...
Decreto-legge alla cui parte fiscale il Vice Ministro ha dichiarato di avere lavorato per un intero mese!
alle ore 21,00 dell'11 luglio 2006 il Vice Ministro Visco ha emesso il seguente comunicato: «In base alla nuove informazioni raccolte il Governo ha deciso di modificare alcuni aspetti del decreto Bersani-Visco, in particolare nel settore immobiliare»;
quanto accaduto è politicamente gravissimo. Per le seguenti ragioni:
a) le entrate, prima cifrate in relazione tecnica per 1 miliardo di euro, sono state successivamente stimate in circa 30 miliardi di euro!
b) questa stima, fatta dagli operatori economici al Senato della Repubblica, appare ora fatta propria dal Governo;
c) va notato che i dati a cui si riferisce il comunicato sono stati acquisiti dopo e non prima della stesura del de- creto-legge!
d) considerando:
1) l'enorme gravità dell'errore;
2) i vastissimi danni prodotti dal decreto-legge (caduta dei titoli in borsa, caduta della credibilità internazionale ed altro);
3) l'enorme incertezza e confusione ancora in essere: non si comprende, infatti, quali siano le correzioni e come siano previste;
4) l'esigenza di tutelare non solo i grandi operatori istituzionali (ed i risparmiatori), ma anche - per equità - i piccoli operatori e proprietari -:
come si sia potuto verificare un errore di tale gravità e cosa si intenda fare per evitare ulteriori danni economici. (3-00122)
(12 luglio 2006)