stampa
Legislatura XIX

Proposta emendativa 9.1. nelle commissioni riunite I-XI in sede referente riferita al C. 1239

Proposta emendativa pubblicata nel Bollettino delle Giunte e Commissioni del 11/07/2023  [ apri ]
9.1.

  Aggiungere, in fine, il seguente comma 1:

  1-bis. Al fine di rafforzare l'operatività del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti tramite l'esercizio delle funzioni amministrative e di vigilanza e controllo attribuite al Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera dal quadro ordinamentale vigente, all'articolo 17, comma 1, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n. 74, dopo la lettera d), è inserita la seguente:

   d-bis) all'articolo 2196-bis ,dopo il comma 1-quinquies, è inserito il seguente:

   «1-sexies. Entro il 1° gennaio 2024, il personale di cui all'articolo 937, lettere a) e c), vincitore di ulteriore concorso per servizio di rafferma, nonché richiamato in relazione alle esigenze di cui all'articolo 987, cui non sia prescritta la tutela giurisdizionale con riferimento alla procedura bandita dal Ministero dei trasporti con decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale, n. 67 del 24 agosto 2007, in deroga all'articolo 655, viene immesso in servizio, fino ad un massimo di 2 unità, con il grado di cui all'articolo 628, comma 1, lettera c), nel ruolo di cui all'articolo 812, comma 1, lettera n), ove viene iscritto nel termine di venti giorni successivi alla data di pubblicazione del medesimo decreto del 24 agosto 2007, secondo l'ordine di anzianità relativa determinata dall'età, previo accertamento del possesso del requisito dell'idoneità psico-fisica. Agli oneri derivanti dal primo periodo, pari a euro 25.904,29 per l'anno 2023 e a euro 84.188,94 annui a decorrere dall'anno 2024, si provvede mediante corrispondente riduzione delle proiezioni dello stanziamento del fondo speciale di parte corrente iscritto, ai fini del bilancio triennale 2023-2025, nell'ambito del programma “Fondi di riserva e speciali” della missione “Fondi da ripartire” dello stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze per l'anno 2023, allo scopo parzialmente utilizzando l'accantonamento relativo al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti».