XIX LEGISLATURA


Resoconto sommario dell'Assemblea

Seduta n. 289 di mercoledì 8 maggio 2024

Il Resoconto Sommario è disponibile on-line già nel corso della seduta, alla pagina “Resoconti” del sito della Camera dei deputati. Il Resoconto Sommario è corredato di collegamenti ipertestuali verso il Resoconto Stenografico (Vedi RS) ed ai documenti di seduta (Vedi All. A).
Pag. I

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
FABIO RAMPELLI

La seduta comincia alle 9,35.

La Camera approva il processo verbale della seduta del 7 maggio 2024.

Missioni. (Vedi RS)

PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione.

Pag. II

Seguito della discussione della relazione delle Commissioni III (Affari esteri e comunitari) e IV (Difesa) sulla relazione analitica sulle missioni internazionali in corso e sullo stato degli interventi di cooperazione allo sviluppo a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, riferita all'anno 2023, anche al fine della relativa proroga per l'anno 2024, approvata dalle Commissioni, a conclusione dell'esame di deliberazioni del Governo ai sensi dell'articolo 3, comma 1, della legge 21 luglio 2016, n. 145Doc. XXVI, n. 2 (Doc. XVI, n. 3). (Vedi RS)

(Intervento e parere del Governo – Doc. XVI, n. 3) (Vedi RS)

Interviene MATTEO PEREGO DI CREMNAGO (Vedi RS), Sottosegretario di Stato per la Difesa, che esprime il parere sulle risoluzioni presentate.

Pag. III

(Dichiarazioni di voto – Doc. XVI, n. 3) (Vedi RS)

Intervengono i deputati NAIKE GRUPPIONI (IV-C-RE) (Vedi RS), PINO BICCHIELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M), NICOLA FRATOIANNI (AVS) (Vedi RS), GIULIA PASTORELLA (AZ-PER-RE) (Vedi RS), DEBORAH BERGAMINI (FI-PPE) (Vedi RS),

Pag. IV

MARCO PELLEGRINI (M5S) (Vedi RS), ALESSANDRO GIGLIO VIGNA (LEGA) (Vedi RS), STEFANO GRAZIANO (PD-IDP) (Vedi RS) e MAURO MALAGUTI (FDI) (Vedi RS).

Pag. V

(Votazioni – Doc. XVI, n. 3) (Vedi RS)

Dopo precisazioni del PRESIDENTE, la Camera, con votazione nominale elettronica, approva congiuntamente i dispositivi delle risoluzioni Calovini, Formentini, Orsini, Bicchielli ed altri n. 6-00114 (Vedi All. A), Braga ed altri n. 6-00115 (Vedi All. A), Pellegrini ed altri n. 6-00116 (Vedi All. A), Faraone ed altri n. 6-00117 (Vedi All. A), Richetti ed altri n. 6-00118 (Vedi All. A) e Fratoianni ed altri n. 6-00119 (Vedi All. A), limitatamente alle missioni di cui alle schede nn. 1, 2, 3, 37, 38 e 39, nn. da 7 a 13 e 40; nn. 14 e da 18 a 23; nn. 27, 30, 31, 32, 32, 35 e 36; nn. da 43 a 46; approva congiuntamente i dispositivi delle risoluzioni Calovini, Formentini, Orsini, Bicchielli ed altri n. 6-00114 (Vedi All. A), Braga ed altri n. 6-00115 (Vedi All. A), Pellegrini ed altri n. 6-00116 (Vedi All. A), Faraone ed altri n. 6-00117 (Vedi All. A) e Richetti ed altri n. 6-00118 (Vedi All. A), limitatamente alle missioni di cui alle schede nn. 4, 5, 24, 28, 29, 33 e 34; con distinte votazioni approva congiuntamente i dispositivi delle risoluzioni Calovini, Formentini, Orsini, Bicchielli ed altri n. 6-00114 (Vedi All. A), Braga ed altri n. 6-00115 (Vedi All. A), Pellegrini ed altri n. 6-00116 (Vedi All. A), Faraone ed altri n. 6-00117 (Vedi All. A) e Richetti ed altri n. 6-00118 (Vedi All. A), limitatamente alle missioni di cui a ciascuna delle schede nn. 15, 16, 17, 41 e 26; con distinte votazioni approva congiuntamente i dispositivi delle risoluzioni Calovini, Formentini, Orsini, Bicchielli ed altri n. 6-00114 (Vedi All. A), Braga ed altri n. 6-00115 (Vedi All. A), Faraone ed altri n. 6-00117 (Vedi All. A) e Richetti ed altri n. 6-00118 (Vedi All. A), limitatamente alle missioni di cui a ciascuna delle schede nn. 6 e 25; approva congiuntamente i dispositivi delle risoluzioni Calovini, Formentini, Orsini, Bicchielli ed altri n. 6-00114 (Vedi All. A), Faraone ed altri n. 6-00117 (Vedi All. A) e Richetti ed altri n. 6-00118 (Vedi All. A), limitatamente alle missioni di cui alla scheda n. 42; approva congiuntamente i dispositivi delle risoluzioni Calovini, Formentini, Orsini, Bicchielli ed altri n. 6-00114 (Vedi All. A), Braga ed altri n. 6-00115 (Vedi All. A), Faraone ed altri n. 6-00117 (Vedi All. A) e Richetti ed altri n. 6-00118 (Vedi All. A), limitatamente alle missioni di Pag. VIcui alla scheda n. 35; approva la premessa riformulata della risoluzione Calovini, Formentini, Orsini, Bicchielli ed altri n. 6-00114 (Vedi All. A); respinge la premessa della risoluzione Braga ed altri n. 6-00115 (Vedi All. A); respinge con distinte votazioni la risoluzione Pellegrini ed altri n. 6-00116 (Vedi All. A), limitatamente ai capoversi del dispositivo relativi a ciascuna delle schede nn. 9, 17, 24, da 29 a 33, 43 e 45, e alla premessa; approva la premessa della risoluzione Faraone ed altri n. 6-00117 (Vedi All. A) e la premessa della risoluzione Richetti ed altri n. 6-00118 (Vedi All. A); respinge infine la premessa della risoluzione Fratoianni ed altri n. 6-00119 (Vedi All. A).

