stampa
Legislatura XIX

Proposta emendativa 9.011. nelle commissioni riunite VIII-X in sede referente riferita al C. 1606

Proposta emendativa pubblicata nel Bollettino delle Giunte e Commissioni del 10/01/2024  [ apri ]
9.011.
inammissibile

  Dopo l'articolo 9, aggiungere il seguente:

Art. 9-bis.
(Fondo per gli incentivi al riciclo di batterie al litio utilizzate per alimentare i motori dei veicoli elettrici)

  1. Al fine di conseguire gli obiettivi fissati dalla Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica del Piano nazionale di ripresa e resilienza, è istituito nello stato di previsione del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica un fondo con una dotazione di 30 milioni di euro per l'erogazione di un contributo, sotto forma di credito d'imposta, pari al 40 per cento delle spese sostenute e documentate, alle aziende che operano nel settore del riciclo e del riutilizzo di batterie che alimentano i motori dei veicoli elettrici, per la realizzazione di investimenti in progetti, macchinari ed impianti finalizzati al riciclo di batterie agli ioni di litio.
  2. Con decreto del Ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, da adottare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, sono definite le modalità attuative per l'accesso al beneficio di cui al presente articolo e per il suo recupero in caso di illegittimo utilizzo.
  3. Il credito d'imposta di cui al presente articolo è concesso nel rispetto dei limiti e delle condizioni previsti dal regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione, del 17 giugno 2014, in materia di tipologie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione europea.
  4. Agli oneri derivanti dal presente articolo, pari a 30 milioni di euro a decorrere dal 2024, si provvede mediante corrispondente riduzione del Fondo per far fronte ad esigenze indifferibili che si manifestano nel corso della gestione di cui all'articolo 1, comma 200, della legge 23 dicembre 2014, n. 190.