'occupazione:
- Art. 19-bis, comma 1: Realizzazione e potenziamento tratte autostradali (Settore n. 16) (3.2.3.8 - Opere stradali - cap. 7485) 30.800 - -
  46.800 - -


Pag. 332

Segue: Tabella D

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
 
(migliaia di euro)
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
Legge n. 448 del 2001: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002):
- Art. 46, comma 4: Fondo investimenti (Settore n. 27) (1.2.10.2 - Fondo unico da ripartire - investimenti agricoltura, foreste e pesca - cap. 7003) 220.000 220.000 270.000
  220.000 220.000 270.000
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI
Legge n. 237 del 1999: Istituzione del Centro per la documentazione e la valorizzazione delle arti contemporanee e di nuovi musei, nonché modifiche alla normativa sui beni culturali ed interventi a favore delle attività culturali:
- Art. 1, comma 1: Istituzione del Centro per la documentazione e la valorizzazione delle arti contemporanee (Settore n. 27) (10.2.3.3 - Patrimonio culturale statale - cap. 8383) 50.000 - -
  50.000 - -
MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA
Legge n. 910 del 1986: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987):
- Art. 7, comma 8: Edilizia universitaria (Settore n. 23) (3.2.3.9 - Fondo unico per l'edilizia universitaria - cap. 7304) 10.000 10.000 -
  10.000 10.000 -
Totale generale 3.026.396 1.504.596 6.438.596


Pag. 333

Tabella E

VARIAZIONI DA APPORTARE AL BILANCIO A LEGISLAZIONE VIGENTE A SEGUITO DELLA RIDUZIONE DI AUTORIZZAZIONI LEGISLATIVE DI SPESA PRECEDENTEMENTE DISPOSTE

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
Definan-
ziamento
 
(migliaia di euro)

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

Decreto-legge n. 282 del 2004, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 307 del 2004: Disposizioni urgenti in materia fiscale e di finanza pubblica:
- Art. 10, comma 5: Fondo per interventi strutturali di politica economica (4.1.5.15 - Interventi strutturali di politica economica - cap. 3075) (a) -309.350 -12.950 -139.950 0
  (-284.400) (-12.000) (-137.000)  
Legge n. 311 del 2004: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005):
- Art. 1, comma 366: Rimborso alla Cassa depositi e prestiti degli oneri di gestione del fondo per i pagamenti dei debiti di fornitura delle amministrazioni statali (3.1.1.0 - Funzionamento - cap. 1438) -70.000 -70.000 -70.000 1
Legge n. 266 del 2005: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006):
- Art. 1, comma 578: Iniziative di sviluppo tecnologico (3.2.3.50 - Istituto Italiano di Tecnologia - cap. 7380) -80.000 - - 0

(a) Per l'importo di 2 milioni di euro, la riduzione è permanente.


Pag. 334

Segue: Tabella E

OGGETTO DEL PROVVEDIMENTO
2007
2008
2009
Definan-
ziamento
 
(migliaia di euro)
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Legge n. 289 del 2002: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003):

- Art. 61, comma 1: Fondo per le aree sottoutilizzate ed interventi nelle medesime aree (Settore n. 4) (6.2.3.12 - Aree sottoutilizzate - cap. 8425) -633.800 -291.200 -100.000 0
  (-626.800) (-221.200) (-15.000)

MINISTERO DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Legge n. 311 del 2004: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005):

- Art. 1, comma 278: Contributo alla Scuola di ateneo per la formazione europea Jean Monnet costituita in facoltà (3.1.2.5 - Altri interventi per le università statali - cap. 1713) -1.500 -1.500 -1.500 0
Totale generale -1.094.650 -375.650 -311.450  
  (-1.062.700) (-304.700) (-223.500)  


Pag. 335

Tabella F

IMPORTI DA ISCRIVERE IN BILANCIO IN RELAZIONE ALLE AUTORIZZAZIONI DI SPESA RECATE DA LEGGI PLURIENNALI

ESTREMI ED OGGETTO DEI PROVVEDIMENTI RAGGRUPPATI PER SETTORE DI INTERVENTO ED AMMINISTRAZIONE
2007
2008
2009
2010
e successivi
Anno
terminale
Limite
impeg.
 
(migliaia di euro)
2. Interventi a favore delle imprese industriali.
Economia e finanze
Legge n. 144 del 1999: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina l'INAIL, nonché disposizioni per il riordino degli enti previdenziali:
- Art. 22: Ristrutturazione finanziaria dell'Istituto poligrafico e zecca dello Stato (3.2.3.39 - Servizi del Poligrafico dello Stato - cap. 7335) 32.817 32.817 32.817 328.170 2019 3
Sviluppo economico
Legge n. 311 del 2004: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005):
- Art. 1, comma 251: Interventi agevolativi per il settore aeronautico (3.2.3.8 - Fondo investimenti - incentivi alle imprese - cap. 7421) 18.000 - - -    
- Art. 1, comma 268: Reindustrializzazione dell'area Fiat-Alfa Romeo (3.2.3.8 - Fondo investimenti - incentivi alle imprese - cap. 7420/p) 43.200 - - -    
Decreto-legge n. 35 del 2005, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 80 del 2005: Disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale:
- Art. 11, comma 9: Interventi reindustrializzazione e promozione industriale (3.2.3.8 - Fondo investimenti - incentivi alle imprese - cap. 7420/p) 51.000 39.000 - -   3
Legge n. 266 del 2005: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006):
- Art. 1, comma 95: Proseguimento del programma di sviluppo unità navali classe FREMM (3.2.3.16 - Sviluppo industria Difesa - cap. 7485) 60.000 135.000 135.000 1.665.000 2022 3
  205.017 206.817 167.817 1.993.170
3. Interventi per calamità naturali.
Economia e finanze
Decreto-legge n. 142 del 1991, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 195 del 1991: Provvedimenti in favore delle popolazioni delle province di Siracusa, Catania e Ragusa colpite dal terremoto nel


Pag. 336

Segue: Tabella F

ESTREMI ED OGGETTO DEI PROVVEDIMENTI RAGGRUPPATI PER SETTORE DI INTERVENTO ED AMMINISTRAZIONE
2007
2008
2009
2010
e successivi
Anno
terminale
Limite
impeg.
 
(migliaia di euro)
dicembre 1990 ed altre disposizioni in favore delle zone danneggiate da eccezionali avversità atmosferiche dal giugno 1990 al gennaio 1991:
- Art. 6, comma 1: Reintegro Fondo protezione civile (3.2.10.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Protezione civile - cap. 7446/p) 30.000 - - -    
Decreto-legge n. 6 del 1998, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 61 del 1998: Ulteriori interventi urgenti in favore delle zone terremotate delle regioni Marche e Umbria e di altre zone colpite da eventi calamitosi:
- Art. 21, comma 1: Contributi straordinari alla regione Emilia-Romagna e alla provincia di Crotone (3.2.10.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Protezione civile - cap. 7443/p) 18.076 18.076 18.076 144.608 2017 3
Decreto-legge n. 180 del 1998, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 267 del 1998: Misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico ed a favore delle zone colpite da disastri franosi nella regione Campania:
- Art. 4, comma 5: Piani di insediamenti produttivi e rilocalizzazione delle attività produttive (3.2.10.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Protezione civile - cap. 7443/p) 2.066 - - -    
Decreto-legge n. 132 del 1999, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 226 del 1999: Interventi urgenti in materia di protezione civile:
- Art. 4, comma 1: Contributi in favore delle regioni Basilicata, Calabria e Campania colpite da eventi calamitosi (3.2.10.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Protezione civile - cap. 7443/p) 24.273 24.273 24.273 242.737 2019 3
- Art. 4, comma 2: Contributi per il recupero degli edifici monumentali privati (3.2.10.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Protezione civile - cap. 7443/p) 1.549 1.549 1.549 16.012 2019 3
- Art. 7, comma 1: Contributi a favore delle regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria e Toscana colpite da eventi calamitosi (3.2.10.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Protezione civile - cap. 7443/p) 17.043 17.043 17.043 170.431 2019 3
Legge n. 350 del 2003: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2004):
- Art. 4, comma 91: Prosecuzione degli interventi di ricostruzione nei territori colpiti da calamità naturali, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 novembre 2002 (limite impegno) (3.2.10.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Protezione civile - cap. 7443/p) - 10.000 10.000 -   3


Pag. 337

Segue: Tabella F

ESTREMI ED OGGETTO DEI PROVVEDIMENTI RAGGRUPPATI PER SETTORE DI INTERVENTO ED AMMINISTRAZIONE
2007
2008
2009
2010
e successivi
Anno
terminale
Limite
impeg.
 
(migliaia di euro)
Decreto-legge n. 355 del 2003, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 47 del 2004: Proroga di termini previsti da disposizioni legislative:
- Art. 20, comma 1: Proroga e completamento degli interventi a favore dei comuni colpiti da eventi sismici e altre calamità (limite impegno) (3.2.10.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Protezione civile - cap. 7443/p) - 5.000 5.000 -   3
Legge n. 311 del 2004: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005):
- Art. 1, comma 203: Prosecuzione interventi nei territori colpiti da calamità naturali (3.2.10.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Protezione civile - cap. 7443/p) 58.500 58.500 58.500 585.000 2019 3
Decreto-legge n. 273 del 2005, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 51 del 2006: Definizione e proroga di termini, nonché conseguenti disposizioni urgenti:
- Art. 39-undecies, comma 1: Interventi per la ricostruzione del Belice (4.2.3.1 - Risanamento e ricostruzione zone terremotate - cap. 7452) 5.000 5.000 - -    
- Art. 39-duodecies, comma 1: Interventi a favore di alcune zone della Sicilia occidentale colpite da eventi sismici (4.2.3.1 - Risanamento e ricostruzione zone terremotate - capp. 7451, 7452) 1.000 1.000        
  (6.000) (6.000) - -   3
Legge n. 266 del 2005: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006):
- Art. 1, comma 100: Somme da assegnare alla Presidenza del Consiglio dei ministri per oneri derivanti dalla concessione di contributi per interventi nei territori colpiti da calamità naturali (3.2.10.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Protezione civile - cap. 7443/p) 26.000 26.000 26.000 286.000 2020 3
  183.507 166.441 160.441 1.444.788    
4. Interventi nelle aree sottoutilizzate.
Sviluppo economico
Legge n. 289 del 2002: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003):
- Art. 61, comma 1: Fondo per le aree sottoutilizzate ed interventi nelle medesime aree (6.2.3.12 - Aree sottoutilizzate - cap. 8425) 4.366.200 4.758.800 4.850.000 7.595.420 2010  
  (4.373.200) (4.803.800) (4.935.000)      


Pag. 338

Segue: Tabella F

ESTREMI ED OGGETTO DEI PROVVEDIMENTI RAGGRUPPATI PER SETTORE DI INTERVENTO ED AMMINISTRAZIONE
2007
2008
2009
2010
e successivi
Anno
terminale
Limite
impeg.
 
(migliaia di euro)
Interno
Legge n. 289 del 2002: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003):
- Art. 61, comma 1: Fondo per le aree sottoutilizzate ed interventi nelle medesime aree (6.2.3.2 - Progetti finalizzati - cap. 7611) 4.000 - - -    
Comunicazioni
Legge n. 289 del 2002: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003):
- Art. 61, comma 1: Fondo per le aree sottoutilizzate ed interventi nelle medesime aree (2.2.3.4 - Reti di comunicazione - cap. 7230) 30.000 30.000 - -   3
Beni e attività culturali
Legge n. 208 del 1998: Attivazione delle risorse preordinate dalla legge finanziaria per l'anno 1998 al fine di realizzare interventi nelle aree depresse. Istituzione di un Fondo rotativo per il finanziamento dei programmi di promozione imprenditoriale nelle aree depresse:
- Art. 1, comma 1: Prosecuzione degli interventi per le aree depresse (2.2.3.3 - Patrimonio culturale statale - cap. 7222) 13.730 20.000 - -   3
Università e ricerca
Legge n. 289 del 2002: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003):
- Art. 61, comma 1: Fondo per le aree sottoutilizzate ed interventi nelle medesime aree (3.2.3.7 - Ricerca applicata - cap. 7254) (3.2.3.10 - Fondi rotativi - cap. 7308) 100.000 100.000 100.000 231.070    
  4.513.930 4.908.800 4.950.000 7.826.490    
  (4.520.930) (4.953.800) (5.035.000)      
6. Interventi a favore della regione Friuli-Venezia Giulia ed aree limitrofe. Interventi per Venezia
Economia e finanze
Legge n. 26 del 1986: Incentivi per il rilancio dell'economia delle province di Trieste e Gorizia:
- Art. 6, primo comma, lettera b): Fondo per Trieste (4.2.3.7 - Fondo per gli interventi nel territorio di Trieste - cap. 7490) 5.000 5.000 5.000 -    
Sviluppo economico
Legge n. 26 del 1986: Incentivi per il rilancio dell'economia delle province di Trieste e Gorizia:
- Art. 6, primo comma, lettera c): Fondo per Gorizia (3.2.3.15 - Aree sottoutilizzate - cap. 7380) 5.000 5.000 5.000 -    
  10.000 10.000 10.000 -    


Pag. 339

Segue: Tabella F

ESTREMI ED OGGETTO DEI PROVVEDIMENTI RAGGRUPPATI PER SETTORE DI INTERVENTO ED AMMINISTRAZIONE
2007
2008
2009
2010
e successivi
Anno
terminale
Limite
impeg.
 
(migliaia di euro)
9. Mediocredito centrale - Simest spa.
Economia e finanze
Legge n. 730 del 1983: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1984):
- Art. 18, commi ottavo e nono: Fondo per il finanziamento di esportazioni a pagamento differito (1.2.3.4 - Fondo unico da ripartire - investimenti incentivi alle imprese - cap. 7005) 53.000 50.000 50.000 -    
Legge n. 266 del 1997: Interventi urgenti per l'economia:
- Art. 12, comma 1: Contributi per l'acquisto di nuove macchine utensili (3.2.3.33 - Sostegno finanziario del sistema produttivo - cap. 7299/p)
23.334 - - -    
- Art. 12, comma 2: Finanziamento di esportazioni a pagamento differito (1.2.3.4 - Fondo unico da ripartire - investimenti incentivi alle imprese - cap. 7005/p) 15.523 15.523 15.523 139.413 2010 3
  91.857 65.523 65.523 139.413    
10. Artigiancassa.
Economia e finanze
Legge n. 67 del 1988: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1988):
- Art. 15, comma 43: Fondo per il concorso statale nel pagamento degli interessi (3.2.3.19 - Artigiancassa - cap. 7165) 2.000 - - -    
  2.000 - - -    
11. Interventi nel settore dei trasporti.
Economia e finanze
Decreto-legge n. 457 del 1997, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 30 del 1998: Disposizioni urgenti per lo sviluppo del settore dei trasporti e l'incremento dell'occupazione:
- Art. 10, comma 1: Contributi alle Ferrovie dello Stato Spa per il completamento della linea ferroviaria Genova-Ventimiglia e per la progettazione del nodo ferroviario di Genova (3.2.3.15 - Ferrovie dello Stato - cap. 7123/p) 1.808 1.808 - -   3
Legge n. 354 del 1998: Piano triennale per la soppressione di passaggi a livello sulle linee ferroviarie dello Stato. Misure per il potenziamento di itinerari ferroviari di particolare rilevanza:
- Art. 1, comma 3: Apporto al capitale sociale delle Ferrovie dello Stato Spa per il piano triennale di


Pag. 340

Segue: Tabella F

ESTREMI ED OGGETTO DEI PROVVEDIMENTI RAGGRUPPATI PER SETTORE DI INTERVENTO ED AMMINISTRAZIONE
2007
2008
2009
2010
e successivi
Anno
terminale
Limite
impeg.
 
(migliaia di euro)
soppressione di passaggi a livello (3.2.3.15 - Ferrovie dello Stato - cap. 7123/p) 34.110
- - -    
- Art. 3: Potenziamento e ammodernamento di itinerari ferroviari (3.2.3.15 - Ferrovie dello Stato - cap. 7123/p) 137.514 - - -    
Legge n. 266 del 2005: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006):
- Art. 1, comma 84, primo periodo: Prosecuzione interventi «Sistema alta velocità/alta capacità» (3.2.3.15 - Ferrovie dello Stato - cap. 7124/p) 185.000 185.000 185.000 2.135.000 2021 3
- Art. 1, comma 84, secondo periodo: Finanziamento delle linee AV/AC Milano-Genova e Milano-Verona (3.2.3.15 - Ferrovie dello Stato - cap. 7124/p) 15.000 15.000 15.000 165.000 2020 3
- Art. 1, comma 86: Contributo in conto impianti alle Ferrovie dello Stato Spa (3.2.3.15 - Ferrovie dello Stato - cap. 7122) 176.000 176.000 3.500.000 14.057.596 2010 3
Infrastrutture
Legge n. 194 del 1998: Interventi nel settore dei trasporti:
- Art. 3, comma 1: Contributi per la realizzazione dei passanti ferroviari di Milano e di Torino (3.2.3.12 - Trasporto rapido di massa - cap. 7562) 15.523 10.876 18.076 -    
Legge n. 311 del 2004: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005):
- Art. 1, comma 459: Spese per la realizzazione delle infrastrutture per la mobilità al servizio delle Fiere di Bari, Verona, Foggia e Padova (3.2.3.12 - Trasporto rapido di massa - cap. 7568) 3.000 - - -    
Legge n. 266 del 2005: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006):
- Art. 1, comma 136: Spese per il completamento delle opere infrastrutturali di accessibilità al Polo esterno della Fiera di Milano (3.2.3.8 - Opere stradali - cap. 7499) 10.000 10.000 - -   3
Trasporti
Legge n. 194 del 1998: Interventi nel settore dei trasporti:
- Art. 2, comma 5: Acquisto di autobus e di altri mezzi di trasporto di persone (2.2.3.11 - Trasporti pubblici locali - cap. 7250/p) 60.509 60.509 60.509 241.619 2011  
- Art. 2, comma 10: Parco automobilistico regione Sicilia (2.2.3.11 - Trasporti pubblici locali - cap. 7250/p) 516 516 516 1.548 2012  
  638.980 459.709 3.779.101 16.600.763    


Pag. 341

Segue: Tabella F

ESTREMI ED OGGETTO DEI PROVVEDIMENTI RAGGRUPPATI PER SETTORE DI INTERVENTO ED AMMINISTRAZIONE
2007
2008
2009
2010
e successivi
Anno
terminale
Limite
impeg.
 
(migliaia di euro)
14. Interventi a favore dell'industria navalmeccanica.
Trasporti
Legge n. 13 del 2006: Disposizioni per la sicurezza della navigazione, per favorire l'uso di navi a doppio scafo e per l'ammodernamento della flotta:
- Art. 3, comma 1: Demolizione naviglio obsoleto (3.2.3.1 - Autostrade del mare - cap. 7612) 12.000 - - -    
- Art. 4, comma 1: Ammodernamento unità navali trasporto pubblico locale (3.2.3.5 - Trasporti pubblici locali - cap. 7613) 10.000 - - -    
- Art. 5, comma 1: Contributo all'INSEAN e al CETENA (3.2.3.1 - Autostrade del mare - cap. 7605/p) 1.000 - - -    
  23.000 - - -    
16. Interventi per la viabilità ordinaria, speciale e di grande comunicazione.
Economia e finanze
Decreto-legge n. 138 del 2002, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 178 del 2002: Interventi urgenti in materia tributaria, di privatizzazioni, di contenimento della spesa farmaceutica e per il sostegno dell'economia anche nelle aree svantaggiate:
- Art. 7: Apporto al capitale sociale dell'ANAS Spa (3.2.3.48 - ANAS - cap. 7372) 1.120.000 - - -    
Infrastrutture
Legge n. 662 del 1996: Misure di razionalizzazione della finanza pubblica:
- Art. 2, comma 86: Completamento del raddoppio dell'autostrada A6 Torino-Savona (3.2.3.8 - Opere stradali - cap. 7483) 14.329 6.329 6.329 76.305 2016 3
- Art. 2, comma 87: Avvio della realizzazione della variante di valico Firenze-Bologna (3.2.3.8 - Opere stradali - cap. 7484) 14.329 6.329 6.329 76.305 2016 3
Decreto-legge n. 67 del 1997, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 135 del 1997: Disposizioni urgenti per favorire l'occupazione:
- Art. 19-bis, comma 1: Realizzazione e potenziamento tratte autostradali (3.2.3.8 - Opere stradali - cap. 7485) 54.134 23.334 23.334 389.834 2017 3


Pag. 342

Segue: Tabella F

ESTREMI ED OGGETTO DEI PROVVEDIMENTI RAGGRUPPATI PER SETTORE DI INTERVENTO ED AMMINISTRAZIONE
2007
2008
2009
2010
e successivi
Anno
terminale
Limite
impeg.
 
(migliaia di euro)
Legge n. 311 del 2004: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005):
- Art. 1, comma 452: Interventi strutturali viabilità Italia-Francia (3.2.3.8 - Opere stradali - cap. 7481) 3.000 3.000 3.000 37.000 2016 3
Trasporti
Legge n. 311 del 2004: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005):
- Art. 1, comma 456: Concessione contributi per la realizzazione di infrastrutture ad elevata automazione e a ridotto impatto ambientale (2.2.3.6 - Trasporto intermodale - cap. 7200) 6.000 - - -    
  1.211.792 38.992 38.992 579.444    
17. Edilizia: penitenziaria, giudiziaria, sanitaria, di servizio.
Economia e finanze
Legge n. 448 del 1998: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo:
- Art. 50, comma 1, lettera c): Edilizia sanitaria pubblica (4.2.3.3 - Edilizia sanitaria - cap. 7464) 784.000 784.000 1.520.000 1.200.000 2010 3
Legge n. 350 del 2003: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2004):
- Art. 3, comma 144: Risanamento Policlinico Umberto I di Roma (4.2.3.21 - Regioni a statuto ordinario - cap. 7560) 9.000 - - -    
Giustizia
Regio decreto n. 787 del 1931: Regolamento per gli istituti di prevenzione e di pena (1.2.3.3 - Fondo unico da ripartire - investimenti edilizia penitenziaria e giudiziaria - cap. 7020/p) 100.000 100.000 100.000 -    
(*) Legge n. 448 del 2001: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002):
- Art. 46, comma 4: Fondo investimenti (1.2.3.3 - Fondo unico da ripartire - investimenti edilizia penitenziaria e giudiziaria - cap. 7020/p) 20.000 30.000 - -    
  913.000 914.000 1.620.000 1.200.000    
  (893.000) (884.000)        

(*) Nel testo approvato dalla Camera dei deputati la voce era collocata nel Settore n. 27.


Pag. 343

Segue: Tabella F

ESTREMI ED OGGETTO DEI PROVVEDIMENTI RAGGRUPPATI PER SETTORE DI INTERVENTO ED AMMINISTRAZIONE
2007
2008
2009
2010
e successivi
Anno
terminale
Limite
impeg.
 
(migliaia di euro)
19. Difesa del suolo e tutela ambientale.
Economia e finanze
Decreto-legge n. 148 del 1993, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 236 del 1993: Interventi urgenti a sostegno dell'occupazione:
- Art. 3, comma 9: Contributo alla regione Calabria (4.2.3.10 - Interventi straordinari per la Calabria - cap. 7499) 160.102 160.102 160.102 -    
Legge n. 311 del 2004: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005):
- Art. 1, comma 28: Fondo per la concessione di contributi relativi agli interventi da realizzare dagli enti locali per il risanamento ed il recupero dell'ambiente e per la tutela dei beni culturali (4.2.3.17 - Province, comuni e comunità montane - cap. 7536/p) 100.000 96.050 - -   3
Decreto-legge n. 7 del 2005, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 43 del 2005: Disposizioni urgenti per l'università e la ricerca, per i beni e le attività culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilità dei pubblici dipendenti e per semplificare gli adempimenti relativi a imposte di bollo e tasse di concessione, nonché altre misure urgenti:
- Art. 2-bis, comma 1: Interventi per la tutela dell'ambiente e dei beni culturali, nonché per lo sviluppo economico e sociale del territorio (4.2.3.17 - Province, comuni e comunità montane - cap. 7536/p) 1.600 - - -    
Decreto-legge n. 35 del 2005, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 80 del 2005: Disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale:
- Art. 5, comma 14: Ricostruzione, riconversione e bonifica acciaierie Genova-Cornigliano (3.2.10.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Protezione civile - cap. 7449/p) 5.000 5.000 5.000 50.000 2020 3
Decreto-legge n. 250 del 2005, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27 del 2006: Misure urgenti in materia di scuola, università, beni culturali ed in favore di soggetti affetti da gravi patologie, nonché in tema di rinegoziazione di mutui, di professioni e di sanità:
- Art. 5-quater: Rifinanziamento articolo 1, comma 28, legge n. 311 del 2004 (4.2.3.17 - Province, comuni e comunità montane - cap. 7536/p) 21.000 - - -    


Pag. 344

Segue: Tabella F

ESTREMI ED OGGETTO DEI PROVVEDIMENTI RAGGRUPPATI PER SETTORE DI INTERVENTO ED AMMINISTRAZIONE
2007
2008
2009
2010
e successivi
Anno
terminale
Limite
impeg.
 
(migliaia di euro)
Affari esteri
Legge n. 311 del 2004: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005):
- Art. 1, comma 28: Fondo per la concessione di contributi relativi agli interventi da realizzare dagli enti locali per il risanamento ed il recupero dell'ambiente e per la tutela dei beni culturali (2.2.3.4 - Altri investimenti - cap. 7176) 250 - - -    
Ambiente e tutela del territorio e del mare
Legge n. 183 del 1989 e decreto-legge n. 398 del 1993, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 493 del 1993 (articolo 12): Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo (1.2.3.6 - Fondo unico da ripartire - investimenti difesa del suolo e tutela ambientale - cap. 7090/p) 200.000 265.000 265.000 -    
Legge n. 426 del 1998: Nuovi interventi in campo ambientale:
- Art. 1, comma 1: Interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati (1.2.3.6 - Fondo unico da ripartire - investimenti difesa del suolo e tutela ambientale - cap. 7090/p) 65.000 100.000 100.000 -    
Legge n. 311 del 2004: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005):
- Art. 1, comma 28: Fondo per la concessione di contributi relativi agli interventi da realizzare dagli enti locali per il risanamento ed il recupero dell'ambiente e per la tutela dei beni culturali (2.2.3.10 - Parchi nazionali e aree protette - cap. 7217) 400 - - -    
Politiche agricole alimentari e forestali
Legge n. 350 del 2003: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2004):
- Art. 4, comma 31: Recupero risorse idriche (limite impegno) (3.2.3.3 - Bonifica, miglioramento e sviluppo fondiario - cap. 7453) - 50.000 50.000 -   3
  553.352 676.152 580.102 50.000    


Pag. 345

Segue: Tabella F

ESTREMI ED OGGETTO DEI PROVVEDIMENTI RAGGRUPPATI PER SETTORE DI INTERVENTO ED AMMINISTRAZIONE
2007
2008
2009
2010
e successivi
Anno
terminale
Limite
impeg.
 
(migliaia di euro)
21. Interventi in agricoltura.
Politiche agricole alimentari e forestali
Decreto legislativo n. 102 del 2004: Interventi finanziari a sostegno delle imprese agricole, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera i), della legge 7 marzo 2003, n. 38:
- Art. 15, comma 2, primo periodo: Fondo di solidarietà nazionale - incentivi assicurativi (3.2.3.3 - Bonifica, miglioramento e sviluppo fondiario - cap. 7439) 190.000 200.000 - -   3
  190.000 200.000 - -    
23. Università (compresa edilizia).
Università e ricerca
Legge n. 910 del 1986: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1987):
- Art. 7, comma 8: Edilizia universitaria (3.2.3.9 - Fondo unico per l'edilizia universitaria - cap. 7304) 50.000 10.000 - -    
  50.000 10.000 - -    
24. Impiantistica sportiva.
Economia e finanze
Decreto-legge n. 35 del 2005, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 80 del 2005: Disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale:
- Art. 8-bis, comma 1: Giochi olimpici invernali «Torino 2006», rifinanziamento dell'articolo 7-septies del decreto-legge n. 7 del 2005, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 43 del 2005 (3.2.3.44 - Giochi olimpici invernali - cap. 7364) 18.000 - - -    
Decreto-legge n. 203 del 2005, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 248 del 2005: Misure di contrasto all'evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria:
- Art. 11-quaterdecies, comma 1: Giochi del Mediterraneo (3.2.10.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Protezione civile - cap. 7449/p) 2.000 2.000 2.000 24.000 2021 3
- Art. 11-quaterdecies, comma 1: Campionati mondiali nuoto 2009 (3.2.10.3 - Presidenza del Consiglio dei ministri - Protezione civile - cap. 7449/p) - 2.000 2.000 26.000 2022 3


Pag. 346

Segue: Tabella F

ESTREMI ED OGGETTO DEI PROVVEDIMENTI RAGGRUPPATI PER SETTORE DI INTERVENTO ED AMMINISTRAZIONE
2007
2008
2009
2010
e successivi
Anno
terminale
Limite
impeg.
 
(migliaia di euro)
Legge n. 266 del 2005: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006):
- Art. 1, comma 101: Campionati mondiali di ciclismo (3.2.3.31 - Altri investimenti - cap. 7282) 2.000 2.000 2.000 22.000 2020 3
  22.000 6.000 6.000 72.000    
27. Interventi diversi (*)
Economia e finanze
Legge n. 183 del 1987: Coordinamento delle politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee ed adeguamento dell'ordinamento interno agli atti normativi comunitari:
- Art. 5: Fondo destinato al coordinamento delle politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee (4.2.3.8 - Fondo di rotazione per le politiche comunitarie - cap. 7493) 4.204.000 5.700.000 4.899.500 5.000.000 2015 3
Legge n. 144 del 1999: Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all'occupazione e della normativa che disciplina l'INAIL, nonché disposizioni per il riordino degli enti previdenziali:
- Art. 28: Metanizzazione comuni montani centro-nord (3.2.3.17 - Metanizzazione - cap. 7151) 3.165 3.165 5.165 -   3
Decreto-legge n. 203 del 2005, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 248 del 2005: Misure di contrasto all'evasione fiscale e disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria:
- Art. 5, comma 3-bis: Contributo RCA Sicilia (4.2.3.12 - Sviluppo economico delle regioni a statuto speciale e province autonome - cap. 7517) 50.000 86.000 86.000 1.058.000 2023 3
- Art. 5, comma 3-ter: Contributo di solidarietà nazionale Regione siciliana (4.2.3.12 - Sviluppo economico delle regioni a statuto speciale e province autonome - cap. 7507/p) - 10.000 10.000 130.000 2022 3
- Art. 8, comma 1: Previdenza complementare Fondo garanzia (3.2.3.57 - Fondo di garanzia previdenza complementare - cap. 7398) - 424.000 424.000 1.525.000 2013 3

(*) Nel testo approvato dalla Camera dei deputati il Settore n. 27 comprendeva la voce «Giustizia - Legge n. 448 del 2001, articolo 46, comma 4: Fondo investimenti» che nel testo modificato dal Senato della Repubblica è stata collocata nel Settore n. 17.


Pag. 347

Segue: Tabella F

ESTREMI ED OGGETTO DEI PROVVEDIMENTI RAGGRUPPATI PER SETTORE DI INTERVENTO ED AMMINISTRAZIONE
2007
2008
2009
2010
e successivi
Anno
terminale
Limite
impeg.
 
(migliaia di euro)
Legge n. 266 del 2005: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006):
- Art. 1, comma 93: Contributo quindicennale per l'ammodernamento della flotta e il miglioramento delle comunicazioni, nonché per il completamento del programma di dotazione infrastrutturale del Corpo della guardia di finanza (7.2.3.4 - Potenziamento - capp. 7849, 7850) 40.000 40.000 40.000 440.000 2020 3
- Art. 1, comma 98: Iniziativa G8 per la cancellazione del debito dei Paesi poveri (3.2.3.29 - Accordi ed organismi internazionali - cap. 7259) 29.000 4.000 - -   3
- Art. 1, comma 114, terzo periodo: Contributo di solidarietà nazionale Regione siciliana (4.2.3.12 - Sviluppo economico delle regioni a statuto speciale e province autonome - cap. 7507/p) 10.000 10.000 10.000 120.000 2020 3
Sviluppo economico
Legge n. 105 del 2006: Interventi dello Stato nel sistema fieristico nazionale:
- Art. 1, comma 4: Fondo per la mobilità al servizio delle fiere (3.2.3.18 - Interventi settore fieristico - cap. 7495) 3.000 - - -    
Lavoro e previdenza sociale
Decreto-legge n. 148 del 1993, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 236 del 1993: Interventi urgenti a sostegno dell'occupazione:
- Art. 1, comma 7: Fondo per l'occupazione (3.2.3.1 - Occupazione - cap. 7202) 735.000 245.000 164.000 -    
Affari esteri
Legge n. 182 del 2002: Autorizzazione a partecipare alla spesa per la ristrutturazione del Quartiere Generale del Consiglio atlantico a Bruxelles:
- Art. 1, comma 1: Autorizzazione a partecipare alla spesa per la ristrutturazione del Quartiere Generale del Consiglio atlantico a Bruxelles (6.2.3.4 - Altri investimenti - cap. 7247) 1.160 1.026 - -   3


Pag. 348

Segue: Tabella F

ESTREMI ED OGGETTO DEI PROVVEDIMENTI RAGGRUPPATI PER SETTORE DI INTERVENTO ED AMMINISTRAZIONE
2007
2008
2009
2010
e successivi
Anno
terminale
Limite
impeg.
 
(migliaia di euro)
Decreto-legge n. 35 del 2005, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 80 del 2005: Disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale:
- Art. 1, comma 5: Fondo per istituzione Sistema di informazione visti (8.2.3.2 - Informatica di servizio - cap. 7330) 680 - - -    
Interno
Decreto-legge n. 515 del 1994, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 596 del 1994: Provvedimenti urgenti in materia di finanza locale per l'anno 1994 (2.2.3.5 - Finanziamento enti locali - cap. 7232) 116.203 116.203 116.203 -    
Decreto-legge n. 67 del 1997, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 135 del 1997: Disposizioni urgenti per favorire l'occupazione:
- Art. 3, comma 1: Contributi per spese pubbliche nei comuni di Napoli e Palermo (2.2.3.6 - Altri interventi enti locali - cap. 7239) 100.000 100.000 100.000 -    
Legge n. 448 del 1998: Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo:
- Art. 27: Fornitura gratuita libri di testo (2.2.3.6 - Altri interventi enti locali - cap. 7243) 103.291 103.291 103.291 -    
Infrastrutture
Legge n. 398 del 1998: Disposizioni finanziarie a favore dell'Ente autonomo acquedotto pugliese - EAAP (articolo 1) (2.2.3.5 - Opere varie - cap. 7156) 15.494 15.494 15.494 139.442 2018 1
Legge n. 266 del 2005: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006):
- Art. 1, comma 78: Rifinanziamento legge n. 166 del 2002, interventi infrastrutture (1.2.10.2 - Fondo opere strategiche - cap. 7060/p) 189.000 189.000 189.000 2.268.000 2021 3
Difesa
Legge n. 388 del 2000: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001):
- Art. 145, comma 4: Finanziamento programmi interforze ad elevato contenuto tecnologico (3.2.3.4 - Attrezzature e impianti - cap. 7129) 6.992 6.992 6.992 23.118    


Pag. 349

Segue: Tabella F

ESTREMI ED OGGETTO DEI PROVVEDIMENTI RAGGRUPPATI PER SETTORE DI INTERVENTO ED AMMINISTRAZIONE
2007
2008
2009
2010
e successivi
Anno
terminale
Limite
impeg.
 
(migliaia di euro)
Politiche agricole alimentari e forestali
Legge n. 448 del 2001: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2002):
- Art. 46, comma 4: Fondo investimenti (1.2.10.2 - Fondo unico da ripartire - investimenti agricoltura foreste e pesca - cap. 7003) 235.600 220.000 270.000 -    
Beni e attività culturali
Legge n. 237 del 1999: Istituzione del Centro per la documentazione e la valorizzazione delle arti contemporanee e di nuovi musei, nonché modifiche alla normativa sui beni culturali ed interventi a favore delle attività culturali:
- Art. 1, comma 1: Istituzione del Centro per la documentazione e la valorizzazione delle arti contemporanee (10.2.3.3 - Patrimonio culturale statale - cap. 8383) 50.000 - - -    
Trasporti
Legge n. 311 del 2004: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005):
- Art. 1, comma 280, terzo periodo: Spesa per la realizzazione di una campagna di comunicazione volta a diffondere i valori della sicurezza stradale e ad assicurare una adeguata informazione agli utenti (2.2.3.14 - Sicurezza stradale e del veicolo - cap. 7392) 1.200 - - -    
  5.893.785 7.274.171 6.439.645 10.703.560    
  (5.913.785) (7.304.171)        

Totale generale . . .
14.502.220 14.936.605 17.817.621 40.609.628    
  (14.509.220) (14.981.605) (17.902.621)      


Pag. 350

PROPOSTE EMENDATIVE RIFERITE ALL'ARTICOLO UNICO DEL DISEGNO DI LEGGE

ART. 1.

Al comma 4, secondo periodo, sopprimere le parole: , dando priorità a misure di sostegno del reddito di soggetti incapienti ovvero appartenenti alle fasce di reddito più basse.
1. 172. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 4, secondo periodo, sopprimere le parole: ovvero appartenenti alle fasce di reddito più basse.
1. 173. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 6, lettera d), capoverso Art. 13, comma 1, lettera a), sostituire le parole: 1.380 euro con le seguenti: 1.500 euro.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre le voci di parte corrente del 5 per cento per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 174. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 13, capoverso Art. 10-bis, comma 1, primo periodo, sopprimere le parole: , al massimo,
1. 14. Leo.

Al comma 17, capoverso comma 4-bis, primo periodo, sostituire le parole: 50.000 euro con le seguenti: 60.000 euro.

Conseguentemente:
sopprimere il comma 306;
al comma 1354, tabella C, ridurre in maniera lineare tutte le voci fino a concorrenza dell'onere per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.

1. 34. Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Sopprimere il comma 52.
1. 137. Zorzato, Giudice, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 77, lettera a), capoverso, sostituire le parole: 100.000 euro con le seguenti: 200.000 euro.

Conseguentemente:
al medesimo comma, lettera
b), capoverso, sostituire le parole: 100.000 euro con le seguenti: 200.000 euro;
sopprimere il comma 306;
al comma 1354, tabella C, ridurre in maniera lineare tutte le voci fino a concorrenza dell'onere per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.