Sull'ordine dei lavori. (Vedi RS)

Intervengono i deputati FRANCESCO SILVESTRI (M5S) (Vedi RS), NICOLA FRATOIANNI (AVS) (Vedi RS), STEFANO GRAZIANO (PD-IDP) (Vedi RS) e FRANCESCO MURA (FDI) (Vedi RS).

Discussione della Relazione della Giunta per le autorizzazioni sulle richieste di deliberazione in materia di insindacabilità, ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di procedimenti giudiziari nei confronti di Vittorio Sgarbi (deputato all'epoca dei fatti) (Doc. IV-ter, nn. 5-A e 6-A). (Vedi RS)

PRESIDENTE (Vedi RS). Avverte che la Giunta per le autorizzazioni propone di dichiarare che i fatti per i quali sono in corso i procedimenti giudiziari concernono opinioni espresse dall'onorevole Vittorio Sgarbi nell'esercizio delle sue funzioni.

(Discussione – Doc. IV-ter, nn. 5-A e 6-A) (Vedi RS)

Interviene ANDREA GIACCONE (LEGA) (Vedi RS), Relatore.

Pag. VII

(Dichiarazioni di voto – Doc. IV-ter, nn. 5-A e 6-A) (Vedi RS)

Intervengono i deputati DEVIS DORI (AVS) (Vedi RS), PIETRO PITTALIS (FI-PPE) (Vedi RS), ENRICA ALIFANO (M5S) (Vedi RS), INGRID BISA (LEGA) (Vedi RS), ANTONELLA FORATTINI (PD-IDP) (Vedi RS) e DANIELA DONDI (FDI) (Vedi RS).

(Votazione – Doc. IV-ter, nn. 5-A e 6-A) (Vedi RS)

La Camera, con votazione nominale elettronica, approva la proposta della Giunta per le autorizzazioni.

Pag. VIII

La seduta, sospesa alle 12,30, è ripresa alle 15.

PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
GIORGIO MULÈ

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. (Vedi RS)

(Elementi in merito al gettito relativo al versamento da parte dei principali istituti di credito dell'imposta straordinaria calcolata sull'incremento del margine di interesse – n. 3-01183) (Vedi RS)

DANIELA TORTO (M5S) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

GIANCARLO GIORGETTI (Vedi RS), Ministro dell'Economia e delle finanze. Risponde all'interrogazione.

Replica il deputato LEONARDO DONNO (M5S) (Vedi RS).

(Chiarimenti in merito alle fonti di finanziamento della proroga della riduzione del cuneo fiscale – n. 3-01184) (Vedi RS)

MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

GIANCARLO GIORGETTI (Vedi RS), Ministro dell'Economia e delle finanze. Risponde all'interrogazione.

