stampa
Legislatura XIX

Proposta emendativa 29.1000. in Assemblea riferita al C. 1752-A

Proposta emendativa pubblicata nell'Allegato A della seduta del 15/04/2024  [ apri ]
29.1000.

  Al comma 19, lettera a), capoverso «Art. 27«, comma 1, alinea, primo periodo, sostituire le parole: A decorrere dal 1° ottobre 2024, sono tenuti al possesso della patente di cui al presente articolo le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili di cui all'articolo 89, comma 1, lettera a), ad esclusione di coloro che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale. Per le imprese e i lavoratori autonomi stabiliti in uno Stato membro dell'Unione europea diverso dall'Italia o in uno Stato non appartenente all'Unione europea è sufficiente il possesso di un documento equivalente rilasciato dalla competente autorità del Paese d'origine e, nel caso di Stato non appartenente all'Unione europea, riconosciuto secondo la legge italiana. La patente è rilasciata, in formato digitale, dall'Ispettorato nazionale del lavoro subordinatamente al possesso dei seguenti requisiti:, con le seguenti: 1. A far data dal 1° giugno 2024 e all'esito della integrazione del portale di cui al comma 12, sono tenuti al possesso della patente di cui al presente articolo tutte le imprese e i lavoratori autonomi che operano in tutte le attività economiche e negli appalti pubblici e privati. La patente è rilasciata, in formato digitale, dalla competente sede territoriale dell'Ispettorato nazionale del lavoro subordinatamente al possesso dei seguenti requisiti da parte del responsabile legale dell'impresa o del lavoratore autonomo richiedente:.

  Conseguentemente, al medesimo comma:

   medesima lettera, medesimo capoverso,

   al medesimo comma:

   alla lettera b) dopo le parole: dei preposti, aggiungere le seguenti: e dei lavoratori dell'impresa, e le parole: del presente decreto, sono sostituite dalle seguenti: di cui all'articolo 37;

   alle lettere d) ed e) sopprimere le parole: nei casi previsti dalla normativa vigente;

   dopo la lettera f) aggiungere la seguente: g) possesso di una certificazione rilasciata da INAIL dell'assenza in azienda di infortuni gravi gravissimi e mortali e attestante la regolarità del versamento dei premi dell'assicurazione obbligatoria nei precedenti dodici mesi.;

   al comma 2, sopprimere il primo periodo;

   al comma 4, primo periodo, sostituire le parole: di dichiarazione non veritiera sulla sussistenza con le seguenti: d'insussistenza;

   al comma 5, sostituire il primo periodo con i seguenti: La patente è dotata di un punteggio iniziale di trenta crediti e consente ai soggetti di cui al comma 1 di operare con una dotazione pari o superiore a quindici crediti. Per le imprese in possesso dell'attestato di qualificazione SOA di cui all'articolo 100, comma 4, del codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, il punteggio iniziale di cui al precedente periodo è elevato a quaranta.;

   al comma 6, sopprimere il secondo periodo;

   sostituire il comma 8 con il seguente: Quando in una delle imprese di cui al comma 1 si verifica un infortunio da cui è derivata la morte del lavoratore viene emanato provvedimento di immediata sospensione dell'attività e di azzeramento dei crediti della patente.;

   sopprimere i commi 10, 14 e 15.

   alla lettera c-bis) , Allegato 2-bis, apportare le seguenti modificazioni:

FATTISPECIE

DECURTAZIONE
CREDITI

  6

   Omessa fornitura del dispositivo di protezione individuale contro le cadute

   dall'alto

  8

  8

   Mancanza di protezioni verso il vuoto

  8

  15

   Omessa valutazione del rischio biologico e da sostanze chimiche

  8

  17

   Mancata valutazione del rischio di annegamento.

  8

PAGEBREAK

  18

   Mancata valutazione dei rischi collegati a lavori in pozzi, sterri sotterranei e gallerie.

  8

  19

   Mancata valutazione dei rischi collegati all'impiego di esplosivi.

  8

  26

   Infortunio di lavoratore dipendente dell'impresa, occorso a seguito di violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro di cui al decreto legislativo n. 81 del 2008, dal quale derivi un'inabilità permanente al lavoro, assoluta o parziale

  25

   sopprimere la voce n. 28 («Infortunio mortale di lavoratore dipendente dell'impresa, occorso a seguito di violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro di cui al presente decreto»).