1. 37. Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Al comma 87, lettera b), sostituire le parole: dell'8 per cento, con le seguenti: del 10 per cento.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le spese di parte corrente del 2 per cento per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 234. Marinello, Misuraca, Zorzato.

Al comma 87, lettera b), sostituire le parole da: 25 per cento fino a: imposta unica con le seguenti: 15 per cento come entrate erariali sotto forma di imposta unica, del 10 per cento a favore delle


Pag. 351

grandi opere individuate dalla legge obiettivo di cui alla legge 21 dicembre 2001, n. 443.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le spese di parte corrente del 2 per cento per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 240. Marinello, Misuraca, Zorzato.

Al comma 88, lettera e), sostituire le parole: 12 per cento con le seguenti: 8 per cento.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le spese di parte corrente del 2 per cento per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 235. Marinello, Misuraca, Zorzato.

Al comma 143, secondo periodo, sostituire le parole: centottanta giorni con le seguenti: novanta giorni.
1. 110. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 151, sostituire le parole: i due anni successivi con le seguenti: l'anno successivo.
1. 215. Zorzato, Leone, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 198, primo periodo, sostituire la parola: settembre con la seguente: agosto.
1. 130. Zorzato, Armosino, Angelino Alfano, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 200, aggiungere, in fine, le parole: nonché alla Conferenza unificata.
1. 127. Leone, Casero, Angelino Alfano, Armosino, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro, Zorzato.

Al comma 225, primo periodo, sostituire le parole: e di domicilio con le seguenti: , o di domicilio, o nel comune ove il soggetto abbia l'attività lavorativa.

Conseguentemente:
sopprimere il comma 306.
al comma 1354, tabella C, ridurre in maniera lineare le dotazioni di parte corrente, in modo da assicurare, a decorrere dall'anno 2007 una minore spesa annua pari al maggior onere indotto.

1. 40. Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Al comma 225, primo periodo, sostituire le parole: una annualità con le seguenti: due anni.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C ridurre tutte le spese di parte corrente dell'1 per cento per ciascuno degli anni 2007, 2008, 2009.
1. 216. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 226, sopprimere il terzo periodo.
sopprimere il comma 306;
al comma 1354, tabella C, ridurre in maniera lineare tutte le voci fino a concorrenza dell'onere per ciascuno degli anni 2007, 2008, 2009.

1. 41. Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Sopprimere il comma 230.
1. 217. Zorzato, Leone, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.


Pag. 352


Sopprimere il comma 258.

Conseguentemente, dopo il comma 776, aggiungere il seguente:
776-bis. A decorrere dal 1o gennaio 2007, sui trattamenti pensionistici corrisposti da enti gestori di forme di previdenza obbligatorie, i cui importi superino complessivamente un importo pari a 5.000 euro mensili, rivalutato annualmente nella misura stabilita dall'articolo 38, comma 5, lettera d), della legge 28 dicembre 2001, n. 448, è dovuto sull'importo eccedente il predetto limite mensile un contributo di solidarietà nella misura del 4 per cento, destinato al finanziamento della gestione pensionistica di riferimento. Al predetto importo complessivo concorrono anche i trattamenti integrativi percepiti dai soggetti nei cui confronti trovano applicazione le forme pensionistiche che garantiscono prestazioni definite in aggiunta o ad integrazione del trattamento pensionistico obbligatorio, ivi comprese quelle di cui al decreto legislativo 16 settembre 1996, n. 563, al decreto legislativo 21 aprile 1993, n. 124, e successive modificazioni, e al decreto legislativo 20 novembre 1990, n. 357, nonché le forme pensionistiche che assicurano comunque prestazioni complementari al trattamento di base ai dipendenti pubblici, inclusi quelli alle dipendenze delle regioni a statuto speciale e degli enti di cui alla legge 20 marzo 1975, n. 70, e successive modificazioni, ivi compresa la gestione speciale ad esaurimento di cui all'articolo 75 del decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979, n. 761, nonché le gestioni di previdenza per il personale addetto alle imposte di consumo, per il personale dipendente dalle aziende private del gas e per il personale addetto alle esattorie e alle ricevitorie delle imposte dirette, prestazioni complementari al trattamento di base. Ai fini del prelievo del contributo di solidarietà è preso a riferimento il trattamento pensionistico complessivo lordo per l'anno considerato. L'INPS, sulla base dei dati che risultano dal Casellario centrale dei pensionati, istituito con decreto del Presidente della Repubblica 31 dicembre 1971, n. 1388, e successive modificazioni, è tenuto a fornire a tutti gli enti interessati i necessari elementi per il prelievo del contributo di solidarietà, secondo modalità proporzionali ai trattamenti erogati.
1. 43. Gibelli, Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Sopprimere il comma 258.

Conseguentemente, al comma 1353, tabella A, voce: Ministero dell'economia e delle finanze apportare le seguenti variazioni:
2007: - 3.000;
2008: - 9.500;
2009: - 10.000.
1. 148. Zorzato, Leone, Giudice, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Marras, Ravetto, Verro.


Al comma 258 sopprimere le parole: , anche in regime precario,
1. 218. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 265, capoverso comma 6-quater, primo periodo, sopprimere le parole: e degli altri soggetti pubblici gestori elle aree protette.
1. 222. Leone, Zorzato, Armosino, Angelino Alfano, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 289, primo periodo, sostituire le parole: 50 per cento con le seguenti: 60 per cento.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le autorizzazioni di spesa di parte corrente del 2 per cento per gli anni 2007, 2008, 2009.
1. 223. Zorzato, Armosino, Leone, Angelino Alfano, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.


Pag. 353


Al comma 323, sostituire le parole: sessanta giorni con le seguenti: novanta giorni.
1. 224. Zorzato, Casero, Angelino Alfano, Leone, Armosino, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 336, capoverso, dopo le parole: a cittadini stranieri aggiungere la seguente: comunitari.
1. 39. Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Al comma 339, lettera b), capoverso comma 36, sopprimere il terzo periodo.
1. 225. Leone, Giudice, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 350, capoverso comma 1-bis, sostituire le parole: deve essere con le seguenti: può essere.
1. 226. Zorzato, Leone, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 382, lettera a), dopo le parole: incentivare l'impiego a fini energetici aggiungere le seguenti: di rifiuti solidi urbani opportunamente pretrattati.
1. 111. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Sopprimere i commi da 417 a 420.
1. 52. Garavaglia, Fugatti, Filippi, Bodega, Grimoldi.

Al comma 417, sostituire le parole da: per l'assunzione fino alla fine del comma, con le seguenti:, in deroga alla vigente normativa in materia di assunzioni, per l'assunzione a tempo indeterminato di personale già assunto o utilizzato attraverso qualsiasi tipologia contrattuale. Il termine di cui all'articolo 78, comma 6, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, è prorogato per l'anno 2007.
1. 114. Rao, Lo Monte, Neri, Oliva, Reina.

Al comma 418, primo periodo, sopprimere le parole: , previo confronto con le organizzazioni sindacali,
1. 112. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 419, primo periodo, sostituire le parole da: nuovi rapporti fino alla fine del periodo, con le seguenti: nuove assunzioni nei cinque anni successivi all'attribuzione delle stesse, salvo che le assunzioni non siano funzionali ad assicurare il buon andamento della pubblica amministrazione.
1. 181. Baldelli.

Al comma 419, primo periodo, sostituire le parole: cinque anni con le seguenti: dieci anni.
1. 53. Garavaglia, Fugatti, Filippi, Bodega, Grimoldi.

Sostituire il comma 420 con i seguenti:
420. Ai fini del finanziamento del Fondo di cui al comma 417, è introdotto a regime, a decorrere dal periodo d'imposta in corso al 1o gennaio 2007, l'istituto della programmazione fiscale alla quale possono accedere i titolari di reddito d'impresa e gli esercenti atti e professioni cui si applicano gli studi di settore o i parametri per il periodo di imposta in corso al


Pag. 354

1o gennaio 2005. L'accettazione della programmazione fiscale determina preventivamente, per un triennio, o fino alla chiusura della liquidazione, se di durata inferiore, per le società in liquidazione, la base imponibile caratteristica dell'attività svolta:
a) da assumere ai fini delle imposte sui redditi con una riduzione della imposizione fiscale e contributiva per la base imponibile eccedente quella programmata;
b) da assumere ai fini della imposta regionale sulle attività produttive.

420-bis. Non sono ammessi alla programmazione fiscale i titolari di reddito d'impresa e gli esercenti arti e professioni:
a) per i quali sussistano cause di esclusione o di inapplicabilità degli studi di settore o dei parametri per il periodo di imposta in corso al 1o gennaio 2005;
b) che svolgono dal 1o gennaio 2006 una attività diversa da quella esercitata nell'anno 2005;
c) che hanno omesso di dichiarare il reddito derivante dall'attività svolta nel periodo d'imposta in corso al 1o gennaio 2005 o che hanno presentato per tale periodo d'imposta una dichiarazione dei redditi o IRAP con dati insufficienti per l'elaborazione della proposta di cui al comma 420-ter;
d) che hanno omesso di presentare la dichiarazione ai fini dell'imposta sul valore aggiunto per il periodo di imposta 2005 o che hanno presentato per tale annualità una dichiarazione con dati insufficienti per l'elaborazione della proposta di cui al comma 420-ter;
e) che hanno omesso di comunicare i dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore o dei parametri per il periodo di imposta in corso al 1o gennaio 2005.

420-ter. La proposta individuale di programmazione fiscale è formulata sulla base di elaborazioni operate dall'anagrafe tributaria, tenendo conto delle risultanze dell'applicazione degli studi di settore e dei parametri, dei dati sull'andamento dell'economia nazionale per distinti settori economici di attività della coerenza dei componenti negativi di reddito e di ogni altra informazione disponibile riferibile al contribuente.
420-quater. La programmazione fiscale si perfeziona, ferma restando la congruità dei ricavi o dei compensi alle risultanze degli studi di settore o dei parametri per ciascun periodo d'imposta, con l'accetazione di importi, proposti al contribuente dall'Agenzia delle entrate, che individuano per un triennio la base imponibile caratteristica dell'attività svolta, esclusi gli eventuali componenti positivi o negativi di reddito di carattere straordinario. La notifica effettuata entro il 31 dicembre 2006 di processi verbali di constatazione con esito positivo, redatti a seguito di attività istruttorie effettuare ai sensi degli articoli 33 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e 52 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, di avvisi di accertamento o rettifica, nonché di inviti al contraddittorio di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 19 giugno 1997, n. 218, ai fini delle imposte sui redditi, dell'imposta sul valore aggiunto o dell'IRAP, relativi al periodo d'imposta in corso al 1o gennaio 2005, comporta che la proposta di cui al comma 420-ter sia formulata dall'ufficio, su iniziativa del contribuente.
420-quinquies L'accettazione della proposta di programmazione fiscale è comunicata dal contribuente entro il 16 ottobre 2007; nel medesimo termine la proposta può essere altresì definita in contraddittorio con il competente ufficio dell'Agenzia delle entrate, anche con l'assistenza degli intermediari di cui all'articolo 3, commi 2-bis e 3, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, esclusivamente nel caso in cui il contribuente sia in grado di documentare la non correttezza dei dati contabili e strutturali presi a base per la formulazione della proposta.


Pag. 355


420-sexies. Per i periodi d'imposta oggetto di programmazione, relativamente alla base imponibile caratteristica d'impresa o di arti o professioni:
a) sono inibiti i poteri spettanti all'amministrazione finanziaria sulla base delle disposizioni di cui all'articolo 39 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e successive modificazioni;
b) per la parte dichiarata eccedente quella programmata, ferma restando l'aliquota del 23 per cento, quelle marginali applicabili al reddito complessivo ai fini dell'imposta sui reddito, nonché quella applicabile ai fini dell'imposta sul reddito delle società, sono ridotte di 4 punti percentuali;
c) i contributi previdenziali si applicano esclusivamente per la parte programmata, fatto salvo il minimale reddituale previsto ai fini contributivi; restano salve le prerogative degli enti previdenziali di diritto privato, nonché la facoltà di effettuare i versamenti su base volontaria;
d) l'imposta regionale sulle attività produttive si applica esclusivamente per la parte programmata.

420-septies. Per gli stessi periodi d'imposta di cui al comma 420-sexies, ai fini dell'imposta sul valore aggiunto:
a) il contribuente assolve ordinariamente a tutti gli obblighi formali e sostanziali previsti dal decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, e successive modificazioni, e dalle altre disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto;
b) all'ammontare degli eventuali maggiori ricavi o compensi da dichiarare rispetto a quelli risultanti dalle scritture contabili si applica, tenendo conto della esistenza di operazioni non soggette ad imposta ovvero soggette a regimi speciali, l'aliquota media risultante dal rapporto tra l'imposta relativa alle operazioni imponibili, diminuita di quella relativa alle cessioni di beni ammortizzabili, e il volume d'affari dichiarato;
c) sono inibiti i poteri spettanti all'amministrazione finanziaria in base alle disposizioni di cui agli articoli 54, secondo comma, secondo periodo, e 55, secondo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, e successive modificazioni.

420-octies. In caso di divergenza tra gli importi risultanti dalle dichiarazioni e quelli oggetto di programmazione, da comunicare nella dichiarazione presentata ai fini delle imposte sui redditi, l'Agenzia delle entrate procede ad accertamento parziale in ragione del reddito oggetto della programmazione nonché, per l'imposta sul valore aggiunto, in ragione del volume d'affari corrispondente ai ricavi o compensi caratteristici a base della stessa, salve le ipotesi di documentati accadimenti straordinari e imprevedibili; in tale ultima ipotesi trova applicazione il provvedimento di accertamento con adesione previsto dal decreto legislativo 19 giugno 1997, n. 218. La disposizione di cui al presente comma si applica anche nel caso di mancato adeguamento alle risultanze degli studi di settore o dei parametri.
420-nonies. L'inibizione dei poteri di cui all'articolo 39, primo comma, lettere a), b), c) e d), primo periodo, e secondo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e successive modificazioni, e all'articolo 55, secondo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, e successive modificazioni, e le disposizioni di cui al comma 420-sexies, lettere b), c) e d), non operano qualora il reddito dichiarato differisca da quanto effettivamente conseguito, non siano adempiuti gli obblighi sostanziali di cui al comma 420-septies, lettera a), ovvero il contribuente non abbia tenuto regolarmente le scritture contabili ai fini delle imposte sui redditi; operano comunque le disposizioni di cui al comma 420-sexies, lettere b), c) e d), qualora il reddito effettivamente conseguito


Pag. 356

non ecceda di oltre il 10 per cento quello dichiarato. L'inibizione dei poteri di cui ai commi 420-sexies, lettera a), e 420-septies, lettera c), e le disposizioni di cui al comma 420-sexies, lettere b), c) e d), non operano qualora siano constatate condotte che integrano le fattispecie di cui agli articoli da 2 a 5, 8, 10 e 11 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74.
420-decies. Salva l'applicazione di cui sopra, nei casi in cui a seguito di controlli e segnalazioni, anche di fonte esterna all'amministrazione finanziaria, emergano dati ed elementi difformi da quelli comunicati dal contribuente, qualora presi a base per la formulazione della proposta, o siano constatate, per il periodo di imposta 2005, condotte che integrano le fattispecie di cui agli articoli da 2 a 5, 8, 10 e 11 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, nei suoi confronti non operano l'inibizione dei poteri di cui ai commi 420-sexies, lettera a), e 420-septies, lettera e), nonché le disposizioni di cui al comma 420-sexies, lettere b), c) e d). Le disposizioni di cui al presente comma non operano qualora la difformità dei dati ed elementi sia di scarsa entità tale da determinare una variazione degli importi proposti nei limiti del 5 per cento degli stessi, fermi restando la maggiore imposta comunque dovuta nonché i relativi interessi.
420-undecies. Nel caso in cui l'attività effettivamente esercitata vari nel corso del triennio, l'istituto della programmazione fiscale cessa di avere effetto dal periodo d'imposta nel corso del quale si è verificata la variazione. Con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, di natura non regolamentare, è possibile individuare le singole categorie di contribuenti nei cui riguardi progressivamente, nel corso del triennio, decorre l'applicazione della programmazione fiscale e, conseguentemente, rideterminare i periodi d'imposta di cui al comma 420-bis, per i contribuenti nei cui confronti la programmazione fiscale opera a decorrere da periodi d'imposta diversi da quello indicato al comma 420. Con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze, di natura non regolamentare, sono approvate le note metodologiche per la formulazione della proposta di cui al comma 420-ter. Con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate sono definite le modalità di invio delle proposte, anche in via telematica, direttamente al contribuente ovvero per il tramite degli intermediari di cui all'articolo 3, commi 2-bis e 3, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 1998, n. 322, nonché le modalità di adesione.
420-duodecies. Ai contribuenti destinatari delle proposte di programmazione di cui al comma 420-ter, l'Agenzia delle entrate formula altresì una proposta di adeguamento dei redditi di impresa e di lavoro autonomo, nonché della base imponibile dell'imposta regionale sulle attività produttive, relativi ai periodi di imposta in corso al 31 dicembre 2004 ed al 31 dicembre 2005, per i quali le dichiarazioni sono state presentate entro il 31 ottobre 2006, sulla base di maggiori ricavi o compensi determinati a seguito di elaborazioni effettuate dall'anagrafe tributaria con i criteri previsti dal comma 420-ter.
420-terdecies. Agli importi di cui sopra si applica, per le società di capitali che non hanno optato per la trasparenza fiscale di cui agli articoli 115 e 116 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, una imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, delle relative addizionali e dell'imposta regionale sulle attività produttive, del 28 per cento e per le altre tipologie di soggetti del 23 per cento.
420-quaterdecies. L'accettazione delle proposte di cui al comma 420-duodecies comporta il pagamento dell'imposta sul valore aggiunto determinata applicando all'ammontare dei maggiori ricavi o compensi, tenuto conto della esistenza di operazioni non soggette ad imposta ovvero soggette a regimi speciali, l'aliquota media risultante dal rapporto tra l'imposta relativa alle operazioni imponibili, diminuita di quella relativa alle cessioni di beni ammortizzabili, e il volume d'affari dichiarato.


Pag. 357


420-quinquiesdecies. L'adeguamento di cui al comma 420-duodecies, consentito ai contribuenti che si avvalgono della programmazione fiscale di cui al comma 420, si perfeziona con il versamento, entro il 16 ottobre del primo anno di applicazione dell'istituto previsto dal comma 420, degli importi di cui ai commi 420-terdecies e 420-quaterdecies. Per ciascun periodo d'imposta, gli importi calcolati a titolo di maggiore ricavo o compenso non possono essere inferiori a 3.000 euro per le società di capitali e 1.500 euro per gli altri soggetti. Sulle maggiori imposte non si applicano sanzioni ed interessi.
420-sexiesdecies. Qualora gli importi da versare complessivamente per l'adeguamento di cui al comma 420-duodecies eccedano la somma di 10.000 euro per le società di capitali e 5.000 euro per gli altri soggetti, il 50 per cento dell'importo eccedente può essere versato entro il successivo 16 dicembre, maggiorato degli interessi legali a decorrere dal giorno successivo alla data di cui sopra. L'omesso versamento nei termini indicati nel periodo precedente non determina l'inefficacia della definizione; per il recupero delle somme non corrisposte alle predette scadenze si procede all'iscrizione a ruolo, a titolo definitivo, nonché alla notifica delle relative cartelle entro il 31 dicembre del secondo anno successivo al termine del versamento, ed è dovuta una sanzione pari al 30 per cento delle somme non versate, ridotta alla metà in caso di versamento eseguito entro i trenta giorni successivi alle rispettive scadenze, e gli interessi legali. Non è applicabile l'istituto del ravvedimento di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472.
420-septiesdecies. Il perfezionamento dell'adeguamento di cui al comma 420-duodecies rende applicabili le disposizioni di cui all'articolo 2, comma 4, lettera a), del decreto legislativo 19 giugno 1997, n. 218.
420-duodevicies. L'accettazione della proposta di adeguamento di cui al comma 420-duodecies esclude la rilevanza a qualsiasi effetto delle eventuali perdite risultanti dalla dichiarazione. È pertanto escluso e, comunque, inefficace il riporto a nuovo delle predette perdite. È altresì escluso il riporto al periodo d'imposta successivo del credito d'imposta, sul valore aggiunto risultante dalle dichiarazioni relative ai periodi d'imposta oggetto di definizione, nonché il rimborso risultante dalle medesime dichiarazioni.
420-undevicies. La notifica effettuata entro il 31 dicembre antecedente il primo anno di applicazione dell'istituto previsto dal comma 420, di processi verbali di constatazione con esito positivo, redatti a seguito di attività istruttorie effettuate ai sensi degli articoli 33 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, e 52 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, di avvisi di accertamento o rettifica, nonché di inviti al contraddittorio di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 19 giugno 1997, n. 218, ai fini delle imposte sui redditi, dell'imposta sul valore aggiunto ovvero dell'imposta regionale sulle attività produttive, relativi ai periodi d'imposta di cui al comma 2, comporta l'integrale applicabilità delle disposizioni di cui al citato decreto legislativo n. 218 del 1997.
420-vicies. Sono esclusi dalla programmazione fiscale i soggetti:
a) per i quali sussistano cause di esclusione o di inapplicabilità degli studi di settore o dei parametri per i periodi di imposta di cui al comma 420-duodecies;
b) che non erano in attività in uno dei periodi di imposta di cui al comma 420-duodecies;
c) che hanno omesso di dichiarare il reddito derivante dall'attività svolta nei periodi d'imposta oggetto di definizione o che hanno presentato per tali periodi di imposta una dichiarazione dei redditi ed IRAP con dati insufficienti per l'elaborazione della proposta di cui al comma 420-duodecies;
d) che hanno omesso di presentare la dichiarazione ai fini dell'imposta sul valore aggiunto per le annualità d'imposta oggetto di definizione o che hanno presentato per tali annualità una dichiarazione


Pag. 358

con dati insufficienti per l'elaborazione della proposta di cui al comma 420-duodecies;
e) che hanno omesso di comunicare i dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore o dei parametri per i periodi di imposta di cui al comma 420-duodecies;
f) nei cui confronti sono state constatate, entro il 31 dicembre antecedente il primo anno di applicazione dell'istituto previsto dal comma 420, per i periodi di imposta di cui al comma 420-duodecies e per le annualità di imposta 2004 e 2005 ai fini IVA, condotte che integrano le fattispecie di cui agli articoli da 2 a 5, 8, 10 e 11 del decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74.

420-vicies semel. I contribuenti che si avvalgono dell'istituto della programmazione fiscale effettuano i versamenti in acconto ai fini delle imposte sui redditi, dell'IVA e dell'IRAP in base alle imposte dovute per il medesimo periodo d'imposta tenendo conto della maggiore base imponibile derivante dalla programmazione medesima.
1. 57. Garavaglia, Fugatti, Filippi, Bodega, Grimoldi.

Al comma 420, lettera a), aggiungere, in fine, le parole: ; l'emanazione del regolamento deve avvenire entro il 28 febbraio 2007;
1. 42. Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Al comma 420, sopprimere la lettera b).
1. 113. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Sopprimere il comma 424.
*1. 186. Leone, Casero, Angelino Alfano, Armosino, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro, Zorzato.

Sopprimere il comma 424.
*1. 98. Filipponio Tatarella, Menia, Alberto Giorgetti.

Sopprimere il comma 435.
1. 210. Boscetto, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Sopprimere il comma 460.
1. 62. Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Al comma 466, primo periodo, sostituire le parole: 50 per cento con le seguenti: 10 per cento.
1. 97. Buontempo, Lamorte, Alberto Giorgetti.

Sopprimere il comma 467.
1. 44. Gibelli, Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Sopprimere il comma 468.
1. 45. Gibelli, Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Al comma 469, sopprimere le parole: , sentite le organizzazioni sindacali.
1. 175. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Sopprimere il comma 471.
1. 176. Leone, La Loggia, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Sopprimere il comma 472.
1. 177. La Loggia, Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.


Pag. 359


Al comma 472, sopprimere le parole: su proposta del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare.
1. 236. Marinello, Misuraca, Zorzato.

Al comma 476, sostituire le parole: prima fascia con le seguenti: seconda fascia.
1. 133. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 503, sostituire la parola: , sentito con le seguenti: e con.
1. 227. Leone, Zorzato, Giudice, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 513, primo periodo, sostituire le parole: 31,1 milioni con le seguenti: 200 milioni.

Conseguentemente:
al medesimo periodo, sostituire la parola:
2.000 con la seguente: 6.500;
al comma 1354, Tabella C, ridurre tutte le voci nella misura del 5 per cento per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 125. La Loggia, Santelli, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 513, primo periodo, sostituire le parole: 31,1 milioni con le seguenti: 131 milioni.

Conseguentemente:
al medesimo periodo, sostituire la parola:
2.000 con la seguente: 6.000;
al comma 1354, tabella C, ridurre in maniera lineare tutte le voci fino a concorrenza dell'onere di 100 milioni di euro per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 90. Ascierto, Buontempo, Alberto Giorgetti.


Al comma 513, primo periodo, sostituire la parola: 2.000 con la seguente: 3.000.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C ridurre gli importi di parte corrente del 5 per cento per ciascuno degli anni 2007-2009.
1. 1. D'Alia, Mazzoni, Peretti, Zinzi.

Al comma 513, aggiungere, in fine, il seguente periodo: Il contingente di personale deve essere impiegato in misura non inferiore al 60 per cento delle assunzioni ed in proporzione ai posti di organico scoperti nelle regioni Sicilia, Calabria, Campania e Puglia.
1. 116. Neri, Lo Monte, Oliva, Rao, Reina.