Replica il deputato MARCO GRIMALDI (AVS) (Vedi RS).

Pag. IX

(Iniziative a favore dei settori manifatturieri in relazione all'attuazione della normativa europea in materia di scambio di quote di emissioni di gas a effetto serra, al fine della riduzione del costo dell'energia e del raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione – n. 3-01185) (Vedi RS)

ANDREA BARABOTTI (LEGA) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

GILBERTO PICHETTO FRATIN (Vedi RS), Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica. Risponde all'interrogazione.

Replica il deputato ANDREA BARABOTTI (LEGA) (Vedi RS).

(Iniziative di carattere normativo volte a promuovere una semplificazione degli adempimenti burocratici a carico delle farmacie comunali – n. 3-01186) (Vedi RS)

ROSARIA TASSINARI (FI-PPE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

ORAZIO SCHILLACI (Vedi RS), Ministro della Salute. Risponde all'interrogazione.

Replica la deputata ROSARIA TASSINARI (FI-PPE) (Vedi RS).

(Iniziative volte a garantire il diritto alla salute e la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, anche in relazione agli effetti delle richieste di ulteriore autonomia avanzate da alcune regioni – n. 3-01187) (Vedi RS)

ILENIA MALAVASI (PD-IDP) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

ORAZIO SCHILLACI (Vedi RS), Ministro della Salute. Risponde all'interrogazione.

Pag. X

Replica il deputato MARCO FURFARO (PD-IDP) (Vedi RS).

(Iniziative di competenza volte a garantire un'adeguata valutazione di impatto sanitario del progetto di trasferimento di depositi chimici nel porto di Genova, al fine della tutela della salute e della sicurezza dei cittadini coinvolti – n. 3-01188) (Vedi RS)

ANTONIO D'ALESSIO (AZ-PER-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

ORAZIO SCHILLACI (Vedi RS), Ministro della Salute. Risponde all'interrogazione.

Replica il deputato FABRIZIO BENZONI (AZ-PER-RE) (Vedi RS).

(Iniziative in materia di attuazione del Piano nazionale di prevenzione vaccinale, con particolare riferimento all'adesione alla procedura di acquisto di vaccini contro il COVID-19 aperta dalla competente autorità europea il 16 gennaio 2024 – n. 3-01189) (Vedi RS)

PINO BICCHIELLI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M). Illustra l'interrogazione.

ORAZIO SCHILLACI (Vedi RS), Ministro della Salute. Risponde all'interrogazione.

Replica il deputato ALESSANDRO COLUCCI (NM(N-C-U-I) (Vedi RS)-M).

(Iniziative di competenza per la promozione di stili di vita sani e per la valorizzazione della dieta mediterranea, anche attraverso la tutela del made in Italy in relazione al sistema di etichettatura denominato nutri-score – n. 3-01190) (Vedi RS)

CRISTINA ALMICI (FDI) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

Pag. XI

ORAZIO SCHILLACI (Vedi RS), Ministro della Salute. Risponde all'interrogazione.

Replica la deputata GRAZIA DI MAGGIO (FDI) (Vedi RS).

(Iniziative urgenti in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento all'incremento dell'attività ispettiva e alla promozione di una cultura della sicurezza – n. 3-01191) (Vedi RS)

DAVIDE FARAONE (IV-C-RE) (Vedi RS). Illustra l'interrogazione.

MARINA ELVIRA CALDERONE (Vedi RS), Ministra del Lavoro e delle politiche sociali.

Replica il deputato DAVIDE FARAONE (IV-C-RE) (Vedi RS).

Missioni. (Vedi RS)

PRESIDENTE (Vedi RS). Dà conto dei deputati in missione alla ripresa pomeridiana della seduta.

Pag. XII

Interventi di fine seduta. (Vedi RS)

Intervengono i deputati NICOLE MATTEONI (FDI) (Vedi RS), ANTONIO BALDELLI (FDI) (Vedi RS). FABRIZIO BENZONI (AZ-PER-RE) (Vedi RS), STEFANIA ASCARI (M5S) (Vedi RS), FRANCESCO EMILIO BORRELLI (AVS) (Vedi RS) e DOMENICO FURGIUELE (LEGA) (Vedi RS).

Ordine del giorno della prossima seduta. (Vedi RS)

PRESIDENTE (Vedi RS). Comunica l'ordine del giorno della prossima seduta.

Venerdì 10 maggio 2024, alle 9,30.

La seduta termina alle 16,20.