stampa
Legislatura XIX

Proposta emendativa 13.122. nelle commissioni riunite I-V in sede referente riferita al C. 1633

Proposta emendativa pubblicata nel Bollettino delle Giunte e Commissioni del 13/02/2024  [ apri ]
13.122. (nuova formulazione)
approvato

  Dopo il comma 3, aggiungere i seguenti:

  3-bis. Al fine di assicurare il raggiungimento degli obiettivi prefissati dal Programma Nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2022-2024, adottato con decreto del Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste 24 dicembre 2021, n. 677287, unico strumento programmatico nazionale del settore delle produzioni acquatiche nell'ambito della politica agroalimentare italiana, necessario al raggiungimento di quanto previsto dalla Politica Comune della Pesca in materia di conservazione della biodiversità, sostenibilità ambientale, sociale ed economica delle attività produttive, il termine fissato per l'attuazione delle azioni previste dai Programmi dell'anno 2023 è prorogato al 31 dicembre 2024. Le risorse sono incrementate di euro 4 milioni per l'anno 2024.
  3-ter. Con uno o più provvedimenti direttoriali del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, da emanarsi entro il 31 marzo 2024, sono definiti i criteri e le modalità di attuazione di quanto previsto al comma 3-bis.
  3-quater. Agli oneri derivanti dal comma 3-bis, pari a euro 4 milioni, per l'anno 2024, si provvede mediante riduzione dello stanziamento del fondo speciale di parte corrente iscritto, ai fini del bilancio triennale 2024/2026, nell'ambito del programma «Fondi di riserva e speciali» della missione «Fondi da ripartire» dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno 2024, allo scopo parzialmente utilizzando l'accantonamento del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

I Relatori
13.122.

  Aggiungere, in fine, i seguenti commi:

  3-bis. Al fine di assicurare il raggiungimento degli obiettivi prefissati dal Programma Nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2022-2024, unico strumento programmatico nazionale del settore delle produzioni acquatiche nell'ambito della politica agroalimentare italiana, necessario al raggiungimento di quanto previsto dalla Politica Comune della Pesca in materia di conservazione della biodiversità, sostenibilità ambientale, sociale ed economica delle attività produttive, il termine fissato per l'attuazione delle azioni previste dai Programmi dell'anno 2023 è prorogato al 31 dicembre 2024. Le risorse sono incrementate di euro 4 milioni per l'anno 2024.
  3-ter. Con uno o più provvedimenti direttoriali del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, da emanarsi entro il 31 marzo 2024, sono definiti i criteri e le modalità di attuazione di quanto previsto al comma 3-bis.
  3-quater. Agli oneri derivanti dal comma 3-bis, pari a euro 4 milioni, per l'anno 2024, si provvede mediante riduzione dello stanziamento del fondo speciale di parte corrente iscritto, ai fini del bilancio triennale 2024/2026, nell'ambito del programma «Fondi di riserva e speciali» della missione «Fondi da ripartire» dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno 2024, allo scopo parzialmente utilizzando l'accantonamento del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

I Relatori