Al comma 514, sostituire la parola: 600 con la seguente: 2.000.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le voci di parte corrente nella misura del 2 per cento per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 121. La Loggia, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro, Zorzato.

Al comma 514, sostituire la parola: 600 con la seguente: 1.000.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre gli importi di parte corrente del 3 per cento per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 2. D'Alia, Mazzoni, Peretti, Zinzi.

Al comma 515, primo periodo, sostituire le parole: 5 milioni di euro per l'anno 2007 e di 10 milioni con le seguenti: 30 milioni di euro per l'anno 2007 e di 50 milioni.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le voci, in maniera lineare, per un importo complessivo pari a


Pag. 360

euro 30 milioni per l'anno 2007, e a 50 milioni per ciascuno degli anni 2008 e 2009.
1. 87. Ronchi, Lamorte, Alberto Giorgetti.

Al comma 515, primo periodo, sostituire le parole: 5 milioni di euro per l'anno 2007 e di 10 milioni con le seguenti: 15 milioni di euro per l'anno 2007 e di 30 milioni.

Conseguentemente, al comma 1353, tabella A, apportare le seguenti variazioni:
voce: Ministero economia e finanze:
2007: - 10.000;
2009: - 20.000.
voce: Ministero solidarietà sociale:
2008: - 20.000;
1. 3. D'Alia, Mazzoni, Peretti, Zinzi.

Al comma 515, primo periodo, sostituire le parole: 5 milioni con le seguenti: 8 milioni.

Conseguentemente, al comma 1353, tabella A, voce: Ministero dell'economia e delle finanze apportare la seguente variazione:
2007: - 8.000.
1. 214. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro, La Loggia.

Al comma 515, primo periodo, sostituire le parole: 10 milioni con le seguenti: 15 milioni.

Conseguentemente al comma 1353, tabella A, voce: Ministero dell'economia e delle finanze apportare le seguenti variazioni:
2008: - 15.000;
2009: - 15.000.
1. 213. Zorzato, Leone, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 515, dopo il primo periodo, aggiungere il seguente: Il contingente di personale deve essere impiegato in misura non inferiore al 60 per cento delle assunzioni ed in proporzione ai posti di organico scoperti nelle regioni Sicilia, Calabria, Campania e Puglia.
1. 117. Neri, Lo Monte, Oliva, Rao, Reina.

Al comma 516, primo periodo, sostituire le parole: 5 milioni di euro per l'anno 2007 e di 10 milioni con le seguenti: 15 milioni di euro per l'anno 2007 e di 30 milioni.

Conseguentemente, al comma 1353, tabella A, apportare le seguenti variazioni:
voce: Ministero economia e finanze:
2007: - 10.000;
2009: - 20.000.
voce: Ministero solidarietà sociale:
2008: - 20.000;
1. 4. D'Alia, Mazzoni, Peretti, Zinzi.

Al comma 516, primo periodo, sostituire le parole: 5 milioni di euro per l'anno 2007 e di 10 milioni con le seguenti: 10 milioni di euro per l'anno 2007 e di 20 milioni.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le voci di parte corrente nella misura del 12 per cento per gli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 134. Armosino, Zorzato, Angelino Alfano, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 516, primo periodo, sostituire le parole: 5 milioni di euro per l'anno 2007 e di 10 milioni con le seguenti: 10 milioni di euro per l'anno 2007 e di 20 milioni.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le voci, in maniera


Pag. 361

lineare, per un importo complessivo pari a 10 milioni per l'anno 2007, e a 20 milioni per ciascuno degli anni 2008 e 2009.
1. 89. Contento, Migliori, Alberto Giorgetti.

Al comma 516, dopo il primo periodo, aggiungere il seguente: Il contingente di personale deve essere impiegato in misura non inferiore al 60 per cento delle assunzioni ed in proporzione ai posti di organico scoperti nelle regioni Sicilia, Calabria, Campania e Puglia.
1. 118. Neri, Lo Monte, Oliva, Rao, Reina.

Al comma 516, secondo periodo, dopo le parole: di concerto con il aggiungere le seguenti: Ministro dell'interno e con il.
1. 126. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 517, sostituire le parole: 3 milioni con le seguenti: 4 milioni.

Conseguentemente, al comma 1353, tabella A, voce Ministero dell'economia e delle finanze apportare la seguente variazione:
2007: - 4.000.
1. 147. Zorzato, Leone, Giudice, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 517, aggiungere il seguente periodo: Il contingente di personale deve essere assegnato preferibilmente in misura non inferiore al 60 per cento ed in proporzione ai posti di organico scoperti nelle regioni Sicilia, Calabria, Campania e Puglia.
1. 119. Neri, Lo Monte, Oliva, Rao, Reina.

Al comma 518, primo periodo, sostituire le parole: 1,370 milioni di euro per l'anno 2007 e di 5,671 milioni con le seguenti: 3 milioni di euro per l'anno 2007 e di 6 milioni.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le voci di parte corrente nella misura del 3 per cento per gli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 136. Verro, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto.

Al comma 518, primo periodo, sostituire le parole: 1,370 milioni di euro per l'anno 2007 e di 5,671 milioni con le seguenti: 2 milioni di euro per l'anno 2007 e di 6 milioni.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le voci di parte corrente nella misura del 3 per cento per gli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 135. Ravetto, Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Verro.

Al comma 519, quarto periodo, sostituire le parole: tre anni ed abbia effettuato non meno di centoventi con le seguenti: due anni ed abbia effettuato non meno di novanta.
1. 178. La Loggia, Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Sopprimere il comma 524.
*1. 29. Garavaglia, Fugatti, Filippi, Cota.

Sopprimere il comma 524.
*1. 138. Leone, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro, Zorzato.


Pag. 362


Al comma 524, primo periodo, aggiungere, in fine, le parole: , previa verifica dell'avvenuto esaurimento delle liste di disponibilità e mobilità ancora in essere.
1. 30. Garavaglia, Fugatti, Filippi, Cota.

Al comma 526, secondo periodo, sostituire le parole: tre anni ed abbia effettuato non meno di centoventi con le seguenti: due anni ed abbia effettuato non meno di novanta.
1. 179. La Loggia, Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 549, secondo periodo, sostituire le parole: 40 milioni di euro e a decorrere dall'anno 2008 la somma di 80 milioni con le seguenti: 60 milioni di euro e a decorrere dall'anno 2008 la somma di 100 milioni di euro.

Conseguentemente, al comma 1353, tabella A, apportare le seguenti variazioni:
voce: Ministero economia e finanze:
2007: - 20.000;
2009: - 20.000.
voce: Ministero solidarietà sociale:
2008: - 20.000;
1. 5. D'Alia, Mazzoni, Peretti, Zinzi.

Al comma 549, secondo periodo, dopo le parole: sicurezza pubblica aggiungere le seguenti: soprattutto nelle regioni che registrano una maggiore incidenza dei reati di criminalità organizzata.
1. 140. Zorzato, Leone, Giudice, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 550, aggiungere, in fine, le parole: , per contrastare efficacemente il terrorismo internazionale.
1. 139. Zorzato, Armosino, Angelino Alfano, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro, La Loggia.

Sopprimere il comma 551.

Conseguentemente, al comma 641, sostituire le parole: 20 milioni con le seguenti: 26 milioni.
1. 27. Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Sopprimere il comma 551.
1. 102. Dussin, Garavaglia, Fugatti, Filippi.


Al comma 551, sostituire le parole: 6 milioni con le seguenti: 5 milioni.
1. 141. Zorzato, Leone, Giudice, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Marras, Ravetto, Verro.

Sopprimere il comma 552.
1. 180. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Sopprimere il comma 553.
1. 55. Garavaglia, Fugatti, Filippi, Bodega, Grimoldi.

Al comma 559, sostituire le parole da: a domanda fino alla fine del comma con le seguenti: , previo superamento di un concorso bandito dalle regioni e dagli enti locali entro due mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, presso le regioni e gli enti locali che lo hanno bandito. L'onere relativo all'assunzione dei soggetti di cui al presente comma è a carico della regione o dell'ente locale che ha bandito il concorso.
1. 142. Zorzato, Leone, Giudice, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Marras, Ravetto, Verro.


Pag. 363



Al comma 559, aggiungere, in fine, le parole: , senza oneri aggiuntivi per le pubbliche amministrazioni.
1. 122. Leone, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro, Zorzato.

Sopprimere i commi da 580 a 591
1. 96. Proietti Cosimi, Lamorte, Alberto Giorgetti.

Al comma 580, quarto periodo, sopprimere le parole: , la Scuola superiore dell'Amministrazione dell'interno.
1. 24. D'Alia, Mazzoni, Peretti, Zinzi.

Al comma 584, sopprimere le parole: , sentite le organizzazioni sindacali più rappresentative nel settore pubblico.
1. 171. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 605, lettera c), dopo le parole: sono conferite nel rispetto del regime autorizzatorio in materia di assunzioni di cui all'articolo 39, comma 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n. 449 aggiungere le seguenti: e secondo i criteri di ripartizione dei posti disponibili e vacanti previsti dalla legge 3 maggio 1999, n. 124.
1. 164. Aprea, Garagnani, Zorzato, Leone, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Sostituire il comma 623 con il seguente:
623. Tale diritto si realizza nel sistema educativo anche attraverso l'apprendistato ai sensi dell'articolo 48 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276.
1. 25. Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Sostituire il comma 629 con il seguente:
629. La gratuità parziale dei libri di testo o l'assegnazione in comodato, di cui all'articolo 27, comma 1, della legge 23 dicembre 1998, n. 448, è estesa anche agli studenti del ciclo d'istruzione obbligatorio degli istituti, paritari o legalmente riconosciuti, e a coloro che frequentano i percorsi triennali sperimentali di cui all'articolo 28 del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226. A tal fine è previsto un incremento del valore di 50 milioni di euro all'anno, per ciascuno degli anni 2007, 2008, 2009.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le voci, in maniera lineare, per un importo complessivo pari a 50 milioni per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 26. Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Al comma 641, sostituire le parole: 20 milioni con le seguenti: 40 milioni.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le voci, in maniera lineare, fino a concorrenza dell'onere di 40 milioni di euro per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 83. Filipponio Tatarella, Bono, Bongiorno.

Al comma 641, sostituire le parole: 20 milioni con le seguenti: 30 milioni.

Conseguentemente, al comma 1353, tabella A:
voce
Ministero dell'economia e finanze, apportare le seguenti variazioni:
2007: - 10.000.
voce Ministero della solidarietà sociale, apportare le seguenti variazioni:
2008: - 10.000;
2009: - 10.000.
1. 165. Zorzato, Leone, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro, Aprea, Garagnani, La Loggia.


Pag. 364




Al comma 641 sostituire le parole: 20 milioni con le seguenti: 21 mlioni.

Conseguentemente sopprimere il comma 1042.
1. 28. Garavaglia, Fugatti, Filippi.


Sopprimere il comma 700.
1. 103. Dussin, Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Al comma 713, sostituire le parole: utilizzati per una quota non superiore al 50 per cento per il finanziamento di spese correnti e per una quota non superiore ad un ulteriore 25 per cento esclusivamente per spese di manutenzione ordinaria del patrimonio comunale con le seguenti: , in via d'eccezione, destinati al finanziamento di spese correnti, purché in misura non superiore al 35 per cento.
1. 104. Garavaglia, Fugatti, Filippi, Dussin.


Al comma 713 sostituire le parole: 50 per cento con le seguenti: 20 per cento.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le voci di parte corrente nella misura del 10 per cento per gli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 228. Casero, Zorzato, Leone, Angelino Alfano, Armosino, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.


Al comma 713, sostituire le parole: 50 per cento con le seguenti: 25 per cento.
1. 105. Garavaglia, Fugatti, Filippi, Dussin.

Al comma 713 sostituire le parole: 25 per cento con le seguenti: 30 per cento.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le voci di parte corrente nella misura del 10 per cento per gli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 229. Casero, Zorzato, Leone, Angelino Alfano, Armosino, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Sopprimere il comma 724.
1. 79. Garavaglia, Filippi, Fugatti.

Al comma 724, sostituire il quarto periodo con il seguente: Il funzionamento dell'Unità non deve comportare maggiori oneri per il bilancio dello Stato.
1. 78. Garavaglia, Filippi, Fugatti.

Al comma 724, quarto periodo, sostituire le parole: 2 milioni di euro con le seguenti: 1 milione di euro.
1. 124. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Sopprimere il comma 729.
1. 211. Boscetto, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 729, primo periodo, sostituire le parole: Conferenza Stato-città e autonomie locali con le seguenti: Conferenza unificata.
1. 128. Giudice, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Leone, Marras, Ravetto, Verro, Zorzato.


Pag. 365


Al comma 729, terzo periodo, sostituire le parole: sei mesi con le seguenti: tre mesi.
1. 123. Ravetto, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Verro, Zorzato.

Al comma 749, lettera g), capoverso comma 4, primo periodo, sostituire le parole da: che hanno provveduto fino alla fine del periodo con le seguenti: possono ricevere nuove adesioni anche con riferimento al finanziamento tramite conferimento del TFR, fermo restando l'obbligo di procedere agli adeguamenti di cui alle lettere a) e b) del comma 3 entro il termine del 31 marzo 2007. Le forme pensionistiche danno comunicazione alla COVIP dei predetti adeguamenti secondo le istruzioni impartite dalla stessa.

Conseguentemente, al medesimo capoverso, secondo periodo:
dopo le parole:
Relativamente a tali aggiungere la seguente: nuove;
sopprimere le parole: ed abbiano altresì provveduto, per quanto di competenza, agli ulteriori adeguamenti di cui al comma 3, lettera b), n. 1),
1. 191. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro, Fabbri.

Sopprimere il comma 753.
1. 192. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro, Fabbri.

Al comma 760, primo periodo, sostituire le parole: 30 settembre con le seguenti: 31 marzo.

Conseguentemente, al medesimo periodo, dopo le parole: 5 dicembre 2005, n. 252, aggiungere le seguenti: riferiti all'anno solare precedente.
1. 193. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 763, primo periodo, sostituire le parole: trenta anni con le seguenti: quaranta anni.
1. 194. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro, Fabbri.

Sopprimere il comma 776.
1. 56. Garavaglia, Fugatti, Filippi, Bodega, Grimoldi.

Al comma 782, capoverso Art. 13-bis, comma 2, sostituire le parole: 60 per cento con le seguenti: 55 per cento.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, tutte le spese di parte corrente sono ridotte del 4 per cento per ciascuno degli anni 2007, 2008, 2009.
1. 195. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 782, capoverso Art. 13-bis, comma 2, sostituire le parole: 60 per cento con le seguenti: 57 per cento.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, tutte le spese di parte corrente sono ridotte del 3 per cento per ciascuno degli anni 2007, 2008, 2009.
1. 196. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 796, lettera g), sostituire le parole: delle regioni interessate con le seguenti: di ciascuna regione.
1. 59. Garavaglia, Fugatti, Filippi, Montani.


Pag. 366



Al comma 796, lettera g), sopprimere le parole da: La mancata corresponsione fino alla fine della lettera.
1. 170. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro, La Loggia.

Al comma 796, lettera p), sopprimere le parole da: Sono fatte salve le disposizioni fino alla fine della lettera.

Conseguentemente al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le autorizzazioni di spese di parte corrente del 3 per cento per gli anni 2007, 2008, 2009.
1. 201. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 796, lettera p), sopprimere le parole da: Sono fatte salve le disposizioni fino alla fine della lettera.
1. 185. Di Virgilio, Baiamonte, Bocciardo, Ceccacci Rubino, Crimi, Gardini, Mazzaracchio, Moroni, Palumbo.

Al comma 798, primo periodo, sostituire la parola: 8 con la seguente: 10.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le autorizzazioni di spesa di parte corrente del 2 per cento per gli anni 2007, 2008, 2009.
1. 200. Zorzato, Di Virgilio, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro, Baiamonte, Bocciardo, Ceccacci Rubino, Crimi, Gardini, Mazzaracchio, Moroni, Palumbo.

Al comma 798, primo periodo, sostituire la parola: 8 con la seguente: 7.

Conseguentemente, sopprimere il secondo periodo.
1. 60. Garavaglia, Fugatti, Filippi, Montani.

Al comma 798, secondo periodo, sopprimere le parole da: , comprese fino alla fine del comma.
1. 202. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Sopprimere il comma 800.
1. 203. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 809, secondo periodo, sostituire le parole: tre volte l'anno con le seguenti: sei volte l'anno e ogniqualvolta il Ministro della salute lo ritenga opportuno.
1. 145. Zorzato, Leone, Giudice, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 809, sopprimere l'ultimo periodo.
1. 144. Zorzato, Leone, Giudice, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 814, primo periodo, sostituire le parole: 5 per cento con le seguenti: 10 per cento.
1. 204. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 814, secondo periodo, sopprimere le parole: , di età inferiore ai quaranta anni.
1. 184. Di Virgilio, Baiamonte, Bocciardo, Ceccacci Rubino, Crimi, Gardini, Mazzaracchio, Moroni, Palumbo.


Pag. 367


Al comma 814, terzo periodo, sostituire le parole: sessanta giorni con le seguenti: trenta giorni.
1. 205. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 815, sostituire le parole: 100.000 euro con le seguenti: 200.000 euro.

Conseguentemente al comma 1353, tabella A, voce: Ministero dell'università e della ricerca apportare le seguenti variazioni:
2007: - 100;
2008: - 100.
1. 206. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 817, sostituire le parole: 2 milioni con le seguenti: 5 milioni.

Conseguentemente, al comma 1353, tabella A, voce: Ministero dell'economia e delle finanze apportare le seguenti variazioni:
2007: - 3.000;
2008: - 3.000;
2009: - 3.000.
1. 189. Di Virgilio, Baiamonte, Bocciardo, Ceccacci Rubino, Crimi, Gardini, Mazzaracchio, Moroni, Palumbo.

Al comma 817, sostituire le parole: 2 milioni con le seguenti: 3 milioni.

Conseguentemente, al comma 1353, tabella A, apportare le seguenti variazioni:
voce:
Ministero dell'economia e delle finanze:
2007: - 1.000;
voce Ministero della solidarietà sociale:
2008: - 1.000;
2009: - 1.000.
1. 207. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Sopprimere il comma 818.
1. 187. Di Virgilio, Baiamonte, Bocciardo, Ceccacci Rubino, Crimi, Gardini, Mazzaracchio, Moroni, Palumbo.

Al comma 828, sostituire le parole: 2 milioni con le seguenti 5 milioni.

Conseguentemente, al comma 1353, tabella A, apportare le seguenti variazioni:
voce: Ministero dell'economia e delle finanze:
2007: - 3.000;
voce: Ministero della solidarietà sociale:
2008: - 3.000;
2009: - 3.000;
1. 190. Di Virgilio, Baiamonte, Bocciardo, Ceccacci Rubino, Crimi, Gardini, Mazzaracchio, Moroni, Palumbo.

Al comma 828, sostituire le parole: 2 milioni con le seguenti: 3 milioni.

Conseguentemente, al comma 1353, tabella A, voce: Ministero della solidarietà sociale apportare le seguenti variazioni:
2007: - 1.000;
2008: - 1.000;
2009: - 1.000.
1. 208. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.


Pag. 368


Al comma 829, capoverso comma 1, primo periodo, aggiungere, in fine, le parole: , dando la priorità ai cani appartenenti a razze particolarmente aggressive.
1. 209. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro, Boniver.

Sopprimere i commi 832 e 833.
1. 58. Garavaglia, Fugatti, Filippi, Montani.

Al comma 833, primo periodo, sostituire le parole da: a titolo di contributo fino alla fine del comma, con le seguenti:, finalizzato prevalentemente al risanamento ambientale dei luoghi di insediamento degli stabilimenti petroliferi, nonché ad investimenti infrastrutturali.
1. 115. Oliva, Lo Monte, Neri, Rao, Reina.

Al comma 847, quarto periodo, sostituire le parole da: in comparti fino a: del 21 giugno 1999 con le seguenti: nei settori tessile, abbigliamento, calzaturiero e rubinetteria.
1. 64. Garavaglia, Cota, Fugatti, Filippi.


Al comma 898, primo periodo, sostituire le parole: 25 milioni di euro con le seguenti: 30 milioni di euro.

Conseguentemente al comma 1353, tabella B, sopprimere gli importi relativi a tutte le voci modificate dal Senato.
1. 152. Zorzato, Leone, Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.


Al comma 898, primo periodo, sostituire le parole: 25 milioni di euro con le seguenti: 28 milioni di euro.

Conseguentemente al comma 1353, tabella B, sopprimere gli importi relativi a tutte le voci modificate dal Senato.
1. 153. Leone, Zorzato, Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 899, primo periodo, sostituire le parole: 20 milioni di euro con le seguenti: 25 milioni di euro.

Conseguentemente, al comma 1353, tabella B, voce: Ministero dell'economia e delle finanze apportare le seguenti variazioni:
2007: - 25.000;
2008: - 25.000;
2009: - 25.000.
1. 146. Leone, Zorzato, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro, La Loggia.

Al comma 900, primo periodo, sostituire le parole: 5 milioni di euro con le seguenti: 15 milioni di euro.

Conseguentemente al comma 1353, tabella B, sopprimere gli importi relativi a tutte le voci modificate dal Senato.
1. 151. Zorzato, Leone, Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 900, primo periodo, sostituire le parole: 5 milioni di euro con le seguenti: 10 milioni di euro.

Conseguentemente al comma 1353, tabella B, sopprimere gli importi relativi a tutte le voci modificate dal Senato.
1. 150. Leone, Zorzato, Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.


Pag. 369


Al comma 900, primo periodo, sostituire le parole: 5 milioni di euro con le seguenti: 8 milioni di euro.

Conseguentemente al comma 1353, tabella B, sopprimere gli importi relativi a tutte le voci modificate dal Senato.
1. 149. Leone, Zorzato, Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 902, sostituire le parole: 10 milioni di euro con le seguenti: 15 milioni di euro.

Conseguentemente, al comma 1353, tabella A, voce: Ministero dell'economia e delle finanze apportare la seguente variazione:
2007: - 15.000.
1. 212. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 902, sostituire le parole: 10 milioni di euro con le seguenti: 12 milioni di euro.

Conseguentemente, al comma 1353, tabella A, voce: Ministero dell'economia e delle finanze apportare la seguente variazione:
2007: - 12.000.
1. 154. Zorzato, Leone, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Dopo il comma 936, aggiungere il seguente:
936-bis. Il Fondo di cui al comma 936 è prioritariamente destinato alle aziende che siano in possesso del documento unico di regolarità contributiva.
1. 70. Garavaglia, Filippi.

Al comma 943, sostituire le parole da: 24 milioni fino alla fine del comma, con le seguenti: 1 milione di euro per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 61. Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Al comma 989, sostituire le parole: novanta giorni con le seguenti: sessanta giorni.
1. 231. Zorzato, Leone, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 1014, ultimo periodo, sopprimere le parole da: e per il ristoro fino alla fine del comma.
1. 71. Garavaglia, Filippi, Fugatti.

Al comma 1017, sopprimere l'ultimo periodo.
1. 46. Gibelli, Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Al comma 1020, primo periodo, sostituire la parola: 2,4 con la seguente: 2.

Conseguentemente, al secondo periodo, sostituire la parola: 42 con la seguente: 25.
1. 107. Dussin, Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Sopprimere il comma 1022.
1. 106. Dussin, Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Al comma 1030, lettera a), sostituire le parole: sono soppresse con le seguenti: sono sostituite dalle seguenti : «. La convenzione unica di cui al presente comma e le clausole convenzionali di cui ai successivi commi da 83 a 89 non si riferiscono anche alle società concessionarie cui sono affidati tratti autostradali a seguito dell'espletamento di una gara pubblica sulla


Pag. 370

base della normativa nazionale vigente in materia di lavori pubblici e di project financing».
1. 108. Dussin, Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Sopprimere il comma 1042.
1. 32. Gibelli, Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Al comma 1044, primo periodo, sopprimere le parole: , con particolare riferimento al Mezzogiorno,
1. 72. Garavaglia, Filippi, Fugatti.

Al comma 1058, sostituire le parole: 100 milioni di euro e per ciascuno degli esercizi 2008 e 2009 è stanziata la somma di 150 con le seguenti: 200 milioni e per ciascuno degli esercizi 2008 e 2009 è stanziata la somma di 300.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le spese di parte corrente del 5 per cento per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 237. Marinello, Misuraca, Zorzato.

Sopprimere il comma 1073.
1. 238. Marinello, Misuraca.

Al comma 1075, secondo periodo, sostituire le parole: 10 milioni di euro per l'anno 2007 e 30 con le seguenti: 20 milioni di euro per l'anno 2007 e 50.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le voci di parte corrente nella misura del 2 per cento per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 232. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Sostituire il comma 1076 con il seguente:
1076. All'articolo 1 del decreto-legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2006, n. 233, al comma 9-bis, le parole: «entro il 30 giugno 2007» sono sostituite dalle seguenti: «entro il 31 dicembre 2007».
1. 86. Bellotti.

Al comma 1081, secondo periodo, sostituire le parole: 2 milioni con le seguenti: 5 milioni.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le spese di parte corrente del 2 per cento per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 239. Marinello, Misuraca, Zorzato.

Sopprimere i commi 1117 e 1118.
1. 109. Dussin, Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Al comma 1189, secondo periodo, sostituire le parole da: nonché alle imprese del settore dell'elettronica fino a: rispettivamente 1.000 e 500 con le seguenti: nonché alle imprese in crisi operanti nel settore ad alta tecnologia i cui dipendenti sono già stati collocati in mobilità ai sensi degli articoli 4 e 24 della legge 13 luglio 1991, n. 223, e successive modificazioni, sulla base di accordi sindacali stipulati nel luglio 2003, sono riservate 4.000.
1. 54. Garavaglia, Fugatti, Filippi, Bodega, Grimoldi.

Al comma 1225, primo periodo, sostituire le parole: iniziati dopo la con le seguenti: in corso alla.
1. 155. Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.


Pag. 371


Al comma 1226, sostituire le parole: tre mesi con le seguenti: trenta giorni.
1. 157. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 1226, sostituire le parole: tre mesi con le seguenti: due mesi.
1. 156. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 1230, primo periodo, sostituire la parola: 190 con la seguente: 130.

Conseguentemente, al comma 1250, primo periodo, sostituire le parole: l'anno 2007 e di 180 milioni di euro per ciascuno degli anni 2008 e 2009 con le seguenti: ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 47. Gibelli, Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Al comma 1234, dopo la lettera c), aggiungere la seguente:
d) attività sociali svolte dal comune di residenza del contribuente.
1. 77. Garavaglia, Filippi, Fugatti.

Sopprimere il comma 1235.
1. 76. Garavaglia, Filippi, Fugatti.

Al comma 1236, aggiungere, in fine, il seguente periodo: Della ripartizione delle somme di cui al comma 1235 deve essere presentata ogni anno la rendicontazione alle Commissioni di competenza del Parlamento.
1. 75. Garavaglia, Filippi, Fugatti.

Al comma 1243, sostituire le parole da: è ridotta fino alla fine del comma, con le seguenti: resta ferma per gli anni 2007, 2008 e 2009 ed al relativo onere, fermo restando quanto già previsto per l'anno 2006, si provvede mediante riduzione della dotazione del Fondo per le aree sottoutilizzate, di cui all'articolo 61 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, per gli importi di 60 milioni di euro per l'anno 2007 e 2008 e 180 milioni di euro per l'anno 2009.

Conseguentemente, all'articolo 1, comma 1354, tabella C, ridurre tutte le spese di parte corrente del 10 per cento per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009.
1. 241. Angelino Alfano, Marinello, Misuraca.

Al comma 1243, sostituire le parole da:10 milioni fino alla fine del comma, con le seguenti: 1 milione di euro per ciascuno degli anni 2007 e 2008 e di 25 milioni di euro per l'anno 2009.

Conseguentemente, al comma 1353, Tabella A:
voce:
Ministero dell'economia e delle finanze apportare le seguenti variazioni:
2007: - 9.000;
voce Ministero della solidarietà sociale apportare le seguenti variazioni:
2008: - 9.000;
2009: - 25.000.
1. 120. Rao, Lo Monte, Neri, Oliva, Reina.

Al comma 1246, primo periodo, sopprimere le parole: , ove necessario, mediante il riparto percentuale dei contributi.
1. 65. Caparini, Garavaglia, Filippi, Fugatti.

Al comma 1247, sopprimere l'ultimo periodo.
1. 67. Caparini, Garavaglia, Filippi, Fugatti.


Pag. 372



Al comma 1250, primo periodo, sostituire le parole: e di 180 milioni con le seguenti: e di 250 milioni.

Conseguentemente al comma 1354, tabella C, ridurre in maniera lineare tutte le voci fino a concorrenza dell'onere di 250 milioni di euro per ciascuno degli anni 2008 e 2009.
1. 84. Filipponio Tatarella, Bono, Bongiorno.


Al comma 1254, capoverso Art. 9, alinea, dopo le parole: Ministro delle politiche per la famiglia aggiungere le seguenti: , di concerto con il Ministro per i diritti e le pari opportunità,.
1. 158. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.


Al comma 1256, primo periodo, dopo le parole: pari opportunità aggiungere le seguenti: da emanarsi entro il 31 gennaio di ogni anno.
1. 159. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 1261, primo periodo, sostituire le parole da: per ciascuno degli anni fino alla fine del comma, con le seguenti: non inferiore al 10 per cento per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009, da destinare al Fondo nazionale contro la violenza sessuale e di genere. Il Ministro per i diritti e le pari opportunità, con decreto emanato di concerto con i Ministri della solidarietà sociale, del lavoro e della previdenza sociale, della salute e delle politiche per la famiglia, stabilisce i criteri di ripartizione del Fondo, che dovrà prevedere una quota parte non inferiore al 10 per cento da destinare all'istituzione di un Osservatorio nazionale contro la violenza sessuale e di genere e una quota parte non inferiore al 20 per cento da destinare al piano d'azione nazionale contro la violenza sessuale e di genere.
1. 160. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.


Al comma 1267, sopprimere il secondo periodo.
*1. 31. Garavaglia, Fugatti, Filippi, Cota.

Al comma 1267, sopprimere il secondo periodo.
*1. 166. Zorzato, Leone, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro, Aprea, Garagnani.

Al comma 1268, sopprimere le parole: di concerto con il Ministro per i diritti e le pari opportunità.
1. 167. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro, Garagnani, Aprea.

Sostituire il comma 1271, con il seguente:
1271. La Repubblica Italiana riconosce il sacrificio dei propri cittadini deportati ed internati nei lager nazisti durante il secondo conflitto mondiale e ne onora la memoria.
1. 48. Garavaglia, Filippi.

Sostituire il comma 1272 con il seguente:
1272. La Repubblica italiana concede una medaglia d'onore ai cittadini italiani militari deportati ed internati nei lager nazisti dopo l'8 settembre 1943 e successivamente destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra, ai quali sia stato


Pag. 373

negato lo status di prigionieri di guerra loro applicabile sulla base delle disposizioni della Convenzione relativa al trattamento dei prigionieri di guerra fatta a Ginevra il 27 luglio 1929 e sottoscritta anche dallo Stato tedesco. La medesima disposizione si applica altresì ai cittadini italiani civili deportati ed internati in Germania nelle medesime circostanze e sottoposti allo stesso trattamento, nonché ai familiari dei deceduti, che abbiano titolo per presentare l'istanza di riconoscimento dello status di lavoratore coatto.
1. 49. Garavaglia, Filippi.

Sostituire i commi 1274 e 1275 con il seguente:
1274. All'individuazione degli aventi diritto si provvede con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, sentite l'Associazione nazionale reduci dalla prigionia, dall'internamento e dalla guerra di liberazione (ANRP), l'Associazione nazionale ex internati (ANEI) e l'Organizzazione internazionale per le migrazioni.
1. 161. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 1274, sostituire le parole da: Presidente del consiglio dei ministri fino alla fine del comma, con le seguenti: Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei ministri, costituito da un rappresentante del Ministero della difesa, del Ministero dell'economia e delle finanze e del Ministero del lavoro, nominati dai rispettivi ministri, nonché da un rappresentante dell'Associazione nazionale reduci dalla prigionia, dall'internamento e dalla guerra di liberazione (ANRP) e da un rappresentante dell'Associazione nazionale ex internati (ANEI).
1. 50. Garavaglia, Filippi.

Al comma 1276 sostituire le parole da: di 250.000 euro fino a: stabilite in 50.000 euro con le seguenti: di 200.000 euro derivante dall'attuazione del presente articolo, ivi comprese le spese per il funzionamento del comitato di cui al comma 1274, stabilite in 25.000 euro.
1. 51. Garavaglia, Filippi.

Al comma 1276, sopprimere le parole da: ivi comprese fino a: 2008 e 2009.
1. 163. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Sopprimere il comma 1293.
1. 168. Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro, Garagnani, Aprea.

Sopprimere il comma 1297.
1. 66. Caparini, Garavaglia, Filippi, Fugatti.

Al comma 1297, ultimo periodo, sostituire le parole: 30 per cento con le seguenti: 35 per cento.
1. 131. Angelino Alfano, Zorzato, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 1306, primo periodo, sostituire le parole da: assetto funzionale fino a: esperti nelle materie di competenza istituzionale della COVIP con le seguenti: e produttivo assetto funzionale ed organizzativo, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione (COVIP), è autorizzata ad inquadrare in ruolo i dipendenti, già assunti mediante procedura selettiva pubblica con contratti a tempo determinato ed in servizio da almeno tre anni continuativi. L'inquadramento nei ruoli, nelle medesime qualifiche oggetto dei predetti contratti, avviene previo svolgimento di appo


Pag. 374

sito esame, scritto ed orale, innanzi ad apposita Commissione presieduta dal Presidente o da un Commissario della COVIP e composta da due docenti universitari esperti nelle materie di competenza istituzionale della COVIP, da un funzionario del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e da un funzionario del Ministero dell'Economia e delle Finanze. È elemento essenziale per l'accesso all'esame l'aver maturato, prima dell'assunzione nella suddetta Commissione, una esperienza triennale continuativa nel settore di competenza della COVIP. In alternativa è previsto un pre-esame scritto obbligatorio su materie di competenza istituzionale della COVIP il cui superamento diventa requisito essenziale alternativo. L'apposita Commissione presieduta dal Presidente o da un Commissario della COVIP stabilisce i criteri per la valutazione delle competenze maturate e le modalità di svolgimento del pre-esame.
1. 183. Baldelli.

Sopprimere il comma 1307.

Conseguentemente, al comma 1354, tabella C, ridurre tutte le voci di parte corrente nella misura del 3 per cento per gli anni 2007, 2008, 2009.
1. 132. Pelino, Leone, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 1324, dopo le parole: Per i soggetti aggiungere la seguente: italiani.
1. 100. Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Al comma 1325, alinea, sostituire le parole: può essere formata con le seguenti: deve essere formata.
1. 101. Garavaglia, Fugatti, Filippi.

Al comma 1331, sostituire le parole: 10 milioni di euro con le seguenti: 20 milioni di euro.

Conseguentemente, al comma 1353, tabella A, voce: Ministero dell'economia e delle finanze, apportare la seguente variazione:
2007: - 10.000.
1. 230. Leone, Zorzato, Crosetto, Giudice, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Marras, Ravetto, Verro.

Sopprimere il comma 1343.
* 1. 68. Garavaglia.

Sopprimere il comma 1343.
* 1. 6. Mazzoni, Peretti, Zinzi.

Sopprimere il comma 1343.
* 1. 93. La Russa, Consolo, Bongiorno.

Sopprimere il comma 1343.
* 1. 169. La Loggia, Costa, Zorzato, Angelino Alfano, Armosino, Casero, Crosetto, Giudice, Leone, Marras, Ravetto, Verro.

Al comma 1354, tabella C, rubrica: Ministero dell'univerità e della ricerca voce: Legge n. 394 del 1977: Potenziamento dell'attività sportiva universitaria (3.1.2.5 - Altri interventi per le università statali cap. 1709) apportare le seguenti variazioni:
2007: + 8.000;
2008: + 8.000;
2009: + 8.000.

Conseguentemente, alla medesima tabella, rubrica: Ministero dell'università e della ricerca voce: Legge n. 537 del 1993: Interventi correttivi di finanza pubblica: Art. 5, comma 1: lettera a): Spese per il


Pag. 375

funzionamento delle università (3.1.2.9 - Finanziamento ordinario delle università statali - cap. 1694) apportare le seguenti variazioni:
2007: - 8.000;
2008: - 8.000;
2009: - 8.000.
1. 254. Filipponio Tatarella, Bono, Frassinetti.


Al comma 1354, tabella C, rubrica: Ministero dell'università e della ricerca voce: Legge n. 147 del 1992: Modifiche ed integrazioni alla legge 2 dicembre 1991, n. 390, recante norme sul diritto agli studi universitari (3.1.2.3 - Diritto allo studio - cap. 1695) apportare le seguenti variazioni:
2007: + 20.000;
2008: + 20.000;
2009: + 30.000.

Conseguentemente, alla medesima tabella, rubrica: Ministero dell'università e della ricerca voce: Legge n. 537 del 1993: Interventi correttivi di finanza pubblica: Art. 5, comma 1: lettera a): Spese per il funzionamento delle università (3.1.2.9 - Finanziamento ordinario delle università statali - cap. 1694) apportare le seguenti variazioni:
2007: - 20.000;
2008: - 20.000;
2009: - 30.000.
1. 255. Filipponio Tatarella, Bono, Frassinetti.

Al comma 1354, tabella C, rubrica: Ministero dell'Università e della ricerca voce: legge n. 537 del 1993: Interventi correttivi di finanza pubblica: Art. 5, comma 1, lettera a): spese per il funzionamento delle università (3.1.2.9 - Finanziamento ordinario delle università statali - cap. 1694) apportare le seguenti variazioni:
2007: + 350.000;
2008: + 350.000;
2009: + 350.000.

Conseguentemente, alla medesima tabella, ridurre in maniera lineare tutte le voci di parte corrente.
1. 252. Filipponio Tatarella, Bono.

Al comma, 1354, tabella C, rubrica: Ministero dell'Università e della ricerca voce legge n. 537 del 1993: Interventi correttivi di finanza pubblica: Art. 5,, comma 1, lettera a): spese per il funzionamento delle università (3.1.2.9 - Finanziamento ordinario delle università statali - cap. 1694) apportare le seguenti varizioni:
2007: + 150.000;
2008: + 150.000;
2009: + 150.000.

Conseguentemente, alla medesima tabella, ridurre in maniera lineare tutte le voci di parte corrente.
1. 253. Filipponio Tatarella, Bono, Frassinetti.